Aciclovir mylan generics 5% 3g
Aciclovir Mylan 5% Crema Composizione: Un grammo di crema contiene: aciclovir 50 mg. Eccipiente con effetti noti: metile paraidrossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Eccipienti Tefose 1500, glicerolo, acido stearico, paraffina liquida, metile paraidrossibenzoato, acqua depurata. Indicazioni terapeutiche Aciclovir Mylan Generics crema è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: herpes genitalis primario o ricorrente ed herpes labialis. Controindicazioni Aciclovir crema è controindicato nei pazienti con ipersensibilità nota all’aciclovir, al valaciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Posologia Posologia Aciclovir crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Aciclovir crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove si stanno sviluppando le infezioni, il più precocemente possibile, dopo l’inizio dell’infezione. È particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione. Avvertenze e precauzioni Aciclovir crema non è raccomandato per l’applicazione alle mucose, come quelle della bocca, occhi o vagina, poiché può essere irritante. Si deve porre particolare attenzione per evitare l’introduzione accidentale negli occhi. Nei pazienti gravemente immunocompromessi (es. pazienti malati di AIDS o pazienti con trapianto del midollo osseo) deve essere considerata la somministrazione di aciclovir per via orale. Si deve raccomandare a tali pazienti di consultare il medico in merito al trattamento di qualsiasi infezione. L’uso, specie se prolungato del prodotto, può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, ove ciò accada occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante.Avvertenze su alcuni eccipienti: Il metile paraidrossibenzoato può causare reazioni allergiche (anche ritardate). Interazioni Non sono state identificate interazioni clinicamente significative. Effetti indesiderati La seguente convenzione è stata impiegata per la classificazione degli effetti indesiderati in termini di frequenza: molto comune ≥1/10, comune ≥1/100 e minore di 1/10, non comune 1/1000 e minore di 1/100, raro ≥1/10.000 e minore di 1/1000, molto raro minore di 1/10.000. Dati provenienti da studi clinici sono stati usati per assegnare le categorie di frequenza alle reazioni avverse osservate durante gli studi clinici effettuati con aciclovir 3% unguento oftalmico. A causa della natura degli eventi avversi osservati, non è possibile determinare in maniera univoca quali eventi siano correlati alla somministrazione del farmaco e quali siano correlati alla malattia stessa. I dati provenienti dalle segnalazioni spontanee sono stati utilizzati come base per determinare la frequenza di quegli eventi osservati dopo lÂ’immissione in commercio. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Non comune: Bruciore o dolore transitori dopo l’applicazione di aciclovir crema, moderata secchezza o desquamazione della pelle, prurito Raro: Eritema. Dermatite da contatto a seguito dell’applicazione. Dove sono stati condotti test di sensibilità, è stato dimostrato che le sostanze che davano fenomeni di reattività erano i componenti della crema base piuttosto che l’aciclovir. Disturbi del sistema immunitario Molto raro: Reazioni di ipersensibilità immediata incluso angioedema e orticaria Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’Agenzia Italiana del Farmaco, Sito web: www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Gravidanza e allattamento Fertilità Vedere gli studi clinici al paragrafo 5.3. Gravidanza L’utilizzo di aciclovir crema deve essere preso in considerazione solo quando i potenziali benefici superano la possibilità di rischi sconosciuti. Tuttavia l’esposizione sistemica in seguito all’applicazione topica di aciclovir crema è molto bassa. Un registro relativo all’impiego di aciclovir in gravidanza ha fornito dati sugli esiti della gravidanza nelle donne esposte alle varie formulazioni di aciclovir dopo la commercializzazione. Tali osservazioni non hanno mostrato un aumento nel numero di anomalie alla nascita tra i soggetti esposti ad aciclovir in confronto alla popolazione generale. Tutti i difetti riscontrati alla nascita non mostravano alcuna caratteristica unica o costante tale da suggerirne una causa comune. La somministrazione per via sistemica di aciclovir, in test convenzionali internazionalmente accettati, non ha prodotto effetti embriotossici o teratogeni nei conigli, ratti
Boiron drosera rotundifolia 5 ch gr
BOIRON DROSERA ROTUNDIFOLIA 5 CH GR VISTO L'AMPIO SPETTRO D'AZIONE DELLE PREPARAZIONI OMEOPATICHE SI RIMANDA AL PARERE DEL MEDICO OMEOPATA PER LE INDICAZIONI D'USO.
