17 risultati (0,15904 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

T-vedo Termometro Mercury Free

T-vedo Termometro Mercury Free

T-VEDO TERMOMETRO MERCURY FREE Descrizione Termometro clinico senza mercurio. Dispositivo medico classe Im. Utile alla misurazione clinica della temperatura corporea quando posizionato in sito ascellare oppure orale o rettale. T-Vedo è dotato di una custodia che facilita la lettura della temperatura tramite l'innovativo accessorio che funge da lente d'ingrandimento. Modalità d'uso Per far scendere la colonna di metallo liquido nel modello T-Vedo, serrare in modo sicuro la parte finale del termometro tra il pollice e l'indice e facendo attenzione a non schiacciarlo troppo e a non urtare contro nulla, scuotere il termometro più volte verso il basso, fino a quando la colonna di liquido non scende al di sotto dei 36°C. Ascellare (posizionandolo sotto il braccio): se si posiziona il termometro sull'ascella si ottiene una temperatura superficiale che può oscillare approssimativamente fra 0,5°C e 1,5°C rispetto alle temperature rettali negli adulti. Una volta posizionato il termometro, il paziente deve tenere il braccio serrato al corpo, senza esercitare pressione ma assicurando un contatto tra bulbo ed ascella. Il tempo medio di misurazione per questo metodo è di circa 5 minuti. È opportuno notare comunque, che non si può ottenere una lettura esatta se, ad esempio, le ascelle si sono raffreddate. In questo caso, si consiglia di prolungare il tempo di misurazione di circa 2 minuti per ottenere la lettura più precisa possibile che corrisponda il più possibile alla temperatura corporea. Orale (posizionandolo in bocca): in bocca vi sono diverse zone calde. In generale, la temperatura orale è di 0,3° C - 0,8° C inferiore alla temperatura rettale. Per garantire una lettura quanto più precisa possibile, posizionare la punta del termometro sulla sinistra o sulla destra della radice della lingua. La punta del termometro deve essere a costante contatto con il tessuto durante la lettura e deve essere posizionata sotto la lingua. Tenere la bocca chiusa durante la lettura e respirare regolarmente con il naso. Non mangiare o bere nulla prima della misurazione. Il tempo della misurazione media è di circa 3 minuti. Rettale (posizionandolo nel retto): questo è il metodo più preciso dal punto di vista medico, in quanto è il più vicino alla temperatura del corpo. La punta del termometro è inserita con cautela nel retto per un massimo di 0,5 cm. Il tempo medio di misurazione è di circa 3 minuti. 1. La colonna di metallo liquido deve essere portata sempre al di sotto dei 36°C prima di iniziare una misurazione. 2. Prima di ogni utilizzo è necessario eseguire una corretta pulizia/disinfezione/sterilizzazione del termometro (in base al tipo di applicazione, all'ambiente ove utilizzato e all'uso singolo o promiscuo). Sterilizzare in alcool ad uso medico o in tubi plastici di sterilizzazione. 3. In caso di misurazione rettale è consigliabile l'applicazione di un lubrificante specifico prima dell'inserimento. 4. È opportuno evitare di fare attività fisica, così come di fare il bagno, mangiare o fumare almeno 30 minuti prima di effettuare la misurazione. 5. Evitare di effettuare la misurazione ascellare dopo l'applicazione di deodoranti rinfrescanti o con particelle di argento o altro. La loro applicazione può interferire in parte con la corretta misurazione. Avvertenze 1. L'impiego di termometri clinici per la misurazione orale della temperatura è assolutamente sconsigliato in bambini di età inferiore a 10 anni. 2. I pazienti in cui il termometro viene applicato a livello orale, devono prestare la massima attenzione ad evitare di masticare, parlare, giocare, correre o muoversi sino a quando il termometro non viene rimosso dalla bocca. 3. L'uso rettale del termometro sui bambini dovrebbe essere applicato in un ambiente silenzioso, sotto controllo continuo e sostenendo il termometro con una mano per evitare che lo stesso possa penetrare troppo in profondità o scivolare verso l'esterno. 4. Verificare sempre almeno una volta l'anno, l'integrità strutturale del

