216 resultater (4,37447 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Juvederm Ultra 4 Filler 2 Siringhe Acido Ialuronico da 1 ml - Per labbra e zigomi

Juvederm Ultra 4 Filler 2 Siringhe Acido Ialuronico da 1 ml - Per labbra e zigomi

Juvederm Ultra 4 Filler per l'aumento del volume di labbra e zigomi - Contiente 2 Siringhe Acido Ialuronico da 1 ml - - A cosa serve Juvederm Ultra 4 confezione da 2 siringhe di acido ialuronico è un trattamento indicato per il riempimento dei cedimenti cutanei profondi tramite iniezione nel derma profondo e per l’aumento del volume delle labbra e degli zigomi. Inoltre, è utile per trattare le rughe e i solchi più profondi creati dall'invecchiamento del viso. Dispositivo medico CE, gel sterile, apirogeno e fisiologico di acido ialuronico reticolato di origine non animale. Il gel viene venduto in siringhe graduate, preventivamente riempite e monouso. - Come si utilizza Questo dispositivo deve essere iniettato nel derma o nella mucosa delle labbra da parte di un medico abilitato secondo la normativa locale applicabile. L’abilità tecnica del medico è essenziale per la riuscita del trattamento, pertanto il dispositivo deve essere utilizzato da medici che abbiano ricevuto una formazione specifica relativa alla tecnica di iniezione per il riempimento. Il filler Juvéderm® ULTRA 4 deve essere utilizzato nel suo imballaggio originale fornito. Ogni modifica o utilizzo di questo prodotto diversi dalle condizioni di utilizzo definite nel presente manuale possono nuocere alla sua sterilità, alla sua omogeneità e alle sue prestazioni, che non potranno pertanto più essere garantite. Prima di intraprendere il trattamento, si raccomanda di informare il paziente delle indicazioni e controindicazioni del dispositivo stesso, delle sue incompatibilità e degli effetti indesiderati che potrebbero manifestarsi. - Prima dell’iniezione, procedere a disinfettare accuratamente la zona da trattare; Rimuovere il cappuccio dell’ago; Inserendo fermamente l’ago fornito insieme al prodotto sull’estremità della siringa, avvitare delicatamente ruotando in senso orario. Fare un giro supplementare fino a bloccarlo e ruotare finché il cappuccio dell’ago si trova nella posizione corretta; Tenere poi il corpo della siringa in una mano e il cappuccio dell’ago nell’altra, tirare nelle direzioni opposte per separarli; Iniettare lentamente. Il mancato rispetto di queste precauzioni può comportare il rischio di fuoriuscita dell’ago e/o di perdita di prodotto al livello del luer lock. La quantità di prodotto da iniettare dipenderà dal tipo di zona da correggere. Dopo l’iniezione, è importante massaggiare la zona trattata in modo da garantire una ripartizione uniforme del prodotto. - Conservazione Conservare ad una temperatura compresa tra 2 °C e 25 °C. - Formato Ogni confezione contiene 2 siringhe da 1 mL di Juvéderm® ULTRA 4, 4 aghi sterili 27G1/2”, monouso e riservati all’iniezione di Juvéderm® ULTRA 4, le istruzioni per l’uso e una serie di etichette per garantire la rintracciabilità.

EUR 189.99
1

Juvederm Ultra 3 Filler 2 Siringhe Acido Ialuronico da 1ml - Per volume e contorno labbra

Juvederm Ultra 3 Filler 2 Siringhe Acido Ialuronico da 1ml - Per volume e contorno labbra

