Reparil c.m. gel 2% + 5% 40 g
REPARIL C.M. GEL 2% + 5% 40 g 2% Escina + 5% Dietilamina salicilato Traumatologia minore. POSOLOGIA: Adulti ed adolescenti (12-18 anni): Applicare e spalmare un sottile strato di REPARIL C.M. gel sulla cute della zona da trattare da 1 a 3 volte al giorno. Applicare il gel direttamente sulla parte interessata. Dopo ogni applicazione lavarsi accuratamente le mani. Bambini al di sotto dei 12 anni: La sicurezza e l'efficacia di REPARIL C.M. nei bambini al di sotto dei 12 anni di età non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili. La confezione contiene un tubo gel da 40 g
Siccafluid gel oft 10g 2,5mg/g thea farma spa
Il benzalconio cloruro viene comunemente usato in prodotti oftalmici come conservante e raramente sono stati riportati casi di cheratopatia puntata e/o cheratopatia ulcerativa. Lenti a contatto: il benzalconio cloruro puo' essere assorbito e decolorare lenti a contatto, quindi i pazienti devono essere informati ad aspettare fino a 30 minuti dopo l'instillazione del farmaco prima di indossare lenti a contatto. Se il sintomo persiste o peggiora il paziente deve informare il medico. CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Oftalmologici. CONSERVAZIONE Non conservare al di sopra dei 25 gradi C. Conservare il prodotto all'interno dell'astuccio al fine di ripararlo dalla luce. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR Ipersensibilita' verso uno dei componenti del prodotto. DENOMINAZIONE SICCAFLUID 2,5 MG/G GEL OFTALMICO ECCIPIENTI Benzalconio cloruro, sorbitolo, lisina monoidrata, sodio acetato triidrato, polivinile alcool, acqua per preparazioni iniettabili. EFFETTI INDESIDERATI Come per gli altri colliri, possibilita' di un leggero e momentaneo prurito o bruciore dopo l'instillazione. Una transitoria visione offuscata puo' verificarsi in seguito all'instillazione prima che il gel si distribuisca uniformemente sulla superficie dell'occhio. GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO Non si hanno esperienze in merito alla sicurezza dell'uso del farmaco durante la gravidanza e l'allattamento. Deve essere prescritto con cautela alle donne in gravidanza e durante l'allattamento. INDICAZIONI Trattamento sintomatico della sindrome dell'occhio secco. INTERAZIONI In caso di trattamento concomitante con un altro collirio, aspettare 15 minuti tra un'instillazione e l'altra. Il medicinale deve essere l'ultimo farmaco ad essere instillato. POSOLOGIA Uso Oftalmico. Adulti (anziani inclusi): instillare una goccia di gel oftalmico nella sacca congiuntivale inferiore, 1-4 volte al giorno, in funzione del grado dei disturbi oculari. Bambini: non sono stati eseguiti studi specifici con il medicinale. Si raccomanda di non utilizzare il farmaco in bambini fino quando non saranno disponibili nuovi dati. Dopo l'instillazione il flacone deve essere conservato in posizione verticale con il tappo rivolto verso il basso al fine di facilitare la formazione di gocce per il successivo utilizzo. Evitare di toccare l'occhio con l'estremita' del flacone. Richiudere dopo l'uso. PRINCIPI ATTIVI Carbomero 974P 2,5 mg/g.
