Paraffina liquida f.u. (olio vaselina) 200 ml
PARAFFINA LIQUIDA F.U. (OLIO VASELINA) 200 ml Farmaco che agisce come lubrificante delle feci rendendole di consistenza molle. POSOLOGIA: Attenzione: non superate le dosi indicate senza il consiglio del medico. La dose corretta del lassativo e’ quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci soffici. E’ consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose puo’ essere aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Per un corretto dosaggio utilizzare il bicchierino dosatore annesso alla confezione tarato per multipli di 5 ml fino a 30 ml. -Adulti: da 5 a 30 ml. -Bambini di eta’ superiore a 3 anni: da 5 a 20 ml. Assumere preferibilmente dopo il pasto serale, in modo che l’effetto del lassativo, che si produce dopo 6 – 8 ore, non disturbi il sonno. Attenzione, non assumere immediatamente prima di andare a letto; lasciare trascorrere almeno un’ora dall’assunzione del medicinale prima di coricarsi. Non assumere insieme ad altri medicinali per via orale: distanziare di almeno due ore l’assunzione del lassativo. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu’ di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Ingerire insieme ad un’adeguata quantita’ di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale. Non ingerire il medicinale a stomaco vuoto. La confezione contiene un contenitore da 200 ml
Lattulosio sandoz 66,7 % sciroppo 180 ml
LATTULOSIO SANDOZ 66,7 % SCIROPPO 180 ml Principio attivo: 100 ml di sciroppo contengono Lattulosio 66,7g. Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Coadiuvante nelle affezioni batteriche intestinali causate da germi coliformi (Salmonella, Shigella, ecc.) Stipsi; trattamento delle sindromi putrefattive, dovute a disordini alimentari, come correttivo della dieta del lattante, in particolar modo nel passaggio dell'allattamento materno a quello artificiale. POSOLOGIA: -Adulti: la posologia giornaliera media è di 10-15 g in 2 somministrazioni; tale posologia può essere raddoppiata o dimezzata a seconda della risposta individuale o del quadro clinico. -Bambini: da 2,5 a 10g al giorno, anche in un'unica somministrazione, a seconda dell'età e della gravità del caso. -LATTANTI: in media 2,5 al giorno. La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Assumere preferibilmente la sera. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di 7 giorni. L'uso per periodo di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Ingerire insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale. La confezione contiene un flacone di sciroppo da 180 ml
Emorril 1% + 1,5% crema rettale 40 g
EMORRIL 1% + 1,5% CREMA RETTALE 40 g 1g di crema rettale contiene: idrocortisone acetato 10 mg lidocaina cloridrato 15 mg Emorroidi interne ed esterne; complicanze delle emorroidi (eczemi, eritemi, ragadi, prurito, bruciore); trattamento pre o post–operatorio in chirurgia anorettale. POSOLOGIA: 2 o più applicazioni al giorno. Modo di somministrazioneApplicare con lieve massaggio, nella quantità sufficiente a ricoprire la parte affetta. Per applicazioni interne, utilizzare l’apposita cannula, annessa alla confezione, che si adatta al tubo La confezione contiene un tubo di crema da 40 g, USO RETTALE
Tachipirina orosolubile 10 bustine granulato 250 mg
TACHIPIRINA OROSOLUBILE 10 BUSTINE GRANULATO 250 mg TACHIPIRINA OROSOLUBILE si usa per abbassare la febbre e dare sollievo dal dolore da lieve a moderato. Le dosi dipendono dal peso corporeo e dall'età. Una singola dose va dai 10 ai 15 mg/kg di peso corporeo fino a un massimo di 60 – 75 mg/kg per la dose totale giornaliera. L'intervallo di tempo tra le singole dosi dipende dai sintomi e dalla dose massima giornaliera. In ogni caso, non deve essere inferiore alle 4 ore. TACHIPIRINA OROSOLUBILE non deve essere utilizzato per oltre tre giorni senza consultare il medico. Bustine da 250 mg Peso corporeo (età) Dose singola [bustina] Dose massima giornaliera [bustine] 17 – 25 kg (4 – 8 anni) 250 mg paracetamolo (1 bustina) 1000 mg paracetamolo (4 bustine) Modo di somministrazione: Solo per uso orale. Il granulato va assunto ponendolo direttamente sulla lingua e deve essere deglutito senza acqua. TACHIPIRINA OROSOLUBILE non deve essere assunto a stomaco pieno. Negli anziani non è richiesto l'adeguamento della dose. Adulti, anziani e bambini di età superiore ai 12 anni: la dose abituale è 500 – 1000 mg ogni 4 – 6 ore fino a un massimo di 3 g al giorno. La formulazione in bustine non è consigliata nei bambini di età inferiore a 4 anni. Ai bambini di età maggiore (4 – 12 anni) si possono somministrare 250 – 500 mg ogni 4 – 6 ore fino a un massimo di 4 dosi nell'arco di 24 ore. La confezione contiene 10 bustine, USO ORALE.
