578 risultati (0,21797 secondi )

Marca

Colore

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Fischer mensola a sbalzo fca 300 41/41

Fischer mensola a sbalzo fca 300 41/41

Mensola a sbalzo FCA 41Mensole a sbalzo realizzate con i profili della gamma FUSVantaggi: Il rapporto di resistenza al fuoco in accordo al MLAR/EN13501 garantisce una sicurezza in esercizio testata da un ente indipendente. L'ampia gamma di lunghezze consente un'ideale adattamento alle varie applicazioni. La solida piastra di base della mensola offre una presa sicura per le strutture portanti. Le asolature della piastra di base, ruotate di 90° una rispetto all'altra, consentono alla mensola di essere facilmente allineata. La zigrinatura stampata nel profilato fornisce una tenuta sicura del dado per elevati valori di carico a taglio. Es. applicazioni con profilo verticali. Proprietà Materiale: Acciaio S235 JR (materiale n° 10037) secondo DIN EN 10025 Zincatura: Zincatura a freddo, min 13 µm Applicazioni: La mensola FCA permette una rapida e semplice installazione di tubazioni idrauliche, canaline elettriche o canali d'aria lungo la parete. Specifiche tecniche: Lunghezza - l - [mm]: 450; Carico statico raccomandato max per combinazione di carico 1: 1.2; Carico statico raccomandato max per combinazione di carico 2: 0.6; Carico statico raccomandato max per combinazione di carico 3: 1.2; Profilo: 41/41; Report di prova al fuoco: relevant; Misura della piastra di base: 133x45x8; Confezione: 1; Riferimenti:EAN: 4006209773611Codice fischer: 77361 Lunghezza - l - [mm]: 450; Carico statico raccomandato max per combinazione di carico 1: 1.2; Carico statico raccomandato max per combinazione di carico 2: 0.6; Carico statico raccomandato max per combinazione di carico 3: 1.2; Profilo: 41/41; Report di prova al fuoco: relevant; Misura della piastra di base: 133x45x8; Confezione: 1;

EUR 15.37
1

Fischer mensola a sbalzo fca 450 41/41

Fischer mensola a sbalzo fca 450 41/41

Mensola a sbalzo FCA 41Mensole a sbalzo realizzate con i profili della gamma FUSVantaggi: Il rapporto di resistenza al fuoco in accordo al MLAR/EN13501 garantisce una sicurezza in esercizio testata da un ente indipendente. L'ampia gamma di lunghezze consente un'ideale adattamento alle varie applicazioni. La solida piastra di base della mensola offre una presa sicura per le strutture portanti. Le asolature della piastra di base, ruotate di 90° una rispetto all'altra, consentono alla mensola di essere facilmente allineata. La zigrinatura stampata nel profilato fornisce una tenuta sicura del dado per elevati valori di carico a taglio. Es. applicazioni con profilo verticali. Proprietà Materiale: Acciaio S235 JR (materiale n° 10037) secondo DIN EN 10025 Zincatura: Zincatura a freddo, min 13 µm Applicazioni: La mensola FCA permette una rapida e semplice installazione di tubazioni idrauliche, canaline elettriche o canali d'aria lungo la parete. Specifiche tecniche: Lunghezza - l - [mm]: 450; Carico statico raccomandato max per combinazione di carico 1: 1.2; Carico statico raccomandato max per combinazione di carico 2: 0.6; Carico statico raccomandato max per combinazione di carico 3: 1.2; Profilo: 41/41; Report di prova al fuoco: relevant; Misura della piastra di base: 133x45x8; Confezione: 1; Riferimenti:EAN: 4006209773611Codice fischer: 77361 Lunghezza - l - [mm]: 450; Carico statico raccomandato max per combinazione di carico 1: 1.2; Carico statico raccomandato max per combinazione di carico 2: 0.6; Carico statico raccomandato max per combinazione di carico 3: 1.2; Profilo: 41/41; Report di prova al fuoco: relevant; Misura della piastra di base: 133x45x8; Confezione: 1;

EUR 18.52
1

Fischer mensola tf 2 x radiatori

Fischer vite ultracut fbs ii 6x40/5 us acciaio zn

Fischer vite ultracut fbs ii 6x40/5 us acciaio zn

ULTRACUT FBS II 6 US viti per calcestruzzo con testa esagonaleViti per calcestruzzo ∅ 6 in acciaio zincato per installazioni in zona sismica C1 con profondità di posa variabile. Removibili e regolabili.Materiali di supporto: Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato e non fessurato, per fissaggi multipli di sistemi non portanti Solai alveolari in calcestruzzo precompresso da C30/37 a C50/60 Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Muratura in mattoni pieni Calcestruzzo aerato autoclavato Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: ULTRACUT FBS II 6 US sono certificate per uso strutturale in calcestruzzo fessurato opzione 1 - ETA 15/035 con profondità di inserimento variabile (fra hmin - hmax) utile per regolare la profondità di avvitamento in base ai carichi. Profondità di ancoraggio inferiori a 40 mm sono approvate secondo ETA 18/0242 e quindi ammesse solo all'interno di fissaggi multipli in sistemi non strutturali. Il disco di riempimento ULTRACUT FFD 22x9x6 è abbinabile opzionalmente a FBS II 6 US permettendo di massimizzare i carichi a taglio evitando i fenomeni di martellamento in caso di sisma. FBS II 6 US + FFD mantiene la categoria di prestazione sismica C1. Il disco FFD deve essere posizionato fra la piastra e la vite ULTRACUT FBS II 6 US. Il lato svasato del disco FFD va rivolto verso la piastra di ancoraggio. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. Applicazioni: Fissaggio di binari Binari per staffaggi sospesi Condotte di ventilazione Unita di climatizzazione Passerelle portacavi Bandelle perforate Ancoraggi temporanei Fissaggi su soffitti in calcestruzzo alveolare precompresso Listelli in legno in copertura Listelli in legno per isolamento e ventilazione a parete Guide e binari Funzionamento: ULTRACUT FBS II 6 US sono idonee per installazione passante. I fori non richiedono alcuna pulizia nel caso siano a soffitto e/o a pavimento (in questo ultimo caso è sufficiente prolungare la foratura per una lunghezza pari a 3 volte il diametro del foro). Per l’installazione ottimale è raccomandato l’utilizzo di un adeguato avvitatore a impulsi con bussola con bocca esagonale SW10 idonea all’applicazione degli impulsi tangenziali. La vite è installata correttamente quando la testa della vite si appoggia sull’oggetto da fissare (controllo della regolazione visiva). La certificazione ETA consente la regolazione dell’applicazione 2 volte, allentando la vite per calcestruzzo (max 20 mm) per inserire uno spessore (max 10mm) e/o allineare la piastra di base. Specifiche tecniche: Altezza testa - hT - [mm]: 6,2; ⌀ Testa - Kd - [mm]: 17; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 50; Lunghezza utile - tfix, min / tfix, max - [mm]: L s - h nom; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 40; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Profondità di avvitamento hnom - hnom, min / hnom, max - [mm]: 25 - 35; Chiave di serraggio / Impronta: SW 10; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962329483Codice fischer: 546390 Altezza testa - hT - [mm]: 6,2; ⌀ Testa - Kd - [mm]: 17; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 50; Lunghezza utile - tfix, min / tfix, max - [mm]: L s - h nom; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 40; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Profondità di avvitamento hnom - hnom, min / hnom, max - [mm]: 25 - 35; Chiave di serraggio / Impronta: SW 10; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant;

