568 risultati (0,17825 secondi )

Glicerolo carlo erba bambini 18 supposte 1375 mg

Da EUR 3.53
EAN NULL
Numero più probabile 029651027
Commerciante Slow Farma
AL NEGOZIO
Prodotto
Commerciante
Livello di prezzo

Pyralvex soluzione gengivale per infiammazioni orali flacone 10 ml

Pyralvex Soluzione Gengivale si utilizza nel trattamento di gengiviti, stomatiti, orofaringiti o come coadiuvante nella terapia della piorrea alveolare.

Slow Farma
EUR 7.89

Momendol 24 compresse rivestite 220 mg

MOMENDOL 24 COMPRESSE RIVESTITE 220 mg Momendol si usa per il trattamento sintomatico di breve durata dei dolori lievi e moderati quali dolore muscolare ed articolare (ad es: mal di schiena, torcicollo), mal di testa, mal di denti e dolore mestruale. Momendol può essere utilizzato anche per il trattamento della febbre. POSOLOGIA: -Adulti ed adolescenti sopra i 16 anni: 1 compressa rivestita con film ogni 8-12 ore. Se necessario, un migliore effetto può essere ottenuto iniziando, il primo giorno, con 2 compresse rivestite con film seguite da 1 compressa rivestita con film dopo 8-12 ore. I pazienti anziani e i pazienti con insufficienza renale lieve o moderata non dovrebbero superare le 2 compresse rivestite con film nelle 24 ore. Non usare per più di 7 giorni per il dolore e per più di 3 giorni per febbre. Consultare il medico se la febbre o il dolore persistono o peggiorano. Deglutire le compresse rivestite con film intere accompagnandole con acqua o altra bevanda. La confezione contiene 24 compresse rivestite con film