Juvederm Ultra 3 Filler Volume e Contorno Labbra - Confezione da 2 siringhe di acido ialuronico da 1 ml - - A cosa serve Trattamento indicato per il riempimento dei cedimenti cutanei medi e profondi tramite iniezione nel derma medio e/o profondo, oltre che per l’aumento del volume e del contorno delle labbra. Dispositivo medico CE, gel sterile, apirogeno e fisiologico di acido ialuronico reticolato di origine non animale. Il gel viene venduto in siringhe graduate, preventivamente riempite e monouso. - Composizione - Gel a base di acido ialuronico 24 mg; Cloridrato di lidocaina 3 mg; Tampone fosfato pH 7,2 q.s.p. 1 mL. Una siringa contiene 1 mL di Juvéderm® ULTRA 3. - Come si assume Questo dispositivo deve essere iniettato nel derma o nella mucosa delle labbra da parte di un medico abilitato secondo la normativa locale applicabile. L’abilità tecnica del medico è essenziale per la riuscita del trattamento, pertanto il dispositivo deve essere utilizzato da medici che abbiano ricevuto una formazione specifica relativa alla tecnica di iniezione per il riempimento. Con questo prodotto può essere utilizzata anche la tecnica del “nappage”. Il filler Juvéderm® ULTRA 3 deve essere utilizzato nel suo imballaggio originale fornito. Ogni modifica o utilizzo di questo prodotto diversi dalle condizioni di utilizzo definite nel presente manuale possono nuocere alla sua sterilità, alla sua omogeneità e alle sue prestazioni, che non potranno pertanto più essere garantite. Prima di intraprendere il trattamento, si raccomanda di informare il paziente delle indicazioni e controindicazioni del dispositivo stesso, delle sue incompatibilità e degli effetti indesiderati che potrebbero manifestarsi. - Prima dell’iniezione, procedere a disinfettare accuratamente la zona da trattare; Rimuovere il cappuccio dell’ago tirandolo; Poi, inserendo fermamente l’ago fornito insieme al prodotto sull’estremità della siringa, avvitare delicatamente ruotando in senso orario. Fare un giro supplementare fino a bloccarlo e ruotare finché il cappuccio dell’ago non sarà in posizione corretta; Tenere poi il corpo della siringa in una mano e il cappuccio dell’ago nell’altra, tirare nelle direzioni opposte per separarli; Iniettare lentamente. Il mancato rispetto di queste precauzioni può comportare il rischio di fuoriuscita dell’ago e/o di perdita di prodotto al livello del luer lock. La quantità di prodotto da iniettare dipenderà dal tipo di zona da correggere. Dopo l’iniezione, è importante massaggiare la zona trattata in modo da garantire una ripartizione uniforme del prodotto. - Conservazione Conservare ad una temperatura compresa tra 2°C e 25°C. - Formato Ogni confezione contiene 2 siringhe da 1 mL di Juvéderm® ULTRA 3, 4 aghi sterili 27G1/2”, monouso e riservati all’iniezione di Juvéderm® ULTRA 3, le istruzioni per l’uso e una serie di etichette per garantire la rintracciabilità.

EUR 176.04
1

Juvederm Ultra 2 Filler 2 Siringhe da 0,55 ml + 2 Aghi - Per Rughe Contorno Occhi e Labbra

Juvederm Ultra 2 Filler 2 Siringhe da 0,55 ml + 2 Aghi - Per Rughe Contorno Occhi e Labbra

Juvederm Ultra 2 Filler 2 Siringhe da 0,55 ml + 2 Aghi - Filler per Rughe Contorno Occhi e Labbra - - A cosa serve Lo Juvederm Ultra 2 è il filler di scelta per il trattamento di rughe moderate e superficiali del viso, in particolare ai lati degli occhi ed intorno alle labbra. Juvederm Ultra 2 è un Dispositivo medico CE, gel sterile, apirogeno e fisiologico di acido ialuronico reticolato di origine non animale. Il gel viene venduto in siringhe graduate, preventivamente riempite e monouso. - Composizione - Gel a base di acido ialuronico 24 mg; Cloridrato di lidocaina 3 mg; Tampone fosfato pH 7,2 q.s.p. 1 g. Una siringa contiene 0,55 mL di Juvéderm® ULTRA 2. - Come si utilizza Questo dispositivo deve essere iniettato nel derma o nella mucosa delle labbra da parte di un medico abilitato secondo la normativa locale applicabile. L’abilità tecnica del medico è essenziale per la riuscita del trattamento, pertanto il dispositivo deve essere utilizzato da medici che abbiano ricevuto una formazione specifica relativa alla tecnica di iniezione per il riempimento. Il filler Juvéderm ULTRA 2 deve essere utilizzato nel suo imballaggio originale fornito. Ogni modifica o utilizzo di questo prodotto diversi dalle condizioni di utilizzo definite nel presente manuale possono nuocere alla sua sterilità, alla sua omogeneità e alle sue prestazioni, che non potranno pertanto più essere garantite. Prima di intraprendere il trattamento, si raccomanda di informare il paziente delle indicazioni e controindicazioni del dispositivo stesso, delle sue incompatibilità e degli effetti indesiderati che potrebbero manifestarsi. - Prima dell’iniezione, procedere a disinfettare accuratamente la zona da trattare; Rimuovere il cappuccio dell’ago; Inserendo fermamente l’ago fornito insieme al prodotto sull’estremità della siringa, avvitare delicatamente ruotando in senso orario; Fare un giro supplementare fino a bloccarlo e ruotare finché il cappuccio dell’ago si trova nella posizione corretta; Tenere poi il corpo della siringa in una mano e il cappuccio dell’ago nell’altra, tirare nelle direzioni opposte per separarli; Iniettare lentamente. Il mancato rispetto di queste precauzioni può comportare il rischio di fuoriuscita dell’ago e/o di perdita di prodotto al livello del luer lock. La quantità di prodotto da iniettare dipenderà dal tipo di zona da correggere. Dopo l’iniezione, è importante massaggiare la zona trattata in modo da garantire una ripartizione uniforme del prodotto. - Conservazione Conservare ad una temperatura compresa tra 2°C e 25°C. - Formato Ogni confezione contiene: 2 siringhe da 0,55 ml di Juvéderm ULTRA 2, 2 aghi sterili 30G1/2", monouso e riservati all’iniezione, le istruzioni per l’uso, le etichette per garantire la rintracciabilità.

