2.958 risultati (0,22740 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Lacalut dentrifricio multi effect 5 in 1

Reparil gel cm*40g 1%+5%

Reparil gel cm*40g 1%+5%

DENOMINAZIONEREPARIL C.M. GELPRINCIPI ATTIVI(*) C.M.: composizione modificata per eliminazione di un principio attivo (eparina sodica). REPARIL C.M. 1% + 5% gel 100 g di gel contengono: Principi attivi: Escina 1 g Dietilamina salicilato 5 g REPARIL C.M. 2% + 5% gel 100 g di gel contengono: Principi attivi: Escina 2 g Dietilamina salicilato 5 g Per l’elenco completo degli eccipienti vedere, paragrafo 6.1ECCIPIENTILavanda essenza, arancio amaro fiore essenza, carbomeri, macrogol 6 glicerolo caprilocaprato, disodio edetato, trometamolo, alcool isopropilico, acqua depurata.INDICAZIONI TERAPEUTICHETraumatologia minoreCONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. REPARIL C.M. gel non va impiegato su lesioni aperte (ferite), mucose ed aree cutanee trattate con radiazioni.POSOLOGIAAdulti ed adolescenti (12–18 anni): Applicare e spalmare un sottile strato di REPARIL C.M. gel sulla cute della zona da trattare da 1 a 3 volte al giorno. Applicare il gel direttamente sulla parte interessata. Dopo ogni applicazione lavarsi accuratamente le mani. Bambini al di sotto dei 12 anni: La sicurezza e l’efficacia di REPARIL C.M. nei bambini al di sotto dei 12 anni di età non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili.CONSERVAZIONEQuesto medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazioneAVVERTENZENon sussistono rischi di assuefazione e dipendenza. Trattandosi di un preparato per applicazioni topiche, il suo uso deve essere esclusivamente esterno. L’uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.INTERAZIONINon sono state segnalate interazioni con altri medicinali.EFFETTI INDESIDERATIIn rari casi possono comparire reazioni di ipersensibilità come rossore, desquamazione e disidratazione della pelle.SOVRADOSAGGIONon sono stati riportati casi di sovradosaggio.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOIn caso di gravidanza e durante l’allattamento si sconsiglia di utilizzare REPARIL C.M. gel se non sotto stretto controllo medico. E’ tuttavia opportuno evitare l’uso prolungato (massimo 3 settimane) del prodotto su aree cutanee estese durante la gravidanza e l’uso sul seno durante l’allattamento.