EUR 0.60
1

Fischer accessorio montaggio gkw per gk

Fischer vite te fbs ii 8x70 acciaio zn 20/5 us tx

Fischer vite te fbs ii 8x70 acciaio zn 20/5 us tx

ULTRACUT FBS II 8-14 US viti in acciaio zincato con testa esagonale e rosetta integrataViti per calcestruzzo ad alte prestazioni in acciaio zincato, certificate per installazioni in zona sismica C2 e come connettore a taglio per il rinforzo di solai e strutture in cemento e latero-cemento.Materiali di supporto: Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Muratura in mattoni pieni Calcestruzzo aerato autoclavato Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: ULTRACUT FBS II 8-14 US con testa esagonale sono caratterizzate dalla rosetta già integrata. Fino a tre profondità  di avvitamento certificate per una massima flessibilità  nel carico e nello spessore dell'oggetto da fissare. La speciale geometria a dente di sega permette di filettare rapidamente il calcestruzzo. Nessuna pulizia del foro richiesta per installazione a soffitto, a pavimento eseguendo un foro più profondo di 3 volte il diametro oppure utilizzando punte cave con aspirazione. L'ancoraggio non provoca tensioni nel materiale di supporto (funzionamento a sottosquadro), assicurando i minimi interassi e distanze dal bordo possibili. La certificazione ETA permette applicazioni in calcestruzzo fessurato e non fessurato e per le categorie di prestazione sismica C1 e C2. Il disco FFD deve essere posizionato fra la piastra e la vite ULTRACUT FBS II US quando è richiesta la categoria di prestazione sismica C2. Il lato svasato del disco FFD va rivolto verso la piastra di ancoraggio. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. La certificazione ETA consente la regolazione dell'applicazione 2 volte, allentando la vite per calcestruzzo (max 20 mm) per inserire uno spessore (max 10 mm) e/o allineare la piastra di base. L'omologazione tedesca permette il riutilizzo della vite per ancoraggi temporanei (es. costruzioni con casseforme) attraverso il cilindro di controllo FUP. La certificazione ETA consente l'utilizzo della versione US a testa esagonale come connettore a taglio per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento. Per questa applicazione si raccomanda l’uso del SC-ST 8 (art. 557872) in caso di FBS II 8 US o del SC-ST 10 (art. 557874) in caso di FBS II 10 US. Applicazioni: Rinforzo e consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento Costruzioni in acciaio Scaffalature Barriere di protezione antiurto Piastre di base Profili in metallo Facciate Scale Ringhiere Cancellate Balaustre Elementi divisori Elementi di protezione Ancoraggio temporaneo di attrezzature di cantiere Puntelli di casseforme Funzionamento: ULTRACUT FBS II US è idonea per installazione passante. Quando l’installazione è a soffitto o a pavimento non e richiesta alcuna pulizia del foro. Per fori a pavimento l’installatore deve eseguire un foro più profondo di 3 volte il diametro. Per l’installazione ottimale è raccomandato l’utilizzo di un adeguato avvitatore a impulsi con inserti esagonale o Torx idonei all'applicazione degli impulsi tangenziali. La vite è installata correttamente quando la testa della vite si appoggia sull'oggetto da fissare (controllo della regolazione visiva). Per fissaggi temporanei il riutilizzo è consentito solo se la vite per calcestruzzo non passa attraverso il cilindro di controllo FUP. Per applicazioni in categoria di prestazione sismica C2 riempire lo spazio anulare tra il gambo della vite e il foro dell’oggetto da fissare con resina FIS V, FIS EM Plus, FIS HB o FIS SB, utilizzando il Kit sismico FFD. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. Per applicazioni di viti FBS II US come connettore a taglio è consigliato l'utilizzo dello strumento di posa SC-ST Specifiche tecniche: Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom2/tfix - [mm]: 65 / 75; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom3/tfix - [mm]: 85 / 55; Chiave di serraggio / Impronta: SW15; Confezione: 50; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962251470Codice fischer: 536864 Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore

EUR 0.85
1

Fischer vite te fbs ii 10x70 acciaio zn 15/5/- us tx

Fischer vite te fbs ii 10x70 acciaio zn 15/5/- us tx

ULTRACUT FBS II 8-14 US viti in acciaio zincato con testa esagonale e rosetta integrataViti per calcestruzzo ad alte prestazioni in acciaio zincato, certificate per installazioni in zona sismica C2 e come connettore a taglio per il rinforzo di solai e strutture in cemento e latero-cemento.Materiali di supporto: Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Muratura in mattoni pieni Calcestruzzo aerato autoclavato Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: ULTRACUT FBS II 8-14 US con testa esagonale sono caratterizzate dalla rosetta già integrata. Fino a tre profondità  di avvitamento certificate per una massima flessibilità  nel carico e nello spessore dell'oggetto da fissare. La speciale geometria a dente di sega permette di filettare rapidamente il calcestruzzo. Nessuna pulizia del foro richiesta per installazione a soffitto, a pavimento eseguendo un foro più profondo di 3 volte il diametro oppure utilizzando punte cave con aspirazione. L'ancoraggio non provoca tensioni nel materiale di supporto (funzionamento a sottosquadro), assicurando i minimi interassi e distanze dal bordo possibili. La certificazione ETA permette applicazioni in calcestruzzo fessurato e non fessurato e per le categorie di prestazione sismica C1 e C2. Il disco FFD deve essere posizionato fra la piastra e la vite ULTRACUT FBS II US quando è richiesta la categoria di prestazione sismica C2. Il lato svasato del disco FFD va rivolto verso la piastra di ancoraggio. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. La certificazione ETA consente la regolazione dell'applicazione 2 volte, allentando la vite per calcestruzzo (max 20 mm) per inserire uno spessore (max 10 mm) e/o allineare la piastra di base. L'omologazione tedesca permette il riutilizzo della vite per ancoraggi temporanei (es. costruzioni con casseforme) attraverso il cilindro di controllo FUP. La certificazione ETA consente l'utilizzo della versione US a testa esagonale come connettore a taglio per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento. Per questa applicazione si raccomanda l’uso del SC-ST 8 (art. 557872) in caso di FBS II 8 US o del SC-ST 10 (art. 557874) in caso di FBS II 10 US. Applicazioni: Rinforzo e consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento Costruzioni in acciaio Scaffalature Barriere di protezione antiurto Piastre di base Profili in metallo Facciate Scale Ringhiere Cancellate Balaustre Elementi divisori Elementi di protezione Ancoraggio temporaneo di attrezzature di cantiere Puntelli di casseforme Funzionamento: ULTRACUT FBS II US è idonea per installazione passante. Quando l’installazione è a soffitto o a pavimento non e richiesta alcuna pulizia del foro. Per fori a pavimento l’installatore deve eseguire un foro più profondo di 3 volte il diametro. Per l’installazione ottimale è raccomandato l’utilizzo di un adeguato avvitatore a impulsi con inserti esagonale o Torx idonei all'applicazione degli impulsi tangenziali. La vite è installata correttamente quando la testa della vite si appoggia sull'oggetto da fissare (controllo della regolazione visiva). Per fissaggi temporanei il riutilizzo è consentito solo se la vite per calcestruzzo non passa attraverso il cilindro di controllo FUP. Per applicazioni in categoria di prestazione sismica C2 riempire lo spazio anulare tra il gambo della vite e il foro dell’oggetto da fissare con resina FIS V, FIS EM Plus, FIS HB o FIS SB, utilizzando il Kit sismico FFD. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. Per applicazioni di viti FBS II US come connettore a taglio è consigliato l'utilizzo dello strumento di posa SC-ST Specifiche tecniche: Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom2/tfix - [mm]: 65 / 75; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom3/tfix - [mm]: 85 / 55; Chiave di serraggio / Impronta: SW15; Confezione: 50; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962251470Codice fischer: 536864 Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore

EUR 1.59
1

Fischer vite te fbs ii 10x120 acciaio zn 65/55/35 us

Fischer vite te fbs ii 10x120 acciaio zn 65/55/35 us

ULTRACUT FBS II 8-14 US viti in acciaio zincato con testa esagonale e rosetta integrataViti per calcestruzzo ad alte prestazioni in acciaio zincato, certificate per installazioni in zona sismica C2 e come connettore a taglio per il rinforzo di solai e strutture in cemento e latero-cemento.Materiali di supporto: Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Muratura in mattoni pieni Calcestruzzo aerato autoclavato Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: ULTRACUT FBS II 8-14 US con testa esagonale sono caratterizzate dalla rosetta già integrata. Fino a tre profondità  di avvitamento certificate per una massima flessibilità  nel carico e nello spessore dell'oggetto da fissare. La speciale geometria a dente di sega permette di filettare rapidamente il calcestruzzo. Nessuna pulizia del foro richiesta per installazione a soffitto, a pavimento eseguendo un foro più profondo di 3 volte il diametro oppure utilizzando punte cave con aspirazione. L'ancoraggio non provoca tensioni nel materiale di supporto (funzionamento a sottosquadro), assicurando i minimi interassi e distanze dal bordo possibili. La certificazione ETA permette applicazioni in calcestruzzo fessurato e non fessurato e per le categorie di prestazione sismica C1 e C2. Il disco FFD deve essere posizionato fra la piastra e la vite ULTRACUT FBS II US quando è richiesta la categoria di prestazione sismica C2. Il lato svasato del disco FFD va rivolto verso la piastra di ancoraggio. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. La certificazione ETA consente la regolazione dell'applicazione 2 volte, allentando la vite per calcestruzzo (max 20 mm) per inserire uno spessore (max 10 mm) e/o allineare la piastra di base. L'omologazione tedesca permette il riutilizzo della vite per ancoraggi temporanei (es. costruzioni con casseforme) attraverso il cilindro di controllo FUP. La certificazione ETA consente l'utilizzo della versione US a testa esagonale come connettore a taglio per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento. Per questa applicazione si raccomanda l’uso del SC-ST 8 (art. 557872) in caso di FBS II 8 US o del SC-ST 10 (art. 557874) in caso di FBS II 10 US. Applicazioni: Rinforzo e consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento Costruzioni in acciaio Scaffalature Barriere di protezione antiurto Piastre di base Profili in metallo Facciate Scale Ringhiere Cancellate Balaustre Elementi divisori Elementi di protezione Ancoraggio temporaneo di attrezzature di cantiere Puntelli di casseforme Funzionamento: ULTRACUT FBS II US è idonea per installazione passante. Quando l’installazione è a soffitto o a pavimento non e richiesta alcuna pulizia del foro. Per fori a pavimento l’installatore deve eseguire un foro più profondo di 3 volte il diametro. Per l’installazione ottimale è raccomandato l’utilizzo di un adeguato avvitatore a impulsi con inserti esagonale o Torx idonei all'applicazione degli impulsi tangenziali. La vite è installata correttamente quando la testa della vite si appoggia sull'oggetto da fissare (controllo della regolazione visiva). Per fissaggi temporanei il riutilizzo è consentito solo se la vite per calcestruzzo non passa attraverso il cilindro di controllo FUP. Per applicazioni in categoria di prestazione sismica C2 riempire lo spazio anulare tra il gambo della vite e il foro dell’oggetto da fissare con resina FIS V, FIS EM Plus, FIS HB o FIS SB, utilizzando il Kit sismico FFD. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. Per applicazioni di viti FBS II US come connettore a taglio è consigliato l'utilizzo dello strumento di posa SC-ST Specifiche tecniche: Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom2/tfix - [mm]: 65 / 75; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom3/tfix - [mm]: 85 / 55; Chiave di serraggio / Impronta: SW15; Confezione: 50; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962251470Codice fischer: 536864 Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore

EUR 1.99
1

Fischer vite te fbs ii 10x100 acciaio zn 45/35/15 us

Fischer vite te fbs ii 10x100 acciaio zn 45/35/15 us

ULTRACUT FBS II 8-14 US viti in acciaio zincato con testa esagonale e rosetta integrataViti per calcestruzzo ad alte prestazioni in acciaio zincato, certificate per installazioni in zona sismica C2 e come connettore a taglio per il rinforzo di solai e strutture in cemento e latero-cemento.Materiali di supporto: Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Muratura in mattoni pieni Calcestruzzo aerato autoclavato Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: ULTRACUT FBS II 8-14 US con testa esagonale sono caratterizzate dalla rosetta già integrata. Fino a tre profondità  di avvitamento certificate per una massima flessibilità  nel carico e nello spessore dell'oggetto da fissare. La speciale geometria a dente di sega permette di filettare rapidamente il calcestruzzo. Nessuna pulizia del foro richiesta per installazione a soffitto, a pavimento eseguendo un foro più profondo di 3 volte il diametro oppure utilizzando punte cave con aspirazione. L'ancoraggio non provoca tensioni nel materiale di supporto (funzionamento a sottosquadro), assicurando i minimi interassi e distanze dal bordo possibili. La certificazione ETA permette applicazioni in calcestruzzo fessurato e non fessurato e per le categorie di prestazione sismica C1 e C2. Il disco FFD deve essere posizionato fra la piastra e la vite ULTRACUT FBS II US quando è richiesta la categoria di prestazione sismica C2. Il lato svasato del disco FFD va rivolto verso la piastra di ancoraggio. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. La certificazione ETA consente la regolazione dell'applicazione 2 volte, allentando la vite per calcestruzzo (max 20 mm) per inserire uno spessore (max 10 mm) e/o allineare la piastra di base. L'omologazione tedesca permette il riutilizzo della vite per ancoraggi temporanei (es. costruzioni con casseforme) attraverso il cilindro di controllo FUP. La certificazione ETA consente l'utilizzo della versione US a testa esagonale come connettore a taglio per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento. Per questa applicazione si raccomanda l’uso del SC-ST 8 (art. 557872) in caso di FBS II 8 US o del SC-ST 10 (art. 557874) in caso di FBS II 10 US. Applicazioni: Rinforzo e consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento Costruzioni in acciaio Scaffalature Barriere di protezione antiurto Piastre di base Profili in metallo Facciate Scale Ringhiere Cancellate Balaustre Elementi divisori Elementi di protezione Ancoraggio temporaneo di attrezzature di cantiere Puntelli di casseforme Funzionamento: ULTRACUT FBS II US è idonea per installazione passante. Quando l’installazione è a soffitto o a pavimento non e richiesta alcuna pulizia del foro. Per fori a pavimento l’installatore deve eseguire un foro più profondo di 3 volte il diametro. Per l’installazione ottimale è raccomandato l’utilizzo di un adeguato avvitatore a impulsi con inserti esagonale o Torx idonei all'applicazione degli impulsi tangenziali. La vite è installata correttamente quando la testa della vite si appoggia sull'oggetto da fissare (controllo della regolazione visiva). Per fissaggi temporanei il riutilizzo è consentito solo se la vite per calcestruzzo non passa attraverso il cilindro di controllo FUP. Per applicazioni in categoria di prestazione sismica C2 riempire lo spazio anulare tra il gambo della vite e il foro dell’oggetto da fissare con resina FIS V, FIS EM Plus, FIS HB o FIS SB, utilizzando il Kit sismico FFD. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. Per applicazioni di viti FBS II US come connettore a taglio è consigliato l'utilizzo dello strumento di posa SC-ST Specifiche tecniche: Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom2/tfix - [mm]: 65 / 75; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom3/tfix - [mm]: 85 / 55; Chiave di serraggio / Impronta: SW15; Confezione: 50; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962251470Codice fischer: 536864 Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore

EUR 1.81
1

Fischer vite te fbs ii 8x130 acciaio zn 80/65 us tx

Fischer vite te fbs ii 8x130 acciaio zn 80/65 us tx

ULTRACUT FBS II 8-14 US viti in acciaio zincato con testa esagonale e rosetta integrataViti per calcestruzzo ad alte prestazioni in acciaio zincato, certificate per installazioni in zona sismica C2 e come connettore a taglio per il rinforzo di solai e strutture in cemento e latero-cemento.Materiali di supporto: Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Muratura in mattoni pieni Calcestruzzo aerato autoclavato Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: ULTRACUT FBS II 8-14 US con testa esagonale sono caratterizzate dalla rosetta già integrata. Fino a tre profondità  di avvitamento certificate per una massima flessibilità  nel carico e nello spessore dell'oggetto da fissare. La speciale geometria a dente di sega permette di filettare rapidamente il calcestruzzo. Nessuna pulizia del foro richiesta per installazione a soffitto, a pavimento eseguendo un foro più profondo di 3 volte il diametro oppure utilizzando punte cave con aspirazione. L'ancoraggio non provoca tensioni nel materiale di supporto (funzionamento a sottosquadro), assicurando i minimi interassi e distanze dal bordo possibili. La certificazione ETA permette applicazioni in calcestruzzo fessurato e non fessurato e per le categorie di prestazione sismica C1 e C2. Il disco FFD deve essere posizionato fra la piastra e la vite ULTRACUT FBS II US quando è richiesta la categoria di prestazione sismica C2. Il lato svasato del disco FFD va rivolto verso la piastra di ancoraggio. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. La certificazione ETA consente la regolazione dell'applicazione 2 volte, allentando la vite per calcestruzzo (max 20 mm) per inserire uno spessore (max 10 mm) e/o allineare la piastra di base. L'omologazione tedesca permette il riutilizzo della vite per ancoraggi temporanei (es. costruzioni con casseforme) attraverso il cilindro di controllo FUP. La certificazione ETA consente l'utilizzo della versione US a testa esagonale come connettore a taglio per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento. Per questa applicazione si raccomanda l’uso del SC-ST 8 (art. 557872) in caso di FBS II 8 US o del SC-ST 10 (art. 557874) in caso di FBS II 10 US. Applicazioni: Rinforzo e consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento Costruzioni in acciaio Scaffalature Barriere di protezione antiurto Piastre di base Profili in metallo Facciate Scale Ringhiere Cancellate Balaustre Elementi divisori Elementi di protezione Ancoraggio temporaneo di attrezzature di cantiere Puntelli di casseforme Funzionamento: ULTRACUT FBS II US è idonea per installazione passante. Quando l’installazione è a soffitto o a pavimento non e richiesta alcuna pulizia del foro. Per fori a pavimento l’installatore deve eseguire un foro più profondo di 3 volte il diametro. Per l’installazione ottimale è raccomandato l’utilizzo di un adeguato avvitatore a impulsi con inserti esagonale o Torx idonei all'applicazione degli impulsi tangenziali. La vite è installata correttamente quando la testa della vite si appoggia sull'oggetto da fissare (controllo della regolazione visiva). Per fissaggi temporanei il riutilizzo è consentito solo se la vite per calcestruzzo non passa attraverso il cilindro di controllo FUP. Per applicazioni in categoria di prestazione sismica C2 riempire lo spazio anulare tra il gambo della vite e il foro dell’oggetto da fissare con resina FIS V, FIS EM Plus, FIS HB o FIS SB, utilizzando il Kit sismico FFD. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. Per applicazioni di viti FBS II US come connettore a taglio è consigliato l'utilizzo dello strumento di posa SC-ST Specifiche tecniche: Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom2/tfix - [mm]: 65 / 75; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom3/tfix - [mm]: 85 / 55; Chiave di serraggio / Impronta: SW15; Confezione: 50; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962251470Codice fischer: 536864 Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore

