36 risultati (0,15269 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Prontex double therm gel

Cerotto prontex big strips astuccio da 12 pezzi formato maxi

Prontex syntesi misuratore pressione digitale - safety spa

Siringa prontex 2,5 ml ago ind 10 pezzi

Siringa prontex 5 ml ago ind 10 pezzi

Prontex max defense spray strong

Prontex max defense spray strong

MAX DEFENCE Strong Spray Descrizione Protegge l'utilizzatore contro le punture di zanzare comuni, del genere Anopheles (portatrici del parassita che può causare la malaria) per una media di 10 ore e del genere Aedes (portatrici del virus della febbre gialla) per una media di 9 ore, e contro le zecche Ixodes (portatrici del batterio che può causare la malattia di Lyme) per 5 ore. Il periodo di protezione contro alcune specie di zecche tropicali più aggressive potrebbe essere inferiore. Componenti 100 g di prodotto contengono: N,N-dietil-m-toluammide 50,0 g, coformulanti q .b. a. (etanolo 50,0 g). Modalità d'usoSpray no gas per uso cutaneo. Applicare il prodotto con cura e in piccole quantità sulle parti del corpo scoperte, quindi distribuire uniformemente sulla pelle. Non applicare il prodotto più di una volta al giorno. Applicare il prodotto con cura e in piccole quantità sulle parti del corpo scoperte, quindi distribuire uniformemente sulla pelle. Per proteggere il viso dalle punture, applicare il prodotto prima sul palmo della mano e poi spargerlo sul viso. Non spruzzare direttamente sul viso. Se il prodotto viene usato in combinazione con creme abbronzanti, applicare prima la crema solare e attendere 30 minuti prima di applicare il prodotto. Non utilizzare in soggetti sotto i 18 anni di età. Indossare pantaloni lunghi e/o una camicia a maniche lunghe. Non applicare sotto i vestiti. Non applicare il prodotto in zone normalmente in movimento a causa della flessione delle articolazioni come, ad esempio, dietro le ginocchia o nella parte interna del gomito. Evitare il contatto con occhi, mucose, naso, labbra e cute lesa. Mantenere lo spray ad almeno 15 cm dalla pelle. Evitare il contatto con il cibo. Lavare accuratamente le mani con acqua e sapone prima di mangiare o di bere. Lavare la pelle per rimuovere il prodotto se la protezione contro le zanzare o le zecche non è più necessaria o in caso di irritazione. Evitare il contatto con materiali sintetici (ad esempio le montature degli occhiali), abbigliamento in pelle o sintetico e superfici laccate. L'uso del prodotto non è indicato per i gruppi a rischio, le donne incinte o che allattano. Non utilizzare su cute lesa (tagli, sbucciature, bruciature). Avvertenze Liquido e vapori facilmente infiammabili. Provoca grave irritazione oculare. Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Consigli di prudenza: in caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare. Non respirare gli aerosol. Utilizzare soltanto all'aperto o in luogo ben ventilato. In caso di contatto con gli occhi: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. Smaltire il prodotto in punto di raccolta per rifiuti chimici e conformemente alle legislazioni correnti. Non riutilizzare il flacone per altre applicazioni. Non capovolgere. Informazioni per il medico In caso di inalazione: spostare l'infortunato all'aria aperta e collocarlo in una posizione che favorisca la respirazione. Consultare un medico se la persona si sente male. In caso di contatto con gli occhi: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. In caso di ingestione: far bere uno o due bicchieri di acqua, sciacquare la bocca e provocare il vomito inserendo le dita in gola. Non provocare il vomito né inserire oggetti in bocca se la persona è incosciente. Consultare immediatamente un medico se la persona si sente male. In caso di contatto con ferite aperte: sciacquare abbondantemente con acqua. Consultare un medico se l'irritazione persiste. Conservazione Validità a confezionamento integro: 60 mesi. Formato Flacone da 75 ml. Cod. 16826

EUR 8.73
1

Prontex pulse o2 minisaturimetro da dito - safety spa

Prontex pulse o2 minisaturimetro da dito - safety spa

A COSA SERVE IL SATURIMETRO?Il saturimetro (o pulsossimetro) è un apparecchio utile a valutare l'andamento della malattia Covid-19Serve infatti a misurare l’ossigenazione del tuo sangue ed è utile per sapere se i tuoi polmoni riescono ad assumerne in quantità sufficiente dall’aria che respiri.Il saturimetro viene normalmente usato nei pazienti con asma, bronchite cronica, BPCO, polmoniti ecc…Può essere utile averne uno in casa per monitorare l’ossigenazione di pazienti con febbre, tosse, mancanza di respiro (dispnea) e Covid-19: è possibile acquistarne uno in farmacia o su internet.QUALI SONO I VALORI RIPORTATI DAL SATURIMETRO?I valori normali di ossigenazione (riportati come SpO2) vanno dal 97% in su - ma non sono preoccupanti valori fino a 94%, soprattutto in pazienti con note patologie polmonariOltre ai valori di ossigenazione, la maggior parte dei saturimetri riporta anche la frequenza dei battiti del cuore o frequenza cardiaca: quando lo leggiamo è importante non confondere i due dati.COME SI USA IL SATURIMETRO?Per un utilizzo efficiente del saturimetro è necessario che le dita siano calde: quini sfrega bene il dito prima di misurarlo e prova su dita diverse per scegliere quella che consente di misurare meglio.Il valore da considerare è quello più alto, quelli più bassi non si considerano, ed è meglio ripetere la misurazione su più dita.Alcuni pazienti, come quelli affetti da Fenomeno di Raynaud o da patologie che causano una cattiva circolazione delle dita, possono mostrare valori della saturazione dell’ossigeno falsamente più bassi: scaldano bene le dita si può, almeno in parte evitare questo problema.PROBLEMI NELLA MISURAZIONECi sono poi alcune condizioni che possono ostacolare la corretta misurazione, tra cui:unghie troppo lunghe: vanno tagliate, altrimenti il polpastrello non cade nel raggio d’azione del raggio laser che serve a misurare la saturazione dell’ossigeno;smalto: gli smalti moderni non causano valori più bassi generalmente, ma è meglio toglierli.“unghie gel” (quelle che vengono incollate su quella normali): potrebbero generare falsi risultati. Non è chiaro se ciò sia da attribuire la formulazione del gel o al fatto che di solito queste applicazioni sono anche particolarmente lunghe.  

EUR 28.19
1