12 resultater (0,22224 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

CH MD REG GRAV MICROF NER 4C

CH MD REG ALLAT MICRO NER 6C

CH MD REG GRAV MICROF NER 3C

Misuratore Press Polso Nissei

Misuratore Press Polso Nissei

MISURAPRESSIONE DIGITALE NISSEI - WSK - 1011 - Descrizione Dispone delle caratteristiche essenziali per rendere la misurazione cardiaca di facile e semplice utilizzo aumentandone l'affidabilità di rilevazione, utilizzando il metodo oscillometrico con logica Fuzzy di interpretazione dei dati riscontrati durante la misura. Durante la misurazione il ritmo degli impulsi può subire variazioni a causa del movimento che il paziente, anche solo parlando, può variare; il tutto viene quindi rilevato dalla macchina e fatto presente da apposito indicatore sul display per ripeterne la misurazione. Il dispositivo rileva anche la pressione del polso e ritmo polso irregolare con simbolo di allerta Aritmia. La misurazione pressoria viene rilevata come da indicazioni OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). Nella memoria delle misurazioni, la doppia predisposizione paziente con 60 memorie di misurazione ognuna, permette di avere la personalizzazione e quindi la distinzione delle proprie misurazioni. WSK - 1011 calcola e visualizza altresì la Pressione Pulsatoria, indicata sul Display con le lettere "PP", risultante dalla differenza tra la sistolica e la diastolica, è un importante indice di riferimento per la rigidità delle arterie e quindi un indicatore di rischio circolatorio molto importante (un valore attorno ai 45 mmHg è un valore normale). WSK - 1011 è il primo modello da polso a passare la valutazione clinica ESH. Caratteristiche tecniche Dimensioni cm: 7 x 2,7 x 7 Display LCD a 15 cifre Circonferenza polso da 12,5 a 22,5 cm Peso 110 g (solo unità principale, non comprese le batterie) Metodo misurazione oscillometrico Metodo gonfiaggio/sgonfiaggio automatico (Fuzzy) con valvola di sgonfiaggio rapido automatico Intervallo misurazione pressione: 50 - 250 mmHg (sistolica) | 40 - 140 mmHg (diastolica) Intervallo pressione bracciale: 3 - 300 mmHg Intervallo misurazione battito cardiaco: 40 - 160 bpm (frequenza del polso) Accuratezza misurazione pressione: ± 3 mmHg Accuratezza frequenza battito cardiaco: ± 5% della lettura Memorie: 2 canali da 60 misure salvabili in ciascuno di essi Anni di Garanzia: 3 Cod. WSK1011

EUR 31.56
1

Pet Remedy Spray 200ml

Pet Remedy Spray 200ml

pet remedy Antistress e rilassante naturale spray Miscela clinicamente testata di oli essenziali di valeriana, vetiver e altre piante officinali dalle proprietà rilassanti Un aiuto naturale per controllare le manifestazioni comportamentali indotte da fattori stressanti Il prodotto è adatto a tutti i mammiferi quali: cani, gatti, furetti, conigli, roditori, cavalli e ai pappagalli. Contiene una miscela di oli essenziali estratti da Valeriana officinalis (radice), Vetiveria zizanioides (radice) e altre piante officinali dalle proprietà rilassanti. La speciale formula del prodotto, messa a punto da un team di veterinari, comportamentalisti ed addestratori, è in grado di stimolare la produzione endogena di neurotrasmettitori ad azione rilassante (GABA pathway). Cause di stressComportamenti indotti dallo stress Arrivo di nuovi componenti in famiglia Viaggi - spostamenti macchine treno, ecc. Visite veterinarie Sedute dal toelettatore Separazione Solitudine Fuochi d'artificio - tuoni - rumori forti Cambiamenti d'ambiente Cambiamenti nella routine quotidiana Perdita dei compagni Sbalzi di umore - aggressività Vocalizzazioni prolungate Marcature e deiezioni inappropriate Grooming eccessivo Autodeplumazioni Perdita d'appetito Comportamenti distruttivi Difficoltà nella conduzione al guinzaglio Rifiuto ad entrare nel trasportino Rifiuto ad entrare in macchina - nel van Modalità d'utilizzo Viaggi spostamenti: • spruzzare nel baule dell'auto o sui tappetini dell'autovettura poco prima (10 - 30 minuti) di far salire l'animale; • spruzzare sul cuscino e/o parete di fondo del trasportino poco prima (10 - 30 minuti) di introdurre l'animale; • in caso di soggetti particolarmente ansiosi o stressabili spruzzare pet remedy su un telo e con questo coprire il trasportino una volta che l'animale è entrato. Visite veterinarie: • spruzzare il tavolo visita prima di porvi il paziente; • spruzzare un telo e con questo contenere l'animale (indicato in particolare per conigli e piccoli roditori o pappagalli); • spruzzare sui guanti o sul camice del Medico Veterinario. Soggetti fortemente stressati (abbandoni, forti cambiamenti ambientali, adozioni) Soggetti in addestramento scarsamente interagenti, intimiditi dalla situazione: • spruzzare su un telo e con questo massaggiare delicatamente muso e parte superiore del torace. Introduzione di animali in ambienti nuovi: • spruzzare in più punti della stanza, box, cuccia, scuderia. Difficoltà nella conduzione al guinzaglio: • spruzzare sul pantalone dal lato dove abitualmente viene condotto il soggetto. Per ottenere risultati più rapidi ed evidenti utilizzare il prodotto in associazione con "pet remedy spray". Soluzione acquosa a pH neutro. Non infiammabile. Rispetta la cute ed il mantello degli animali. Non tossico per gli animali e per l'uomo. Formato Flacone spray da 200* ml *può essere utilizzato per ricaricare il flacone da 15 ml

