Stivale in gomma dielettrico per antincendio boschivo, inserti per isolamento termico - impermeabili
Lo stivale in gomma dielettrico per antincendio boschivo è progettato per offrire la massima protezione agli operatori impegnati nelle attività di emergenza, in particolare ai Vigili del Fuoco e alle unità di soccorso antincendio. Realizzato con materiali altamente resistenti, questo stivale di sicurezza antincendio garantisce una difesa eccellente contro rischi elettrici, meccanici e termici, migliorando la sicurezza durante le operazioni più impegnative. Grazie alla struttura in gomma di alta qualità, è in grado di bloccare la penetrazione di acqua, olio e agenti esterni, mantenendo il piede asciutto anche in condizioni ambientali estreme.
Questo dispositivo di protezione individuale è dotato di inserti termoisolanti in feltro ignifugo facilmente sostituibili per una maggiore igiene e comfort. L'innovativa suola offre proprietà antiscivolo di livello SRC, il massimo standard per la prevenzione di incidenti su superfici bagnate o oleose. Il puntale e l’inserto antiperforazione in acciaio assicurano la protezione da schiacciamenti e perforazioni, mentre la resistenza alle alte temperature e alle scosse elettriche fino a 1 kV rende questo stivale ideale per lavori in condizioni di rischio elevato. Scegliendo questo stivale dielettrico, investi nella protezione professionale antincendio certificata secondo le normative europee più recenti.
Caratteristiche principali:
Puntale di sicurezza in acciaio resistente agli urti fino a 200 J e schiacciamento fino a 15 kN
Inserto antiperforazione in acciaio testato fino a 1100 N
Isolamento elettrico conforme alla Classe 0, resiste a tensioni fino a 1 kV
Inserti termoisolanti in feltro ignifugo ART 012, sostituibili
Suola CI resistente al freddo, altamente antiscivolo SRC su superfici ceramiche e metalliche
Protezione contro fiamme, radiazioni di calore HI3, contatto con superfici calde
Impermeabilità garantita contro acqua e oli
Certificazioni: PN–EN 15090:2012 F2I, HI3, CI, SRC; PN–EN 50321:2002 Classe 0; Certificazione UE n. 21/2023/PPE/1439/B