EUR 8.46
1

Termometro Digitale Digit 40 A 40 Secondi Con Punta Rigida

Termometro Digitale Digit 40 A 40 Secondi Con Punta Rigida

DIGIT 40 Descrizione Termometro digitale con punta rigida con rilevamento temperatura in 40". Questo termometro sfrutta la tecnologia di rilevazione termica tramite “termistore” (componente composto da ossidi di metallo la cui resistenza elettrica diminuisce con il crescere della temperatura e aumenta con il decrescere di quest’ultima) per produrre un segnale elettrico che varia in modo proporzionale al variare della temperatura. I termistori hanno tempi di risposta estremamente rapidi, di dimensioni contenute e altamente sensibili alle variazioni di temperatura e permettono quindi la realizzazione di dispositivi di rilevazione termica compatti e in grado di rilevare rapidamente le variazioni di temperatura. La tecnologia a “monitoraggio continuo” di questo dispositivo, permette di rilevare la temperatura corporea in tempi variabili in relazione al sito corporeo di applicazione, alla temperatura dello stesso e alle condizioni ambientali in cui la rilevazione viene effettuata. Leggere con attenzione e rispettare le indicazioni all’uso del relativo manuale, è quindi di estrema importanza per una corretta misurazione della temperatura corporea. Il Termometro è dotato di una interfaccia utente estremamente semplice all’uso, così da permettere la misurazione e l’interpretazione del risultato in modo molto semplice ed intuitivo. Questo dispositivo è fornito di custodia antiurto e di un sistema di protezione WATERPROOF, in grado di proteggerlo da polvere e spruzzi diretti di acqua anche quando esposto direttamente e senza custodia. I materiali plastici con cui è realizzato lo chassis e le caratteristiche WATERPROOF rendono il dispositivo ancor più sicuro nei confronti di procedure di disinfezione con l’uso di liquidi sterilizzanti idonei. Specifiche Tecniche Modello di riferimento: TR.200040 - TERMOMETRO DIGITALE digiT-40F Principio di misurazione: Rilevazione in continuo previo Termistore Tipo di misurazione indicata: Rettale /Orale/Ascellare Tempo di misurazione: min. 40 sec. (rettale)/60 sec. (orale)/90 sec. (ascellare) Visualizzazione Dati: su schermo LCD 3,5 cifre Schermo: Dim. L 16,0 mm x H 7,5 mm Tipologia del Terminale: Puntale Rigida/Punta Sensore in metallo Range di misurazione: 32,00 ~ 42,99°C Accuratezza di misura: ±0,1°C nel range da 35,5°C a 42°C, ±0,2 °C nel rimanente range di misurazione Risoluzione: 0,1°C (decimale) Funzioni/Allarmi: - Indicatore sonoro di fine misurazione - Allarme sonoro della Febbre (> 37,29°C) - Indicatore visivo di batteria scarica - Indicatore allarme Temp. < 32,00°C (Lo °C su LCD) - Indicatore allarme Temp. > 42,99°C (Hi °C su LCD) - Visualizzazione ultima misurazione effettuata - Spegnimento automatico (dopo 8 minuti) Alimentazione: batteria interna sostituibile 1,5Vdc, tipo LR41 o AG3 Vita utile della batteria: circa 1200 misurazioni o 2 anni Dimensioni del dispositivo: 126 mm x 20 mm x 11 mm Peso del dispositivo di misura: circa 9,2 g inclusa la batteria Grado di protezione all'acqua: IP54 (WATERPROOF/IMPERMEABILE agli spruzzi) Limiti ambientali di funzionamento: - Temperatura 5°C ~ 40°C; - Umidità relativa 15% RH ~ 85% RH - Pressione Atmosferica 70 KPa ~ 106 KPa Limiti ambientali di trasporto/stoccaggio: - Temperatura -20°C ~ 55°C; - Umidità relativa 10% RH ~ 85% RH - Pressione Atmosferica 70 KPa ~ 106 KPa Cod. TR 200030