Tachiflu activ adulti 12 compresse effervescenti 500 mg + 200 mg
#html-body [data-pb-style=CY8FV14]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}Tachiflu Activ in compresse è un farmaco specificamente formulato per contrastare l'insieme dei sintomi influenzali e da raffreddamento: agisce efficacemente su febbre, dolori diffusi e congestione delle vie nasali. La sua pratica formulazione in polvere per soluzione orale in compresse lo rende adatto sia agli adulti che ai bambini, offrendo un sollievo rapido e mirato.Tachiflu a cosa serve?Tachiflu Activ è un farmaco che ti aiuta quando hai l'influenza o il raffreddore, agendo in modo completo su tutti i sintomi più comuni. Quando hai la febbre alta e ti senti spossato, Tachiflu Activ ti aiuta ad abbassare la temperatura e a sentirti meglio. Se hai male alle ossa e ai muscoli, questo farmaco ti dà sollievo dai dolori diffusi. Inoltre, quando hai il naso chiuso, Tachiflu Activ libera le vie respiratorie permettendoti di respirare meglio. Grazie alla sua azione combinata, ti aiuta a recuperare più velocemente il tuo benessere quotidiano, permettendoti di tornare alle tue attività normali.Tachiflu per il mal di gola?Quando hai mal di gola, quella sensazione fastidiosa di bruciore e difficoltà a deglutire, Tachiflu Activ può darti un aiuto concreto. La sua formula è stata studiata appositamente per agire sulla gola infiammata, uno dei sintomi che più ci fa soffrire quando siamo raffreddati o influenzati.Quando prendi Tachiflu Activ, noterai che il dolore alla gola inizia a diminuire: questo succede perché il farmaco lavora per ridurre sia il rossore che il gonfiore della gola. L'effetto è rapido e ti permette di tornare a mangiare, bere e parlare con meno fastidio, dandoti quel sollievo di cui hai bisogno per affrontare meglio la giornata.Tachiflu per la tosse?Se hai la tosse che non ti dà tregua, Tachiflu Activ può essere il tuo alleato. È particolarmente utile quando hai quella tosse fastidiosa e secca che spesso arriva all'inizio del raffreddore, quella che ti fa tossire continuamente senza produrre catarro. Il farmaco agisce calmando l'irritazione della gola che provoca la tosse, permettendoti di trovare sollievo.Non solo: Tachiflu Activ ha anche un'azione decongestionante che aiuta a sciogliere il muco quando la tosse diventa più grassa, rendendo più facile liberare le vie respiratorie. In questo modo potrai respirare meglio e la tosse diventerà meno frequente e fastidiosa, permettendoti di riposare meglio e recuperare più velocemente.Tachiflu per il raffreddore?Quando il raffreddore colpisce, Tachiflu Activ è un valido aiuto perché lavora contemporaneamente su tutti i fastidi che questo disturbo porta con sé. Quando hai il naso chiuso e fai fatica a respirare, il farmaco aiuta a sgonfiare le mucose nasali, permettendoti di tornare a respirare liberamente. Se ti senti la testa pesante e hai quella spiacevole sensazione di naso che cola continuamente, Tachiflu Activ interviene per darti sollievo e farti sentire la testa più leggera. Il farmaco agisce anche quando hai quella fastidiosa sensazione di naso tappato che peggiora soprattutto di notte: aiuta a liberare non solo il naso, ma tutte le vie respiratorie, permettendoti di respirare meglio e di conseguenza di riposare più serenamente. È come avere un alleato che lavora per te su tutti i fronti del raffreddore, aiutandoti a sentirti meglio più velocemente.Tachiflu dopo quanto fa effettoQuando prendi Tachiflu Activ, i suoi effetti benefici iniziano a farsi sentire abbastanza rapidamente, in genere tra mezz'ora e un'ora dopo averlo assunto. Per ottenere il massimo