Luan 2,5% gel 15g + applicatore
Luan 2.5% Gel + Applicatore Composizione: LUAN 2,5 % gel 100 g contengono: Lidocaina cloridrato g 2,5. Eccipienti: metile p-idrossibenzoato, etile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, sodio benzoato Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1LUAN 1% gel 100 g contengono: Lidocaina cloridrato g 1 Eccipienti: metile p-idrossibenzoato, etile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, sodio benzoato Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 Eccipienti LUAN 2,5 % gel Eccipienti: carmellosa sodica, glicerolo, metile p-idrossibenzoato, etile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, sodio benzoato, acqua depurata. LUAN 1% gel Eccipienti: carmellosa sodica, glicerolo, metile p-idrossibenzoato, etile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, sodio benzoato, acqua depurata. Indicazioni terapeutiche - LUAN 2,5% gel: Facilita le manovre endouretrali (introduzione di cateteri, dilatazioni, cistoscopie, ecc.) unendo all’azione lubrificante quella anestetica. - LUAN 1% gel: Intubazioni esofagoscopiche e per anestesia curarica, faringoscopie, tracheo-broncoscopie, gastroscopie e rettoscopie, ed in tutte le indicazioni endoscopiche a carattere esplorativo e curativo. Il prodotto, associando all’azione lubrificante quella anestetica, permette di evitare nelle manovre endoscopiche le reazioni spastiche e i riflessi partenti dalle mucose con le quali gli strumenti vengono a contatto. Controindicazioni Ipersensibilità agli anestetici locali di tipo amidico o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Posologia LUAN 2,5% gel Spingere la pomata direttamente nell’uretra schiacciando il tubo e massaggiando al tempo stesso l’uretra posteriore, applicando una pinza da uretra per 10 minuti, dopo di che si possono praticare le manovre endouretrali desiderate. Il contenuto del tubo è sufficiente per riempire completamente l’uretra. Allo scopo di facilitare l’introduzione del medicamento e di eliminare il dolore che può essere provocato dal contatto della punta metallica del tubo con parti particolarmente dolenti, la confezione è corredata di una prolunga in plastica da avvitarsi al tubo stesso al momento dell’uso. LUAN 1% gel Spalmare accuratamente uno strato di prodotto sullo strumento prima di introdurlo. La neutralità del veicolo di entrambe le formulazioni del prodotto, la sua completa solubilità in acqua e l’assenza di sostanze grasse fanno sì che, anche con un uso continuato del LUAN, non si appannano le lenti degli strumenti usati per i vari tipi di intubazioni e non si deteriorano le loro parti in gomma. LUAN deve essere usato con cautela nei pazienti che abbiano le mucose gravemente danneggiate e sepsi nella regione sulla quale si debba effettuare l’applicazione. Porre attenzione nei bambini, negli anziani e nei pazienti gravemente ammalati (vedere anche paragrafo 4.4 Avvertenze speciali e precauzioni di impiego). Avvertenze e precauzioni L’efficacia e la sicurezza della lidocaina dipendono da un dosaggio e da una tecnica di applicazione corretti. Bisogna pertanto impiegare la quantità minima del preparato sufficiente ad ottenere l’effetto desiderato ed evitare l’applicazione per periodi molto prolungati. Il LUAN deve essere usato con cautela nei pazienti con mucose gravemente danneggiate o sede di processi infiammatori o sepsi nella regione nella quale si debba effettuare l’applicazione poichè si potrebbe avere un assorbimento eccessivo del principio attivo. Un elevato assorbimento della lidocaina può provocare gravi reazioni a carico del S.N.C. e dell’apparato cardiovascolare in particolare nei bambini, negli anziani e nei soggetti debilitati (vedere paragrafo 4.2). I prodotti per applicazione topica, specie se impiegati per un tempo protratto o ripetutamente, possono dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso occorre interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Informazioni su alcuni eccipienti di LUAN Il medicinale contiene sodio benzoato: può essere lievemente irritante per la pelle, gli occhi e le mucose. Il medicinale contiene paraidrossibenzoati: può causare reazioni allergiche, anche ritardate. Interazioni Il propranololo prolunga l’emivita plasmatica della lidocaina. La cimetidina può innalzare i livelli plasmatici della lidocaina. Effetti indesiderati Localmente si possono verificare reazioni di ipersensibilità caratterizzate da dolore, bruciore, prurito. Le reazioni sistemiche sono in genere rare. Si possono tuttavia verificare reazioni da ipersensibilità fino allo shock anafilattico. In presenza di pelle irritata o lesionata, il rischio di assorbimento sistemico e di tossicità aumentano. Il trattamento di vaste aree e/o l’utilizzo di alti dosaggi o l’aumento di temperatura corporea, possono aumentare il rischio di un assorbimento sistemico e un aumento potenziale di tossicità. Gravidanza e allattamento Studi sul ratto e sul coniglio non hanno messo in evidenza rischi per il feto. Non è stata però stabilita la sua
Travelgum 10 gomme da masticare medicate 20 mg
TRAVELGUM 10 GOMME DA MASTICARE MEDICATE 20 mg Ogni gomma da masticare medicata contiene: Principio attivo: Dimenidrinato mg 20. Cinetosi (nausea e vomito durante i viaggi in auto, treno, aereo e nave). POSOLOGIA: Adulti e bambini (di età compresa tra i 4 e i 12 anni): iniziare a masticare 1 gomma ai primi sintomi di nausea. L’effetto si avverte dopo 2-3 minuti; per raggiungere la massima efficacia continuare a masticare per 5-10 minuti. L’effetto dura a seconda della situazione e del paziente da 1 a 3 ore. Adulti: attenuandosi l’effetto o perdurando la situazione di disagio è possibile ripetere la somministrazione dopo 3-4 ore, fino ad un massimo di 4 gomme da masticare medicate al giorno. Bambini: ripetere non più di due volte al giorno. Non superare le dosi consigliate. Le persone particolarmente sensibili alla cinetosi usino TRAVELGUM 20 mg gomme da masticare medicate prima di situazioni particolari quali: strade tortuose, turbolenze durante il volo, cattivo tempo durante i viaggi in mare ecc.. In questo modo si possono evitare anche i primi sintomi di malessere. Travelgum 20 mg gomme da masticare medicate sono al gradevole sapore di menta piperita; non devono essere ingoiati, poiché in tal caso la nausea iniziale aumenterebbe ulteriormente. La confezione contiene 10 gomme da masticare medicate.