EUR 117.90
1

NAVINA INSERTO INCON FEC STD30

NAVINA INSERTO INCON FEC STD30

NAVINA - INSERTO PER INCONTENENZA FECALE LARGE - Descrizione L'inserto per incontinenza fecale è un dispositivo medico indicato per la gestione delle perdite intestinali accidentali (Accidental Bowel Leakage - ABL) dovute all'incontinenza fecale. L'inserto rettale è progettato per l’autoinserimento per sigillare e aiutare a prevenire l'involontaria fuoriuscita di feci dal retto. Morbido e flessibile, composto da silicone e da un fluido. La soluzione terapeutica è basata sulla dinamica dei fluidi per rendere anatomico l'inserto e prevenire efficacemente la perdita involontaria di feci. L'inserto flessibile riempito con un liquido è progettato per modificarsi, spostarsi e adattarsi ai movimenti della persona perché il movimento del fluido viene trasferito a tutto il dispositivo. Questo lo rende facile da inserire e rimuovere e comodo da indossare. L'inserto per incontinenza fecale Navina è progettato per facilitarne l'utilizzo, impedire le perdite e consentire una vita indipendente e attiva. Tutti i materiali impiegati sono materiali testati atossici, di grado medicale e biocompatibili, latex free e DEHP free. Il dispositivo è monouso e non è sterile. Modalità d'uso Lavarsi le mani. Aprire la confezione dell’inserto per incontinenza fecale ed estrarre il dispositivo. Assumere una posizione rilassata e comoda, ad esempio sdraiandosi su un letto. Afferrare l’applicatore e il fermo del dispositivo. Allineare il dispositivo con l’ano. Se si preferisce, è possibile lubrificare ulteriormente il dispositivo e/o l’ano. Rilassare i muscoli e inserire delicatamente l’inserto per incontinenza fecale fino a quando il fermo non poggia sull’ano. Estrarre l’applicatore e gettarlo insieme alla confezione con i rifiuti indifferenziati. Lavarsi le mani. L’inserto per incontinenza fecale può essere portato continuativamente fino a 24 ore. Un singolo inserto può essere utilizzato fino alla evacuazione successiva o sostituito, se si ritiene opportuno. Dopo che un inserto è stato espulso, è possibile sostituirlo con un altro. È possibile utilizzare un solo inserto alla volta. L’inserto per incontinenza fecale è progettato in modo che possa essere espulso con i normali movimenti intestinali o rimosso manualmente. Per comodità, si consiglia di rimuovere il dispositivo prima prima dell’evacuazione. Per la rimozione manuale: 1. Afferrare il fermo esterno e tirare delicatamente per rimuovere il dispositivo. 2. Gettare il dispositivo con i rifiuti indifferenziati. Si sconsiglia di smaltire il dispositivo o l’applicatore del dispositivo nella toilette. 3. Lavarsi le mani. Componenti Elastomero di silicone, olio minerale, petrolato. Avvertenze L’incontinenza fecale può essere trattata dal punto di vista medico. L’inserto per incontinenza fecale non è destinato a sostituire le opzioni chirurgiche per il trattamento di perdite intestinali accidentali. Rivolgersi al proprio medico per una consulenza professionale. L’inserto per incontinenza fecale è controindicato per l’uso nella popolazione pediatrica. Questo dispositivo non è sterile ed è monouso. Il riutilizzo del dispositivo potrebbe causarne la rottura. Non utilizzare se la confezione è aperta o danneggiata. Non utilizzare in caso di allergia al silicone. Non utilizzare con supposte. Interrompere l'uso dell'inserto per l'incontinenza fecale e consultare il proprio medico in caso di: • Feci con sangue o sanguinamento dal retto; • Emorroidi sanguinanti; • Dolore anale/rettale, irritazione, spasmi, lacerazioni o ragadi; • Spostamento nel canale anale o nel retto dell’inserto per incontinenza fecale che non è stato espulso con il successivo movimento intestinale; • Si è stati sottoposti a un intervento chirurgico rettale nelle ultime 4 settimane. Conservazione Conservare a temperatura ambiente, in luogo asciutto. Formato Confezione contenente 30 pezzi standard. Cod. 6930430