EUR 3.25
1

Termometro Digitale Digit 40f A 40 Secondi Con Punta Flessibile

Termometro Digitale Digit 40f A 40 Secondi Con Punta Flessibile

DIGIT 40F Descrizione Termometro digitale con punta flessibile impermeabile. Rilevamento temperatura in 40". Questo termometro sfrutta la tecnologia di rilevazione termica tramite “termistore” (componente composto da ossidi di metallo la cui resistenza elettrica diminuisce con il crescere della temperatura e aumenta con il decrescere di quest’ultima) per produrre un segnale elettrico che varia in modo proporzionale al variare della temperatura. I termistori hanno tempi di risposta estremamente rapidi, di dimensioni contenute e altamente sensibili alle variazioni di temperatura e permettono quindi la realizzazione di dispositivi di rilevazione termica compatti e in grado di rilevare rapidamente le variazioni di temperatura. La tecnologia a “monitoraggio continuo” di questo dispositivo, permette di rilevare la temperatura corporea in tempi variabili in relazione al sito corporeo di applicazione, alla temperatura dello stesso e alle condizioni ambientali in cui la rilevazione viene effettuata. Leggere con attenzione e rispettare le indicazioni all’uso del relativo manuale, è quindi di estrema importanza per una corretta misurazione della temperatura corporea. Il Termometro è dotato di una interfaccia utente estremamente semplice all’uso, così da permettere la misurazione e l’interpretazione del risultato in modo molto semplice ed intuitivo. Questo dispositivo è fornito di custodia antiurto e di un sistema di protezione WATERPROOF, in grado di proteggerlo da polvere e spruzzi diretti di acqua anche quando esposto direttamente e senza custodia. I materiali plastici con cui è realizzato lo chassis e le caratteristiche WATERPROOF rendono il dispositivo ancor più sicuro nei confronti di procedure di disinfezione con l’uso di liquidi sterilizzanti idonei. Specifiche Tecniche Modello di riferimento: TR.200040 - TERMOMETRO DIGITALE digiT-40F Principio di misurazione: Rilevazione in continuo previo Termistore Tipo di misurazione indicata: Rettale /Orale/Ascellare Tempo di misurazione: min. 40 sec. (rettale)/60 sec. (orale)/90 sec. (ascellare) Visualizzazione Dati: su schermo LCD 3,5 cifre Schermo: Dim. L 16,0 mm x H 7,5 mm Tipologia del Terminale: Puntale Flessibile/Punta Sensore in metallo Range di misurazione: 32,00 ~ 42,99°C Accuratezza di misura: ±0,1°C nel range da 35,5°C a 42°C, ±0,2 °C nel rimanente range di misurazione Risoluzione: 0,1°C (decimale) Funzioni/Allarmi: - Indicatore sonoro di fine misurazione - Allarme sonoro della Febbre (> 37,29°C) - Indicatore visivo di batteria scarica - Indicatore allarme Temp. < 32,00°C (Lo °C su LCD) - Indicatore allarme Temp. > 42,99°C (Hi °C su LCD) - Visualizzazione ultima misurazione effettuata - Spegnimento automatico (dopo 8 minuti) Alimentazione: batteria interna sostituibile 1,5Vdc, tipo LR41 o AG3 Vita utile della batteria: circa 1200 misurazioni o 2 anni Dimensioni del dispositivo: 126 mm x 20 mm x 11 mm Peso del dispositivo di misura: circa 9,4 g inclusa la batteria Grado di protezione all'acqua: IP54 (WATERPROOF/IMPERMEABILE agli spruzzi) Limiti ambientali di funzionamento: - Temperatura 5°C ~ 40°C; - Umidità relativa 15% RH ~ 85% RH - Pressione Atmosferica 70 KPa ~ 106 KPa Limiti ambientali di trasporto/stoccaggio: - Temperatura -20°C ~ 55°C; - Umidità relativa 10% RH ~ 85% RH - Pressione Atmosferica 70 KPa ~ 106 KPa Cod. TR 200040

EUR 2.91
1

Sfigmomanometro Aneroide Palmare P-100

Misuratore Pressione Digitale My Pressure 2.0

Misuratore Pressione Digitale My Pressure 2.0

MY-PRESSURE Dispositivo medico CE0123 di classe IIa. Dispositivo elettronico digitale per la misurazione della pressione sanguigna e del battito cardiaco. Il prodotto permette una lettura rapida ed accurata di pressione Sistolica e Diastolica, delle pulsazioni e rileva eventuali macro-aritmie cardiache. La procedura completamente automatica di misura rende lo strumento particolarmente facile da utilizzare, mentre il grande schermo di cui è dotato, permette una perfetta visibilità dei dati. Software di misura validato clinicamente e in conformità al protocollo di prova internazionale della Società Europea di Ipertensione (ESH). Funzioni operative - Tecnologia Fuzzy Logic. - Indicatore battito irregolare. - Indicatore con scala colori conforme alla dell'OMS (1999 WHO-IHS). - Predisposizione uso con alimentatore di rete. - 2 x 90 Memorie con sistema salva dati. - Media delle ultime tre misurazioni. - Funzione Data/Ora. - Stand By automatico. Accessori in dotazione 1 Bracciale circonferenza 22-32 cm. 1 Borsina da trasporto. 4 Pile alcaline tipo AA - 1.5V. Trasformatore di rete SP 0210. Bracciale XL (32-45 cm) SP 0197/01. Caratteristiche tecniche Dimensioni: cm 10,5 x 12 x 5,5. Peso: 310 g. Metodo misurazione: Oscillometrico. Metodo gonfiaggio / sgonfiaggio: Automatico. Intervallo misurazione pressione: 40-260 mmHg. Intervallo pressione bracciale: 0-300 mmHg. Intervallo misurazione battito cardiaco: 40-160 battiti/min. Accuratezza della misura Battito Cardiaco: +/- 5% della lettura. Accuratezza della misura Pressione Statica: +/- 3 mmHg. Alimentazione: 4 batterie alcaline tipo AA - 1.5V (Alimentatore AC/DC opzionale). Anni di Garanzia: 2. Cod.RE503000

