10 risultati (0,12340 secondi )

Marca

Colore

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Autoclave Europa B - 15 litri

Autoclave Europa B - 15 litri

Autoclave Europa B - 15 litri, permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…). Autoclave dotata di stampante incorporata. Fornita con un porta-vassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia. Caratteristiche tecniche • Dimensioni esterne: 510 x 390 x 590 mm (L x A x P) • Dimensioni della camera: 245 x 320 mm (Ø x profondità) Autoclave Europa B - 15 litri, permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…). Sistema P.I.D. (Proporzionale Integrale Derivato) E' la massima espressione dei controlli a catena chiusa. Assicura un costante controllo e monitoraggio a tutto il sistema funzionale dell'autoclave, intervenendo automaticamente in caso di anomalie sui parametri tecnici ed elettronici non corretti. Serbatoi interni alla macchina Nel caso di inserimento fortuito di liquidi inadeguati, i serbatoi dell'autoclave sono tutti ispezionabili e pulibili, come previsto dalla normativa tecnica. Tutte le autoclavi hanno al loro interno un serbatoio di acqua pura e un serbatoio di acqua utilizzata. Ogni serbatoio è munito di sonde per la segnalazione dei livelli di massimo e di minimo. Temperature Preimpostate Le temperature impostate sui cicli delle nostre autoclavi sono 134°C e 121°C. I cicli 134°C sono normalmente utilizzati per la sterilizzazione di materiali solidi e ferrosi. I cicli 121°C sono utilizzati per termoplastici e materiali sensibili. Semplicità d'uso Il ciclo di sterilizzazione viene scelto premendo un pulsante e attivato premendone un altro. Il primo permette di scorrere e visionare sull'ampio display i dati relativi ad ogni ciclo per selezionare poi quello più idoneo, il secondo avvia automaticamente l'intero ciclo di sterilizzazione. Per qualsiasi errore o allarme, messaggi e segnalazioni LED richiameranno la vostra attenzione. Cicli completamente automatici Tutte le fasi vengono gestite dall'evoluta scheda completa di potente microprocessore. Ogni fase (vuoto, preriscaldo, tempo d'esposizione, asciugatura) viene monitorata, supportata e gestita automaticamente. Cicli senza operatore con autospegnimento Durante i cicli di sterilizzazione, una funzione automatica avvia una fase anticondensa e autospegnimento automatico in assenza di operatore a fine ciclo. Cicli test Le nostre autoclavi sono complete di cicli test per il loro controllo periodico tramite sistemi fisici e funzionali. Helix test per valutare la capacità di vuoto nei corpi cavi. Bowie & Dick per valutare la capacità di vuoto nei corpi porosi. Vacuum test per valutare la capacità di mantenimento del vuoto. Costante monitoraggio dei cicli Un dispositivo assicura un costante controllo e monitoraggio dei cicli di sterilizzazione. Qualsiasi tipo di anomalia viene rilevata e immediatamente bloccata nel caso pregiudichi i cicli di sterilizzazione. L'operatore è informato dell'anomalia tramite un messaggio. Tutti i cicli assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B Tutti i cicli di sterilizzazione hanno il sistema di vuoto frazionato, controlli e parametri che assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B. anche una selezione non corretta del ciclo desiderato assicura sempre una sterilizzazione sicura su ogni tipo di materiale trattato. Autoclave dotata di stampante incorporata. Fornita con un porta-vassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia. Caratteristiche tecniche: • Dimensioni esterne: 510 x 390 x 590 mm (L x A x P) • Dimensioni della camera: 245 x 320 mm (Ø x profondità) • Tensione di funzionamento 230 V - 50/60 Hz • Potenza assorbita massima: 1.700 W • Peso: 54 kg • Stampante integrata: SÌ • Chiusura manuale: SÌ • Predisposizione deinonizzatore pura: SÌ • Sistema PID: SÌ • Cicli: 121°C Imbustati • Pressione operativa min-max: 1,04 - 1,30 • Durata minima del ciclo totale *: 60 minuti (25 + 18 + 17) • Cicli: 121°C Non imbustati • Pressione operativa min-max: 1,04 - 1,30 • Durata minima del ciclo totale *: 49 minuti (25 + 18 + 6) • Cicli: 134°C Flash • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 31 minuti (25 + 4 + 2) • Cicli: 134°C Imbustati • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 47 minuti (25 + 5 + 17) • Cicli: 134°C Non imbustati • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 36 minuti (25 + 5 + 6) • Cicli: 134°C Prion • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 62 minuti (25 + 20 + 17) *Tempi espressi in minuti. Il tempo complessivo comprende: vuoto, preriscaldo, ciclo e asciugatura. I tempi sono intesi con macchina a pieno carico. Tutti i cicli di sterilizzazione presentano 3 stadi di vuoto. Il tempo di vuoto e di preriscaldamento può variare, a seconda delle c