beneficio dal farmaco, è importante prenderlo appena noti i primi segnali dell'influenza o del raffreddore, come:i primi starnuti frequenti;la sensazione di naso che inizia a chiudersi;i primi brividi o la febbre che sale;il mal di gola che inizia a farsi sentire;la sensazione di stanchezza e spossatezza.Prendendo Tachiflu Activ fin dai primi sintomi, permetti al farmaco di agire quando il disturbo è ancora nella sua fase iniziale, rendendo più efficace il suo lavoro. È come intervenire su un piccolo problema prima che diventi più grande: in questo modo puoi ridurre l'intensità dei sintomi e potenzialmente accorciare la durata del raffreddore o dell'influenza. AvvertenzeSegui queste avvertenze per ottenere i migliori benefici da Tachiflu Activ.Tachiflu come si prende?Si consiglia di assumere Tachiflu Activ con un abbondante bicchiere d'acqua, preferibilmente a stomaco pieno per evitare irritazioni gastriche.Dosaggio e durata del trattamentoSe sei un adulto o un ragazzo che ha più di 12 anni, puoi prendere una compressa di Tachiflu Activ ogni 4-6 ore, quando senti che i sintomi dell'influenza o del raffreddore si fanno sentire.È importante però fare attenzione a non prendere più di 6 compresse nell'arco di una giornata intera. Tieni presente che non dovresti continuare a prendere il
Travelgum 10 gomme da masticare medicate 20 mg
TRAVELGUM 10 GOMME DA MASTICARE MEDICATE 20 mg Ogni gomma da masticare medicata contiene: Principio attivo: Dimenidrinato mg 20. Cinetosi (nausea e vomito durante i viaggi in auto, treno, aereo e nave). POSOLOGIA: Adulti e bambini (di età compresa tra i 4 e i 12 anni): iniziare a masticare 1 gomma ai primi sintomi di nausea. L’effetto si avverte dopo 2-3 minuti; per raggiungere la massima efficacia continuare a masticare per 5-10 minuti. L’effetto dura a seconda della situazione e del paziente da 1 a 3 ore. Adulti: attenuandosi l’effetto o perdurando la situazione di disagio è possibile ripetere la somministrazione dopo 3-4 ore, fino ad un massimo di 4 gomme da masticare medicate al giorno. Bambini: ripetere non più di due volte al giorno. Non superare le dosi consigliate. Le persone particolarmente sensibili alla cinetosi usino TRAVELGUM 20 mg gomme da masticare medicate prima di situazioni particolari quali: strade tortuose, turbolenze durante il volo, cattivo tempo durante i viaggi in mare ecc.. In questo modo si possono evitare anche i primi sintomi di malessere. Travelgum 20 mg gomme da masticare medicate sono al gradevole sapore di menta piperita; non devono essere ingoiati, poiché in tal caso la nausea iniziale aumenterebbe ulteriormente. La confezione contiene 10 gomme da masticare medicate.
Verecolene c.m. 20 compresse rivestite 5 mg
VERECOLENE C.M. 20 COMPRESSE RIVESTITE 5 mg Ogni compressa rivestita contiene: Principio Attivo: Bisacodile 5 mg Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. POSOLOGIA: -Adulti e adolescenti di età superiore a 12 anni: da 1 a 2 compresse rivestite al giorno. -Bambini dai 4 ai 12 anni: 1 compressa rivestita al giorno, solo dopo aver consultato il medico. La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Assumere preferibilmente dopo il pasto serale, in modo che l'effetto del lassativo, che si produce dopo 10-12 ore, non disturbi il sonno. Le compresse vanno deglutite intere. Ingerire insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale. Come con tutti i lassativi, VERECOLENE C.M. deve essere usato il meno frequentemente possibile e comunque per non più di cinque giorni continuativi. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. La confezione contiene 20 compresse rivestite.