EUR 53.10
1

Misuratore Di Pressione Da Polso Nissei

Misuratore Di Pressione Da Polso Nissei

MISURAPRESSIONE DIGITALE NISSEI WSK-1011 Descrizione Dispone delle caratteristiche essenziali per rendere la misurazione cardiaca di facile e semplice utilizzo aumentandone l'affidabilità di rilevazione, utilizzando il metodo oscillometrico con logica Fuzzy di interpretazione dei dati riscontrati durante la misura. Durante la misurazione il ritmo degli impulsi può subire variazioni a causa del movimento che il paziente, anche solo parlando, può variare; il tutto viene quindi rilevato dalla macchina e fatto presente da apposito indicatore sul display per ripeterne la misurazione. Il dispositivo rileva anche la pressione del polso e ritmo polso irregolare con simbolo di allerta Aritmia. La misurazione pressoria viene rilevata come da indicazioni OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). Nella memoria delle misurazioni, la doppia predisposizione paziente con 60 memorie di misurazione ognuna, permette di avere la personalizzazione e quindi la distinzione delle proprie misurazioni. WSK-1011 calcola e visualizza altresì la Pressione Pulsatoria, indicata sul Display con le lettere "PP", risultante dalla differenza tra la sistolica e la diastolica, è un importante indice di riferimento per la rigidità delle arterie e quindi un indicatore di rischio circolatorio molto importante (un valore attorno ai 45 mmHg è un valore normale). WSK-1011 è il primo modello da polso a passare la valutazione clinica ESH. Caratteristiche tecniche Dimensioni cm: 7 x 2,7 x 7 Display LCD a 15 cifre Circonferenza polso da 12,5 a 22,5 cm Peso 110 g (solo unità principale, non comprese le batterie) Metodo misurazione oscillometrico Metodo gonfiaggio/sgonfiaggio automatico (Fuzzy) con valvola di sgonfiaggio rapido automatico Intervallo misurazione pressione: 50-250 mmHg (sistolica) | 40-140 mmHg (diastolica) Intervallo pressione bracciale: 3-300 mmHg Intervallo misurazione battito cardiaco: 40-160 bpm (frequenza del polso) Accuratezza misurazione pressione: ± 3 mmHg Accuratezza frequenza battito cardiaco: ± 5% della lettura Memorie: 2 canali da 60 misure salvabili in ciascuno di essi Anni di Garanzia: 3 Cod. WSK1011

EUR 47.41
1

Motion Misura Pressione Polso

Motion Misura Pressione Polso

MOTION MISURATORE DI PRESSIONE DA POLSO Descrizione Il misuratore di pressione da polso di ultima generazione. Pratico da indossare e rapido nella misurazione, garantisce affidabilità, precisione e comfort grazie alle sue caratteristiche innovative. Motion è dotato della tecnologia HI-Resolution system, il nuovo metodo di misurazione che analizza le pulsazioni sei volte più frequentemente rispetto ai sistemi convenzionali, aumentando notevolmente la precisione della misurazione e permettendo di rilevare ritmi cardiaci irregolari, talvolta sintomo di aritmie cardiache (ad es. fibrillazione atriale). Grazie alla speciale sagoma ad M, il bracciale avvolge saldamente le due ossa del polso aderendo completamente ai vasi sanguigni, a garanzia di una misurazione più precisa. La pressione è rilevata durante la graduale inflazione del bracciale in modo da rendere la misurazione più rapida e delicata, causando meno costrizione al polso del paziente. -Hi-Resolution System: scansiona le pulsazioni 6 volte più frequentemente degli altri dispositivi. -Innovativa Tecnologia inflattiva: fornisce rapidamente dati accurati senza causare costrizione. -Bracciale M-Shaped: avvolge con fermezza le arterie per risultati più accurati. -Pulsazioni irregolari: rileva il battito cardiaco irregolare, indice di aritmie cardiache. -Stato del bracciale: controlla e notifica il corretto posizionamento del bracciale. Caratteristiche tecniche Metodo di misurazioneOscillometrico Sistema di misurazioneMisurazione durante il gonfiaggio Intervallo pressione0-300 mmHg Intervalli di misurazioneSYS: 50-250 mmHg DIA: 40-180 mmHg PUL: 30-199 pulsazioni/min Precisione±3 mmHg pressione sanguigna ±5% pulsazioni/min Dimensioni6,4 x 8,8 x 2,64 cm (bracciale escluso) Peso100 g (senza batterie) Dimensioni Display5 x 3 cm, LCD Dimensioni/tipologia bracciale 12,5-22,5 cm, M-shaped Cuff Memoria2 livelli, ognuno memorizza 60 risultati Alimentazione Due batterie alcaline AAA da 1,5 V Consumo2 W (max) Condizioni di utilizzo+10°C to +40°C 15% to 85% RH Condizioni di trasporto-20°C to +60°C 10% to 95% RH Garanzia2 anni Formato Confezione da 1 pezzo. Cod. WS-C2-04