EUR 4.19
1

Ditale in gomma retto 5

Ditale in gomma curvo 5

Siringa meds farmatexa 5 ml ago 14 gauge 23

Siringa farmatexa 5 ml con ago 12 gauge 22

Siringa farmatexa 1 ml con ago staccabile gauge 27

Zoviraxlabiale 5% crema 2 g - glaxosmithkline spa

Zoviraxlabiale 5% crema 2 g - glaxosmithkline spa

Zoviraxlabiale 5% Crema Composizione Un grammo di crema contiene: Principio attivo: aciclovir 50 mg. Per gli eccipienti vedere sez. 6.1 Eccipienti Polossamero 407, Alcool cetostearilico, Sodio laurilsolfato, Vaselina bianca, Paraffina liquida, Arlacel 165, Dimeticone 20, Glicole propilenico, Acqua depurata. Indicazioni terapeutiche ZOVIRAXLABIALE 5% crema é indicato nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e negli adolescenti (di età superiore ai 12 anni). Controindicazioni Ipersensibilità all’aciclovir, al valaciclovir, al glicole propilenico o ad altri componenti di ZOVIRAXLABIALE 5% crema. Bambini di età inferiore a 12 anni. Posologia Adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore omettendo l’applicazione notturna. ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere applicato il più precocemente possibile, preferibilmente durante le fasi più precoci (prodromi o eritema). Comunque, il trattamento può essere iniziato anche nelle fasi successive (papule o vescicole). Il trattamento deve continuare per almeno 4 giorni. Se non si è avuta guarigione, il trattamento può continuare fino ad un massimo di 10 giorni. Se dopo 10 giorni le lesioni sono ancora presenti è consigliabile che i pazienti consultino il medico. I pazienti devono lavare le mani prima e dopo l’applicazione della crema ed evitare di sfregare inutilmente le lesioni o di toccarle con un asciugamano al fine di evitare il peggioramento o la trasmissione dell’infezione. Bambini di età inferiore ai 12 anni La sicurezza e l’efficacia di ZOVIRAXLABIALE non sono state studiate in pazienti con età inferiore ai 12 anni. Avvertenze e precauzioni ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere impiegato solamente per l’herpes labiale presente sulla bocca. Non è raccomandata l’applicazione sulle membrane mucose come quelle della bocca, degli occhi e non deve essere usato nel trattamento dell’herpes genitale. Si deve porre particolare attenzione per evitare l’applicazione accidentale negli occhi. Si raccomanda che le persone con forme particolarmente gravi di herpes labiale ricorrente consultino il medico. L’uso specie se prolungato del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione: ove ciò accada occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante. Si raccomanda che coloro che soffrono di herpes labiale evitino la trasmissione del virus in particolar modo quando sono presenti le lesioni attive. Non è raccomandato l’uso di ZOVIRAXLABIALE 5% crema nei pazienti immunocompromessi. Si raccomanda che tali pazienti consultino il medico riguardo al trattamento di qualsiasi infezione. L’eccipiente glicole propilenico può causare irritazioni cutanee e l’eccipiente alcool cetostearilico può causare reazioni locali della pelle (ad esempio dermatite da contatto). Interazioni Non sono state identificate interazioni clinicamente significative. Effetti indesiderati Gli effetti indesiderati riportati per ZOVIRAXLABIALE 5% crema, sono elencati di seguito in base al luogo ed alla frequenza di comparsa (molto comune: ≥ 1/10, comune: ≥ 1/100 e minore di 1/10, non comune: ≥ 1/1000 e minore di 1/100, raro: ≥ 1/10000 e minore di 1/1000, molto raro: minore di 1/10000). Patologie della cute e dei tessuti sottocutanei Non comune: • bruciore o dolore transitori dopo applicazione di ZOVIRAXLABIALE 5% crema • moderata secchezza o desquamazione della pelle • prurito Raro: • eritema • dermatite da contatto a seguito dell’applicazione. Dove sono stati condotti test di sensibilità, è stato dimostrato che le sostanze che davano fenomeni di reattività erano i componenti della crema base piuttosto che l’aciclovir. Disturbi del sistema immunitario Molto raro: • ipersensibilità immediata che include angioedema e orticaria. Gravidanza e allattamento Un registro relativo all’impiego di aciclovir in gravidanza dopo la commercializzazione, ha fornito dati sugli esiti della gravidanza nelle donne esposte alle varie formulazioni di aciclovir. Tali osservazioni non hanno mostrato un aumento nel numero di difetti alla nascita tra i soggetti esposti ad aciclovir in confronto alla popolazione generale e tutti i difetti riscontrati alla nascita non mostravano alcuna particolarità o caratteristiche comuni, tali da suggerire una causa unica. Si dovrebbe considerare l’uso di ZOVIRAXLABIALE 5% crema solo qualora i potenziali benefici superino la possibilità di rischi non noti. L’esposizione sistemica di aciclovir a seguito dell’applicazione topica di ZOVIRAXLABIALE 5% crema è molto bassa. Sebbene alcuni dati indichino che aciclovir passa nel latte materno a seguito della somministrazione sistemica, la dose che assume un lattante a seguito dell’impiego nella madre di ZOVIRAXLABIALE 5% crema, dovrebbe essere insignificante. Fertilità Vedi studi clinici. Studi clinici Non sono disponibili dati relativi agli effetti di

EUR 4.17
1