Zenith Steam CD Key
Maghi e avventurieri hanno una cosa in comune: inizieranno volentieri a manipolare qualsiasi artefatto sinistro che trovino in una rovina se pensano di poterne trarre qualcosa, che sia conoscenza sui poteri arcani che hanno forgiato il mondo, una nuova spada scintillante o, Dio non voglia, il potere dell'amicizia. Non importa quanti teschi siano incisi sulla cosa.
Certo, i maghi possono essere più preparati e farlo per le giuste ragioni... a volte. Ma questo non cambia il fatto che stanno giocando con poteri pericolosi e, quando falliscono, falliscono in grande. E molte volte quei fallimenti ridisegnano il mondo intorno a loro. Generalmente sotto forma di un cratere fumante. O qualcosa con un sacco di tentacoli.
Beh, Argus Windell era un mago abbastanza bravo, un Arcanologo per essere precisi. Sa tutto ciò che c'è da sapere sugli antichi artefatti, ma immagino che un'apocalisse scatenata nel bel mezzo di una guerra abbia il modo di cambiare la tua percezione di tutta quella cosa di "scoprire i misteri dell'universo". Quindi si è ritirato, cercando pace e tranquillità.
Ma non è facile da ottenere in un mondo pieno di sciocchi capelloni che trascinano le loro spade giganti in giro e combinano guai con la loro complessità del prescelto. Soprattutto quando stai cercando di tenere uno di quei pericolosi dispositivi lontano dalla loro unta mani eroiche.
Caratteristiche:
Esplora un mondo di possibilità in un regno fantasy completamente realizzato. E una di quelle cose di mappa del mondo che amavamo.
Affronta enormi boss, nemici precari e adolescenti angosciati.
Trova tonnellate di parodie e riferimenti alla cultura pop. Vediamo se riesci a riconoscerli tutti.
Salva il mondo. Più o meno. Ammettiamolo, è un po' un cliché. Ma funziona.
Sblocca abilità uniche e migliora i movimenti di combo di base con una mossa tipo "colpo finale" onnipotente.
Elude il mondo reale crudele e sopravvalutato con una lunga campagna giocatore singolo. Beh, non tanto lunga quanto quella con il tizio con i capelli bianchi, CERTO, ma siamo uno studio indie, accidenti!