Neoborocillina gola dolore 32 pasticche senza zucchero menta
NEOBOROCILLINA GOLA DOLORE 32 PASTICCHE SENZA ZUCCHERO MENTAUna pastiglia contiene: Principio attivo: Flurbiprofene 8,75 mgFlurbiprofene, oltre ad essere un potente inibitore prostaglandinico, svolge anche attività antimigrante leucocitaria, consentendo in tal modo l’esplicazione di una attività antinfiammatoria più completa.NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE pastiglie si usa nel trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti).POSOLOGIA: Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 1 pastiglia da sciogliere lentamente in bocca ogni 3-6 ore, secondo necessità. Non superare la dose di 8 pastiglie nelle 24 ore. Non somministrare ai ragazzi di età inferiore ai 12 anni. Per le persone anziane non sono necessarie modifiche della posologia.La confezione contiene 16 pasticche senza zucchero al gusto menta.
Neoborocillina gola dolore 16 pasticche s/zucch menta
NEOBOROCILLINA GOLA DOLORE 16 PASTICCHE SENZA ZUCCHERO MENTA Una pastiglia contiene: Principio attivo: Flurbiprofene 8,75 mg Flurbiprofene, oltre ad essere un potente inibitore prostaglandinico, svolge anche attività antimigrante leucocitaria, consentendo in tal modo l’esplicazione di una attività antinfiammatoria più completa. NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE pastiglie si usa nel trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti). POSOLOGIA: Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 1 pastiglia da sciogliere lentamente in bocca ogni 3-6 ore, secondo necessità. Non superare la dose di 8 pastiglie nelle 24 ore. Non somministrare ai ragazzi di età inferiore ai 12 anni. Per le persone anziane non sono necessarie modifiche della posologia. La confezione contiene 16 pasticche senza zucchero al gusto menta.
Mediker ap lozione spray anti-pediculosi 100ml sit laboratorio
Mediker Preventivo Lozione Spray Mediker preventivo è una lozionespray appositamente studiata per proteggere bambinie adultida possibili parassitosidel cuoio capelluto,senza insetticidi. Siapplica con grande praticità, non unge, asciuga rapidamente e lascia icapellimorbidie protetti,senza bisogno dirisciacquarli. Modo d’uso E’ consigliabile nebulizzare Mediker preventivo sui capelli asciutti ogni mattina, nei periodi più a rischio di infestazione. Applicare in modo uniforme, facendo particolare attenzione a insistere nelle zone della nuca e dietro le orecchie, dopo aver scostato i capelli. Al termine del trattamento, i capelli non necessitano di risciacquo. Qualora il prodotto venisse a contatto con gli occhi, risciacquarli abbondantemente con acqua pulita. Il prodotto inoltre può essere utilizzato dopo un trattamento anti-pediculosi per prevenire eventuali reinfestazioni. Confezione da 100 ml
Lomexin 0,2% soluzione vaginale 5 flaconi 150 ml
LOMEXIN 0,2% SOLUZIONE VAGINALE 5 FLACONI 150 ml 100 ml di soluzione vaginale contengono : Principio attivo: 0,2 g di fenticonazolo nitrato. Lomexin è indicato nel trattamento di trichomoniasi vaginale, infezioni vaginali sostenute in forma mista da Trichomonas vaginalis e Candida albicans e candidiasi delle mucose genitali (vulvovaginiti, colpiti, fluor infettivo). POSOLOGIA: effettuare 1-2 irrigazioni vaginali al giorno, per 7 giorni, come terapia coadiuvante le altre formulazioni per la prevenzione delle recidive. Modo d'uso: piegare il cappuccio sino alla rottura del sigillo di sicurezza. Estrarre la cannula tenendola attraverso il cappuccio sino allo scatto di posizionamento. Introdurre delicatamente in vagina la cannula e premere le pareti del flacone mediante pressione più o meno intensa, in modo da realizzarne il completo svuotamento; una speciale valvola non permette il ritorno della soluzione nel flacone. L’irrigazione va eseguita preferibilmente in posizione distesa. Un’irrigazione lenta favorisce una migliore detersione medicata. La confezione contiene 5 flaconi da 150 ml ciascuno, USO VAGINALE.