Aciclovir doc crema 5% 3g
Indicazioni Il prodotto e' indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis. Controindicazioni/Effetti secondari Ipersensibilita' al principio attivo, al valaciclovir, al glicole propilenico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati. Posologia Aciclovir in crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Aciclovir in crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il piu' precocemente possibile dopo l'inizio dell'infezione. E' particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si e' avuta guarigione. Avvertenze Il prodotto non e' per uso oftalmico. Non e' raccomandata l'applicazione di aciclovir crema sulle membrane mucose quali quelle di bocca, occhi o vagina perche' puo' provocare irritazione. Si deve porre particolare attenzione per evitare l'applicazione accidentale negli occhi. Studi sull'animale indicano che l'applicazione di aciclovir crema in vagina puo' provocare irritazione reversibile. L'uso specie se prolungato del prodotto puo' dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, ove cio' accada occorre interrompere il trattamento. Nei pazienti gravemente immunocompromessi (per es. pazienti con AIDS o pazienti con trapianto di midollo osseo) deve essere considerata la somministrazione di aciclovir nelle formulazioni orali. Questo medicinale contiene glicole propilenico che puo' causare irritazione cutanea. Interazioni Non sono state identificate interazioni clinicamente significative. Effetti indesiderati La seguente convenzione e' stata impiegata per la classificazione degli effetti indesiderati in termini di frequenza: molto comune (>= 1/10), comune (>= 1/100, minore di 1/10), non comune (>= 1/1.000, minore di 1/100), raro (>= 1/10.000, minore di 1/1.000), molto raro ( minore di 1/10.000). Dati provenienti da studi clinici sono stati usati per assegnare le categorie di frequenza alle reazioni avverse osservate durante gli studi clinici effettuati con aciclovir 3% unguento oftalmico. A causa della natura degli eventi avversi osservati, non e' possibile determinare in maniera univoca quali eventi siano correlati alla somministrazione del farmaco e quali siano correlati alla malattia stessa. I dati provenienti dalle segnalazioni spontanee sono stati utilizzati come base per determinare la frequenza di quegli eventi rilevati dalla farmacovigilanza successivamente all'immissione in commercio. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non comune: bruciore o dolore transitori dopo l'applicazione di aciclovir crema, moderata secchezza o desquamazione della pelle e prurito; raro: eritema, dermatite da contatto dopo l'applicazione. Dove sono stati condotti test di sensibilita', e' stato dimostrato che i fenomeni di reattivita' erano collegati ai componenti della crema piuttosto che ad aciclovir. Disturbi del sistema immunitario. Molto raro: reazioni di ipersensibilita' immediata che includono angioedema e orticaria. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gravidanza e allattamento In ratti e cani sono stati riportati effetti tossici reversibili sulla spermatogenesi solo a dosaggi sistemici notevolmente superiori a quelli terapeutici. Studi su due generazioni nel topo non hanno evidenziato effetti di aciclovir, somministrato per via orale, sulla fertilita'. Non sono disponibili dati relativi agli effetti di aciclovir in crema sulla fertilita' della donna. Aciclovir in compresse non ha dimostrato di avere effetto sul numero, la morfologia e la motilita' degli spermatozoi nell'uomo. L'impiego di aciclovir deve essere considerato solo quando i potenziali benefici superino ogni possibile rischio non noto, anche se l'esposizione sistemica ad aciclovir conseguente all'applicazione topica di aciclovir crema e' molto bassa. Un registro, relativo all'impiego di aciclovir in gravidanza, ha fornito dati sugli esiti della gravidanza nelle donne esposte a diverse formulazioni di aciclovir dopo la commercializzazione. I risultati del registro non hanno mostrato un aumento del numero di difetti congeniti tra i soggetti esposti ad aciclovir in confronto alla popolazione generale e tutti i difetti congeniti non mostravano alcuna particolarita' o caratteristiche comuni, tali da suggerire una causa unica. In test convenzionali, accettati internazionalmente, la somministrazione sistemica di aciclovir non ha prodotto effetti embriotossici o teratogeni nei conigli, ratti o topi. In una prova sperimentale non convenzionale, nei ratti, si sono osservate anomalie fetali ma solo a seguito di dosi sottocutanee di aciclovir cosi'
Reparil c.m. gel 2% + 5% 40 g
REPARIL C.M. GEL 2% + 5% 40 g 2% Escina + 5% Dietilamina salicilato Traumatologia minore. POSOLOGIA: Adulti ed adolescenti (12-18 anni): Applicare e spalmare un sottile strato di REPARIL C.M. gel sulla cute della zona da trattare da 1 a 3 volte al giorno. Applicare il gel direttamente sulla parte interessata. Dopo ogni applicazione lavarsi accuratamente le mani. Bambini al di sotto dei 12 anni: La sicurezza e l'efficacia di REPARIL C.M. nei bambini al di sotto dei 12 anni di età non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili. La confezione contiene un tubo gel da 40 g
Codex 5 miliardi 12 capsule rigide 250 mg - biocodex
CODEX 5 MILIARDI 10 CAPSULE RIGIDE 250 mg Ogni bustina contiene: Saccharomyces boulardii 5 miliardi di germi vivi (sotto forma di 250 mg di polvere liofilizzata). -Profilassi e trattamento del dismicrobismo intestinale indotto da antibiotici e sulfamidici e delle disvitaminosi da essi determinate. -Terapia delle diarree acute a varia eziologia. -Profilassi e trattamento delle diarree del viaggiatore. -Terapia della sindrome del colon irritabile con alvo alterato. -Terapia delle candidosi del tratto gastroenterico. POSOLOGIA: Adulti: 1-2 bustine 2 volte al giorno. Bambini da 0 a 3 anni: 1 bustina 2 volte al giorno. Bambini da 3 a 12 anni: 1 bustina 3 volte al giorno. Salvo diversa prescrizione medica. Si consiglia la somministrazione ad intervalli regolari, possibilmente a digiuno o comunque almeno 15 minuti prima dei pasti. In corso di terapia con antibiotici somministrare il farmaco contemporaneamente a questi. Per lattanti o bambini si consiglia di versare il contenuto della bustina nel poppatoio, o in poco liquido zuccherato. La confezione contiene 10 capsule rigide, USO ORALE
Boiron apis mellifica 5 ch gr
BOIRON APIS MELLIFICA 5 CH GR VISTO L'AMPIO SPETTRO D'AZIONE DELLE PREPARAZIONI OMEOPATICHE SI RIMANDA AL PARERE DEL MEDICO OMEOPATA PER LE INDICAZIONI D'USO.