Slow Farma
EUR 7.89

Paxabel bambini 4 g polvere per soluzione orale 20 bustine

#html-body [data-pb-style=GES69IJ]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}Paxabel bambini in bustine è la soluzione ideale per i genitori alla ricerca di un rimedio efficace e sicuro contro la stitichezza dei propri figli. Formulato specificamente per bambini dai 6 mesi agli 8 anni, questo lassativo si presenta in pratiche bustine contenenti una polvere dal gradevole gusto arancio-pompelmo, pensata per rendere l'assunzione un momento piacevole anche per i palati più esigenti.Paxabel bambini dosaggioPer garantire la massima efficacia e sicurezza di Paxabel bambini, è importante seguire attentamente le linee guida sul dosaggio, che variano in base all'età del bambino.Per i più piccoli, dai 6 mesi a 1 anno di età, la dose giornaliera raccomandata è di 1 bustina. I bambini tra 1 e 4 anni possono assumere da 1 a 2 bustine al giorno, a seconda delle necessità. Per i bambini più grandi, dai 4 agli 8 anni, il dosaggio può variare da 2 a 4 bustine giornaliere.Modalità d'uso:Sciogliere il contenuto della bustina in circa 50 ml di acqua;Somministrare preferibilmente al mattino;L'effetto si manifesta generalmente entro 24-48 ore;Ricordate sempre di consultare il pediatra prima di iniziare il trattamento e di adattare il dosaggio in base alle specifiche esigenze del vostro bambino. La durata del trattamento non dovrebbe superare i 3 mesi continuativi senza supervisione medica.Perché scegliere Paxabel bambini? Efficacia provata: agisce in modo delicato ma efficace sulla stitichezza;Formulazione a misura di bambino: gusto piacevole e facile da assumere;Sicurezza: principio attivo ben tollerato e privo di effetti collaterali significativi;Praticità: bustine facili da dosare e da portare con sé.Controindicazioni di Paxabel Per garantire un uso sicuro ed efficace di Paxabel, è fondamentale seguire attentamente le seguenti avvertenze e precauzioni:Durata del trattamento: l'utilizzo di Paxabel non deve superare i 3 mesi continuativi. Un uso prolungato potrebbe mascherare condizioni mediche sottostanti o alterare la naturale funzionalità intestinale del bambino.Consultazione medica: prima di iniziare il trattamento con Paxabel, è essenziale consultare il pediatra. Questo permetterà di escludere eventuali patologie sottostanti che potrebbero richiedere un approccio terapeutico diverso.Monitoraggio: durante il trattamento, osservate attentamente la risposta del bambino. Prestate attenzione a eventuali cambiamenti nelle abitudini intestinali, nella consistenza delle feci o nella frequenza delle evacuazioni.Idratazione: assicuratevi che il bambino beva a sufficienza durante il trattamento con Paxabel. Una corretta idratazione è fondamentale per l'efficacia del prodotto e per la salute generale del bambino.Dieta equilibrata: Paxabel bambini dovrebbe essere utilizzato in combinazione con una dieta ricca di fibre e uno stile di vita sano. Incoraggiate il consumo di frutta, verdura e cereali integrali.Reazioni allergiche: sebbene rare, le reazioni allergiche sono possibili. Interrompete immediatamente l'uso e contattate il medico se notate sintomi come eruzioni cutanee, gonfiore o difficoltà respiratorie.Interazioni farmacologiche: informate il pediatra di eventuali altri farmaci che il bambino sta assumendo, poiché Paxabel potrebbe interferire con l'assorbimento di alcuni medicinali.Non utilizzare Paxabel Bambini nei seguenti casi:Gravi malattie infiammatorie intestinali: come la malattia di Crohn o la colite ulcerosa. L'uso del prodotto potrebbe aggravare queste condizioni.Perforazione o ostruzione intestinale: sospetta o accertata. In questi casi, l'uso di lassativi potrebbe essere pericoloso e richiedere un intervento medico immediato.Dolore addominale acuto: di origine sconosciuta. La presenza di dolore intenso potrebbe indicare una condizione grave che richiede una valutazione medica urgente.Ipersensibilità: al principio attivo (Macrogol 4000) o a qualsiasi altro componente del prodotto. Leggete attentamente l'elenco degli ingredienti prima dell'uso.Neonati sotto i 6 mesi: il prodotto non è stato studiato per questa fascia d'età e potrebbe non essere sicuro.Disidratazione severa: in caso di grave perdita di liquidi, correggete prima la disidratazione sotto supervisione medica.Ricordate sempre che Paxabel è un trattamento temporaneo per la stitichezza. Se i sintomi persistono nonostante l'uso corretto del prodotto, o se notate cambiamenti significativi nelle abitudini intestinali del vostro bambino, consultate immediatamente il pediatra. La salute e il benessere del vostro piccolo sono la priorità assoluta.

Slow Farma
EUR 10.44

Micostop detergente attivo protettivo 250 ml

MICOSTOP DETERGENTE ATTIVO PROTETTIVO 250 ml Detergente attivo protettivo, indicato per la detersione della cute e dei genitali esterni anche nei casi di pelli sensibili e facilmente irritabili. Utile nel controllare la crescita dei microrganismi. Consigliato in associazione a trattamenti dermatologici e ginecologici specifici. Dermatologicamente testato. POSOLOGIA: Utilizzare una quantità sufficiente di prodotto per detergere le zone interessate. Lasciare agire per qualche istante e successivamente sciacquare con acqua. La confezione contiene un flacone di detergente da 250 ml.