EUR 3635.60
1

Autoclave Europa B - 24 litri

Autoclave Europa B - 24 litri

Autoclave Europa B - 24 litri, permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…). Autoclave dotata di stampante incorporata. Fornita con un porta-vassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia e sistema integrato di osmosi. Caratteristiche tecniche: • Dimensioni esterne: 510 x 390 x 730 mm (L x A x P) • Dimensioni della camera: 245 x 500 mm (Ø x profondità) Autoclave Europa B - 24 litri, permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…). Sistema P.I.D. (Proporzionale Integrale Derivato) E' la massima espressione dei controlli a catena chiusa. Assicura un costante controllo e monitoraggio a tutto il sistema funzionale dell'autoclave, intervenendo automaticamente in caso di anomalie sui parametri tecnici ed elettronici non corretti. Serbatoi interni alla macchina Nel caso di inserimento fortuito di liquidi inadeguati, i serbatoi dell'autoclave sono tutti ispezionabili e pulibili, come previsto dalla normativa tecnica. Tutte le autoclavi hanno al loro interno un serbatoio di acqua pura e un serbatoio di acqua utilizzata. Ogni serbatoio è munito di sonde per la segnalazione dei livelli di massimo e di minimo. Temperature Preimpostate Le temperature impostate sui cicli delle nostre autoclavi sono 134°C e 121°C. I cicli 134°C sono normalmente utilizzati per la sterilizzazione di materiali solidi e ferrosi. I cicli 121°C sono utilizzati per termoplastici e materiali sensibili. Semplicità d'uso Il ciclo di sterilizzazione viene scelto premendo un pulsante e attivato premendone un altro. Il primo permette di scorrere e visionare sull'ampio display i dati relativi ad ogni ciclo per selezionare poi quello più idoneo, il secondo avvia automaticamente l'intero ciclo di sterilizzazione. Per qualsiasi errore o allarme, messaggi e segnalazioni LED richiameranno la vostra attenzione. Cicli completamente automatici Tutte le fasi vengono gestite dall'evoluta scheda completa di potente microprocessore. Ogni fase (vuoto, preriscaldo, tempo d'esposizione, asciugatura) viene monitorata, supportata e gestita automaticamente. Cicli senza operatore con autospegnimento Durante i cicli di sterilizzazione, una funzione automatica avvia una fase anticondensa e autospegnimento automatico in assenza di operatore a fine ciclo. Cicli test Le nostre autoclavi sono complete di cicli test per il loro controllo periodico tramite sistemi fisici e funzionali. Helix test per valutare la capacità di vuoto nei corpi cavi. Bowie & Dick per valutare la capacità di vuoto nei corpi porosi. Vacuum test per valutare la capacità di mantenimento del vuoto. Costante monitoraggio dei cicli Un dispositivo assicura un costante controllo e monitoraggio dei cicli di sterilizzazione. Qualsiasi tipo di anomalia viene rilevata e immediatamente bloccata nel caso pregiudichi i cicli di sterilizzazione. L'operatore è informato dell'anomalia tramite un messaggio. Tutti i cicli assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B Tutti i cicli di sterilizzazione hanno il sistema di vuoto frazionato, controlli e parametri che assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B. anche una selezione non corretta del ciclo desiderato assicura sempre una sterilizzazione sicura su ogni tipo di materiale trattato. Sistema adosmosi integrato Trattamento dell'acqua che elimina anche le più piccole particelle inquinanti, garantendo una purezza batteriologica. Funziona attraverso una membrana osmotica che filtra l'acqua a livello molecolare. Autoclave dotata di stampante incorporata. Fornita con un porta-vassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia e sistema integrato di osmosi. Caratteristiche tecniche: • Dimensioni esterne: 510 x 390 x 730 mm (L x A x P) • Dimensioni della camera: 245 x 500 mm (Ø x profondità) • Tensione di funzionamento 230 V - 50/60 Hz • Potenza assorbita massima: 2.200 W • Peso: 58 kg • Stampante integrata: SÌ • Chiusura manuale: SÌ • Predisposizione deinonizzatore pura: SÌ • Sistema PID: SÌ • Cicli: 121°C Imbustati • Pressione operativa min-max: 1,04 - 1,30 Durata minima del ciclo totale *: 56 minuti (25 + 18 + 13) • Cicli: 121°C Non imbustati • Pressione operativa min-max: 1,04 - 1,30 • Durata minima del ciclo totale *: 55 minuti (25 + 18 + 12) • Cicli: 134°C Flash • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 33 minuti (25 + 4 + 4) • Cicli: 134°C Imbustati • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 43 minuti (25 + 5 + 13) • Cicli: 134°C Non imbustati • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 42 minuti (25 + 5 + 12) • Cicli: 134°C Prion • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 58 minuti (25 + 2