Cocculus indicus 5 ch gr
COCCULUS INDICUS 5 CH GR VISTO L'AMPIO SPETTRO D'AZIONE DELLE PREPARAZIONI OMEOPATICHE SI RIMANDA AL PARERE DEL MEDICO OMEOPATA PER LE INDICAZIONI D'USO.
Boiron actaea racemosa 5 ch gr
BOIRON ACTAEA RACEMOSA 5 CH GR VISTO L'AMPIO SPETTRO D'AZIONE DELLE PREPARAZIONI OMEOPATICHE SI RIMANDA AL PARERE DEL MEDICO OMEOPATA PER LE INDICAZIONI D'USO.
Boiron agnus castus 5 ch gr
BOIRON AGNUS CASTUS 5 CH GR VISTO L'AMPIO SPETTRO D'AZIONE DELLE PREPARAZIONI OMEOPATICHE SI RIMANDA AL PARERE DEL MEDICO OMEOPATA PER LE INDICAZIONI D'USO.
Boiron actaea spicata 5 ch gr
BOIRON ACTAEA SPICATA 5 CH GR VISTO L'AMPIO SPETTRO D'AZIONE DELLE PREPARAZIONI OMEOPATICHE SI RIMANDA AL PARERE DEL MEDICO OMEOPATA PER LE INDICAZIONI D'USO.
Verecolene c.m. 20 compresse rivestite 5 mg
VERECOLENE C.M. 20 COMPRESSE RIVESTITE 5 mg Ogni compressa rivestita contiene: Principio Attivo: Bisacodile 5 mg Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. POSOLOGIA: -Adulti e adolescenti di età superiore a 12 anni: da 1 a 2 compresse rivestite al giorno. -Bambini dai 4 ai 12 anni: 1 compressa rivestita al giorno, solo dopo aver consultato il medico. La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Assumere preferibilmente dopo il pasto serale, in modo che l'effetto del lassativo, che si produce dopo 10-12 ore, non disturbi il sonno. Le compresse vanno deglutite intere. Ingerire insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale. Come con tutti i lassativi, VERECOLENE C.M. deve essere usato il meno frequentemente possibile e comunque per non più di cinque giorni continuativi. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. La confezione contiene 20 compresse rivestite.
Lomexin 0,2% soluzione vaginale 5 flaconi 150 ml
LOMEXIN 0,2% SOLUZIONE VAGINALE 5 FLACONI 150 ml 100 ml di soluzione vaginale contengono : Principio attivo: 0,2 g di fenticonazolo nitrato. Lomexin è indicato nel trattamento di trichomoniasi vaginale, infezioni vaginali sostenute in forma mista da Trichomonas vaginalis e Candida albicans e candidiasi delle mucose genitali (vulvovaginiti, colpiti, fluor infettivo). POSOLOGIA: effettuare 1-2 irrigazioni vaginali al giorno, per 7 giorni, come terapia coadiuvante le altre formulazioni per la prevenzione delle recidive. Modo d'uso: piegare il cappuccio sino alla rottura del sigillo di sicurezza. Estrarre la cannula tenendola attraverso il cappuccio sino allo scatto di posizionamento. Introdurre delicatamente in vagina la cannula e premere le pareti del flacone mediante pressione più o meno intensa, in modo da realizzarne il completo svuotamento; una speciale valvola non permette il ritorno della soluzione nel flacone. L’irrigazione va eseguita preferibilmente in posizione distesa. Un’irrigazione lenta favorisce una migliore detersione medicata. La confezione contiene 5 flaconi da 150 ml ciascuno, USO VAGINALE.
Falvin 0,2% soluzione vaginale 5 flaconi 150 ml
FALVIN 0,2% SOLUZIONE VAGINALE 5 FLACONI 150 ml 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: fenticonazolo nitrato 200 mg Candidiasi delle mucose genitali (vulvovaginiti, colpiti, fluor infettivo). POSOLOGIA: 1–2 volte al dì per 7 giorni come terapia coadiuvante le altre formulazioni per la prevenzione delle recidive. Al momento dell’introduzione endovaginale si può riscontrare una modesta sensazione di bruciore che scompare rapidamente. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. La confezione contiene 5 flaconi da 150 ml, USO VAGINALE.