Slow Farma
EUR 13.31

Paxabel 10 g polvere per soluzione orale 20 bustine

PAXABEL 10 g POLVERE PER SOLUZIONE ORALE 20 BUSTINE Principio Attivo: Ciascuna bustina contiene 10 g di macrogol 4000. Trattamento sintomatico della stipsi nell'adulto e nei bambini con età maggiore di 8 anni. Un disordine organico deve essere escluso dal medico prima di iniziare il trattamento. PAXABEL 10 g deve essere considerato un trattamento adiuvante temporaneo da associare ad uno stile di vita e regime dietetico appropriati per la stipsi, con un ciclo di terapia massimo di 3 mesi nei bambini. Se la sintomatologia persiste nonostante le misure dietetiche associate, deve essere sospettata e trattata una patologia preesistente. POSOLOGIA: 1-2 bustine al giomo, assunte preferibilmente in singola somministrazione al mattino. Ciascuna bustina deve essere sciolta in un bicchiere d'acqua poco prima dell'uso. L'effetto di PAXABEL si manifesta nelle 24-48 ore successive la sua somministrazione. Nei bambini il trattamento non deve superare i 3 mesi, in mancanza di dati clinici sull'uso del prodotto per periodi superiori a 3 mesi. La regolarizzazione della motilità intestinale indotta dal trattamento va mantenuta con lo stile di vita e misure dietetiche. La dose giornaliera deve essere adattata in base all'effetto clinico ottenuto e può variare da 1 bustina a giorni alterni (specialmente nei bambini) fino a 2 bustine al giorno. La confezione contiene 20 bustine di polvere per soluzione orale da 10,167 g ciascuna.

Slow Farma
EUR 13.48

Ago penna insulina linea d biofine 32g 4mm 100 pezzi

Gli aghi per penna universale LineaD Biofine sono prodotti in tre diverse misure: 5mm 31G, 6mm 31G e 8mm 31G. “Swiss made” è prerogativa di alti standard di qualità di fabbricazione e design, oltre che di cura per l’innovazione a beneficio dell’utilizzatore.

Slow Farma
EUR 13.66

Molly oil 250 ml

MOLLY OIL 250 ml Olio da bagno specifico per pelli sensibili e delicate Olio da bagno a base di estratti vegetali utile per: - arrossamenti, dermatiti ed altre patologie; - pelle delicata dei neonati; - pelle molto disidratata. Per uso quotidiano. Componenti Aqua, PEG 40 Castor Oil, Nonoxynol 10, Propylene Glycol, PEG 7 Glyceryl Cocoate, Lauramidopropyl Betaine, Malva Sylvestrys, Chamomilla Recutita, Calendula Officinalis, Lavandula Angustifolia, Parfum, Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone. Formato Flacone da 250 ml

Slow Farma
EUR 14.01

Falvin 0,2% soluzione vaginale 5 flaconi 150 ml

FALVIN 0,2% SOLUZIONE VAGINALE 5 FLACONI 150 ml 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: fenticonazolo nitrato 200 mg Candidiasi delle mucose genitali (vulvovaginiti, colpiti, fluor infettivo). POSOLOGIA: 1–2 volte al dì per 7 giorni come terapia coadiuvante le altre formulazioni per la prevenzione delle recidive. Al momento dell’introduzione endovaginale si può riscontrare una modesta sensazione di bruciore che scompare rapidamente. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. La confezione contiene 5 flaconi da 150 ml, USO VAGINALE.

