27 risultati (0,17820 secondi )

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

La bambina dai capelli di luce e vento | Laura Bonalumi usato Libri per ragazzi Infanzia

Indignarsi è giusto | Ferruccio Capelli usato Politica e società Internazionale

Il genio del gusto, Alessandro Marzo Magno , usato, Come mangiare italiano ha conquistato il mondo, Storia, Storiografia Temi, dimanoinmano.it

Il genio del gusto, Alessandro Marzo Magno , usato, Come mangiare italiano ha conquistato il mondo, Storia, Storiografia Temi, dimanoinmano.it

Il cibo italiano per eccellenza? La pizza, verrebbe da dire, oppure la pasta. Leggendo "Il genio del gusto" dovremo forse ricrederci, e scoprire come la nostra cucina sia stata in grado di accogliere lavorazioni e ingredienti da tutto il mondo per reinventarli e farli propri, costruendo attorno al cibo una cultura originale e una identità collettiva. Si svelano così le origini sorprendenti dei grandi protagonisti della gastronomia italiana: veniamo a sapere che la pasta ha origini arabe, che la pizza era preparata già dagli antichi greci, e che quando facciamo colazione al bar con caffè e croissant assaporiamo una bevanda turca accompagnata a un dolcetto che simboleggia la bandiera ottomana. Perché la cucina è sempre contaminazione, e migliora viaggiando e incontrando il diverso. La grandezza del genio italiano è stata ed è ancora - nel reinterpretare l'esotico, mescolarlo col casalingo e poi diffonderlo in tutto il mondo: la forchetta arriva a Venezia da Bisanzio ma è dall'Italia che si diffonde per il resto d'Europa; i bufali giungono in Campania e nel Lazio dall'Asia e poi la mozzarella conquista tutti i continenti; il barolo diventa il vino dei re e la produzione di prosecco si sta avvicinando a quella dello champagne. Ma Alessandro Marzo Magno racconta anche storie di innovazione e coraggio imprenditoriale tutte italiane: il carpaccio, inventato nel 1963 da Giuseppe Cipriani fondatore dell'Harry's Bar a Venezia; la macchinetta per il caffè espresso...

EUR 17.00
1

Fairest - Il reame nascosto | Bill Willingham, Lauren Beukes usato Fumetti Fumetti Fumetti

L'ultimo rosa di Lautrec | Alessandro Barbero usato Narrativa Italiana

Indesiderato | Kien Nguyen usato Narrativa Straniera

I milanesi ammazzano al sabato | Giorgio Scerbanenco usato Narrativa Gialli Triller

Tutte ragazze - Come affrontare con eleganza il tempo che passa | Anna Capelli, Riccarda Serri usato Manualistica Benessere

Gli angeli - Note esegetiche e spirituali | Maria Pia Giudici usato Religione Cristianesimo

Beat e mondo Beat | Matteo Guarnaccia usato Narrativa Straniera

Sole nero | Dario Sicchio, Letizia Cadonici, Francesco Segala usato Fumetti Fumetti Fumetti

Una scala per il cielo | Lorna Byrne usato Manualistica Esoterismo

Nero di mare | Pasquale Ruju usato Narrativa Italiana

Mi vivi dentro | Alessandro Milan usato Storia Biografie Diari e Memorie

La macchina della felicità, Flavio Insinna , usato, Narrativa, Italiana, dimanoinmano.it

Alla fine ho scelto di vivere | Jean-Louis Trintignant, André Asséo usato Storia Biografie Diari e Memorie

La maga tessitrice - Primo capitolo della saga "La figlia del cielo | Helena Paoli usato Narrativa Fantasy

EUR 15.00
1

Il corpo del capo | Marco Belpoliti usato Politica e società Italiana

La bambina pericolosa | Silvana La Spina usato Narrativa Gialli Triller

La bambina pericolosa | Silvana La Spina usato Narrativa Gialli Triller

Maria Laura Gangemi: una femmina - vera, appassionata, bellissima con quella "vampa" di capelli neri ricci che le incorniciano il volto minuto - e uno sbirro, determinato fino alla testardaggine, coraggioso e tagliente. Maria Laura Gangemi è tutto questo ed è insieme la donna che, in un tiepido pomeriggio autunnale, attraversa il magnifico Giardino Bellini di Catania per godere della sua pace rigogliosa quando viene attratta da un violento litigio fra ragazzine: accostatasi al gruppo per capire di cosa si tratta, però, si trova inaspettatamente a mal partito e viene derubata del portafoglio con tutto il suo contenuto. Potrebbe essere, questa, una scena come tante di piccola criminalità minorile, se non fosse che, il giorno dopo questo episodio, viene denunciata la sparizione proprio della ragazzina che ha derubato il commissario Gangemi, Angelina. E seguendo le tracce di questa bimba cresciuta troppo in fretta Maria Laura si troverà a dover scavare nel cuore torbido e violento di una famiglia siciliana, nel cuore marcio e omertoso dell'amata e odiata Catania, e soprattutto nel proprio stesso animo. Le tracce di Angelina, infatti, portano sulle pendici dell'Etna, nei luoghi dove il commissario ha trascorso le sue estati di bambina, e sembrano condurre all'antica leggenda della "trovatura" - un tesoro per trovare il quale bisogna sacrificare l'innocenza, il sangue di un bambino innocente - e fanno riemergere come lava ustionante un terribile passato.

EUR 15.00
1

Freak out! La mia vita con Frank Zappa | Pauline Butcher usato Musica Biografie

Freak out! La mia vita con Frank Zappa | Pauline Butcher usato Musica Biografie

Pauline Butcher lavorava in un'agenzia di Londra nel 1967 quando, una sera, ricevette la telefonata di un tale signor Zappa, il quale aveva bisogno di una dattilografa che lo raggiungesse in albergo. Pauline prese la chiamata e si sentì obbligata ad andare. Si aspettava un pigro uomo d'affari italiano, invece si trovò davanti un carismatico musicista coi capelli e i baffi lunghi che le chiese di trascrivere i testi del suo album "Absolutely free". All'epoca, lei era solo una "normale" ragazza inglese di Twickenham e, sebbene istantaneamente incantata da Frank Zappa in persona, rimase scioccata dalle sue "immorali" canzoni per adolescenti impressionabili. Su insistenza di Frank, Pauline si trasferì con lui a Hollywood. Lì, nella leggendaria Log Cabin sopra l'insegna di Hollywood, trascorse le giornate in compagnia di una varietà di nomi famosi. Captain Beefheart se ne stava a improvvisare tutto il giorno con Zappa; Eric Clapton, Mick Jagger e Marianne Faithfull, Tiny Tim e tanti altri passavano spesso da quelle parti. Pauline lavorava dalle dieci di sera alle tre del mattino, poi si svegliava alle due del pomeriggio. Gestì anche il fanclub denominato United Mutations, e si prese cura delle GTOs, il gruppo di ragazze che accompagnava danzando gli spettacoli dal vivo di Frank. Pauline le aiutò a registrare il loro album "Permanent damage", che sarebbe diventato un classico di culto degli anni Sessanta.

EUR 25.00
1