Pratiche funerarie e cultuali in Italia meridionale fra VI e V sec. a.C. - Il centro indigeno di Garaguso tra tradizione e innovazione - Bok av Valent
Gli scavi archeologici nel centro indigeno di Garaguso, nell'entroterra della Basilicata, hanno restituito una documentazione eccezionale di questa comunità nel corso del VI e V secolo a.C. Le aree sacre di Filera e delle Grotte delle Fontanelle avevano rivelato una forte componente greca nel sistema delle offerte votive. I corredi funerari della necropoli, invece, denotano un rituale funerario tipico del mondo \enotrio\. I defunti, deposti supini, erano accompagnati dalla tradizionale ceramica..