EUR 146.36
1

NAVINA INSERTO INCON FEC L 30P

NAVINA INSERTO INCON FEC L 30P

NAVINA - INSERTO PER INCONTENENZA FECALE LARGE - Descrizione L'inserto per incontinenza fecale è un dispositivo medico indicato per la gestione delle perdite intestinali accidentali (Accidental Bowel Leakage - ABL) dovute all'incontinenza fecale. L'inserto rettale è progettato per l’autoinserimento per sigillare e aiutare a prevenire l'involontaria fuoriuscita di feci dal retto. Morbido e flessibile, composto da silicone e da un fluido. La soluzione terapeutica è basata sulla dinamica dei fluidi per rendere anatomico l'inserto e prevenire efficacemente la perdita involontaria di feci. L'inserto flessibile riempito con un liquido è progettato per modificarsi, spostarsi e adattarsi ai movimenti della persona perché il movimento del fluido viene trasferito a tutto il dispositivo. Questo lo rende facile da inserire e rimuovere e comodo da indossare. L'inserto per incontinenza fecale Navina è progettato per facilitarne l'utilizzo, impedire le perdite e consentire una vita indipendente e attiva. Tutti i materiali impiegati sono materiali testati atossici, di grado medicale e biocompatibili, latex free e DEHP free. Il dispositivo è monouso e non è sterile. Modalità d'uso Lavarsi le mani. Aprire la confezione dell’inserto per incontinenza fecale ed estrarre il dispositivo. Assumere una posizione rilassata e comoda, ad esempio sdraiandosi su un letto. Afferrare l’applicatore e il fermo del dispositivo. Allineare il dispositivo con l’ano. Se si preferisce, è possibile lubrificare ulteriormente il dispositivo e/o l’ano. Rilassare i muscoli e inserire delicatamente l’inserto per incontinenza fecale fino a quando il fermo non poggia sull’ano. Estrarre l’applicatore e gettarlo insieme alla confezione con i rifiuti indifferenziati. Lavarsi le mani. L’inserto per incontinenza fecale può essere portato continuativamente fino a 24 ore. Un singolo inserto può essere utilizzato fino alla evacuazione successiva o sostituito, se si ritiene opportuno. Dopo che un inserto è stato espulso, è possibile sostituirlo con un altro. È possibile utilizzare un solo inserto alla volta. L’inserto per incontinenza fecale è progettato in modo che possa essere espulso con i normali movimenti intestinali o rimosso manualmente. Per comodità, si consiglia di rimuovere il dispositivo prima prima dell’evacuazione. Per la rimozione manuale: 1. Afferrare il fermo esterno e tirare delicatamente per rimuovere il dispositivo. 2. Gettare il dispositivo con i rifiuti indifferenziati. Si sconsiglia di smaltire il dispositivo o l’applicatore del dispositivo nella toilette. 3. Lavarsi le mani. Componenti Elastomero di silicone, olio minerale, petrolato. Avvertenze L’incontinenza fecale può essere trattata dal punto di vista medico. L’inserto per incontinenza fecale non è destinato a sostituire le opzioni chirurgiche per il trattamento di perdite intestinali accidentali. Rivolgersi al proprio medico per una consulenza professionale. L’inserto per incontinenza fecale è controindicato per l’uso nella popolazione pediatrica. Questo dispositivo non è sterile ed è monouso. Il riutilizzo del dispositivo potrebbe causarne la rottura. Non utilizzare se la confezione è aperta o danneggiata. Non utilizzare in caso di allergia al silicone. Non utilizzare con supposte. Interrompere l'uso dell'inserto per l'incontinenza fecale e consultare il proprio medico in caso di: • Feci con sangue o sanguinamento dal retto; • Emorroidi sanguinanti; • Dolore anale/rettale, irritazione, spasmi, lacerazioni o ragadi; • Spostamento nel canale anale o nel retto dell’inserto per incontinenza fecale che non è stato espulso con il successivo movimento intestinale; • Si è stati sottoposti a un intervento chirurgico rettale nelle ultime 4 settimane. Conservazione Conservare a temperatura ambiente, in luogo asciutto. Formato Confezione contenente 30 pezzi large. Cod. 6930530