Slow Farma
EUR 14.28

Laxipeg 9,7 g polvere per soluzione orale 20 bustine da 10 g zambon

Denominazione LAXIPEG 9,7 G POLVERE PER SOLUZIONE ORALE Principi attivi Laxipeg 9,7 g polvere per soluzione orale Una bustina contiene: Principio attivo: macrogol 4000 g 9,736. Per gli eccipienti vedere 6.1. Eccipienti Acesulfame potassico, aroma banana. Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Controindicazioni • Ipersensibilità al Macrogol (Polietilenglicole) o ad uno qualsiasi degli eccipienti. • Gravi malattie infiammatorie dell’intestino (quali colite ulcerosa, morbo di Crohn) o megacolon tossico • Perforazione o rischio di perforazione del tratto digerente. • Ileo paralitico o sospetta ostruzione intestinale o stenosi sintomatica. • Dolore addominale acuto di origine sconosciuta, nausea o vomito, marcata accentuazione o riduzione della peristalsi, sanguinamento rettale. La presenza di uno o più di questi sintomi o segni richiede un adeguato approfondimento diagnostico da parte del medico al fine di escludere una delle condizioni patologiche che controindicano l’uso dei lassativi. • Grave stato di disidratazione. Posologia Adulti e bambini di età superiore ad 8 anni e di peso superiore ai 20 kg. Uso orale. Da 1 a 2 bustine al giorno, preferibilmente assunte in una singola dose al mattino. Ogni bustina dovrebbe essere sciolta in un bicchiere d’acqua prima dell’assunzione. La dose giornaliera deve essere adattata in base all’effetto clinico ottenuto e può variare da una bustina a giorni alterni (soprattutto nei bambini) fino a 2 bustine al giorno. Non superare il dosaggio massimo giornaliero di 20 g di macrogol.La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. La dose giornaliera può essere assunta in una o due frazioni, lontano dai pasti. L’effetto si manifesta dopo 24–48 ore dalla somministrazione. Proseguire in tal caso il trattamento tenendo presente, comunque, che i lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Nei bambini, in assenza di dati clinici su periodi di somministrazione superiori a tre mesi, il trattamento non deve superare i tre mesi. Disciogliere il contenuto di una bustina in almeno 125 ml (pari ad un bicchiere) di acqua. Non aggiungere altri ingredienti. È preferibile bere l’intera quantità abbastanza rapidamente (nel giro di pochi minuti) evitando di sorseggiarla per lungo tempo. Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale. La regolarizzazione della motilità intestinale indotta dal trattamento va mantenuta con uno stile di vita sano ed una corretta alimentazione. Conservazione Conservare nella confezione originale per riparare il prodotto dall’umidità.

Slow Farma
EUR 14.29

Acquasal spray nasale 100 ml

