5 risultati (0,12784 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Omega 3 double plus++ 240 capsule softgel

Omega 3 double plus++ 240 capsule softgel

Omega 3 Double Plus ++ Descrizione Integratore alimentare di acidi grassi omega 3 EPA e DHA. 56% acidi grassi EPA + 23% acidi grassi DHA gli acidi grassi essenziali, più conosciuti come omega 3, sono acidi grassi polinsaturi, che risultano particolarmente utili per il benessere degli sportivi. Il processo di purificazione, ai massimi standard europei, rende omega3 Double Plus un prodotto di qualità, facilmente digeribile e di elevata purezza. La tecnologia impiegata in fase di produzione aiuta a preservare la totale integrità del prodotto, assicurando l'assenza di retrogusto per un'ottima palatabilità. Ingredienti Olio di pesce concentrato standardizzato in Omega 3 (82%), gelatina alimentare (involucro); agente di resistenza: glicerolo; antiossidante: estratto ricco di tocoferolo. Senza lattosio. Caratteristiche nutrizionali Contenuti mediper 1 capsulaper 4 capsule Olio di pesce, di cui: - EPA - DHA1.000 mg559 mg229 mg4.000 mg2.234 mg916 mg Omega 3 totali819 mg3.276 mg Modalità d'uso Si consiglia di assumere da 1 (EPA 559 mg; DHA 229 mg) a 4 perle (EPA 2.234 mg; DHA 916 mg) al giorno. Avvertenze Non superare la dose massima giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni d'età. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita. Non superare il livello di assunzione giornaliera supplementare di 5g di combinazioni di EPA e di DHA. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto, a temperatura ambiente. Evitare l'esposizione a fonti di calore e a raggi solari. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato in confezione integra. Non disperdere nell'ambiente dopo l'uso. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Formato Flacone da 240 capsule.

EUR 104.17
1

Artrosulfur msm+ha 3 siringhe preriempite

Artrosulfur msm+ha 3 siringhe preriempite

Artrosulfur MSM + HA Descrizione È un sostituto del liquido sinoviale nelle articolazioni affette da artropatia degenerativa o meccanica, che causa dolori o mobilità ridotta. Modalità d'uso Si consiglia di effettuare un ciclo iniziale di tre sedute di trattamento, ad intervalli di una settimana l'una dall'altra, seguito eventualmente da sedute di mantenimento, secondo la prescrizione medica. Composizione Componente principale: acido ialuronico sale sodico 1,6%; altri componenti: MSM (metilsulfonilmetano), cloruro di sodio, fosfato di sodio e acqua per preparazioni iniettabili (quanto basta). Avvertenze Artrosulfur MSM + HA è indicato solo per iniezioni intra-articolari e deve essere dispensato solo da un medico che abbia ricevuto una formazione specifica sulla tecnica di iniezione intra-articolare. Prima dell'uso, verificare l'integrità della siringa e la data di scadenza. Non utilizzare aghi diversi da quelli indicati. Il prodotto non deve essere iniettato in presenza di un'articolazione infetta o gravemente infiammata. L'infiltrazione deve essere evitata in caso di infezioni in atto o condizioni infiammatorie della cute in prossimità della sede dell'infiltrazione. Poiché non sono disponibili dati clinici sull'uso dello ialuronato nei bambini, il trattamento con Artrosulfur MSM + HA in questi casi viene sconsigliato. Si consiglia di raccomandare al paziente, dopo l'iniezione intra-articolare, di evitare le attività fisiche impegnative per l'articolazione e di riprendere le normali attività dopo un paio di giorni. Artrosulfur MSM + HA è un prodotto monouso, la qualità e la sterilità sono garantite soltanto se la siringa è sigillata. L'eventuale residuo deve quindi essere smaltito e non riutilizzato neppure a seguito di nuova sterilizzazione. Non utilizzare il prodotto se l'imballaggio risulta già aperto o danneggiato. La siringa completa di ago deve essere eliminata subito dopo l'uso, anche se la soluzione non è stata completamente somministrata. Dopo l'uso eliminare secondo le norme vigenti. Conservazione Conservare ad una temperatura compresa tra i 2° e i 25°C, al riparo dalla luce de sole e dall'umidità. Termine ultimo di conservazione dalla data di produzione, in confezione integra: 36 mesi. Formato La confezione contiene 3 siringhe pre-riempite da 2 ml.Peso netto: 6 ml.