EUR 31.12
1

MASSAGGIATORE CERVICALE COLLO

MASSAGGIATORE CERVICALE COLLO

MASSAGGIATORE PER COLLO E SPALLE - Descrizione Massaggiatore shiatsu per collo e spalle, con 8 testine massaggianti per un massaggio profondo di tessuti e muscoli. Le maniglie della cinghia consentono di applicare pressione e regolare il massaggiatore per raggiungere le aree difficili da raggiungere. Con un design ergonomico a U, il massaggiatore per spalle si adatta perfettamente alla forma sagomata delle parti del corpo come collo, spalle, lombari, gambe. Il pulsante di intensità regolabile offre 3 diverse velocità, da bassa, media e alta a seconda delle preferenze. La diversa intensità del massaggio porterà diverse sensazioni di massaggio. Il riscaldamento opzionale lenisce il dolore muscolare e favorisce la circolazione sanguigna. Questo massaggiatore è aggiornato con tessuti a doppio strato per proteggere la pelle. Il massaggiatore per collo e schiena viene fornito con un adattatore a muro e un caricatore per auto portatile per l'uso in movimento. Modalità d'uso L'adattatore va collegato alla presa di corrente. Se si usa in macchina, collegare l'uscita dell'accendisigari alla fine della spina. Premere il pulsante di accensione sul pannello di controllo, il massaggiatore inizia a funzionare. Dopo l'uso, premere il pulsante di spegnimento sul pannello di controllo, quindi scollegare l'adattatore di alimentazione. Avvertenze Si prega di non utilizzare in condizioni bagnate o sporche per evitare problemi. Si prega di non utilizzare questo prodotto a temperatura ambiente superiore a 40 °C. Se si stanno ricevendo la cure mediche, pazienti con malattie gravi, donne incinte o con mestruazioni, consultare il medico prima dell'uso. Non azionare il pannello di controllo con mani bagnate. Non far cadere il pannello di controllo sul pavimento o nell'acqua. Non premere per trascinare il cavo del pannello di controllo. Non appoggiare oggetti pesanti sul pannello di controllo. Durante il massaggio, la testina massaggiante dovrebbe trovarsi vicino ai due lati del collo. Si prega di non dormire durante il massaggio. Si prega di non utilizzare questo prodotto in stato di ebrezza. Si prega di non tenere la ruota massaggiante direttamente vicino a mani, gomiti, ginocchia, seno o pancia. Si prega di non superare i 30 minuti per sessione di massaggio. Spegnere il pannello di controllo e staccare la spina dalla presa: - in caso di spruzzi d'acqua improvvisi sul massaggiatore o pannello di controllo; - se le parti rilevanti sono danneggiate o le parti interne risultano esposte; - se durante il massaggio ci si sente poco bene o si iniziano a percepire forti dolori; - se durante il massaggio si trova qualsiasi tipo stato anormale come fumi, odore particolare, ecc.; - se improvvisamente si interrompe il massaggio; - se si verificano i tuoni. Si prega di non smontare privatamente l'imballaggio di questo prodotto o toccare le parti interne di questo prodotto per evitare qualsiasi problema. Questo prodotto può essere smontato solo da professionisti. Formato 1 pezzo