ACQUASAL SPRAY NASALE 100 ml Spray a base di acqua termale salsobromoiodica per l'igiene delle fosse nasali; soluzione isotonica sterile in flacone spray. E' l'ideale per la pulizia quotidiana del nasino dei neonati e dei bambini; per favorire la fluidificazione e la rimozione meccanica del muco durante il raffreddore; per idratare le mucose nasali in situazioni ambientali che possono provocare secchezza; negli adulti per il lavaggio e la corretta Igiene delle fosse nasali e mascellari e dei seni paranasali. Formato Bombola 100 ml.

Slow Farma
EUR 15.00

Laxipeg 9,7 g polvere per soluzione orale flacone 200gr g zambon

LAXIPEG 97% POLVERE PER SOLUZIONE ORALE Principi attivi 100 g di polvere contengono: Principio attivo: macrogol 4000 g 97,36 Per gli eccipienti vedi par. 6.1. Eccipienti Acesulfame potassico, aroma banana. Trattamento della stitichezza del bambino. Controindicazioni • Ipersensibilità al Macrogol (Polietilenglicole) o ad uno qualsiasi degli eccipienti. • Gravi malattie infiammatorie dell’intestino (quali colite ulcerosa, morbo di Crohn) o megacolon tossico. • Perforazione o rischio di perforazione del tratto digerente. • Ileo paralitico o sospetta ostruzione intestinale o stenosi sintomatica. • Dolore addominale acuto di origine sconosciuta, nausea o vomito, marcata accentuazione o riduzione della peristalsi, sanguinamento rettale. La presenza di uno o più di questi sintomi o segni richiede un adeguato approfondimento diagnostico da parte del medico al fine di escludere una delle condizioni patologiche che controindicano l’uso dei lassativi. • Grave stato di disidratazione. Posologia Bambini di età superiore ad 8 anni e di peso superiore ai 20 kg. 2–4 misurini colmi al giorno (il misurino dosa 2,5 g alla tacca e 5 g quando colmo). Non superare il dosaggio massimo giornaliero di 20 g di macrogol. Bambini di età superiore ai 2 anni e di peso inferiore ai 20 kg. La dose iniziale usuale è 0,7 g/kg al giorno. La dose indicata deve essere aggiustata in base alla risposta individuale. Sono consigliabili aumenti o riduzioni di ½ o 1 misurino rispetto alla dose indicata in tabella. La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. E’ consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. La dose giornaliera può essere assunta al mattino, in caso di un misurino al giorno, o frazionata tra mattina e sera, in caso sia superiore al misurino al giorno, lontano dai pasti. L’effetto si manifesta dopo 24–48 ore dalla somministrazione. In assenza di dati clinici su periodi di somministrazione superiori a tre mesi, la durata del trattamento è limitata a 3 mesi; in ogni caso il paziente deve attenersi alla prescrizione del medico. Il contenuto di un misurino (5 g) va disciolto in almeno mezzo bicchiere d’acqua (circa 50 ml). Non aggiungere altri ingredienti. E’ preferibile bere l’intera quantità abbastanza rapidamente (nel giro di pochi minuti) evitando di sorseggiarla per lungo tempo. Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale. La regolarizzazione della motilità intestinale indotta dal trattamento va mantenuta con uno stile di vita sano ed una corretta alimentazione.