EUR 1.45
1

Fischer vite te fbs ii 10x140 acciaio zn 85/75/55 us

Fischer vite te fbs ii 10x140 acciaio zn 85/75/55 us

ULTRACUT FBS II 8-14 US viti in acciaio zincato con testa esagonale e rosetta integrataViti per calcestruzzo ad alte prestazioni in acciaio zincato, certificate per installazioni in zona sismica C2 e come connettore a taglio per il rinforzo di solai e strutture in cemento e latero-cemento.Materiali di supporto: Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Muratura in mattoni pieni Calcestruzzo aerato autoclavato Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: ULTRACUT FBS II 8-14 US con testa esagonale sono caratterizzate dalla rosetta già integrata. Fino a tre profondità  di avvitamento certificate per una massima flessibilità  nel carico e nello spessore dell'oggetto da fissare. La speciale geometria a dente di sega permette di filettare rapidamente il calcestruzzo. Nessuna pulizia del foro richiesta per installazione a soffitto, a pavimento eseguendo un foro più profondo di 3 volte il diametro oppure utilizzando punte cave con aspirazione. L'ancoraggio non provoca tensioni nel materiale di supporto (funzionamento a sottosquadro), assicurando i minimi interassi e distanze dal bordo possibili. La certificazione ETA permette applicazioni in calcestruzzo fessurato e non fessurato e per le categorie di prestazione sismica C1 e C2. Il disco FFD deve essere posizionato fra la piastra e la vite ULTRACUT FBS II US quando è richiesta la categoria di prestazione sismica C2. Il lato svasato del disco FFD va rivolto verso la piastra di ancoraggio. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. La certificazione ETA consente la regolazione dell'applicazione 2 volte, allentando la vite per calcestruzzo (max 20 mm) per inserire uno spessore (max 10 mm) e/o allineare la piastra di base. L'omologazione tedesca permette il riutilizzo della vite per ancoraggi temporanei (es. costruzioni con casseforme) attraverso il cilindro di controllo FUP. La certificazione ETA consente l'utilizzo della versione US a testa esagonale come connettore a taglio per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento. Per questa applicazione si raccomanda l’uso del SC-ST 8 (art. 557872) in caso di FBS II 8 US o del SC-ST 10 (art. 557874) in caso di FBS II 10 US. Applicazioni: Rinforzo e consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento Costruzioni in acciaio Scaffalature Barriere di protezione antiurto Piastre di base Profili in metallo Facciate Scale Ringhiere Cancellate Balaustre Elementi divisori Elementi di protezione Ancoraggio temporaneo di attrezzature di cantiere Puntelli di casseforme Funzionamento: ULTRACUT FBS II US è idonea per installazione passante. Quando l’installazione è a soffitto o a pavimento non e richiesta alcuna pulizia del foro. Per fori a pavimento l’installatore deve eseguire un foro più profondo di 3 volte il diametro. Per l’installazione ottimale è raccomandato l’utilizzo di un adeguato avvitatore a impulsi con inserti esagonale o Torx idonei all'applicazione degli impulsi tangenziali. La vite è installata correttamente quando la testa della vite si appoggia sull'oggetto da fissare (controllo della regolazione visiva). Per fissaggi temporanei il riutilizzo è consentito solo se la vite per calcestruzzo non passa attraverso il cilindro di controllo FUP. Per applicazioni in categoria di prestazione sismica C2 riempire lo spazio anulare tra il gambo della vite e il foro dell’oggetto da fissare con resina FIS V, FIS EM Plus, FIS HB o FIS SB, utilizzando il Kit sismico FFD. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. Per applicazioni di viti FBS II US come connettore a taglio è consigliato l'utilizzo dello strumento di posa SC-ST Specifiche tecniche: Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom2/tfix - [mm]: 65 / 75; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom3/tfix - [mm]: 85 / 55; Chiave di serraggio / Impronta: SW15; Confezione: 50; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962251470Codice fischer: 536864 Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore

EUR 2.22
1

Fischer vite te fbs ii 8x80 acciaio zn 30/15 us tx

Fischer vite te fbs ii 8x80 acciaio zn 30/15 us tx

ULTRACUT FBS II 8-14 US viti in acciaio zincato con testa esagonale e rosetta integrataViti per calcestruzzo ad alte prestazioni in acciaio zincato, certificate per installazioni in zona sismica C2 e come connettore a taglio per il rinforzo di solai e strutture in cemento e latero-cemento.Materiali di supporto: Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Muratura in mattoni pieni Calcestruzzo aerato autoclavato Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: ULTRACUT FBS II 8-14 US con testa esagonale sono caratterizzate dalla rosetta già integrata. Fino a tre profondità  di avvitamento certificate per una massima flessibilità  nel carico e nello spessore dell'oggetto da fissare. La speciale geometria a dente di sega permette di filettare rapidamente il calcestruzzo. Nessuna pulizia del foro richiesta per installazione a soffitto, a pavimento eseguendo un foro più profondo di 3 volte il diametro oppure utilizzando punte cave con aspirazione. L'ancoraggio non provoca tensioni nel materiale di supporto (funzionamento a sottosquadro), assicurando i minimi interassi e distanze dal bordo possibili. La certificazione ETA permette applicazioni in calcestruzzo fessurato e non fessurato e per le categorie di prestazione sismica C1 e C2. Il disco FFD deve essere posizionato fra la piastra e la vite ULTRACUT FBS II US quando è richiesta la categoria di prestazione sismica C2. Il lato svasato del disco FFD va rivolto verso la piastra di ancoraggio. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. La certificazione ETA consente la regolazione dell'applicazione 2 volte, allentando la vite per calcestruzzo (max 20 mm) per inserire uno spessore (max 10 mm) e/o allineare la piastra di base. L'omologazione tedesca permette il riutilizzo della vite per ancoraggi temporanei (es. costruzioni con casseforme) attraverso il cilindro di controllo FUP. La certificazione ETA consente l'utilizzo della versione US a testa esagonale come connettore a taglio per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento. Per questa applicazione si raccomanda l’uso del SC-ST 8 (art. 557872) in caso di FBS II 8 US o del SC-ST 10 (art. 557874) in caso di FBS II 10 US. Applicazioni: Rinforzo e consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento Costruzioni in acciaio Scaffalature Barriere di protezione antiurto Piastre di base Profili in metallo Facciate Scale Ringhiere Cancellate Balaustre Elementi divisori Elementi di protezione Ancoraggio temporaneo di attrezzature di cantiere Puntelli di casseforme Funzionamento: ULTRACUT FBS II US è idonea per installazione passante. Quando l’installazione è a soffitto o a pavimento non e richiesta alcuna pulizia del foro. Per fori a pavimento l’installatore deve eseguire un foro più profondo di 3 volte il diametro. Per l’installazione ottimale è raccomandato l’utilizzo di un adeguato avvitatore a impulsi con inserti esagonale o Torx idonei all'applicazione degli impulsi tangenziali. La vite è installata correttamente quando la testa della vite si appoggia sull'oggetto da fissare (controllo della regolazione visiva). Per fissaggi temporanei il riutilizzo è consentito solo se la vite per calcestruzzo non passa attraverso il cilindro di controllo FUP. Per applicazioni in categoria di prestazione sismica C2 riempire lo spazio anulare tra il gambo della vite e il foro dell’oggetto da fissare con resina FIS V, FIS EM Plus, FIS HB o FIS SB, utilizzando il Kit sismico FFD. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. Per applicazioni di viti FBS II US come connettore a taglio è consigliato l'utilizzo dello strumento di posa SC-ST Specifiche tecniche: Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom2/tfix - [mm]: 65 / 75; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom3/tfix - [mm]: 85 / 55; Chiave di serraggio / Impronta: SW15; Confezione: 50; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962251470Codice fischer: 536864 Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore

EUR 1.04
1

Fischer vite te fbs ii 10x90 acciaio zn 35/25/5 us

Fischer vite te fbs ii 10x90 acciaio zn 35/25/5 us

ULTRACUT FBS II 8-14 US viti in acciaio zincato con testa esagonale e rosetta integrataViti per calcestruzzo ad alte prestazioni in acciaio zincato, certificate per installazioni in zona sismica C2 e come connettore a taglio per il rinforzo di solai e strutture in cemento e latero-cemento.Materiali di supporto: Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Muratura in mattoni pieni Calcestruzzo aerato autoclavato Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: ULTRACUT FBS II 8-14 US con testa esagonale sono caratterizzate dalla rosetta già integrata. Fino a tre profondità  di avvitamento certificate per una massima flessibilità  nel carico e nello spessore dell'oggetto da fissare. La speciale geometria a dente di sega permette di filettare rapidamente il calcestruzzo. Nessuna pulizia del foro richiesta per installazione a soffitto, a pavimento eseguendo un foro più profondo di 3 volte il diametro oppure utilizzando punte cave con aspirazione. L'ancoraggio non provoca tensioni nel materiale di supporto (funzionamento a sottosquadro), assicurando i minimi interassi e distanze dal bordo possibili. La certificazione ETA permette applicazioni in calcestruzzo fessurato e non fessurato e per le categorie di prestazione sismica C1 e C2. Il disco FFD deve essere posizionato fra la piastra e la vite ULTRACUT FBS II US quando è richiesta la categoria di prestazione sismica C2. Il lato svasato del disco FFD va rivolto verso la piastra di ancoraggio. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. La certificazione ETA consente la regolazione dell'applicazione 2 volte, allentando la vite per calcestruzzo (max 20 mm) per inserire uno spessore (max 10 mm) e/o allineare la piastra di base. L'omologazione tedesca permette il riutilizzo della vite per ancoraggi temporanei (es. costruzioni con casseforme) attraverso il cilindro di controllo FUP. La certificazione ETA consente l'utilizzo della versione US a testa esagonale come connettore a taglio per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento. Per questa applicazione si raccomanda l’uso del SC-ST 8 (art. 557872) in caso di FBS II 8 US o del SC-ST 10 (art. 557874) in caso di FBS II 10 US. Applicazioni: Rinforzo e consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento Costruzioni in acciaio Scaffalature Barriere di protezione antiurto Piastre di base Profili in metallo Facciate Scale Ringhiere Cancellate Balaustre Elementi divisori Elementi di protezione Ancoraggio temporaneo di attrezzature di cantiere Puntelli di casseforme Funzionamento: ULTRACUT FBS II US è idonea per installazione passante. Quando l’installazione è a soffitto o a pavimento non e richiesta alcuna pulizia del foro. Per fori a pavimento l’installatore deve eseguire un foro più profondo di 3 volte il diametro. Per l’installazione ottimale è raccomandato l’utilizzo di un adeguato avvitatore a impulsi con inserti esagonale o Torx idonei all'applicazione degli impulsi tangenziali. La vite è installata correttamente quando la testa della vite si appoggia sull'oggetto da fissare (controllo della regolazione visiva). Per fissaggi temporanei il riutilizzo è consentito solo se la vite per calcestruzzo non passa attraverso il cilindro di controllo FUP. Per applicazioni in categoria di prestazione sismica C2 riempire lo spazio anulare tra il gambo della vite e il foro dell’oggetto da fissare con resina FIS V, FIS EM Plus, FIS HB o FIS SB, utilizzando il Kit sismico FFD. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. Per applicazioni di viti FBS II US come connettore a taglio è consigliato l'utilizzo dello strumento di posa SC-ST Specifiche tecniche: Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom2/tfix - [mm]: 65 / 75; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom3/tfix - [mm]: 85 / 55; Chiave di serraggio / Impronta: SW15; Confezione: 50; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962251470Codice fischer: 536864 Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore

EUR 1.76
1

Fischer vite te fbs ii 8x110 acciaio zn 60/45 us tx

Fischer vite te fbs ii 8x110 acciaio zn 60/45 us tx

ULTRACUT FBS II 8-14 US viti in acciaio zincato con testa esagonale e rosetta integrataViti per calcestruzzo ad alte prestazioni in acciaio zincato, certificate per installazioni in zona sismica C2 e come connettore a taglio per il rinforzo di solai e strutture in cemento e latero-cemento.Materiali di supporto: Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Muratura in mattoni pieni Calcestruzzo aerato autoclavato Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: ULTRACUT FBS II 8-14 US con testa esagonale sono caratterizzate dalla rosetta già integrata. Fino a tre profondità  di avvitamento certificate per una massima flessibilità  nel carico e nello spessore dell'oggetto da fissare. La speciale geometria a dente di sega permette di filettare rapidamente il calcestruzzo. Nessuna pulizia del foro richiesta per installazione a soffitto, a pavimento eseguendo un foro più profondo di 3 volte il diametro oppure utilizzando punte cave con aspirazione. L'ancoraggio non provoca tensioni nel materiale di supporto (funzionamento a sottosquadro), assicurando i minimi interassi e distanze dal bordo possibili. La certificazione ETA permette applicazioni in calcestruzzo fessurato e non fessurato e per le categorie di prestazione sismica C1 e C2. Il disco FFD deve essere posizionato fra la piastra e la vite ULTRACUT FBS II US quando è richiesta la categoria di prestazione sismica C2. Il lato svasato del disco FFD va rivolto verso la piastra di ancoraggio. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. La certificazione ETA consente la regolazione dell'applicazione 2 volte, allentando la vite per calcestruzzo (max 20 mm) per inserire uno spessore (max 10 mm) e/o allineare la piastra di base. L'omologazione tedesca permette il riutilizzo della vite per ancoraggi temporanei (es. costruzioni con casseforme) attraverso il cilindro di controllo FUP. La certificazione ETA consente l'utilizzo della versione US a testa esagonale come connettore a taglio per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento. Per questa applicazione si raccomanda l’uso del SC-ST 8 (art. 557872) in caso di FBS II 8 US o del SC-ST 10 (art. 557874) in caso di FBS II 10 US. Applicazioni: Rinforzo e consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento Costruzioni in acciaio Scaffalature Barriere di protezione antiurto Piastre di base Profili in metallo Facciate Scale Ringhiere Cancellate Balaustre Elementi divisori Elementi di protezione Ancoraggio temporaneo di attrezzature di cantiere Puntelli di casseforme Funzionamento: ULTRACUT FBS II US è idonea per installazione passante. Quando l’installazione è a soffitto o a pavimento non e richiesta alcuna pulizia del foro. Per fori a pavimento l’installatore deve eseguire un foro più profondo di 3 volte il diametro. Per l’installazione ottimale è raccomandato l’utilizzo di un adeguato avvitatore a impulsi con inserti esagonale o Torx idonei all'applicazione degli impulsi tangenziali. La vite è installata correttamente quando la testa della vite si appoggia sull'oggetto da fissare (controllo della regolazione visiva). Per fissaggi temporanei il riutilizzo è consentito solo se la vite per calcestruzzo non passa attraverso il cilindro di controllo FUP. Per applicazioni in categoria di prestazione sismica C2 riempire lo spazio anulare tra il gambo della vite e il foro dell’oggetto da fissare con resina FIS V, FIS EM Plus, FIS HB o FIS SB, utilizzando il Kit sismico FFD. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. Per applicazioni di viti FBS II US come connettore a taglio è consigliato l'utilizzo dello strumento di posa SC-ST Specifiche tecniche: Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom2/tfix - [mm]: 65 / 75; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom3/tfix - [mm]: 85 / 55; Chiave di serraggio / Impronta: SW15; Confezione: 50; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962251470Codice fischer: 536864 Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore

EUR 1.37
1

Fischer vite te fbs ii 8x100 acciaio zn 50/35 us tx

Fischer vite te fbs ii 8x100 acciaio zn 50/35 us tx

ULTRACUT FBS II 8-14 US viti in acciaio zincato con testa esagonale e rosetta integrataViti per calcestruzzo ad alte prestazioni in acciaio zincato, certificate per installazioni in zona sismica C2 e come connettore a taglio per il rinforzo di solai e strutture in cemento e latero-cemento.Materiali di supporto: Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Muratura in mattoni pieni Calcestruzzo aerato autoclavato Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: ULTRACUT FBS II 8-14 US con testa esagonale sono caratterizzate dalla rosetta già integrata. Fino a tre profondità  di avvitamento certificate per una massima flessibilità  nel carico e nello spessore dell'oggetto da fissare. La speciale geometria a dente di sega permette di filettare rapidamente il calcestruzzo. Nessuna pulizia del foro richiesta per installazione a soffitto, a pavimento eseguendo un foro più profondo di 3 volte il diametro oppure utilizzando punte cave con aspirazione. L'ancoraggio non provoca tensioni nel materiale di supporto (funzionamento a sottosquadro), assicurando i minimi interassi e distanze dal bordo possibili. La certificazione ETA permette applicazioni in calcestruzzo fessurato e non fessurato e per le categorie di prestazione sismica C1 e C2. Il disco FFD deve essere posizionato fra la piastra e la vite ULTRACUT FBS II US quando è richiesta la categoria di prestazione sismica C2. Il lato svasato del disco FFD va rivolto verso la piastra di ancoraggio. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. La certificazione ETA consente la regolazione dell'applicazione 2 volte, allentando la vite per calcestruzzo (max 20 mm) per inserire uno spessore (max 10 mm) e/o allineare la piastra di base. L'omologazione tedesca permette il riutilizzo della vite per ancoraggi temporanei (es. costruzioni con casseforme) attraverso il cilindro di controllo FUP. La certificazione ETA consente l'utilizzo della versione US a testa esagonale come connettore a taglio per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento. Per questa applicazione si raccomanda l’uso del SC-ST 8 (art. 557872) in caso di FBS II 8 US o del SC-ST 10 (art. 557874) in caso di FBS II 10 US. Applicazioni: Rinforzo e consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento Costruzioni in acciaio Scaffalature Barriere di protezione antiurto Piastre di base Profili in metallo Facciate Scale Ringhiere Cancellate Balaustre Elementi divisori Elementi di protezione Ancoraggio temporaneo di attrezzature di cantiere Puntelli di casseforme Funzionamento: ULTRACUT FBS II US è idonea per installazione passante. Quando l’installazione è a soffitto o a pavimento non e richiesta alcuna pulizia del foro. Per fori a pavimento l’installatore deve eseguire un foro più profondo di 3 volte il diametro. Per l’installazione ottimale è raccomandato l’utilizzo di un adeguato avvitatore a impulsi con inserti esagonale o Torx idonei all'applicazione degli impulsi tangenziali. La vite è installata correttamente quando la testa della vite si appoggia sull'oggetto da fissare (controllo della regolazione visiva). Per fissaggi temporanei il riutilizzo è consentito solo se la vite per calcestruzzo non passa attraverso il cilindro di controllo FUP. Per applicazioni in categoria di prestazione sismica C2 riempire lo spazio anulare tra il gambo della vite e il foro dell’oggetto da fissare con resina FIS V, FIS EM Plus, FIS HB o FIS SB, utilizzando il Kit sismico FFD. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo. Per applicazioni di viti FBS II US come connettore a taglio è consigliato l'utilizzo dello strumento di posa SC-ST Specifiche tecniche: Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom2/tfix - [mm]: 65 / 75; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom3/tfix - [mm]: 85 / 55; Chiave di serraggio / Impronta: SW15; Confezione: 50; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962251470Codice fischer: 536864 Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 150; Spessore fissabile max (standard) - tfix - [mm]: 85; Lunghezza della vite - ls - [mm]: 140; Certificazione sismica: C2; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Profondità avvit. con spessore fissabile - hnom1/tfix - [mm]: 55 / 85; Profondità avvit. con spessore

EUR 1.31
1

Fischer mensola a sella psf 41

Fischer tappo per profilo ak sp

Fischer tappo per profilo ak sp

Profilo Solar-fishTappo di chiusura per profilo Sola-fishVantaggi: Tappi grigi di chiusura per profilo.Applicazioni: Idoneo per: Sistema Tetto a falda con ganci con: Gancio GTA Gancio GTLA Gancio GTPA Gancio GT 130 e GT 150 (5 e 8 mm) Gancio GC Gancio GTP Gancio GTPR Sistema Copertura piana con triangoli con: Triangolo STFS 10° - 13° Triangolo STFN 10° - 15° Triangolo STFN 25° - 30° - 35° Sistema Copertura in lastre ondulate con: Vite doppio filetto STSR Vite doppio filetto STSI Funzionamento: Individuare la lunghezza e/o la combinazione di profili più adatta all'installazione fotovoltaica da realizzare. Definire l'Interasse tra i ganci/triangoli in funzione dei carichi neve e vento della zona di installazione dell'impianto. Fissare il profilo direttamente ai ganci/triangoli utilizzando la cava inferiore del profilo Solar-fish (con viti SKS M 8 o vite testa a martello RHS). Utilizzare una coppia di collegamenti CPN AL sulle cave laterali per collegare i profili Solar-fish. La connessione è completamente inserita quando la bugna in mezzeria dei collegamenti è in contatto con i profili. Per evitare problemi legati alle dilatazioni termiche si consiglia una lunghezza massima di una fila di pannelli pari a 15 m. Se il collegamento è sulle campate laterali i collegamenti CPN AL devono essere fissati con viti autoforanti. Specifiche tecniche: Peso - W - [g]: 7; Confezione: 50; Riferimenti:EAN: 8001132711835Codice fischer: 71183 Peso - W - [g]: 7; Confezione: 50;