Lasonil antidolore 10 % gel 50 g
LASONIL ANTIDOLORE 10 % GEL 50 g Lasonil antidolore si usa per il trattamento locale di contusioni, distorsioni, mialgie (dolori muscolari), strappi muscolari, torcicollo. Si rivolga al medico se non si sente meglio o se i sintomi peggiorano POSOLOGIA: Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista. Applichi uno strato sottile di gel sulla parte da trattare con un leggero massaggio. Si lavi accuratamente e in modo prolungato le mani dopo l’applicazione. La dose raccomandata è 2-4 applicazioni al giorno sulla parte dolorante. Attenzione: non superi le dosi indicate. I pazienti anziani devono attenersi ai dosaggi minimi sopra indicati. Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche. Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consulti il medico. La confezione contiene un tubo gel da 50 g
Azolmen 1% polvere cutanea flacone 30 g a.menarini
DENOMINAZIONE: AZOLMEN CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Antimicotici per uso topico. PRINCIPI ATTIVI: Bifonazolo. ECCIPIENTI: Crema: sorbitano monostearato; polisorbato 60; spermaceti; alcool ceti lstearilico; ottildodecanolo; alcool benzilico; acqua depurata. Gel: m iscela di alcooli grassi etossilati; gliceridi di acidi grassi etossil ati; isopropilisostearato; alcool etilico; acido lattico; alcool benzi lico; acqua depurata. Soluzione cutanea: etanolo; isopropilmiristato. Polvere cutanea amido di riso non gelificabile. INDICAZIONI: Crema, gel e soluzione cutanea: dermatomicosi sostenute da dermatofiti (ad es. tricofiti), da saccaromiceti (ad es. Candida) e da altri fung hi patogeni (ad es. Malassezia furfur). Dermatosi da sovrainfezioni so stenute dai suddetti funghi patogeni e da germi sensibili al farmaco. Nell'ambito di queste affezioni sono comprese micosi plantare e interd igitale della mano e del piede (piede d'atleta); onicomicosi, micosi d el tronco e delle pieghe cutanee, pityriasis versicolor. Polvere cutan ea: e' indicata per la terapia delle micosi umide della pelle e delle pieghe cutanee soprattutto se localizzate in zone abitualmente coperte o scarsamente aerate (ad esempio: dermatiti da fasciatura, micosi int erdigitale) nonche' come coadiuvante del trattamento con la crema, gel e soluzione cutanea. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati. POSOLOGIA: Crema, gel e soluzione cutanea: salvo diversa prescrizione medica il p rodotto va applicato in piccola quantita' sulle parti infette con un l ieve massaggio una volta sola al giorno, preferibilmente la sera prima di coricarsi. Il farmaco crema e gel sono elettivamente indicati per il trattamento delle zone cutanee scoperte. Il medicinale gel, grazie al potere rinfrescante dei suoi componenti risulta particolarmente uti le nei casi in cui alla infezione in atto sia associata una componente infiammatoria con sensazione di bruciore e/o di prurito cutaneo. Data l'elevata attivita' del prodotto e' di norma sufficiente l'applicazio ne di una piccola quantita' (ad es. mezzo cm di crema o gel) per copri re una superficie della grandezza di un palmo di mano. Il farmaco solu zione cutanea e' utile soprattutto per il trattamento delle zone cutan ee coperte da peli nonche' delle infezioni fungine in corrispondenza d elle pieghe cutanee, con eccezione delle mucose. Il farmaco crema, gel e soluzione cutanea e' inodore, non macchia e puo' essere facilmente asportato con acqua. Ai fini di una completa guarigione e' indispensab ile l'impiego controllato e sufficientemente prolungato del prodotto. Si consiglia di non interrompere la terapia subito dopo la scomparsa d elle manifestazioni flogistiche acute e della sintomatologia soggettiv a, ma di attenersi ai seguenti tempi medi di trattamento, a seconda de l tipo di infezione, della estensione e della localizzazione dell'infe zione stessa: tinea pedis 3 settimane; tinea corporis, tinea manuum, t inea cruris 2-(3) settimane; pityriasis versicolor 2 settimane; candid osi cutanee superficiali 2-(4) settimane. I tempi di trattamento indic ati tra