EUR 28.34
1

DJO PODALUX II Scarpa P-Op.XXL

DJO PODALUX II Scarpa P-Op.XXL

DONJOY PODALUX II - Descrizione Dispositivo Medico CE Classe I (Dir 93/42/CEE). Non sterile. Scarpa post - operatoria dalla rigidità variabile. Per alluce valgo. Piastra rigida brevettata rimovibile per solidità e sostegno all’arcata. La soletta può variare da rigida a semi - rigida, in base ai protocolli riabilitativi post - operatori. Protezione del tallone e stabilità della caviglia, per ridurre il carico sull’avampiede. Suola oscillante antiscivolo per ulteriore stabilità a piede e caviglia durante la deambulazione. Forma ampia dell’avampiede: il bordo anteriore ripara le dita per una maggiore protezione e si può rifilare in caso di necessità. Contatto pieno sotto le dita che ne riduce l’arricciamento e migliora l’equilibrio. Fodera traspirante a microreticolo e imbottitura caviglia. Chiusura a strappo facili da indossare e regolare. Fascia aggiuntiva rimovibile per bendaggi voluminosi. Mascherina rimovibile per copertura dita (inclusa). Ambidestra Indicazioni Particolarmente indicata per alluce valgo, alluce rigido, bunionectomia, dita a martello, dita ad artiglio, fratture da stress, lesioni del metatarso, lesioni o interventi ai tessuti molli. Mantiene piede, dita e avampiede in posizione corretta durante la riabilitazione. Modalità d'uso La scarpa post operatoria Podalux II consente di adattarne la rigidità. Se il protocollo post operatorio richiede una rigidità minore, rimuovere la piastra rigida per il piede. 1) Aprire le fascette di chiusura a contatto. 2) Per rimuovere la piastra per il piede, estrarre la soletta, rimuovere la piastra per il piede e riposizionare la soletta. 3) Inserire il piede nella scarpa. 4) Chiudere le cinghie di chiusura a contatto a partire dalla cinghia distale, proseguendo con la cinghia prossimale. 5) Testare la scarpa camminando per una breve distanza e regolare nuovamente le fascette di chiusura, se necessario. Se le cinghie per la chiusura della scarpa sono troppo corte o non si raggiunge un'aderenza corretta, usare la cinghia rimovibile. Piazzare la cinghia rimovibile sulla parte superiore della scarpa e far aderire le cinghie di chiusura. Nella confezione è incluso anche un calzino corto per la protezione dell’avampiede. Non fissare le cinghie di chiusura sul calzino. Mantenimento Lavare a mano in acqua fredda con sapone neutro e risciacquare accuratamente. Asciugare all’aria. Non asciugare a macchina o candeggiare. Componenti Rivestimento esterno: poliestere / poliammide Podalux Soletta: PU + PVC Podalight Soletta: PU Avvertenze Il prodotto è destinato a essere utilizzato da un medico professionista, dal paziente o dal caregiver del paziente. L’utente deve poter leggere, comprendere ed essere fisicamente in grado di rispettare tutte le indicazioni, le avvertenze e le precauzioni fornite nelle istruzioni per l’uso. Non utilizzare se si è allergici a uno qualsiasi dei materiali contenuti in questo prodotto. Non usare su ferite aperte. Non usare il dispositivo se risulta danneggiato e/o se la confezione è stata aperta. In caso di dolore, gonfiore, variazioni di sensibilità o altre reazioni insolite durante l’uso del prodotto, contattare immediatamente il medico. Contattare il produttore e l’autorità competente in caso di gravi incidenti dovuti all’uso di questo dispositivo. Formato Codice interno Misura scarpa Taglia 82 - 0042 - 1 35 - 36 S 82 - 0042 - 2 37 - 38 M 82 - 0042 - 3 39 - 40 L 82 - 0042 - 4 41 - 42 XL 82 - 0042 - 5 43 - 45 XXL 82 - 0042 - 6 >45 XXXL