EUR 50.31
1

Sfigmomanometro Palmare P-200 Con Blue Bracciale 25-36 Cm

Tiralatte Elettrico New Mamilat

Aerosol Compact A Pistone

Misuratore Di Pressione Ds 11

Misuratore Di Pressione Ds 11

DS-11 MISURA PRESSIONE DIGITALE Descrizione Grazie all'uso della più innovativa e confortevole tecnologia di misurazione inflattiva, delle funzioni di rilevamento movimento durante la misurazione, riscontro aritmia, media delle ultime tre misurazioni, ma anche di importanti accessori come il bracciale maggiorato per l'impiego su diametri dai 22 ai 42 cm, DS-11 è un dispositivo di fascia BASIC solo per posizionamento commerciale, ma di fatto, con dotazioni funzionali e accessorie tipiche delle fascie prodotto più elevate. Completamente automatico nella misurazione e nella registrazione dei risultati, presenta un'interfaccia utente estremamente intuitiva ed essenziale, così da poter misurare autonomamente la pressione sanguigna in modo semplice e confortevole, con conseguente miglioramento dell'affidabilità del dato, rilevato dal dispositivo tramite il metodo oscillometrico. La tecnologia inflattiva del dispositivo, funziona gonfiando il bracciale al valore appena sufficiente a rilevare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, identificando così per primo il valore di pressione diastolica, prosegue poi con un gonfiaggio graduale sino ad identificare il valore di pressione sistolica, immediatamente dopo termina l'inflazione e avvia rapidamente lo sgonfiaggio del bracciale. Con questo sistema la misurazione risulta estremamente “confortevole”, tanto che la procedura viene completata prima che il paziente abbia tempo di percepire l'inflazione del bracciale come "costrittiva". Il bracciale maggiorato rende il prodotto immediatamente utilizzabile su un ampio intervallo dimensionale del braccio di misura, evitando quindi l'acquisto di un ulteriore accessorio da parte di un buon numero di pazienti con una dimensione "importante" del braccio. Come già detto, la registrazione in memoria, dei dati riscontrati dal dispositivo è automatica (sino a massimo 60 misurazioni) così come il calcolo del valore medio delle ultime 3 misure in memoria. Anche DS-11 così come tutti i dispositivi NISSEI distribuiti da CA-MI vanta la Validazione Clinica di Accuratezza ESH conformemente al più recente protocollo internazionale 2010. Caratteristiche tecniche Dimensioni: 11,65x12,22x6,99 cm. Display LCD. Diametro braccio di applicazione: 22-42 cm. Peso: 250 g (solo unità principale, non comprese le batterie). Metodo misurazione: oscillometrico. Metodo gonfiaggio/sgonfiaggio: automatico in salita (inflattivo). Intervallo misurazione pressione: 50-250 mmHg (sistolica) | 40-180 mmHg (diastolica). Intervallo pressione bracciale: 3-300 mmHg. Intervallo misurazione battito cardiaco: 40-180 bpm (frequenza del polso). Accuratezza misurazione pressione: ± 3 mmHg. Accuratezza frequenza battito cardiaco: ± 5% della lettura. Memorie: 60 misure registrate su singolo canale in automatico. Alimentazione: 4 batterie alcaline tipo AA - 1,5 V (alimentatore AC/DC opzionale). Anni di garanzia: 3. Formato La confezione contiene: - 1 unità centrale - 1 bracciale. Cod. DS-11

EUR 53.91
1

Misuratore Di Pressione Digitale Automatico Da Braccio Con Rilevamento Afib Model Hl-858-dk

Misuratore Di Pressione Digitale Automatico Da Braccio Con Rilevamento Afib Model Hl-858-dk

HL858DK MISURAPRESSIONE DIGITALE Descrizione Sfigmomanometro automatico da braccio per adulti che utilizza il metodo oscillometrico per misurare automaticamente la pressione sanguigna sistolica e diastolica, il battito cardiaco e la fibrillazione atriale (AFib) semplicemente appoggiando l’indice sull’apposito lettore. La fibrillazione atriale è la forma più comune di aritmia cardiaca o battito cardiaco irregolare, che si verifica quando segnali elettrici rapidi e discontinui sono presenti nelle due camere superiori del cuore, chiamate atri, inducendoli a contrarsi rapidamente in modo irregolare (questo è chiamato fibrillazione). Il dispositivo può misurare la pressione sanguigna e AF allo stesso tempo in 30 secondi, tutti i valori vengono letti nel pannello LCD, visualizzando anche la forma d'onda rilevata dall'area AFib. Funzioni operative Indicatore pressione arteriosa con scala valori colorata secondo WHO, 2003. Indicatore pulsazioni. Indicatore battito irregolare. Indicatore fibrillazione atriale. Indicatore batterie scariche. 120 Memorie con sistema di salvataggio dati per 3 utilizzatori. Media delle ultime tre misurazioni. Funzione Data/Ora. Spegnimento automatico. Utilizzo a batterie o con alimentatore di rete. Caratteristiche tecniche Metodo misurazione: oscillometrico. Metodo gonfiaggio/sgonfiaggio: automatico. Campo di misura pulsazioni: 40-199 battiti/minuto. Campo di misura pressione: 0-300 mmHg. Accuratezza della misura battito cardiaco: +/- 5% della lettura. Accuratezza della misura pressione: +/- 3 mmHg. Alimentazione: 4 batterie alcaline tipo AAA - 1,5 V. Alimentatore di rete universale AC/DC (optional). Peso: 320 g. Dimensioni (LxPxH): 10x14x6 cm. Anni di garanzia: 2. Formato La confezione comprende: - 1 sfigmomanometro automatico - 1 bracciale circonferenza 23-33 cm - 1 borsina da trasporto - 4 batterie alcaline tipo AAA - 1,5 V. Optional: - alimentatore di rete universale AC/DC - bracciale XL (33-43 cm). Cod. RE 504000