parentesi vanno riferiti a forme, a giudizio medico, particola rmente estese o resistenti. Polvere cutanea: le parti di cute interess ate si possono cospargere con la polvere, una o piu' volte al giorno, in rapporto al grado di umidita' ed alla localizzazione delle micosi. La polvere cutanea puo', su parere medico, essere applicato come coadi uvante della crema, del gel o della soluzione cutanea (ad esempio: al mattino polvere, alla sera crema, gel o soluzione cutanea). La polvere cutanea puo' essere cosparso, in caso di tinea pedis, in scarpe e cal ze anche al fine di eliminare le condizioni di umidita' e di evitare r einfezioni. CONSERVAZIONE: Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conser vazione. AVVERTENZE: L'impiego, specie se prolungato, di medicinali per uso cutaneo, puo' d are origine a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso, e' necessari o interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Ugualme nte ci si comportera' in caso di sviluppo di microorganismi resistenti . Popolazione pediatrica: nella primissima infanzia il medicinale deve essere usato solo in caso di effettiva necessita'. Il farmaco crema c ontiene alcol cetilstearilico che puo' causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto). INTERAZIONI: Non sono segnalate in letteratura interazioni del bifonazolo con altri medicinali o altre forme di interazione. EFFETTI INDESIDERATI: Il medicinale crema, gel, soluzione e polvere e' perfettamente tollera to. Solamente in rari casi possono insorgere un leggero e per lo piu' transitorio arrossamento della pelle e piu' raramente un senso di bruc iore ed irritazione che di norma scompaiono rapidamente. La segnalazio ne delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzaz ione del medicinale e' importante, in
Azolmen bifonazolo 1% crema 30g a.menarini ind.farm.riun
Azolmen Bifonazolo 1% Crema Composizione: Crema: 100 g di crema contengono: Principio attivo: bifonazolo 1 g. Gel: 100 g di gel contengono: Principio attivo: bifonazolo 1 g. Soluzione cutanea: 100 mL di soluzione contengono: Principio attivo: bifonazolo 1 g. Polvere cutanea: 100 g di polvere contengono: Principio attivo: bifonazolo 1 g. Schiuma cutanea: 100 g di schiuma contengono: Principio attivo: bifonazolo 1 g. Per gli eccipienti vedere 6.1. Eccipienti Crema: Eccipienti: sorbitano monostearato; polisorbato 60; spermaceti; alcool cetilstearilico; ottildodecanolo; alcool benzilico; acqua depurata. Gel: Eccipienti: miscela di alcooli grassi etossilati; gliceridi di acidi grassi etossilati; isopropilisostearato; alcool etilico; acido lattico; alcool benzilico; acqua depurata. Soluzione cutanea: Eccipienti: etanolo; isopropilmiristato. Polvere cutanea: Eccipienti: amido di riso non gelificabile. Schiuma cutanea: Eccipienti: poliossietilen-7-glicerolo esterificato con acidi grassi (C8-C18); alcool poliossietilenglicole-30-cetilstearilico; cocamidopropilbetaina; isopropilisostearato; alcool etilico; alcool benzilico; acido lattico; profumo di lillà; acqua depurata. Indicazioni terapeutiche Crema, gel e soluzione cutanea: Dermatomicosi sostenute da dermatofiti (ad es. tricofiti), da saccaromiceti (ad es. Candida) e da altri funghi patogeni (ad es. Malassezia furfur). Dermatosi da sovrainfezioni sostenute dai suddetti funghi patogeni e da germi sensibili ad Azolmen. Nell’ambito di queste affezioni sono comprese micosi piantare e interdigitale della mano e del piede (piede d’atleta); onicomicosi, micosi del tronco e delle pieghe cutanee, pityriasis versicolor. Polvere cutanea: Azolmen polvere è indicato per la terapia delle micosi umide della pelle e delle pieghe cutanee soprattutto se localizzate in zone abitualmente coperte o scarsamente aereate (ad esempio: dermatiti da fasciatura, micosi interdigitale) nonchè come coadiuvante del trattamento con Azolmen crema,gel e soluzione cutanea. Schiuma cutanea: Azolmen schiuma è indicato per il trattamento della pityriasis versicolor,che nella sua forma tipica si manifesta con macule coperte da squame. Il