EUR 146.40
1

AVENT TIRALATTE ELET SINGOLO

AVENT TIRALATTE ELET SINGOLO

Philips Avent - Tiralatte elettrico - Descrizione Tiralatte elettrico, aiuta ad estrarre il latte in tutta tranquillità grazie a un design che consente di sedersi senza doversi inclinare in avanti. Ampia gamma di impostazioni di stimolazione ed estrazione. Il tiralatte offre 8 livelli di stimolazione e 16 livelli di estrazione per un'esperienza personalizzata. Con un cuscinetto che stimola il seno per estrarre il latte proprio come farebbe il bambino. È possibile passare facilmente dalla modalità di stimolazione a quella di estrazione. Inoltre, il tiralatte applica solo il corretto livello di stimolazione del capezzolo e di estrazione per massimizzare il flusso di latte. Il calcolo è effettuato sulla base del tempo di avvio del flusso del latte. Se si sente il bisogno di regolare le impostazioni o di fare una pausa, il pulsante di avvio/pausa è sempre a portata di mano. Motore silenzioso dal design sottile. Solo per uso con cavo. Il tiralatte memorizza automaticamente le ultime impostazioni. Misura unica: il cuscinetto in silicone si flette delicatamente modellandosi sul tuo capezzolo. Il sistema di estrazione chiuso fa sì che il latte resti al di fuori dei tubi per semplificare la pulizia. Specifiche tecniche Voltaggio100 - 240 V MaterialeTiralatte: senza BPA (solo parti a contatto con il cibo) Biberon: polipropilene, senza BPA Tettarella: silicone, senza BPA Utilizzo del tiralattePulizia e montaggio facili Motore silenzioso Funzione di memorizzazione Impostazioni16 livelli di estrazione 8 livelli di stimolazione Formato La confezione contiene: - 1 dischetto sigillante; - 1 kit di estrazione; - 2 coppette assorbilatte monouso; - 1 biberon da 125 ml con tettarella 0m+; - 1 gruppo motore (solo per uso con cavo); - 1 adattatore micro - USB (con cavo). Cod. SCF395/11

EUR 143.37
1

CLEARBLUE ADV MONITOR FERTILIT

CLEARBLUE ADV MONITOR FERTILIT

Clearblue Monitor di Fertilità - Descrizione Clearblue Monitor di Fertilità Avanzato è un monitor che controlla e registra le informazioni su fertilità e gravidanza. Controlla i livelli dei 2 ormoni chiave per la fertilità (estrogeni e ormone luteinizzante), identificando a ogni ciclo il tuo intervallo di fertilità, quando le probabilità di concepimento sono massime (i pochi giorni precedenti e corrispondenti all'ovulazione). Il monitor legge i semplici test eseguiti sull'urina per tener traccia dei tuoi livelli ormonali personali ed è stato studiato per identificare tutti i giorni in cui la tua fertilità è elevata e massima. Aiuta a individuare più giorni fertili rispetto a qualsiasi test di ovulazione standard basato sull'LH (Ormone Luteinizzante) e per ogni ciclo offre maggiori opportunità di rimanere incinta. Il semplice touch screen dice in quali giorni è necessario eseguire i test dell'urina e consente di impostare una sveglia come promemoria. E' possibile anche segnare nel calendario quando si ha avuto un rapporto e visualizzare in una schermata tutte le informazioni personali sulla fertilità degli ultimi 6 cicli mestruali. Leggendo i particolari livelli ormonali, il monitor visualizza ogni giorno il livello di fertilità come "Basso", "Alto" o "Picco", così è possibile pianificare e ottimizzare le possibilità di rimanere incinta. Clearblue Monitor di Fertilità Avanzato permette di eseguire i test di gravidanza. è possibile controllare se si è incinta a partire da 3 giorni prima del giorno previsto del ciclo. Il monitor calcolerà quando potrebbe arrivare il ciclo, così potrai scoprire quanto prima se sei incinta. Modalità d'uso Prima dell'uso, leggere sempre le istruzioni riportate sulla confezione e contenute nel libretto delle istruzioni. Configurare il monitor e attendere che sia iniziato il prossimo ciclo mestruale prima di impostare un nuovo ciclo e l'intervallo di test. L'intervallo di test è un periodo di 6 ore in cui potrai eseguire il test con la prima urina del mattino. Iniziare sempre il ciclo di test con un numero sufficiente di test della fertilità dello stesso lotto per almeno 10 test. Eseguire i test della fertilità quando il monitor mostra la schermata del giorno di test e sempre durante l'intervallo orario in cui effettuare il test. Accendere ogni mattina Clearblue Monitor di Fertilità Avanzato durante l'intervallo orario per il test, per vedere se puoi effettuare un test della fertilità. Si deve sempre usare la prima urina del mattino o comunque quella ottenuta dopo il periodo di sonno più lungo. Quando si è pronte per il test, estrarre uno stick dalla pellicola e usalo immediatamente. Immergere la punta assorbente rivolta verso il basso nel flusso di urina per soli 3 secondi oppure, raccogliere un campione di urina in un contenitore pulito e asciutto e immergere nell'urina la punta assorbente, per soli 15 secondi. Tenendo lo stick rivolto verso il basso, togliere il tappo dall'impugnatura e metterlo sulla punta assorbente. Asciugare l'eccesso di urina dallo stick. Inserire subito lo stick nella fessura per i test del monitor e appoggiarlo su una superficie piana. Attendere 5 minuti. La schermata si spegne dopo 1 minuto, ma il monitor continua ad analizzare il campione. Durante il test la spia lampeggia. Al termine del test viene emesso un suono. Se il monitor è spento, riaccenderlo. Lo schermo chiede di rimuovere lo stick prima di visualizzare il risultato. Gettare lo stick usato nei normali rifiuti domestici. Lettura dei risultati: - Basso: i livelli di estrogeno e di ormone luteinizzante (LH) sono bassi; è improbabile (ma non impossibile) rimanere incinta - Alto: quando il monitor ha rilevato un aumento del livello di estrogeno, visualizza "Alto". Nei giorni che seguiranno, il monitor cercherà di rilevare il picco di LH. Continuerà a visualizzare "Alto" fino a quando non viene rilevato il picco di LH e non viene visualizzato "Picco". E' necessario continuare ad eseguire i test come richiesto dal monitor. Il ciclo mestruale varia da donna a donna e gli andamenti ormonali possono essere diversi, quindi il numero di giorni con fertilità alta che vedrai è una caratteristica personale. - Picco: quando viene rilevato il picco di LH, il monitor visualizza "Picco". Si noterà che "Picco" sarà visualizzato per 2 giorni consecutivi. Il periodo più fertile comprende il giorno del picco di LH e il giorno successivo (normalmente il giorno dell'ovulazione). Se si è utilizzato il monitor per un test di gravidanza, sarà visualizzato il risultato. Il risultato sarà visualizzato anche nella schermata del calendario. Avvertenze Gettare lo stick usato nei normali rifiuti domestici. Non riutilizzare mai lo stick. Non per uso interno. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non utilizzare lo stick se l'involucro di alluminio è danneggiato. Non usare dopo la data di scadenza. Formato La confezione contiene 1 monitor di fertilità touch - screen. Cod. 81540439