Slow Farma
EUR 15.90

Echinacea oti composto 20 fiale 2 ml

Gamma Echinacea FT Compositum Prodotto omeopatico usato per le difese antibatteriche organiche nelle infiammazioni settiche, infezioni batteriche, infezione acuta e subacuta, tonsilliti, otiti, appendiciti acute e subacute. Modalità d'uso: 1 goccia ogni anno d'età per 3-4 volte la giorno fino ai 10 anni; poi dai 10 anni in su 10 gocce per 3-4 volte al dì.

Slow Farma
EUR 23.53

Nicorette soluzione per inalazione 20 flaconcini 1dose 15mg

Nicorette Soluzione Per Inalazione 20 Flaconcini 1Dose 15mg PRINCIPI ATTIVI: Nicotina. ECCIPIENTI: Levomentolo, filtro poroso. INDICAZIONI: Trattamento per la disassuefazione dal tabagismo; allevia i sintomi di astinenza; aiuta a ridurre la dipendenza dal fumo e, di conseguenza, il numero delle sigarette fumate. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' alla nicotina o ad uno qualsiasi degli eccipienti ele ncati. Il medicinale non va somministrato nei seguenti casi: infarto m iocardico recente (entro 3 mesi); angina pectoris instabile o aggravat a; angina di Prinzmetal; aritimia cardiaca grave; ictus acuto; bambini e adolescenti con meno di 18 anni; gravidanza ed allattamento; sogget ti non fumatori. POSOLOGIA: Adulti ed anziani: la dose e' ad libitum, cioe' da definirsi su base i ndividuale, a seconda della necessita' che il paziente ha di ridurre i sintomi da astinenza associati alla sospensione del fumo. Il farmaco deve essere usato quando il paziente sente l'esigenza di fumare una si garetta o quando compaiono altri sintomi da astinenza. Soluzione per i nalazione 10 mg: per controllare efficientemente i sintomi di astinenz a associati all'interruzione del fumo, da non meno di 6 contenitori al giorno a non piu' di 12 contenitori al giorno. Soluzione per inalazio ne 15 mg: per controllare efficientemente i sintomi di astinenza assoc iati all'interruzione del fumo, da non meno di 3 contenitori al giorno a non piu' di 6 contenitori al giorno. Il medicinale dovrebbe essere usato come una sigaretta in modo da mimare la gestualita' legata all'a bitudine di fumare. Studi provano che differenti tecniche di inalazion e danno effetti simili, inalazione profonda (modo del fumatore di siga rette) o un'aspirazione poco profonda (modo del fumatore di pipa). La quantita' di nicotina che si libera da una aspirazione e' inferiore di quella proveniente dal fumo di sigaretta. Se il sollievo dalla voglia non e' sufficiente, aumentare la frequenza e/o le dimensioni delle bo ccate. Ogni cartuccia da 10 mg sostituisce circa 3-4 sigarette. Ogni c artuccia da 15 mg sostituisce circa 7-8 sigarette. Il numero, la frequ enza, il tempo di inalazione/aspirazione e la tecnica variano individu almente. La quantita' di nicotina liberata dal farmaco puo' essere dim inuita in un ambiente freddo. Percio' non dovrebbe essere usata al di sotto dei 15 gradi C. La durata consigliata del trattamento e' di 3 me si. Dopo tale periodo si dovra' gradualmente ridurre la dose giornalie ra nel corso delle successive 6-8 settimane. Il medicinale non deve es sere usato per piu' di 6 mesi. Popolazione pediatrica: la sicurezza e l'efficacia nei bambini e negli adolescenti con meno di 18 anni di eta ' non e' stata ancora stabilita. Modo di somministrazione: via inalato ria. CONSERVAZIONE: Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C. AVVERTENZE: La somministrazione di nicotina deve essere temporaneamente interrotta se si presenta qualsiasi sintomo di sovradosaggio. Se i sintomi da so vradosaggio di nicotina persistono, l'assunzione di nicotina deve esse re diminuita sia per la frequenza di somministrazione che per l'abbass amento del dosaggio. Quando si inizia il trattamento il paziente deve smettere immediatamente di fumare. E' importante che la terapia sia su pportata da altre attivita' per facilitare la sospensione del fumo. I pazienti che continuano a fumare nonostante la terapia con il farmaco potrebbero manifestare effetti collaterali dovuti a concentrazioni di nicotina piu' elevate di quelle assunte con il solo farmaco. E' necess aria una valutazione del rapporto rischio-beneficio da parte di un med ico competente per i pazienti con le seguenti condizioni: moderata e g rave insufficienza epatica e/o insufficienza renale grave. Usare con c autela in tali pazienti poiche' la clearance della nicotina o dei suoi metaboliti puo' essere ridotta con un potenziale aumento degli effett i avversi; patologie renali e dialisi. Usare con cautela in tali pazie nti fumatori e sottoposti ad emodialisi poiche' sono stati osservati l ivelli elevati di nicotina; esofagite e/o ulcere gastriche o peptiche. Usare con cautela in tali pazienti poiche' la nicotina puo' peggiorar e i sintomi di queste condizioni; malattie cardiovascolari gravi (es. arteriopatie occlusive periferiche, affezioni cerebrovascolari, insuff icienza cardiaca), vasospasmi ed ipertensione incontrollata o malattie vascolari periferiche. Tali pazienti devono essere incoraggiati a sme ttere di fumare con interventi non-farmacologici (come la consulenza); se cio' non e' sufficiente, il farmaco puo' essere preso in considera zione. Poiche' i dati sulla sicurezza in questo gruppo di pazienti son o limitati, il trattamento dovrebbe essere iniziato solo con cautela; ipertiroidismo incontrollato o feocromocitoma. Usare con cautela in ta li pazienti poiche' la nicotina causa il rilascio delle catecolamine; diabete mellito. Tali pazienti devono essere avvisati di monitorare i livelli di