EUR 137.00
1

Dolatrox hcc siringa 3 ml

Dolatrox hcc siringa 3 ml

DOLATROX hcc Descrizione Dolatrox hcc è un dispositivo medico con marchio CE conforme alla direttiva MDD 93/42/CEE e successive modifiche ed integrazioni, contenente acido ialuronico ottenuto per fermentazione e non modificato chimicamente, condroitin solfato di origine marina e ciclodestrina. Dolatrox hcchcc è una soluzione trasparente, sterile, apirogena e viscoelastica fornita in una siringa da 3 ml. L'acido ialuronico è un polisaccaride naturale presente in molti tessuti umani, in particolare nel liquido sinoviale, ed agisce nelle articolazioni sia come lubrificante di cartilagini e legamenti sia come ammortizzatore. Secondo molti studi le iniezioni di acido ialuronico in articolazioni affette da osteoartrosi ripristinano la viscosità e l'elasticità del liquido sinoviale, con una conseguente attenuazione del dolore ed un miglioramento della mobilità dell'articolazione. Il condroitin solfato è un glicosaminoglicano ad alto peso molecolare che rientra tra i componenti costitutivi essenziali della cartilagine articolare. In vitro, il condroitin solfato ha dimostrato la capacità di inibire le ialuronidasi, enzimi che degradano l'acido ialuronico idrolizzandone i legami. Le ciclodestrine sono oligosaccaridi ciclici in grado di migliorare la solubilità in acqua di alcune sostanze migliorandone la stabilità e cambiandone lo stato di aggregazione da liquido a viscoso. Grazie alla capacità viscosizzante delle ciclodestrine, la soluzione di acido ialuronico e condroitin solfato così ottenuta presenta caratteristiche fisiche tali da garantire una migliore efficacia. Dolatrox hcchcc agisce solo a livello dell'articolazione in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica. Modalità d'uso Modalità d'uso Rimuovere l'eventuale versamento articolare prima di iniettare Dolatrox hcchcc; per la rimozione dell'effusione e l'iniezione di Dolatrox hcchcc deve essere utilizzato lo stesso ago. Rimuovere il cappuccio protettivo della siringa prestando particolare attenzione per evitare un contatto con l'apertura. Avvitare saldamente l'ago di diametro compreso tra i 18 e 22 G al colletto di chiusura di tipo Luer per assicurare una tenuta stagna. Prima dell'iniezione trattare il sito con una soluzione antisettica adeguata. Iniettare Dolatrox hcchcc adottando una tecnica asettica. Iniettare solamente nella cavità articolare. Somministrazione: Dolatrox hcchcc deve essere somministrato una sola volta per ciclo terapia; se necessario, l'infiltrazione può essere ripetuta. Il medico valuterà l'opportunità di somministrare un'altra infiltrazione in base alla situazione del paziente. Componenti Acido ialuronico sale sodico (20 mg/ml), condroitin solfato di origine marina (20 mg/ml), idrossipropil-betaciclodestrina (10 mg/ml), cloruro di sodio, fosfato di sodio e acqua per preparazioni iniettabili (q.b.). Avvertenze Il contenuto della siringa preriempita è sterile. La siringa è confezionata in un blister sigillato. La superficie esterna della siringa non è sterile. - Non utilizzare Dolatrox hcchcc dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. - Non utilizzare Dolatrox hcchcc se la confezione o la siringa sono aperte o danneggiate. - Il punto di iniezione deve trovarsi su pelle sana. - Non iniettare per via vascolare. Non iniettare al di fuori della cavità articolare, nei tessuti o nelle capsule sinoviali. - Dolatrox hcchcc non è stato testato nelle donne in gravidanza oppure in fase di allattamento. - Dolatrox hcchcc è monouso e non deve essere risterilizzato. - Evitare la contemporanea somministrazione di Dolatrox hcchcc con altri prodotti per uso intraarticolare in modo da prevenire ogni possibile interazione. - Non somministrare Dolatrox hcchcc in presenza di un abbondante versamento intraarticolare. - Una volta aperta la confezione, Dolatrox hcchcc deve essere utilizzato immediatamente ed eliminato dopo l'uso secondo le norme vigenti. - Tenere lontano dalla portata dei bambini. - Come per ogni trattamento invasivo dell'articolazione, si raccomanda al paziente di evitare tutte le attività fisiche intense per i primi 2-3 giorni dopo l'iniezione. Controindicazioni: Dolatrox hcchcc non deve essere somministrato: - a pazienti con accertata sensibilità all'acido ialuronico ed ai relativi composti; - in caso di infezione o malattia della pelle nelle vicinanze del sito di iniezione; - qualora l'articolazione sia infetta o fortemente infiammata. Effetti collaterali: Possono verificarsi alcune reazioni collaterali transitorie in seguito all'iniezione di Dolatrox hcchcc, quali dolore, rigidità, sensazione di calore, arrossamento o gonfiore. Tali manifestazioni secondarie possono essere alleviate con l'applicazione di