trattamento di tutta la superficie corporea rende possibile l’eliminazione dell’agente patogeno non solo dove sono rilevabili variazioni morfologiche cutanee, ma anche dove la cute è ancora apparentemente sana. Controindicazioni Ipersensibilità individuale verso il farmaco o verso singoli componenti. Posologia Salvo diversa prescrizione medica Azolmen va applicato in piccola quantità sulle parti infette con un lieve massaggio una volta sola al giorno, preferibilmente la sera prima di coricarsi. Azolmen crema e gel sono elettivamente indicati per il trattamento delle zone cutanee scoperte. Azolmen gel,grazie al potere rinfrescante dei suoi componenti risulta particolarmente utile nei casi in cui alla infezione in atto sia associata una componente infiammatoria con sensazione di bruciore e/o di prurito cutaneo. Data l’elevata attività di Azolmen è di norma sufficiente l’applicazione di una piccola quantità (ad es. ½ cm di crema o gel) per coprire una superficie della grandezza di un palmo di mano.Azolmen soluzione cutanea è utile soprattutto per il trattamento delle zone cutanee coperte da peli nonchè delle infezioni fungine in corrispondenza delle pieghe cutanee, con eccezione delle mucose. Azolmen crema,gel e soluzione cutanea è inodore, non macchia e può essere facilmente asportato con acqua. Ai fini di una completa guarigione è indispensabile l’impiego controllato e sufficientemente prolungato di Azolmen. Si consiglia di non interrompere la terapia subito dopo la scomparsa delle manifestazioni flogistiche acute e della sintomatologia soggettiva, ma di attenersi ai seguenti tempi medi di trattamento, a seconda del tipo di infezione, della estensione e della localizzazione dell’infezione stessa: tinea pedis 3 settimane tinea corporis, tinea manuumm, tinea cruris 2-(3) settimane pityriasis versicolor 2 settimane candidosi cutanee superficiali 2·(4) settimane I tempi di trattamento indicati tra parentesi vanno riferiti a forme, a giudizio del medico, particolarmente estese o resistenti. Polvere cutanea: Le parti di cute interessate si possono cospargere con la polvere, una o più volte al giorno, in rapporto al grado di umidità ed alla localizzazione delle micosi.Azolmen polvere cutanea può, su parere del medico, essere applicato come coadiuvante della crema, del gelo della soluzione cutanea (ad esempio: al mattino polvere, alla sera crema, gel o soluzione cutanea).Azolmen polvere cutanea può essere cosparso, in caso di tinea pedis, in scarpe e calze anche al fine di eliminare le condizioni di umidità e di evitare reinfezioni. Schiuma cutanea: Applicare il contenuto di una bustina, per tre sere consecutive, su tutto il corpo umido dopo una doccia, ponendo il prodotto su una spugna; successivamente frizionare per 3·5 minuti, non risciacquare. Il
Azolmen 1% soluzione cutanea flacone 30 ml a.menarini
DENOMINAZIONE: AZOLMEN CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Antimicotici per uso topico. PRINCIPI ATTIVI: Bifonazolo. ECCIPIENTI: Crema: sorbitano monostearato; polisorbato 60; spermaceti; alcool ceti lstearilico; ottildodecanolo; alcool benzilico; acqua depurata. Gel: m iscela di alcooli grassi etossilati; gliceridi di acidi grassi etossil ati; isopropilisostearato; alcool etilico; acido lattico; alcool benzi lico; acqua depurata. Soluzione cutanea: etanolo; isopropilmiristato. Polvere cutanea amido di riso non gelificabile. INDICAZIONI: Crema, gel e soluzione cutanea: dermatomicosi sostenute da dermatofiti (ad es. tricofiti), da saccaromiceti (ad es. Candida) e da altri fung hi patogeni (ad es. Malassezia furfur). Dermatosi da sovrainfezioni so stenute dai suddetti funghi patogeni e da germi sensibili al farmaco. Nell'ambito di queste affezioni sono comprese micosi plantare e interd igitale della mano e del piede (piede d'atleta); onicomicosi, micosi d el tronco e delle pieghe cutanee, pityriasis versicolor. Polvere cutan ea: e' indicata per la terapia delle micosi umide della pelle e delle pieghe cutanee soprattutto se localizzate in zone abitualmente coperte o scarsamente aerate (ad esempio: dermatiti da fasciatura, micosi int erdigitale) nonche' come coadiuvante del trattamento con la crema, gel e soluzione cutanea. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati. POSOLOGIA: Crema, gel e soluzione cutanea: salvo diversa prescrizione medica il p rodotto va applicato in piccola quantita' sulle parti infette con un l ieve massaggio una volta sola al giorno, preferibilmente la sera prima di coricarsi. Il farmaco crema e gel sono elettivamente indicati per il trattamento delle zone cutanee scoperte. Il medicinale gel, grazie al potere rinfrescante dei suoi componenti risulta particolarmente uti le nei casi in cui alla infezione in atto sia associata una componente infiammatoria con sensazione di bruciore e/o di prurito cutaneo. Data l'elevata attivita' del prodotto e' di norma sufficiente l'applicazio ne di una piccola quantita' (ad es. mezzo cm di crema o gel) per copri re una superficie della grandezza di un palmo di mano. Il farmaco solu zione cutanea e' utile soprattutto per il trattamento delle zone cutan ee coperte da peli nonche' delle infezioni fungine in corrispondenza d elle pieghe cutanee, con eccezione delle mucose. Il farmaco crema, gel e soluzione cutanea e' inodore, non macchia e puo' essere facilmente asportato con acqua. Ai fini di una completa guarigione e' indispensab ile l'impiego controllato e sufficientemente prolungato del prodotto. Si consiglia di non interrompere la terapia subito dopo la scomparsa d elle manifestazioni flogistiche acute e della sintomatologia soggettiv a, ma di attenersi ai seguenti tempi medi di trattamento, a seconda de l tipo di infezione, della estensione e della localizzazione dell'infe zione stessa: tinea pedis 3 settimane; tinea corporis, tinea manuum, t inea cruris 2-(3) settimane; pityriasis versicolor 2 settimane; candid osi cutanee superficiali 2-(4) settimane. I tempi di trattamento indic ati tra parentesi vanno riferiti a forme, a giudizio medico, particola rmente estese o resistenti. Polvere cutanea: le parti di cute interess ate si possono cospargere con la polvere, una o piu' volte al giorno, in rapporto al grado di umidita' ed alla localizzazione delle micosi. La polvere cutanea puo', su parere medico, essere applicato come coadi uvante della crema, del gel o della soluzione cutanea (ad esempio: al mattino polvere, alla sera crema, gel o soluzione cutanea). La polvere cutanea puo' essere cosparso, in caso di tinea pedis, in scarpe e cal ze anche al fine di eliminare le condizioni di umidita' e di evitare r einfezioni. CONSERVAZIONE: Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conser vazione. AVVERTENZE: L'impiego, specie se prolungato, di medicinali per uso cutaneo, puo' d are origine a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso, e' necessari o interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Ugualme nte ci si comportera' in caso di sviluppo di microorganismi resistenti . Popolazione pediatrica: nella primissima infanzia il medicinale deve essere usato solo in caso di effettiva necessita'. Il farmaco crema c ontiene alcol cetilstearilico che puo' causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto). INTERAZIONI: Non sono segnalate in letteratura interazioni del bifonazolo con altri medicinali o altre forme di interazione. EFFETTI INDESIDERATI: Il medicinale crema, gel, soluzione e polvere e' perfettamente tollera to. Solamente in rari casi possono insorgere un leggero e per lo piu' transitorio arrossamento della pelle e piu' raramente un senso di bruc iore ed irritazione che di norma scompaiono rapidamente. La segnalazio ne delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzaz ione del medicinale e' importante, in
Flebo-up sh gel 200 ml
FLEBO-UP SH GEL 200 ml Gel utile per il trattamento topico dell'insufficienza venosa. POSOLOGIA: 2 applicazioni al giorno fino a completo assorbimento. Componenti Escina; centella; meliloto; vitis vinifera; mirtillo; papaia; mentolo. La confezione contiene un tubo di Gel da 200 ml.