EUR 84.55
1

Heart Plus

Heart Plus

HeartPlus NT-180 (HeartPlus) è un defibrillatore semiautomatico esterno che riavvia il battito cardiaco nei pazienti con arresto cardiaco improvviso (SCA). NT-180 (HeartPlus) è un dispositivo medico di emergenza adatto per le società sportive, per i luoghi pubblici come scuole, teatri, palestre, stadi, centri commerciali, farmacie, aerei, navi da crociera ed in generale in tutti i luoghi di aggregazione. Questo prodotto è portatile con funzionamento a batteria. È leggero e di facile utilizzo in quanto l’utente è guidato in tutte le fasi mediante chiari comandi vocali e spie luminose sul pannello frontale. Il defibrillatore semiautomatico esterno NT-180 (HeartPlus) può essere usato su pazienti adulti e bambini; è sufficiente selezionare la modalità "adulto" o "bambino" tramite apposito pulsante. Dopo aver applicato gli elettrodi al paziente, il defibrillatore esegue l’analisi del ritmo cardiaco ECG ed identifica la necessità o meno di erogare una scarica elettrica. Tutti i dati dell’intervento sono registrati nella sua memoria interna. Tramite apposito software è possibile acquisire tali dati (parametri ECG e suoni ambientali) a PC. Accessori in dotazione • Batteria del tipo all-in-one (batteria con elettrodi inclusi e collegati). • Borsa per trasporto. • Asciugamano. • CD-ROM. • Cavo USB. • Batteria del tipo staccabile (batteria con elettrodi a parte). • Elettrodi da collegare. Caratteristiche tecniche • Energia erogata: - 180 J (adulto con impedenza di 50 Ω); - 50 J (bambino con impedenza 50 Ω). • Tempo di carica per erogare la scossa: meno di 13 secondi. • Metodo di erogazione scossa: tramite pulsante manuale. • Funzionamento: tramite istruzioni visive ed acustiche all’operatore. • Alimentazione: batteria non ricaricabile (LiMn02). • Autonomia batteria: 180 scosse a 25°C, 130 scosse a 0°C. • Anni di garanzia della batteria: 2 (confezione sigillata e conservata a temperatura ambiente). • Acquisizione dati: archivio dei dati di analisi e dei suoni ambientali nella memoria interna. • Condizioni ambientali di funzionamento: da 0°C a 40°C ed umidità relativa dal 10% al 95% • Condizioni ambientali di stoccaggio: da -20°C a 60°C. • Classe di protezione: IPX2. • Dimensione: 29,3 x 29,1 x 7,1 cm • Peso: 1,9 kg (batteria inclusa). • Anni di garanzia: 5 • Cartone di spedizione 2 Cod. NT-180

EUR 982.97
1

Termometro Infrarossi T-plus

Termometro Infrarossi T-plus

CA-MI T-PLUS TERMOMETRO A INFRAROSSI Descrizione Dispositivo Medico Classe IIA (Direttiva 93/42/CEE). Design conico a gradini: cattura e concentra gli infrarossi migliorando la misura. Previene gli errori causati da un errato posizionamento. Indica all’utente quando il posizionamento è corretto. Minimizza gli errori sistematici causati dalla variazione di temperatura ambientale. Notifica di febbre visiva e sonora: tripla retroilluminazione e 3 diversi buzzer per indicare temperature differenti. Misurazioni in 1 secondo. Rileva la temperatura corporea, e quella delle superfici. Condizioni di utilizzo - Temperatura: 15°C-40°C - Umidità: 15%-93% RH - Pressione: 70-106 kPa Alimentazione: 2 batteria alcaline AAA da 1.5V Spegnimento automatico: 30 secondi Intervallo di misurazione - Modalità temperatura corporea: 32°C-43°C (89,6°F-109,4°F) - Modalità temperatura oggetti: 0°C-100°C (32°F-212°F) Unità minima utilizzata: 0,1°C / 0,1°F Accuratezza - ±0,2°C, nell'intervallo compreso tra 35°C-42°C - ±0,3°C, al di fuori di tale intervallo Modalità d'uso Misurazione temperatura corporea 1. Premere il pulsante d'accensione per attivare il prodotto e iniziare la misurazione frontale della temperatura. 2. Puntare il sensore al centro della fronte ad una distanza minore o uguale a 3 cm. 3. Premere il pulsante per eseguire la misurazione istantanea. Se la distanza è superiore ai 3 cm, il prodotto non misura la temperatura e sullo schermo appare un messaggio di errore lampeggiante e che invita ad avvicinare (progressivamente) il termometro. Portare quindi il termometro alla giusta distanza e la misurazione sarà completata. A misurazione effettuata, viene emesso un segnale d'avviso ed il risultato della misurazione compare sullo schermo. Le misurazioni continue non possono essere effettuate a intervalli inferiori ai 5 secondi. Misurazione temperatura superfici In modalità ON/ Quando il prodotto è acceso, premere il pulsante d’accensione per 3 secondi: il termometro entrerà in modalità temperatura oggetti e sulla parte destra dello schermo comparirà il simbolo “mod. temperatura oggetti”. In questa modalità è possibile misurare la temperatura ambientale o degli oggetti. Per mantenere la precisione della misurazione, non usare il prodotto per misurazioni frontali in questa modalità. A prescindere dalla modalità in cui si trova il dispositivo prima del suo spegnimento, l’impostazione predefinita nel momento della sua riaccensione è sempre quella frontale. Pulizia - Sonda: se sono presenti polvere o sporco sul sensore o sulla scanalatura, pulire con un cotton-fioc imbevuto di alcol denaturato. (Attenzione: non collocare il prodotto sotto un flusso d’acqua per lavarlo). - Corpo: pulire il prodotto passando un panno pulito e asciutto per evitare graffi. (Attenzione: non pulire il corpo del prodotto con acqua). Attenzione: a causa della tecnologia particolarmente sensibile in atto nella rilevazione della temperatura ad infrarossi, i residui di polvere e sporco, non solo possono inficiare sull’accuratezza della misurazione, ma anche essere causa di infezioni batteriche. Si consiglia di ripulire accuratamente il prodotto dopo ogni uso, come sopra indicato. Avvertenze Controllare il prodotto prima di ogni utilizzo. Non utilizzare il prodotto se danneggiato. L’uso del prodotto danneggiato può causare lesioni, risultati errati o gravi danni. Evitare di avvicinare il prodotto al fuoco o a fonti di calore che potrebbero far esplodere le batterie. Se occorressero problemi con il prodotto, nell’istallazione, manutenzione od uso, contattare l’assistenza del Fabbricante e/o Distributore. Non aprire o riparare il prodotto da sé. Si prega di contattare il Fabbricante e/o Distributore in caso di situazioni anomale. Il termometro ad infrarossi è stato testato e risultato conforme agli standard per i disturbi elettromagnetici (EMC) dei prodotti sanitari. Questi limiti sono progettati per fornire una protezione ragionevole contro inter