EUR 120.72
1

MEDI KL2 PLUS/COLL.L 5 211

MEDI KL2 PLUS/COLL.C 3 212

MEDI KL2 PLUS/COLL.C 6 212

MEDI KL2 PLUS/COLL.L 3 211

MEDI KL2 PLUS/COLL.C 2 212

MEDI KL2 PLUS/COLL.C 5 212

MEDI KL2 PLUS/COLL.L 2 211

MEDI KL2 PLUS/COLL.L 4 211

MEDI KL2 PLUS/COLL.C 4 212

MEDI KL2 PLUS/COLL.L 7 211

OMRON SFIGMO POLSO RS7

OMRON SFIGMO POLSO RS7

OMRON - RS7 Intelli IT - SFIGMOMANOMETRO DA POLSO - Descrizione Misuratore di pressione da polso con sensore di posizionamento e connettività Bluetooth, per l’utilizzo dentro e fuori casa. Permette di misurare con precisione la pressione arteriosa a prescindere dalla corporatura. Quando si indossa il bracciale, la guida di posizionamento indica se è stato indossato correttamente il dispositivo. Inoltre, il sensore di posizionamento indica che il bracciale è indossato nella posizione corretta per eseguire una misurazione precisa. Mentre misura la pressione arteriosa e la frequenza delle pulsazioni, il dispositivo indica l’eventuale rilevamento di un battito cardiaco irregolare o di ipertensione. I risultati vengono poi visualizzati sull’ampio display LCD e trasferiti automaticamente a uno smartphone associato tramite Bluetooth. Per non limitarsi a misurare la pressione in casa nei momenti in cui è possibile, il misuratore RS7 Intelli IT aiuta a tenerla sotto controllo durante tutto il giorno, anche quando si è in giro. Le sue dimensioni contenute e la pompa praticamente silenziosa permettono di riporlo in modo discreto e di utilizzarlo ovunque. Il primo misuratore di pressione OMRON con una validazione di precisione aggiuntiva per l’utilizzo da parte delle persone obese. La tecnologia Intellisense rende la misurazione più rapida e più confortevole, eliminando il gonfiaggio eccessivo e non necessario del bracciale. Il sensore di posizionamento avanzato e la guida di posizionamento del bracciale permettono di ottenere misurazioni costantemente precise con facilità. Piccolo e silenzioso, per portarlo in borsa e misurare comodamente la pressione in qualsiasi momento della giornata. Per visualizzare, salvare e tenere traccia con facilità delle misurazioni nel tempo, collegarsi tramite Bluetooth alla app OMRON connect.