Dolaut 4% gel spray 25 g
DOLAUT 4% GEL SPRAY 25 g 100 g di Gel contengono: Principio Attivo: Diclofenac Sodico 4 g. Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti. POSOLOGIA: Adulti al di sopra dei 18 anni: Applicare Dolaut 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 3-5 spruzzi di Dolaut sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm2. Dopo l’applicazione, lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch’esse trattate con il gel. Adolescenti dai 14 ai 18 anni: Applicare Dolaut 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 3-5 spruzzi di Dolaut sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm2. Dopo l’applicazione, lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch’esse trattate con il gel. Bambini al di sotto dei 14 anni: Sono disponibili dati insufficienti sull’efficacia e la sicurezza nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni. Pertanto l’uso di Dolaut è controindicato nei bambini al di sotto dei 14 anni di età. Attenzione usare solo per brevi periodi di trattamento. Se questo prodotto è necessario per più di 7 giorni per alleviare il dolore o se i sintomi peggiorano, consultare il medico. La confezione contiene un flacone con erogatore da 25 g.
Weleda arnica, planta tota 10% pomata 25g
POMATA ARNICA, PLANTA TOTA 10% Weleda Arnica Gel Lenitivo è un trattamento topico in gel a base di arnica di cui sfrutta il potere antinfiammatorio. La sua formula applicata localmente migliora il benessere ed è particolarmente applicato nella pratica sportiva. La sua formula non unge e non macchia. Tipologia di pelle Tutti i tipi Azione Lenitiva Destinazione d'uso Corpo Caratteristiche Weleda Arnica Gel Lenitivo è un prodotto lenitivo topico da usare sul corpo. La sua formula in gel non unge e non macchia e si applica localmente sulla zona da trattare. Il gel: Lenisce l'infiammazione; Sfrutta le proprietà dell'arnica; completamente naturale. Modalità d'uso Applicare sulla pelle del corpo e massaggiare. Texture Gel Ingredienti Water (Aqua); Alcohol; Glycerin; Arnica Montana Flower Extract; Xanthan Gum; Fragrance (Parfum), Limonene;Linalool. from natural essential oils Confezione Tubo 25 gr
Ialoclean soluzione da nebulizzare 15 flaconi da 2 ml
IALOCLEAN SOLUZIONE DA NEBULIZZARE soluzione sterile da nebulizzare a base di acido ialuronico che esercita un effetto protettivo e di barriera nei confronti della mucosa rino-oro-faringea soggetta ad arrossamenti ed infezioni. L'acido ialuronico infatti aderisce sulla superficie della mucosa e, trattenendo l'acqua fisiologicamente presente, forma una pellicola protettiva che dona sollievo alla mucosa irritata. L'azione lubrificante ed emolliente permette di alleviare tutti quei sintomi legati all'infiammazione quali la deglutizione difficoltosa, la sensazione di corpo estraneo in gola, di solletico o di secchezza. Infine l'effetto barriera consente di conservare l'integrità della mucosa proteggendola da agenti esterni nocivi e dai patogeni. Modalità d'utilizzo Adulti e bambini di età superiore ai 6 anni: un contenitore monodose per seduta 2 volte al giorno. Bambini di età 2-6 anni: metà contenuto di un contenitore monodose per seduta 2 volte al giorno. Il contenitore reca una graduazione corrispondente a metà dose. Non superare le dosi consigliate. Somministrare la soluzione mediante gli apparecchi per aerosol terapia (esclusivamente a pistone e non ad ultrasuoni). Lavarsi le mani prima e dopo l'uso del dispositivo medico. Per l'utilizzo eseguire le seguenti operazioni: • 1 Flettere il contenitore monodose nelle due direzioni e staccarlo dalla striscia cui è saldato. • 2 Agitare leggermente il contenitore monodose prima dell'uso. • 3 Aprire il contenitore monodose ruotando. • 4 Esercitando una moderata pressione sulle pareti del contenitore monodose far uscire la soluzione