EUR 37.91
1

Ezy-as Maniglie Per Applicatore

Ezy-as Maniglie Per Applicatore

EZY-AS MANIGLIE • Per punte aperte e chiuse; • facile da usare e da lavare; • compatto e leggero; • misure con codice colore; • robusto e durevole; • facilmente trasportabile. Applicatore universale, brevettato e molto pratico, concepito per coloro che hanno difficoltà nell’indossare calze compressive medicali a punta aperta o chiusa, bracciali con o senza guanto, oppure fasce tubolari, evitando interferenze con eventuali medicazioni. Il prodotto è disponibile in 3 misure, distinguibili dal colore. È compatto, leggero, facilmente trasportabile, facilissimo da pulire, robusto e non arrugginisce. Si compra una volta sola e si usa a lungo, avendo cura di non esporlo a temperature superiori a 40°C e di non lasciarlo vicino a fonti di calore. L’accessorio "Maniglie" è adatto per chi abbia limitata capacità di movimento. Il prodotto è la soluzione ideale per infermieri ed assistenti che devono applicare calze terapeutiche ed antiemboliche, soprattutto ai pazienti allettati. Modalità d'utilizzo Indossare guanti in gomma con grip, per evitare di danneggiare la calza. Appoggiare l’applicatore su una superficie sicura ad un’altezza confortevole. Il foro oblungo dell’applicatore va rivolto verso di voi in posizione verticale. Assicurandosi che la calza non sia alla rovescia, portarla all’interno dell’applicatore in modo che il tallone della stessa sia dalla parte del foro oblungo (1). Allargare la calza a livello dell’elastico in alto e senza fargli fare grinze, appoggiarla al bordo superiore del e risvoltarla per farla scivolare lungo il lato esterno dello stesso (3). L’operazione deve procedere fino a quando il tallone della calza giunga, nella sua zona centrale, al bordo superiore del prodotto, in corrispondenza del foro oblungo (4). A questo punto si è pronti ad indossare o fare indossare la calza. Come infilare la calza ad un'altra persona L’operazione richiede che il foro oblungo dell’applicatore vada a corrispondere con il lato del polpaccio di chi indosserà la calza. Si raccomanda che la persona stia seduta o coricata. Quando si applica una calza a punta aperta bisogna fare particolare presa sulla stessa attorno all’applicatore, per evitare che scivoli fuori posizione mentre si infila il piede. Fare infilare il piede nella punta della calza fino a far combaciare il tallone con quello della calza. Una volta che il tallone è ben posizionato, allentare la presa delle mani e cominciare a far risalire il prodotto lungo il piede e la gamba (A). La calza così scivolerà lentamente lungo la parete dell’applicatore (B) per lasciarlo del tutto una volta giunti appena sotto il ginocchio, qualsiasi sia la lunghezza della calza. Ora è possibile sfilare l’applicatore. Nel caso di una referenza diversa dal gambaletto, sarete voi a sistemare il resto della calza, effettuando gli ultimi aggiustamenti di posizionamento secondo le istruzioni fornite dal fabbricante della stessa. Controllare che il tallone e la punta siano posizionati correttamente e che la calza sia alla giusta altezza. Come indossare la calza da soli Una volta applicata la calza sul prodotto, sedersi con le gambe incrociate e, lasciando il prodotto a terra o tenendolo in mano, infilare la punta del piede nella calza, bloccando con una mano il tallone della calza (5). Fare scivolare il piede fino a far coincidere il proprio tallone con quello della calza (6). In questo modo il tallone scivolerà nel foro oblungo (7). Man mano che il prodotto viene fatto risalire, lungo il piede e la gamba, la calza lascia l’applicatore per aderire a voi (8). Nel caso in cui si debba indossare una calza più lunga di un gambaletto, portare comunque il prodotto fino alla base del ginocchio e rimuovere la calza dall’applicatore che può così venire sfilato attraverso il piede. Fare scivolare con le proprie mani il resto della calza fino a posizionarla correttamente sulla gamba. Può essere un valido aiuto l’accessorio "Maniglie" quando si svolge l’operazione da soli, soprattutto per coloro che hanno di