EUR 144.66
1

MEDI KL1 PLUS/COLL.MAT.L 3 113

MEDI KL1 PLUS/COLL.MAT.L 4 113

SCREEN ALCOL TEST DIGITAL

SCREEN ALCOL TEST DIGITAL

SCREEN ALCOL TEST - BACtrack Trace - Descrizione L’etilometro BACtrack è un etilometro, usato per l’individuazione dell’alcol nel respiro. BACtrack fornisce un risultato digitale che indica il BAC (contenuto di alcol nel sangue) approssimativo nel soggetto testato. BACtrack è alimentato da due batterie AAA ed è molto semplice da usare. Basta accendere l’unità ed è possibile iniziare il test in pochi secondi. Tuttavia, prima di iniziare il test, ci sono alcune cose da sapere. Per questo chiediamo di prendere qualche minuto per leggere il manuale d’uso nella sua interezza e familiarizzare con BACtrack. Modalità d'uso I soggetti sottoposti a test dovrebbero attendere 20 minuti dopo aver mangiato, bevuto o fumato prima di soffiare nell’etilometro BACtrack. La mancata attesa dei 20 minuti può causare risultati errati del test e danneggiarne il sensore. STEP 1: inserire il boccaglio nell’apposito alloggiamento. Non forzare, il boccaglio va inserito solo per pochi centimetri. STEP 2: premere sullo schermo del BACtrack comparirà subito il numero totale di test eseguiti, per poi iniziare il conto alla rovescia. STEP 3: quando il conto alla rovescia arriva a 2, iniziare a inspirare profondamente. STEP 4: quando il conto alla rovescia arriva a zero, lampeggerà la scritta “START” e lo schermo mostrerà tre linee. Soffiare nel boccaglio per cinque secondi finché non si sente un doppio bip. STEP 5: una volta che il sensore avrà analizzato il campione d’aria espirata, il valore BAC stimato comparirà sullo schermo. L’etilometro BACtrack si spegnerà automaticamente dopo 15 - 20 secondi. È anche possibile spegnere l’etilometro durante il conto alla rovescia, tenendo premuto il pulsante start per 3 secondi. NOTIFICHE DI ERRORE Se il soggetto non soffia un campione sufficiente di aria, lo schermo LCD mostrerà la scritta “FLo”. Premere start per riavviare il conto alla rovescia e ripetere il test. Se non viene soffiata aria entro 15 secondi, lo schermo LCD mostrerà la scritta “Out”. Premere start per ricominciare il conto alla rovescia e ripetere il test. Se l’unità viene avviata al di fuori del range di temperatura consentita (0 - 40°C o 32 - 104°F) l’unità mostrerà la scritta Out°F e non sarà possibile eseguire il test. Se l’indicatore della batteria sullo schermo è vuoto, inserire due batterie alcaline AAA nuove. Se l’unità mostra la scritta “Err2” dopo lo step 4, significa che una quantità eccessiva di saliva è entrata nel sensore durante il test. Attendere 20 minuti e riprovare. Notifiche di errore: - Se il soggetto non soffia un campione sufficiente di aria, lo schermo LCD mostrerà la scritta “FLo”. Premere start per riavviare il conto alla rovescia e ripetere il test. - Se non viene soffiata aria entro 15 secondi, lo schermo LCD mostrerà la scritta “Out”. Premere start per ricominciare il conto alla rovescia e ripetere il test. - Se l’unità viene avviata al di fuori del range di temperatura consentita (0 - 40°C o 32 - 104°F) l’unità mostrerà la scritta Out°F e non sarà possibile eseguire il test. - Se l’indicatore della batteria sullo schermo è vuoto, inserire due batterie alcaline AAA nuove. - Se l’unità mostra la scritta “Err2” dopo lo step 4, significa che una quantità eccessiva di saliva è entrata nel sensore durante il test. Attendere 20 minuti e riprovare. Avvertenze 1. Attendere almeno 20 minuti dopo aver bevuto, mangiato o fumato prima di eseguire il test. La non osservanza di questo tempo di attesa può causare risultati non accurati e danni al sensore. 2. Non soffiare fumo, cibo o liquidi all’interno del BACtrack poiché ciò danneggerebbe il sensore. 3. Non eseguire il test in aree con forte vento, fumo o dove vengono consumate grandi quantità di alcol. 4. Evitare di eseguire il test in presenza di qualsiasi sostanza contenente metanolo, propanolo o acetone. Queste sostanze possono interferire con i risultati del test. 5. Sostituire le due batterie AAA quando il simbolo dell’indicatore della batteria mostra una barra. 6. Inviare il tester al servizio di calibrazione come richiesto (vedi Calibrazione). 7. L’etilometro BACtrack è progettato per essere usato ad una temperatura di 32 - 104 °F (0 - 40 °C). 8. Non è possibile usare i risultati di questo strumento in tribunale. 9. Non usare il BACtrack come strumento per determinare la possibilità di guidare, operare macchinari o eseguire qualsiasi altra attività pericolosa. 10. Non guidare dopo aver bevuto. Scegliere sempre un guidatore designato quando si consuma alcol. Conservazione Conservare a temperatura compresa tra 2°C e 30°C. Validità a confezione integra: 18 mesi. Formato Confezione contenente: - Etilometro BACtrack Trace; - 6 boccagli; - Custodia; - 2 batterie AAA; - Guida all'uso. Cod. 921689903