EUR 38.55
1

PODALUX II Scarpa P-Op.S

PODALUX II Scarpa P-Op.S

DONJOY PODALUX II - Descrizione Dispositivo Medico CE Classe I (Dir 93/42/CEE). Non sterile. Scarpa post - operatoria dalla rigidità variabile. Per alluce valgo. Piastra rigida brevettata rimovibile per solidità e sostegno all’arcata. La soletta può variare da rigida a semi - rigida, in base ai protocolli riabilitativi post - operatori. Protezione del tallone e stabilità della caviglia, per ridurre il carico sull’avampiede. Suola oscillante antiscivolo per ulteriore stabilità a piede e caviglia durante la deambulazione. Forma ampia dell’avampiede: il bordo anteriore ripara le dita per una maggiore protezione e si può rifilare in caso di necessità. Contatto pieno sotto le dita che ne riduce l’arricciamento e migliora l’equilibrio. Fodera traspirante a microreticolo e imbottitura caviglia. Chiusura a strappo facili da indossare e regolare. Fascia aggiuntiva rimovibile per bendaggi voluminosi. Mascherina rimovibile per copertura dita (inclusa). Ambidestra Indicazioni Particolarmente indicata per alluce valgo, alluce rigido, bunionectomia, dita a martello, dita ad artiglio, fratture da stress, lesioni del metatarso, lesioni o interventi ai tessuti molli. Mantiene piede, dita e avampiede in posizione corretta durante la riabilitazione. Modalità d'uso La scarpa post operatoria Podalux II consente di adattarne la rigidità. Se il protocollo post operatorio richiede una rigidità minore, rimuovere la piastra rigida per il piede. 1) Aprire le fascette di chiusura a contatto. 2) Per rimuovere la piastra per il piede, estrarre la soletta, rimuovere la piastra per il piede e riposizionare la soletta. 3) Inserire il piede nella scarpa. 4) Chiudere le cinghie di chiusura a contatto a partire dalla cinghia distale, proseguendo con la cinghia prossimale. 5) Testare la scarpa camminando per una breve distanza e regolare nuovamente le fascette di chiusura, se necessario. Se le cinghie per la chiusura della scarpa sono troppo corte o non si raggiunge un'aderenza corretta, usare la cinghia rimovibile. Piazzare la cinghia rimovibile sulla parte superiore della scarpa e far aderire le cinghie di chiusura. Nella confezione è incluso anche un calzino corto per la protezione dell’avampiede. Non fissare le cinghie di chiusura sul calzino. Mantenimento Lavare a mano in acqua fredda con sapone neutro e risciacquare accuratamente. Asciugare all’aria. Non asciugare a macchina o candeggiare. Componenti Rivestimento esterno: poliestere / poliammide Podalux Soletta: PU + PVC Podalight Soletta: PU Avvertenze Il prodotto è destinato a essere utilizzato da un medico professionista, dal paziente o dal caregiver del paziente. L’utente deve poter leggere, comprendere ed essere fisicamente in grado di rispettare tutte le indicazioni, le avvertenze e le precauzioni fornite nelle istruzioni per l’uso. Non utilizzare se si è allergici a uno qualsiasi dei materiali contenuti in questo prodotto. Non usare su ferite aperte. Non usare il dispositivo se risulta danneggiato e/o se la confezione è stata aperta. In caso di dolore, gonfiore, variazioni di sensibilità o altre reazioni insolite durante l’uso del prodotto, contattare immediatamente il medico. Contattare il produttore e l’autorità competente in caso di gravi incidenti dovuti all’uso di questo dispositivo. Formato Codice interno Misura scarpa Taglia 82 - 0042 - 1 35 - 36 S 82 - 0042 - 2 37 - 38 M 82 - 0042 - 3 39 - 40 L 82 - 0042 - 4 41 - 42 XL 82 - 0042 - 5 43 - 45 XXL 82 - 0042 - 6 >45 XXXL