EUR 122.32
1

Siringa intra-articolare joinart acido ialuronico 1,6% 2 ml 3 pezzi

Siringa intra-articolare joinart acido ialuronico 1,6% 2 ml 3 pezzi

FENIXPHARMA JOINART 32 mg/2 ml Acido ialuronico sale sodico 1,6% Indicazioni Joinart è un sostituto del liquido sinoviale nelle articolazioni affette da artropatia degenerativa o meccanica, che causa dolori o mobilità ridotta. Descrizione Joinart è un dispositivo medico con marchio CE conforme alla direttiva MDD93/42/CEE, contenente 16 mg/ml di acido ialuronico ottenuto per fermentazione da una frazione ad alto peso molecolare (> 1500 kDa) e non modificato chimicamente. Joinart è una soluzione trasparente, sterile, apirogena e viscoelastica fornita in una siringa da 2 ml. L'acido ialuronico è un polisaccaride naturale presente in molti tessuti umani, in particolare nel liquido sinoviale, ed agisce nelle articolazioni sia come lubrificante di cartilagini e legamenti sia come ammortizzatore. Secondo molti studi le iniezioni di acido ialuronico in articolazioni affette da osteoartrosi ripristinano la viscosità e l'elasticità del liquido sinoviale, con una conseguente attenuazione del dolore ed un miglioramento della mobilità dell'articolazione. Joinart agisce solo a livello dell'articolazione in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica. Composizione Componente principale acido ialuronico sterile sale sodico 1,6%. Altri componenti: cloruro di sodio, fosfato di sodio e acqua per preparazioni iniettabili. Confezione Joinart è fornito in una siringa di vetro contenente 32 mg di acido ialuronico in 2 ml di soluzione fisiologica tamponata di cloruro di sodio, confezionata in un blister. Il contenuto della siringa è sterilizzato con calore umido. Istruzioni per l'uso Rimuovere l'eventuale versamento articolare prima di iniettare Joinart; per la rimozione dell'effusione e l'iniezione di Joinart deve essere usato lo stesso ago. Rimuovere il cappuccio protettivo della siringa prestando particolare attenzione per evitare un contatto con l'apertura. Avvitare saldamente l'ago di diametro compreso tra i 18 e i 22 G al colletto di chiusura di tipo Luer per assicurare una tenuta stagna. Prima dell'iniezione trattare il sito con una soluzione antisettica adeguata. Iniettare Joinart adottando una tecnica asettica. Iniettare solamente nella cavità articolare. Somministrazione Joinart deve essere somministrato settimanalmente per un totale di tre settimane o in ogni caso secondo la prescrizione medica. Avvertenze • Il contenuto della siringa preriempita è sterile. La siringa è confezionata in un blister sterile. La superficie della siringa non è sterile. • Non utilizzare Joinart dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. • Non utilizzare Joinart se la confezione o la siringa sono aperte o danneggiate. • Il punto di iniezione deve trovarsi su pelle sana. • Non iniettare per via vascolare. Non iniettare al di fuori della cavità articolare, nei tessuti o nelle capsule sinoviali. • Joinart non è stato testata nelle donne in gravidanza oppure in fase di allattamento. • Joinart è monouso e non deve essere risterilizzato. • Evitare la contemporanea somministrazione di Joinart con altri prodotti per uso intrarticolare in modo da prevenire ogni possibile interazione. • Non somministrare Joinart in presenza di abbondante versamento intrarticolare. • Una volta aperta la confezione, Joinart deve essere utilizzato immediatamente ed eliminato secondo le norme vigenti. • Tenere lontano dalla portata dei bambini. • Come per ogni trattamento invasivo dell'articolazione, si raccomanda al paziente di evitare tutte le attività fisiche intense per i primi 2-3 giorni dopo l'iniezione. Controindicazioni Non deve essere somministrato: • a pazienti con accertata sensibilità all'acido ialuronico ed ai relativi composti; • in caso di infezione o malattia della pelle nelle vicinanze del sito di iniezione; • qualora l'articolazione sia infetta o forte mente infiammata. Effetti collaterali Possono verificarsi alcune reazioni collaterali transitorie in seguito all'iniezione di Joinart, quali dolore, rigidità, sensazione di calore, arrossamento o gonfiore. Tali manifestazioni secondarie possono essere alleviate con l'applicazione di ghiaccio sull'articolazione trattata. Normalmente le stesse scompaiono dopo breve tempo. Qualora i sintomi persistano, rivolgersi ad un medico. Come in qualsiasi trattamento invasivo dell'articolazione, si potrebbe manifestare un'artrite settica qualora non siamo osservate le opportune precauzioni durante l'iniezione o il punto di iniezione non sia asettico. Conservazione e scadenza Joinart deve essere conservato nella confezione originale ad una temperatura compresa tra 0 e 25°C, al riparo dalla luce solare diretta e dal gelo.