EUR 25.20
1

Ezy-as Applicatore Medium

Ezy-as Applicatore Medium

EZY-AS APPLICATORE PER CALZE E BRACCIALI MEDICALI • Per punte aperte e chiuse; • facile da usare e da lavare; • compatto e leggero; • misure con codice colore; • robusto e durevole; • facilmente trasportabile. Applicatore universale, brevettato e molto pratico, concepito per coloro che hanno difficoltà nell’indossare calze compressive medicali a punta aperta o chiusa, bracciali con o senza guanto, oppure fasce tubolari, evitando interferenze con eventuali medicazioni. Il prodotto è disponibile in 3 misure, distinguibili dal colore. È compatto, leggero, facilmente trasportabile, facilissimo da pulire, robusto e non arrugginisce. Si compra una volta sola e si usa a lungo, avendo cura di non esporlo a temperature superiori a 40°C e di non lasciarlo vicino a fonti di calore. L’accessorio "Maniglie" è adatto per chi abbia limitata capacità di movimento. Il prodotto è la soluzione ideale per infermieri ed assistenti che devono applicare calze terapeutiche ed antiemboliche, soprattutto ai pazienti allettati. Modalità d'utilizzo Indossare guanti in gomma con grip, per evitare di danneggiare la calza. Appoggiare l’applicatore su una superficie sicura ad un’altezza confortevole. Il foro oblungo dell’applicatore va rivolto verso di voi in posizione verticale. Assicurandosi che la calza non sia alla rovescia, portarla all’interno dell’applicatore in modo che il tallone della stessa sia dalla parte del foro oblungo (1). Allargare la calza a livello dell’elastico in alto e senza fargli fare grinze, appoggiarla al bordo superiore del e risvoltarla per farla scivolare lungo il lato esterno dello stesso (3). L’operazione deve procedere fino a quando il tallone della calza giunga, nella sua zona centrale, al bordo superiore del prodotto, in corrispondenza del foro oblungo (4). A questo punto si è pronti ad indossare o fare indossare la calza. Come infilare la calza ad un'altra persona L’operazione richiede che il foro oblungo dell’applicatore vada a corrispondere con il lato del polpaccio di chi indosserà la calza. Si raccomanda che la persona stia seduta o coricata. Quando si applica una calza a punta aperta bisogna fare particolare presa sulla stessa attorno all’applicatore, per evitare che scivoli fuori posizione mentre si infila il piede. Fare infilare il piede nella punta della calza fino a far combaciare il tallone con quello della calza. Una volta che il tallone è ben posizionato, allentare la presa delle mani e cominciare a far risalire il prodotto lungo il piede e la gamba (A). La calza così scivolerà lentamente lungo la parete dell’applicatore (B) per lasciarlo del tutto una volta giunti appena sotto il ginocchio, qualsiasi sia la lunghezza della calza. Ora è possibile sfilare l’applicatore. Nel caso di una referenza diversa dal gambaletto, sarete voi a sistemare il resto della calza, effettuando gli ultimi aggiustamenti di posizionamento secondo le istruzioni fornite dal fabbricante della stessa. Controllare che il tallone e la punta siano posizionati correttamente e che la calza sia alla giusta altezza. Come indossare la calza da soli Una volta applicata la calza sul prodotto, sedersi con le gambe incrociate e, lasciando il prodotto a terra o tenendolo in mano, infilare la punta del piede nella calza, bloccando con una mano il tallone della calza (5). Fare scivolare il piede fino a far coincidere il proprio tallone con quello della calza (6). In questo modo il tallone scivolerà nel foro oblungo (7). Man mano che il prodotto viene fatto risalire, lungo il piede e la gamba, la calza lascia l’applicatore per aderire a voi (8). Nel caso in cui si debba indossare una calza più lunga di un gambaletto, portare comunque il prodotto fino alla base del ginocchio e rimuovere la calza dall’applicatore che può così venire sfilato attraverso il piede. Fare scivolare con le proprie mani il resto della calza fino a posizionarla correttamente sulla gamba. Può essere un valido aiuto l’accessorio "Maniglie" quando si svolge l’operazione da soli, s

EUR 21.60
1