EUR 38.55
1

PODALUX SCARPA POSTOP II M

PODALUX SCARPA POSTOP II M

DONJOY PODALUX II - Descrizione Dispositivo Medico CE Classe I (Dir 93/42/CEE). Non sterile. Scarpa post - operatoria dalla rigidità variabile. Per alluce valgo. Piastra rigida brevettata rimovibile per solidità e sostegno all’arcata. La soletta può variare da rigida a semi - rigida, in base ai protocolli riabilitativi post - operatori. Protezione del tallone e stabilità della caviglia, per ridurre il carico sull’avampiede. Suola oscillante antiscivolo per ulteriore stabilità a piede e caviglia durante la deambulazione. Forma ampia dell’avampiede: il bordo anteriore ripara le dita per una maggiore protezione e si può rifilare in caso di necessità. Contatto pieno sotto le dita che ne riduce l’arricciamento e migliora l’equilibrio. Fodera traspirante a microreticolo e imbottitura caviglia. Chiusura a strappo facili da indossare e regolare. Fascia aggiuntiva rimovibile per bendaggi voluminosi. Mascherina rimovibile per copertura dita (inclusa). Ambidestra Indicazioni Particolarmente indicata per alluce valgo, alluce rigido, bunionectomia, dita a martello, dita ad artiglio, fratture da stress, lesioni del metatarso, lesioni o interventi ai tessuti molli. Mantiene piede, dita e avampiede in posizione corretta durante la riabilitazione. Modalità d'uso La scarpa post operatoria Podalux II consente di adattarne la rigidità. Se il protocollo post operatorio richiede una rigidità minore, rimuovere la piastra rigida per il piede. 1) Aprire le fascette di chiusura a contatto. 2) Per rimuovere la piastra per il piede, estrarre la soletta, rimuovere la piastra per il piede e riposizionare la soletta. 3) Inserire il piede nella scarpa. 4) Chiudere le cinghie di chiusura a contatto a partire dalla cinghia distale, proseguendo con la cinghia prossimale. 5) Testare la scarpa camminando per una breve distanza e regolare nuovamente le fascette di chiusura, se necessario. Se le cinghie per la chiusura della scarpa sono troppo corte o non si raggiunge un'aderenza corretta, usare la cinghia rimovibile. Piazzare la cinghia rimovibile sulla parte superiore della scarpa e far aderire le cinghie di chiusura. Nella confezione è incluso anche un calzino corto per la protezione dell’avampiede. Non fissare le cinghie di chiusura sul calzino. Mantenimento Lavare a mano in acqua fredda con sapone neutro e risciacquare accuratamente. Asciugare all’aria. Non asciugare a macchina o candeggiare. Componenti Rivestimento esterno: poliestere / poliammide Podalux Soletta: PU + PVC Podalight Soletta: PU Avvertenze Il prodotto è destinato a essere utilizzato da un medico professionista, dal paziente o dal caregiver del paziente. L’utente deve poter leggere, comprendere ed essere fisicamente in grado di rispettare tutte le indicazioni, le avvertenze e le precauzioni fornite nelle istruzioni per l’uso. Non utilizzare se si è allergici a uno qualsiasi dei materiali contenuti in questo prodotto. Non usare su ferite aperte. Non usare il dispositivo se risulta danneggiato e/o se la confezione è stata aperta. In caso di dolore, gonfiore, variazioni di sensibilità o altre reazioni insolite durante l’uso del prodotto, contattare immediatamente il medico. Contattare il produttore e l’autorità competente in caso di gravi incidenti dovuti all’uso di questo dispositivo. Formato Codice interno Misura scarpa Taglia 82 - 0042 - 1 35 - 36 S 82 - 0042 - 2 37 - 38 M 82 - 0042 - 3 39 - 40 L 82 - 0042 - 4 41 - 42 XL 82 - 0042 - 5 43 - 45 XXL 82 - 0042 - 6 >45 XXXL