Slow Farma
EUR 39.87

Labo life 2lc1 30 compresse

Indicazione terapeutica Attualmente tutti i farmaci Labo’Life sono notificati presso le organismi ministeriali nazionali. Nelle notifiche i farmaci omeopatici vengono riportati come “senza indicazione terapeutica”. I foglietti illustrativi contenuti nelle confezioni, quindi, non precisano alcuna indicazione terapeutica. Per chi? I farmaci Labo’Life sono adatti a tutti. Non vi è alcuna contro-indicazione per cui un farmaco di Micro-immunoterapia non possa essere prescritto ad un bambino. Come per ogni farmaco, in caso di gravidanza, è necessario informare il proprio medico prima di assumere questo farmaco. Una persona intollerante al lattosio può provare ad assumere il farmaco e verificare poi se lo sopporta. L'uso Trattamento: 1 capsula al giorno fino alla stabilizzazione dei marcatori biologici. Durante i trattamenti pesanti: 1 capsule al giorno per 1-3 mesi, poi per 3 mesi 1 capsula al giorno Assunzione Idealmente il farmaco dovrebbe essere assunto al mattino, a digiuno. Qualora non fosse possibile, può essere assunto tra i 15 e i 30 minuti prima dei pasti oppure un’ora dopo i pasti. Per assumere correttamente un farmaco di Micro-immunoterapia, dovete procedere per fasi, rispettandole rigorosamente. La presentazione del blister può variare a seconda del farmaco. Seguite dunque la spiegazione corrispondente all’immagine del vostro blister. Conservazione I farmaci di Micro-immunoterapia devono essere conservati a temperatura ambiente, vale a dire tra i 20° e i 25° C, al riparo da luce e umidità. È dunque sconsigliato conservarli in bagno, per esempio. Si consiglia inoltre di evitare di conservarli vicino ad una fonte di onde elettromagnetiche, come un forno a micro-onde, telefoni cellulari, ecc. Ingredienti I componenti di ciascuna serie di capsule 10 sono le seguenti: Interleukin 1 (IL1): 6-10 CH Interleukin 2 (IL2): 3-10 CH Interleukin 4 (IL4): 6-10 CH Interleukin 6 (IL6): 6-10 CH Interleukin 7 (IL7): 6 -10 CH Interfer. Alpha (IFN-α): 3-10CH Interfer. gamma (IFN-γ): 6-10 CH Dimethyl. Sulfoxid. (DMSO): 3-10 CH Epiderm. Cresc. Fact (EGF): 10-15 CH Transform. Cresc. Fact. Beta (TGF-β): 10-30CH Molgramostim (GMCSF): 5-10 CH Tum. Necr. Fact. Alpha (TNF-α): 5-10 CH Acid. Desoxyribonucleic (ADN): 10-12-30-200K Acid Ribonucleic. (ARN): 6-10-12-30-200K Acid. Nucleic. Specif. SNA-HLA I: 10-16CH Acid. Nucleic. Specif. SNA-HLA II: 10-16 CH Acid. Nucleic. Specif. SNA-C1a: 10-16 CH Acid. Nucleic. Specif. SNA-C1b: 10-16CH Excip. Lactos. Saccharos. pro caps. gel. una. Effetti collaterali I farmaci Labo’Life sono farmaci omeopatici. Dato che viene utilizzata una dose molto ridotta di prodotto, gli effetti secondari sono molto pochi, rispetto ai farmaci allopatici. In alcuni casi, si possono manifestare dei disturbi alla digestione a fronte dell’assunzione a digiuno del farmaco. In tal caso, è preferibile assumere il farmaco circa un’ora dopo il pasto. I farmaci Labo’Life, come tutti i farmaci omeopatici, contengono una piccola quantità di lattosio, che può provocare effetti secondari in pazienti intolleranti a questo tipo di zucchero. I granuli di una dose (sotto forma di capsula) contengono 80 mg di lattosio. Una persona intollerante al lattosio può provare ad assumere il farmaco e verificare poi se lo sopporta. In caso contrario, molti omeopati consigliano di far sciogliere i granuli in un bicchiere contenente un po’ di acqua minerale e poi di lasciare questa soluzione il più a lungo possibile in contatto con la mucosa sublinguale. Quando il sistema immunitario reagisce al trattamento, può manifestarsi un incremento dei sintomi. Si tratta di una circostanza del tutto normale nei primi quindici giorni di terapia. È un fenomeno naturale in omeopatia. In tal caso è necessario proseguire il trattamento e i sintomi diminuiranno poco a poco. Se i sintomi persistono, consultare il medico. Attenzione Non si devono assumere diversi farmaci omeopatici nello stesso momento. In termini di assunzione, quindi, rispettano le regole previste dall’omeopatia. Non li si deve assumere durante i pasti e o in concomitanza con caffè, tè, cioccolato, tabacco, alcool o menta. Talvolta, a seconda delle diluzioni e della sensibilità delle persone, a causa dei componenti dei farmaci di Micro-immunoterapia può risultare difficile addormentarsi. È quindi preferibile non assumere i farmaci Labo’Life dopo le 17 (ad eccezione dei farmaci tesi a ripristinare il sonno; in tal caso le capsule vanno assunte prima di coricarsi ed almeno un’ora dopo l’ultimo pasto). Codice: 800601015

Slow Farma
EUR 106.00