EUR 1.04
1

Fischer connessione angolo variabile s-va per barre m10

Fischer kit quick-fix accessori per staffaggio

Fischer morsetto tkr 41 a cavallotto

Fischer connessione angolo variabile s-rod m10 per pendinature

Fischer punta d-sdx 4 taglienti 5x85 per muratura e calcestruzzo

Fischer punta d-sdx 4 taglienti 5x85 per muratura e calcestruzzo

Punta per muratura D-SDXPunta per trapano e avvitatore cilindrica a 4 taglienti ideale per muratura, adatta anche per il calcestruzzo, in acciaio rettificato con placchetta al carburo di tungsteno. Perfetta per installare tasselli.Vantaggi: Una punta ideale per installare tasselli La placchetta a quattro taglienti esegue fori perfettamente circolari e definiti senza danneggiare il muro, per la massima prestazione dei tasselli installati. Maggiore stabilità nella foratura La placchetta a quattro taglienti produce minori vibrazioni garantendo un maggior confort di foratura. 4 spirali di scarico a forma di “U” perfettamente orientate rispetto alle quattro placchette senza ostacoli al flusso della polvere per una maggiore velocità di asportazione. Placchetta realizzata in carburo di tungsteno HVA 1650 con angolo a 130° resistente alle alte temperature. Saldobrasatura placchetta a 1000°. Applicazioni: Ideale per forature in: Muratura Adatta anche per: Calcestruzzo aerato autoclavato (calcestruzzo cellulare) Cartongesso Arenaria Calcestruzzo Utilizzabile con: Trapani ed avvitatori ad attacco cilindrico Diametro punta lato mandrino elettroutensile MAX 10mm Specifiche tecniche: Lunghezza totale - l - [mm]: 150; Contenuto: 1 punta; Lunghezza utile: 90; Tipo di confezione: Tubo di plastica; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro attacco per elettroutensile - - [mm]: 10; Riferimenti:EAN: 8001132090220Codice fischer: 545699 Lunghezza totale - l - [mm]: 150; Contenuto: 1 punta; Lunghezza utile: 90; Tipo di confezione: Tubo di plastica; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro attacco per elettroutensile - - [mm]: 10;

EUR 2.45
1

Fischer punta d-sdx 4 taglienti 8x120 per muratura e calcestruzzo

Fischer punta d-sdx 4 taglienti 8x120 per muratura e calcestruzzo

Punta per muratura D-SDXPunta per trapano e avvitatore cilindrica a 4 taglienti ideale per muratura, adatta anche per il calcestruzzo, in acciaio rettificato con placchetta al carburo di tungsteno. Perfetta per installare tasselli.Vantaggi: Una punta ideale per installare tasselli La placchetta a quattro taglienti esegue fori perfettamente circolari e definiti senza danneggiare il muro, per la massima prestazione dei tasselli installati. Maggiore stabilità nella foratura La placchetta a quattro taglienti produce minori vibrazioni garantendo un maggior confort di foratura. 4 spirali di scarico a forma di “U” perfettamente orientate rispetto alle quattro placchette senza ostacoli al flusso della polvere per una maggiore velocità di asportazione. Placchetta realizzata in carburo di tungsteno HVA 1650 con angolo a 130° resistente alle alte temperature. Saldobrasatura placchetta a 1000°. Applicazioni: Ideale per forature in: Muratura Adatta anche per: Calcestruzzo aerato autoclavato (calcestruzzo cellulare) Cartongesso Arenaria Calcestruzzo Utilizzabile con: Trapani ed avvitatori ad attacco cilindrico Diametro punta lato mandrino elettroutensile MAX 10mm Specifiche tecniche: Lunghezza totale - l - [mm]: 150; Contenuto: 1 punta; Lunghezza utile: 90; Tipo di confezione: Tubo di plastica; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro attacco per elettroutensile - - [mm]: 10; Riferimenti:EAN: 8001132090220Codice fischer: 545699 Lunghezza totale - l - [mm]: 150; Contenuto: 1 punta; Lunghezza utile: 90; Tipo di confezione: Tubo di plastica; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro attacco per elettroutensile - - [mm]: 10;

EUR 2.87
1

Fischer punta d-sdx 4 taglienti 6x100 per muratura e calcestruzzo

Fischer punta d-sdx 4 taglienti 6x100 per muratura e calcestruzzo

Punta per muratura D-SDXPunta per trapano e avvitatore cilindrica a 4 taglienti ideale per muratura, adatta anche per il calcestruzzo, in acciaio rettificato con placchetta al carburo di tungsteno. Perfetta per installare tasselli.Vantaggi: Una punta ideale per installare tasselli La placchetta a quattro taglienti esegue fori perfettamente circolari e definiti senza danneggiare il muro, per la massima prestazione dei tasselli installati. Maggiore stabilità nella foratura La placchetta a quattro taglienti produce minori vibrazioni garantendo un maggior confort di foratura. 4 spirali di scarico a forma di “U” perfettamente orientate rispetto alle quattro placchette senza ostacoli al flusso della polvere per una maggiore velocità di asportazione. Placchetta realizzata in carburo di tungsteno HVA 1650 con angolo a 130° resistente alle alte temperature. Saldobrasatura placchetta a 1000°. Applicazioni: Ideale per forature in: Muratura Adatta anche per: Calcestruzzo aerato autoclavato (calcestruzzo cellulare) Cartongesso Arenaria Calcestruzzo Utilizzabile con: Trapani ed avvitatori ad attacco cilindrico Diametro punta lato mandrino elettroutensile MAX 10mm Specifiche tecniche: Lunghezza totale - l - [mm]: 150; Contenuto: 1 punta; Lunghezza utile: 90; Tipo di confezione: Tubo di plastica; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro attacco per elettroutensile - - [mm]: 10; Riferimenti:EAN: 8001132090220Codice fischer: 545699 Lunghezza totale - l - [mm]: 150; Contenuto: 1 punta; Lunghezza utile: 90; Tipo di confezione: Tubo di plastica; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro attacco per elettroutensile - - [mm]: 10;

EUR 2.45
1

Fischer punta d-sdx 4 taglienti 10x120 per muratura e calcestruzzo

Fischer punta d-sdx 4 taglienti 10x120 per muratura e calcestruzzo

Punta per muratura D-SDXPunta per trapano e avvitatore cilindrica a 4 taglienti ideale per muratura, adatta anche per il calcestruzzo, in acciaio rettificato con placchetta al carburo di tungsteno. Perfetta per installare tasselli.Vantaggi: Una punta ideale per installare tasselli La placchetta a quattro taglienti esegue fori perfettamente circolari e definiti senza danneggiare il muro, per la massima prestazione dei tasselli installati. Maggiore stabilità nella foratura La placchetta a quattro taglienti produce minori vibrazioni garantendo un maggior confort di foratura. 4 spirali di scarico a forma di “U” perfettamente orientate rispetto alle quattro placchette senza ostacoli al flusso della polvere per una maggiore velocità di asportazione. Placchetta realizzata in carburo di tungsteno HVA 1650 con angolo a 130° resistente alle alte temperature. Saldobrasatura placchetta a 1000°. Applicazioni: Ideale per forature in: Muratura Adatta anche per: Calcestruzzo aerato autoclavato (calcestruzzo cellulare) Cartongesso Arenaria Calcestruzzo Utilizzabile con: Trapani ed avvitatori ad attacco cilindrico Diametro punta lato mandrino elettroutensile MAX 10mm Specifiche tecniche: Lunghezza totale - l - [mm]: 150; Contenuto: 1 punta; Lunghezza utile: 90; Tipo di confezione: Tubo di plastica; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro attacco per elettroutensile - - [mm]: 10; Riferimenti:EAN: 8001132090220Codice fischer: 545699 Lunghezza totale - l - [mm]: 150; Contenuto: 1 punta; Lunghezza utile: 90; Tipo di confezione: Tubo di plastica; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro attacco per elettroutensile - - [mm]: 10;

EUR 4.04
1