secondo la quantità indicata ed immetterla nell'ampolla del nebulizzatore. • 5 In caso di utilizzo di metà dose, il contenitore può essere richiuso capovolgendo e premendo il tappo. Il contenitore monodose richiuso deve essere conservato a temperatura compresa fra 2°C e 8°C (in frigorifero) e la quantità rimasta deve essere utilizzata entro 24 ore dalla prima apertura. Si può utilizzare in qualunque momento della giornata senza particolari restrizioni di tempo ed orari. La durata dell'uso dipende dall'evoluzione dei sintomi; se necessario ai fini del miglioramento dei sintomi, il prodotto può essere assunto per periodi prolungati. Componenti Acido ialuronico sale sodico, estratto di camomilla, EDTA, N-acetilcisteina, sodio domo, sodio idrossido, sodio fosfato monobasico biidrato, sodio fosfato bibasico eptaidrato, acqua. Avvertenze Prodotto controindicato all'uso nei bambini di età inferiore ai due anni. Non utilizzare in caso di ipersensibilità individuale verso uno dei componenti del prodotto. La sicurezza d'uso del prodotto durante la gravidanza e l'allattamento non è stata dimostrata. In tali circostanze, si consiglia di consultare il parere del proprio medico. L'uso, specie se prolungato, di tutti i prodotti per uso topico potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. Qualora si riscontrassero effetti indesiderati, descritti e non nel foglio illustrativo, informare il proprio medico o il farmacista. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Evitare il contatto con gli occhi. L'eventuale presenza di un odore sulfureo non indica alterazioni del preparato ma è propria di un componente della formulazione. Non utilizzare oltre la data di scadenza o qualora la confezione risulti aperta o danneggiata. Conservazione La data di scadenza è indicata sulla confezione, sulla busta di alluminio e sui singoli contenitori monodose; si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. I contenitori monodose devono essere conservati dentro la busta di protezione, al riparo dalla luce e dal calore. In caso di utilizzo di metà dose, il contenitore monodose richiuso va conservato a temperatura compresa fra 2°C e 8°C (in frigorifero) ed utilizzato entro 24 ore dall'apertura. I dispositivi medici non devono essere gettali nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i dispositivi medici non più utilizzati. Formato 15 contenitori monodose da 2 ml.
Miuri tandem 12 buste da 4,5 g + 12 capsule da 393 mg
Miuri Tandem 12 buste da 4,5 g + 12 capsule da 393 mg BUSTE + COMPRESSE Indicazioni: trattamento delle affezioni infettivo-infiammatorie dell’apparato genito-urinario. Posologia e Modalità d'uso: mattina: 1 capsula con un bicchiere di acqua lontano dai pasti; sera: 1 bustina diluita in mezzo bicchiere di acqua lontano dai pasti. Avvertenze: si sconsiglia l’assunzione del prodotto in caso di allergia accertata o intolleranza ad uno o più dei suoi componenti. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Non superare le dosi giornaliere consigliate. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 3 anni. Conservazione: si sconsiglia di utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Non conservare a temperature superiori a + 25° C. Componenti: cranberry; lactobacillus acidophilus. Formato: 12 buste da 4,5 g + 12 capsule da 393 mg.
Marial 20 stick monodose da 15 ml
MARIAL Dispositivo medico per il trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo e del reflusso laringo-faringeo modo d'uso agitare prima dell’uso. Adulti e bambini sopra i 12 anni: 1 stick monodose (oppure 15 ml) dopo i pasti principali o secondo parere medico. composizione E-Gastryal (Acido ialuronico, Cheratina Idrolizzata, Gomma di Tara, Gomma Xantana, Acqua depurata), Magnesio alginato, Sucralosio, Potassio Sorbato, Sodio Benzoato, є-Polilisina, Aroma, Acqua Depurata.