Mucosolvan 75 mg 20 compresse a rilascio prolungato
MUCOSOLVAN 75 MG 20 COMPRESSE A RILASCIO PROLUNGATO Serve per fluidificare il catarro e ne facilita l’espulsione. Indicazioni terapeutiche Mucosolvan si usa per il trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche (cioè in presenza di tosse e in caso di difficoltà ad espellere il catarro dai bronchi perché aumentato o ispessito). Posologia e modalità di utilizzo Adulti: 2 capsule al giorno. Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico. Le capsule non vanno impiegate nei bambini. Le capsule devono essere assunte al mattino dopo la colazione per 8 giorni (terapia d'attacco). Successivamente la posologia sarà ridotta ad 1 capsula al giorno, da assumersi al mattino, fino al termine del trattamento. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento (non più di due settimane). Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche. Controindicazioni Comunemente sono stati osservati episodi di diarrea. Non comunemente sono stati osservati nausea, vomito, altri lievi disturbi gastrointestinali, reazioni allergiche. In rari casi sono stati riscontrati pirosi (bruciore di stomaco), dispepsia (difficoltà digestive), rash (eritema), orticaria, angioedema. Sono stati riportati casi estremamente rari di reazioni anafilattiche (incluso shock anafilattico). Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista. È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo. Gravidanza e allattamento Ambroxolo attraversa la barriera placentare. Studi sugli animali non hanno evidenziato effetti direttamente o indirettamente dannosi per la gravidanza, lo sviluppo embrionale/fetale, il parto o lo sviluppo post-natale. Nonostante gli studi preclinici e la vasta esperienza clinica non abbiano evidenziato alcun effetto dannoso dopo la 28a settimana di gestazione, si consiglia di adottare le normali precauzioni sull’assunzione di farmaci in gravidanza. Specialmente durante il primo trimestre non è consigliata l’assunzione di Mucosolvan. Consultate il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità. Il farmaco viene escreto nel latte materno, pertanto l’impiego di Mucosolvan non è consigliato durante l’allattamento. Tuttavia, non è ipotizzabile alcun effetto negativo sul lattante. Composizione Una capsula rigida contiene: principio attivo: ambroxolo cloridrato 75 mg equivalente a ambroxolo 68,4 mg. Eccipienti: alcool stearilico, cera carnauba, crospovidone, magnesio stearato; opercolo: gelatina, titanio biossido, ferro ossido giallo, ferro ossido rosso, eritrosina (E 127), indigotina (E 132). Formato da 20 capsule a rilascio prolungato per uso orale
Marial 20 stick monodose da 15 ml
MARIAL Dispositivo medico per il trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo e del reflusso laringo-faringeo modo d'uso agitare prima dell’uso. Adulti e bambini sopra i 12 anni: 1 stick monodose (oppure 15 ml) dopo i pasti principali o secondo parere medico. composizione E-Gastryal (Acido ialuronico, Cheratina Idrolizzata, Gomma di Tara, Gomma Xantana, Acqua depurata), Magnesio alginato, Sucralosio, Potassio Sorbato, Sodio Benzoato, є-Polilisina, Aroma, Acqua Depurata.