EUR 41.25
1

DJO PODALUX II Scarpa P-Op.L

DJO PODALUX II Scarpa P-Op.L

DONJOY PODALUX II - Descrizione Dispositivo Medico CE Classe I (Dir 93/42/CEE). Non sterile. Scarpa post - operatoria dalla rigidità variabile. Per alluce valgo. Piastra rigida brevettata rimovibile per solidità e sostegno all’arcata. La soletta può variare da rigida a semi - rigida, in base ai protocolli riabilitativi post - operatori. Protezione del tallone e stabilità della caviglia, per ridurre il carico sull’avampiede. Suola oscillante antiscivolo per ulteriore stabilità a piede e caviglia durante la deambulazione. Forma ampia dell’avampiede: il bordo anteriore ripara le dita per una maggiore protezione e si può rifilare in caso di necessità. Contatto pieno sotto le dita che ne riduce l’arricciamento e migliora l’equilibrio. Fodera traspirante a microreticolo e imbottitura caviglia. Chiusura a strappo facili da indossare e regolare. Fascia aggiuntiva rimovibile per bendaggi voluminosi. Mascherina rimovibile per copertura dita (inclusa). Ambidestra Indicazioni Particolarmente indicata per alluce valgo, alluce rigido, bunionectomia, dita a martello, dita ad artiglio, fratture da stress, lesioni del metatarso, lesioni o interventi ai tessuti molli. Mantiene piede, dita e avampiede in posizione corretta durante la riabilitazione. Modalità d'uso La scarpa post operatoria Podalux II consente di adattarne la rigidità. Se il protocollo post operatorio richiede una rigidità minore, rimuovere la piastra rigida per il piede. 1) Aprire le fascette di chiusura a contatto. 2) Per rimuovere la piastra per il piede, estrarre la soletta, rimuovere la piastra per il piede e riposizionare la soletta. 3) Inserire il piede nella scarpa. 4) Chiudere le cinghie di chiusura a contatto a partire dalla cinghia distale, proseguendo con la cinghia prossimale. 5) Testare la scarpa camminando per una breve distanza e regolare nuovamente le fascette di chiusura, se necessario. Se le cinghie per la chiusura della scarpa sono troppo corte o non si raggiunge un'aderenza corretta, usare la cinghia rimovibile. Piazzare la cinghia rimovibile sulla parte superiore della scarpa e far aderire le cinghie di chiusura. Nella confezione è incluso anche un calzino corto per la protezione dell’avampiede. Non fissare le cinghie di chiusura sul calzino. Mantenimento Lavare a mano in acqua fredda con sapone neutro e risciacquare accuratamente. Asciugare all’aria. Non asciugare a macchina o candeggiare. Componenti Rivestimento esterno: poliestere / poliammide Podalux Soletta: PU + PVC Podalight Soletta: PU Avvertenze Il prodotto è destinato a essere utilizzato da un medico professionista, dal paziente o dal caregiver del paziente. L’utente deve poter leggere, comprendere ed essere fisicamente in grado di rispettare tutte le indicazioni, le avvertenze e le precauzioni fornite nelle istruzioni per l’uso. Non utilizzare se si è allergici a uno qualsiasi dei materiali contenuti in questo prodotto. Non usare su ferite aperte. Non usare il dispositivo se risulta danneggiato e/o se la confezione è stata aperta. In caso di dolore, gonfiore, variazioni di sensibilità o altre reazioni insolite durante l’uso del prodotto, contattare immediatamente il medico. Contattare il produttore e l’autorità competente in caso di gravi incidenti dovuti all’uso di questo dispositivo. Formato Codice interno Misura scarpa Taglia 82 - 0042 - 1 35 - 36 S 82 - 0042 - 2 37 - 38 M 82 - 0042 - 3 39 - 40 L 82 - 0042 - 4 41 - 42 XL 82 - 0042 - 5 43 - 45 XXL 82 - 0042 - 6 >45 XXXL