EUR 4453.00
1

Tecno-Gaz - Sterildocs classificatore per test di sterilizzazione

Tecno-Gaz - Sterildocs classificatore per test di sterilizzazione

STERILDOCS è un sistema di archiviazione semplice, razionale, ordinata che permette di poter gestire organicamente tutti i tests di ogni autoclave. E' organizzato a settori così suddiviso: - Sezione supporto dvd Protocolli operativi - Sezione istruzioni Protocolli scritti comprendenti test di sterilizzazione - Sezione scheda anagrafica studio e apparecchiatura - Sezione dove vengono annotati tutti i dati dello studio e dell'autoclave. STERILDOCS è un sistema di archiviazione semplice, razionale, ordinata che permette di poter gestire organicamente tutti i tests di ogni autoclave. Ogni possessore di un dispositivo medico ha l'obbligo di valutare periodicamente la sua efficienza adottando procedure definite dal produttore, da norme o direttive vigenti. Per le autoclavi esistono test specifici e sistemi di controllo definiti da direttive, leggi regionali e normative. I test certificano la valenza e l'efficienza dell'apparecchiatura e devono essere archiviati e mantenuti preferibilmente per 10 anni, in quanto la responsabilità del professionista si estingue appunto dopo tale periodo. Caratteristiche Sterildocs è organizzato a settori così suddiviso: Sezione supporto dvd Protocolli operativi Sezione istruzioni Protocolli scritti comprendenti test di sterilizzazione Sezione scheda anagrafica studio e apparecchiatura Sezione dove vengono annotati tutti i dati dello studio e dell'autoclave. La carta è filigranata, non permette modificazioni o correzioni Sezione archivio è suddivisa a settori, identificata con una grafica specifica che permette di archiviare agevolmente ogni test dando evidenza a data, cicli ecc..  

EUR 79.30
1

Tecno-Gaz - Indicatore chimico Vapor Line 250 pezzi

Tecno-Gaz - Indicatore chimico Vapor Line 250 pezzi

Gli integratori biologici Vapor Line (250 pezzi) sono indicatori monouso di sterilizzazione con vapore saturo che controlla accuratamente le condizioni di sterilizzazione nei cicli compresi tra 121°C e 134°C. Permettono di valutare la capacità di sterilizzazione dell'autoclave attraverso i parametri della macchina tempo temperatura - pressione. Idonei per tutti i tipi di autoclave. Confezione da 250 test Integratori biologici Vapor Line (250 pezzi) Test chimici per la validazione del ciclo di sterilizzazione idonei per tutti i tipi di autoclave.  Servono a valutare la capacità di sterilizzazione dell'autoclave attraverso i parametri della macchina tempo temperatura - pressione. Periodicità Consigliato una volta al giorno. L'indicatore integratore VAPOR LINE® è un indicatore monouso di sterilizzazione con vapore saturo che controlla accuratamente le condizioni di sterilizzazione nei cicli compresi tra 121°C e 134°C. Funzionamento Il funzionamento dell'indicatore integratore si basa sulla migrazione di una barra scura posta all'interno di una finestra bianca fino al raggiungimento del segnale di condizioni sterilizzanti (PASS) o non sterilizzanti (FAIL). Non è richiesta un'interpretazione del colore di viraggio. Se l'indicatore integratore è sottoposto ad un ciclo di sterilizzazione corretto, l'inchiostro avanza all'interno della finestra di lettura fino a raggiungere la zona verde PASS. La posizione di arrivo della barra migrante all'interno della zona PASS è ininfluente. Nel caso in cui le condizioni di sterilizzazione non vengano raggiunte, la barra migrante si arresta all'interno della zona rossa FAIL. In caso di risultato negativo (FAIL) è necessario riprocessare il carico. Modalità di conservazione In confezione originale. Temperatura: min. 10°C max. 32°C. Umidità relativa: min. 35% max. 70%. Stabilità Quattro anni dalla data di produzione. Confezionamento Busta in polietilene laminato contenente 250 pezzi