Nicorette soluzione per inalazione 20 flaconcini 1dose 15mg
Nicorette Soluzione Per Inalazione 20 Flaconcini 1Dose 15mg PRINCIPI ATTIVI: Nicotina. ECCIPIENTI: Levomentolo, filtro poroso. INDICAZIONI: Trattamento per la disassuefazione dal tabagismo; allevia i sintomi di astinenza; aiuta a ridurre la dipendenza dal fumo e, di conseguenza, il numero delle sigarette fumate. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' alla nicotina o ad uno qualsiasi degli eccipienti ele ncati. Il medicinale non va somministrato nei seguenti casi: infarto m iocardico recente (entro 3 mesi); angina pectoris instabile o aggravat a; angina di Prinzmetal; aritimia cardiaca grave; ictus acuto; bambini e adolescenti con meno di 18 anni; gravidanza ed allattamento; sogget ti non fumatori. POSOLOGIA: Adulti ed anziani: la dose e' ad libitum, cioe' da definirsi su base i ndividuale, a seconda della necessita' che il paziente ha di ridurre i sintomi da astinenza associati alla sospensione del fumo. Il farmaco deve essere usato quando il paziente sente l'esigenza di fumare una si garetta o quando compaiono altri sintomi da astinenza. Soluzione per i nalazione 10 mg: per controllare efficientemente i sintomi di astinenz a associati all'interruzione del fumo, da non meno di 6 contenitori al giorno a non piu' di 12 contenitori al giorno. Soluzione per inalazio ne 15 mg: per controllare efficientemente i sintomi di astinenza assoc iati all'interruzione del fumo, da non meno di 3 contenitori al giorno a non piu' di 6 contenitori al giorno. Il medicinale dovrebbe essere usato come una sigaretta in modo da mimare la gestualita' legata all'a bitudine di fumare. Studi provano che differenti tecniche di inalazion e danno effetti simili, inalazione profonda (modo del fumatore di siga rette) o un'aspirazione poco profonda (modo del fumatore di pipa). La quantita' di nicotina che si libera da una aspirazione e' inferiore di quella proveniente dal fumo di sigaretta. Se il sollievo dalla voglia non e' sufficiente, aumentare la frequenza e/o le dimensioni delle bo ccate. Ogni cartuccia da 10 mg sostituisce circa 3-4 sigarette. Ogni c artuccia da 15 mg sostituisce circa 7-8 sigarette. Il numero, la frequ enza, il tempo di inalazione/aspirazione e la tecnica variano individu almente. La quantita' di nicotina liberata dal farmaco puo' essere dim inuita in un ambiente freddo. Percio' non dovrebbe essere usata al di sotto dei 15 gradi C. La durata consigliata del trattamento e' di 3 me si. Dopo tale periodo si dovra' gradualmente ridurre la dose giornalie ra nel corso delle successive 6-8 settimane. Il medicinale non deve es sere usato per piu' di 6 mesi. Popolazione pediatrica: la sicurezza e l'efficacia nei bambini e negli adolescenti con meno di 18 anni di eta ' non e' stata ancora stabilita. Modo di somministrazione: via inalato ria. CONSERVAZIONE: Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C. AVVERTENZE: La somministrazione di nicotina deve essere temporaneamente interrotta se si presenta qualsiasi sintomo di sovradosaggio. Se i sintomi da so vradosaggio di nicotina persistono, l'assunzione di nicotina deve esse re diminuita sia per la frequenza di somministrazione che per l'abbass amento del dosaggio. Quando si inizia il trattamento il paziente deve smettere immediatamente di fumare. E' importante che la terapia sia su pportata da altre attivita' per facilitare la sospensione del fumo. I pazienti che continuano a fumare nonostante la terapia con il farmaco potrebbero manifestare effetti collaterali dovuti a concentrazioni di nicotina piu' elevate di quelle assunte con il solo farmaco. E' necess aria una valutazione del rapporto rischio-beneficio da parte di un med ico competente per i pazienti con le seguenti condizioni: moderata e g rave insufficienza epatica e/o insufficienza renale grave. Usare con c autela in tali pazienti poiche' la clearance della nicotina o dei suoi metaboliti puo' essere ridotta con un potenziale aumento degli effett i avversi; patologie renali e dialisi. Usare con cautela in tali pazie nti fumatori e sottoposti ad emodialisi poiche' sono stati osservati l ivelli elevati di nicotina; esofagite e/o ulcere gastriche o peptiche. Usare con cautela in tali pazienti poiche' la nicotina puo' peggiorar e i sintomi di queste condizioni; malattie cardiovascolari gravi (es. arteriopatie occlusive periferiche, affezioni cerebrovascolari, insuff icienza cardiaca), vasospasmi ed ipertensione incontrollata o malattie vascolari periferiche. Tali pazienti devono essere incoraggiati a sme ttere di fumare con interventi non-farmacologici (come la consulenza); se cio' non e' sufficiente, il farmaco puo' essere preso in considera zione. Poiche' i dati sulla sicurezza in questo gruppo di pazienti son o limitati, il trattamento dovrebbe essere iniziato solo con cautela; ipertiroidismo incontrollato o feocromocitoma. Usare con cautela in ta li pazienti poiche' la nicotina causa il rilascio delle catecolamine; diabete mellito. Tali pazienti devono essere avvisati di monitorare i livelli di