EUR 159.10
1

Siringa intra-articolare durolane acido ialuronico 60 mg 3 ml

Siringa intra-articolare durolane acido ialuronico 60 mg 3 ml

DUROLANE Dispositivo medico CE 0086 di classe III.Durolane è destinato all’uso nelle iniezioni in sede intraarticolare per il trattamento sintomatico dell’osteoartrite del ginocchio o dell’anca da lieve a moderata. Inoltre, è destinato all’uso nelle iniezioni in sede intraarticolare per il trattamento sintomatico dell’osteoartrite delle articolazioni sinoviali indicate da lieve a moderata e per la riduzione del dolore successivo alle procedure artroscopiche. Il prodotto deve essere iniettato da un medico competente o in conformità alla legislazione locale. Durolane contiene 20 mg/ml di acido ialuronico non animale stabilizzato in soluzione fisiologica tampone di cloruro di sodio pH 7. È un gel viscoelastico trasparente sterile fornito in una siringa di vetro da 3 ml. Il prodotto è esclusivamente monouso. L’acido ialuronico è identico in tutti gli organismi viventi. Si tratta di un polisaccaride naturale presente nei tessuti del corpo, con concentrazioni particolarmente elevate nel liquido sinoviale e nella pelle. Durolane è composto da acido ialuronico prodotto biosinteticamente, purificato e stabilizzato. Durolane viene assimilato dal corpo secondo lo stesso percorso metabolico dell’acido ialuronico endogeno. Contenuto Ogni ml contiene: Acido ialuronico stabilizzato 20 mg, soluzione fisiologica di cloruro di sodio, pH 7 q.s. Modalità di azione L’acido ialuronico del corpo costituisce una parte naturale del liquido sinoviale e agisce nelle articolazioni sia come lubrificante di cartilagini e legamenti sia come ammortizzatore. Le iniezioni di acido ialuronico nell’articolazione per ripristinare la viscosità e l’elasticità possono ridurre il dolore e migliorare la mobilità dell’articolazione. Dosaggio Durolane è un preparato monodose per iniezione singola e deve essere iniettato una sola volta per trattamento. La dose raccomandata è 3 ml per articolazione di ginocchio, anca o spalla. La dose raccomandata è 1-2 ml per le articolazioni intermedie (ad es., gomito, caviglia) e circa 1 ml per le articolazioni sinoviali di piccole dimensioni (ad es. pollice). Indicazioni Trattamento sintomatico dell’osteoartrite del ginocchio o dell’anca da lieve a moderata. Inoltre il prodotto è stato approvato per la cura sintomatica dell’osteoartrite da leggera a moderata nella caviglia, nella spalla, nel gomito, nel polso, nelle dita della mano e del piede. Durolane è inoltre indicato per il trattamento del dolore successivo a un intervento di artroscopia sia in presenza di osteoartrite sia a seguito di riparazione chirurgica generale entro 3 mesi dalla procedura. Controindicazioni Nessuna controindicazione accertata. Avvertenze - Non deve essere iniettato qualora l’articolazione sinoviale sia infetta o fortemente infiammata. - Non deve essere iniettato in presenza di dermopatia o infezione attiva in corrispondenza o in prossimità del sito di iniezione. - Non deve essere iniettato per via intravascolare o extra-articolare oppure nelle capsule o nei tessuti sinoviali. - Non risterilizzare Durolane onde evitare di danneggiare il prodotto. - &Egrave un prodotto monouso e non deve essere risterilizzato. Una volta rimossa la siringa dalla confezione, utilizzare immediatamente. - Non utilizzare il prodotto se la confezione blister o la siringa sono aperte o danneggiate. La siringa e qualsiasi materiale inutilizzato devono essere smaltiti immediatamente dopo la sessione di trattamento e non devono essere riutilizzati onde evitare il rischio di contaminazione del materiale inutilizzato e i relativi rischi di infezione. Smaltire il prodotto secondo la prassi medica accettata e le vigenti direttive nazionali, locali o istituzionali. Precauzioni - Deve essere utilizzato con cautela nei pazienti con stasi venosa o linfatica nella gamba. - Non è stato testato nelle donne in gravidanza o in allattamento o nei bambini. - È necessario utilizzare una singola siringa di DUROLANE per ciascuna articolazione da trattare. - Come per qualsiasi intervento invasivo sull’articolazione, la procedura comporta un lieve rischio di infezione. - Durolane non deve essere iniettato in pazienti con accertata sensibilità ai prodotti a base di acido ialuronico. - Si sconsiglia l’uso di anestetici locali in caso di allergia o sensibilità del paziente a tali prodotti. - Si sconsiglia di effettuare l’iniezione con controllo fluoroscopico e con l’uso di un mezzo di contrasto in caso di allergia o sensibilità del paziente al mezzo di contrasto. - Negli studi clinici, non sono stati studiati gli effetti della ripetizione delle

EUR 144.90
1