EUR 37.28
1

CH Term.Auricolare Infrarossi

CH Term.Auricolare Infrarossi

TERMOMETRO - Descrizione Il termometro auricolare ad infrarossi di Chicco rileva la temperatura, dal timpano, in circa 1 secondo fornendo una misurazione veloce ed accurata. Lettura della temperatura in °C o °F. Grazie alla sonda di piccole dimensioni, non reca fastidio durante la misurazione. Lo schermo retro illuminato permette di visualizzare la temperatura corporea anche di notte, senza svegliare il bambino. Funzioni Spegnimento automatico, indicatore di febbre, memoria di misurazione. Metodo di misurazione: senza contatto. Sito di misurazione: canale auricolare. Fornito di pratico coprisonda. Avvertenze 1. Il termometro auricolare a infrarossi è un dispositivo di precisione, non permettere ai bambini di giocarci. Prestare attenzione a non farlo cadere da un’altezza elevata, una caduta potrebbe causare il rilassamento del sensore, influenzando l’accuratezza della misurazione della temperatura. 2. Il termometro auricolare a infrarossi non deve essere trasportato senza imballaggio per evitare che le vibrazioni meccaniche influenzino la precisione della misurazione della temperatura. 3. Se non viene utilizzato per lungo tempo, togliere le batterie e tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini. In caso contrario, potrebbe essere pericoloso. Inoltre, se la batteria non viene utilizzata per lungo tempo, potrebbe causare malfunzionamenti a causa di perdite. 4. Questo prodotto contiene componenti elettronici sensibili e dovrebbe essere tenuto lontano da ambienti con forti interferenze elettromagnetiche (come telefoni cellulari, forni a microonde, ecc.) per evitare un impatto temporaneo sulla precisione. 5. Si prega di leggere attentamente il manuale di istruzioni prima dell’uso e confermare che le batterie siano installate. 6. Non smontare, riparare o modificare questo dispositivo. Potrebbe causare errori nei risultati di misurazione o il malfunzionamento del dispositivo. 7. Mantenere la sonda pulita prima e dopo l’uso. Quando la lente del sensore si sporca, pulirla delicatamente con un panno asciutto e morbido o con un bastoncino di cotone. Non pulirla con altri oggetti né soffiare il sensore a infrarossi con la bocca. Altrimenti, potrebbe causare graffi o guasti alla macchina. 8. I materiali dei componenti applicativi del dispositivo sono certificati per la compatibilità biologica. 9. Il paziente può utilizzare il termometro per effettuare la misurazione da solo, oppure qualcun altro può utilizzare il termometro per misurare il paziente. In entrambi i casi, i metodi di utilizzo e manutenzione sono gli stessi. 10. Tutti i servizi di assistenza e manutenzione devono essere eseguiti prima o dopo l’uso. 11. Il termometro non deve essere assistito e mantenuto durante l’uso. 12. Il paziente può effettuare la misurazione da solo o può essere effettuata da qualcun altro utilizzando il termometro. I pazienti possono effettuare tutta la manutenzione 13. Per misurare il valore di temperatura corretto, 14. La temperatura delle orecchie sinistra e destra della stessa persona è solitamente leggermente diversa. È meglio misurare sempre la stessa orecchio per confronto. 15. I risultati delle misurazioni sono solo di riferimento e non possono sostituire la diagnosi dei medici. Alcune persone non hanno febbre quando sono malate. Se ci si sente male, indipendentemente dai risultati della misurazione, si consiglia di consultare immediatamente un medico. 16. Dormire su un lato può causare l’aumento della temperatura dell’orecchio premuto. È meglio aspettare qualche minuto prima di misurare. 17. Il canale auricolare deve essere pulito, poiché troppo cerume può influenzare la precisione. 18. Non tentare di misurare quando il dispositivo è bagnato, il che può portare a risultati di misurazione inaccurati. 19. Non misurare la temperatura corporea entro 30 minuti dall’esercizio fisico, dal bagno o dal consumo di cibo. In questi momenti, la temperatura corporea è diversa dalla normale. 20. Se c’è una differenza di temperatura tra il luogo di conservazione del dispositivo e l’ambiente di misurazione, lasciare il dispositivo nell’ambiente d’uso per almeno 30 minuti, altrimenti i risultati della misurazione potrebbero avere errori. 21. Non utilizzare il termometro se c’è sangue o scarico nel canale auricolare esterno. 22. Usare l’orecchio non trattato se sono state somministrate gocce o altri medicinali nell’orecchio. 23. I pazienti con deformità del viso e/o dell’orecchio potrebbero non essere in grado di misurare la temperatura con il termometro auricolare. 24. L’occlusione completa del canale auricolare a causa del cerume può comportare una lettura della temperatura inferiore. 25. A causa della dimensione limitata dell’etichetta, il carattere è troppo piccolo; si prega di posizionarlo in un punto adatto per la visualizzazione. 26. Non inalare o ingerire piccole parti. Prestare attenzione alla conservazione del prodotto per evitare danni causati da animali domestici e parassiti. 27. Non lasciare il termometro incustodito vici…

EUR 37.60
1