EUR 115.90
1

Tecno-Gaz - Steam Plus integratori - 100 pezzi

Gima - Tubo in silicone 10x14mm - 30 metri

Gima - Tubo in silicone 6x10mm - 30 metri

Gima - Tubo in silicone 6x12mm - 30 metri

Gima - Tubo in silicone 8x12mm - 30 metri

Traslatore Easymove 170x50 cm pieghevole

Traslatore Easymove 170x50 cm pieghevole

Il traslatore Traslatore Easymove 170x50 cm pieghevole e un importante presidio pieghevole per lo spostamento del paziente per traslazione composto da - un telo ad alto scorrimento di forma tubolare in Polipropilene teflonizzato (skin friendly) ad alta resistenza per un uso intensivo, antistatico, latex free, radiotrasparente. - un anima in Policarbonato; materiale atossico ed anallergico, dotato di alta resistenza chimica e meccanica, basso coefficiente di attrito, buona resistenza all'usura, resistente alle alte temperature. Il traslatore Traslatore Easymove 170x50 cm pieghevole e un importante presidio pieghevole per lo spostamento del paziente per traslazione : letto/barella/tavoli operatori, radiologici per esami RX ecc…, non traumatici per la colonna vertebrale poiché il paziente non viene sollevato ma trasferito per traslazione. Il sistema è fondamentale per l'incolumità dell'operatore, che, grazie alla grande riduzione dello sforzo praticato nello spostamento del paziente lo preserva da infortuni (Legge 81 sulla Sicurezza e Salute delle Lavoratrici e dei Lavoratori). Un unico operatore, da solo, può fare da solo ciò che prima, senza questo presidio, richiedeva un numero maggiore di operatori. Lo sforzo viene sensibilmente ridotto grazie alla riduzione dell'attrito prodotto da un telo di scorrimento tubolare in nylon (skin friendly) ad alto scorrimento, ruotabile intorno ad un asse semirigido in ''Policarbonato'' rivestito di materiale teflonizzato. Leggero, facilmente trasportabile essendo pieghevole e dotato di apposite impugnature ergonomiche. Il traslatore è dotato di un sistema atto ad evitare lo sfilamento involontario del telo di scorrimento ed è completato da n.2 maniglie, in materiale plastico, incorporate, per il suo trasporto. Telo di scorrimento: - Telo ad alto scorrimento di forma tubolare in Polipropilene teflonizzato (skin friendly) ad alta resistenza per un uso intensivo, antistatico, latex free, radiotrasparente. Vita del telo: oltre 200.000 volte il normale uso Anima interna: - Composta da un anima in Policarbonato; materiale atossico ed anallergico, dotato di alta resistenza chimica e meccanica, basso coefficiente di attrito, buona resistenza all'usura, resistente alle alte temperature, biologicamente inerte, facilmente riciclabile. Caratteristiche: Radiotrasparente Amagnetico (il presidio può essere usato, in massima sicurezza, con pazienti collegati ad apparecchiature elettromedicali) Anallergico Idrorepellente Ignifugo Il telo di scorrimento non si attacca alla pelle (Skin Friendly) Peso: - Kg 2,2 Dimensioni: - cm 170x50 – piegato cm 85x50 Igiene: - Il sistema è provvisto di trattamento antibatterico per una riduzione della contaminazione microbica ad ampio spettro (A norme ISO 10993-5:1999) Sicurezza: - Massima fessura superabile cm 25 e massimo dislivello superabile cm 15 con paziente di 260Kg Manutenzione: - La manutenzione ordinaria del prodotto prevede un semplice controllo periodico dello stato di usura che puo' essere eseguito dallo stesso utilizzatore. La sostituzione di determinati pezzi soggetti a normale usura può essere eseguita facilmente da parte degli stessi utilizzatori. Il telo rotante puo' essere sostituito in modo molto semplice estraendolo dalla sede in senso longitudinale. Pulizia e sterilizzazione: - Acqua, massima temperatura utilizzabile 40°C - Normali detergenti o disinfettanti non aggressivi - Sterilizzabile con luce ultravioletta Non usare: - Disinfettanti aggressivi - Spazzole particolarmente dure che possono rovinare il telo - Acqua calda oltre i 40°C - Autoclave Certificazioni: - ISO9001:2000 – ISO14971:2007 - ISO2234:1985 – ISO2248:1985 – ISO10993- 5:1999 – ISO10993-10:2002 - - 93/42 EEC - Classe I - Latex Free - Test di citotossicità - Ignifugo - CND Y123003 - Brevetto N. ZL00227606.2

EUR 256.20
1