EUR 124.30
1

URINOCOL SACCA C/VAL 7550 100P

URINOCOL SACCA C/VAL 7550 100P

Urinocol Sacca - Descrizione Dispositivo medico. Mini sacca adesiva sterile in polietilene a bassa densità (LDPE), termosaldata sui bordi e priva di lattice, per la raccolta delle urine in pediatria e neonatologia. Disponibile nelle versioni per maschio o femmina, con o senza valvola di scarico che può essere connesso al cono di una siringa, per effettuare un campionamento di urina in condizioni igieniche ottimali, per evitare possibili contaminazioni. Capacità sacca per neonatologia 40 ml. Modalità d'uso Accertarsi che la dimensione della sacca sia adeguata al peso del bambino. Lavarsi le mani accuratamente, stendere il bambino sul dorso con le gambe divaricare. Detergere accuratamente la cute con acqua e detergenti appropriati. Utilizzare soluzioni antisettiche esclusivamente se necessario. La cute deve essere asciutta, non ricoperta da creme o polveri e non deve presentare alcuna irritazione. Staccare ed eliminare il dischetto centrale, rimuovere delicatamente e completamente il rivestimento che protegge l'adesivo. Applicare la sacca intorno ai genitali massaggiando delicatamente per ottenere una completa adesione. Per le sacche dotate di dispositivo di scarico: prima dell'applicazione accertarsi che il dispositivo di scarico sia chiuso. Il dispositivo di chiusura è stato approntato in modo specifico per il campionamento diretto con una siringa e con connessione per tutti i tipi di raccordi. Per rimuovere la sacca, sollevare un angolo e staccare delicatamente. Per vitare la fuoriuscita dell'urina raccolta, far aderire i due lembi dell'adesivo ed eventualmente rinforzare con un cerotto. Per eseguire correttamente esami biochimici, citologici o batteriologici, evitare la permanenza della sacca in situ per più di 30 minuti, in modo da evitare possibili contaminazioni dell'urina (falsi positivi). Utilizzare una sacca nuova anche se quella in uso è vuota. Inviare le urine al laboratorio di analisi entro 2 ore dalla raccolta. Nel caso non sia possibile, il campione deve essere conservato in un refrigeratore per non più di 12 ore. Indicare il tempo di raccolta sulla sacca. In funzione della quantità di urina prodotta sostituire la sacca quando necessario: sostituire in caso di scarsa adesività o in presenza di difetti. Avvertenze Monouso: non riutilizzare. Conservazione Conservare a temperatura non inferiore a 0°C e non superiore a 25°C. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Tenere lontano da fonti dirette di luce e di calore. Formato Confezione da 100 pezzi. Cod.227550F

EUR 143.93
1

PROFILCATH PLUS SIL 2V CH16 10

VETPEN 16 UNITA STARTER KIT

VETPEN 16 UNITA STARTER KIT

VetPen - Starter Kit - Descrizione Penna per la somministrazione automatica di insulina, ad esclusivo uso veterinario. VetPen è dotata di speciali aghi VetPen 29G/12 mm lubrificati. VetPen deve essere sempre utilizzata con aghi VetPen da 29G/12 mm. Modalità d'uso Inserimento della cartuccia Prima dell’inserimento, capovolgere la cartuccia di insulina su e giù per almeno 10 volte fino a quando l’insulina non appaia uniformemente lattiginosa. Non utilizzare se, anche dopo aver mescolato attentamente, sono presenti agglomerati nell’insulina. Togliere il cappuccio della penna e svitare il corpo della penna dal supporto della cartuccia. Verificare che il pistone interno sia completamente retratto. Se il pistone interno si trova fuori, riavvitare il pistone interno afferrando con il pollice e l’indice i due lati smussati del cilindretto bianco del corpo della penna. Girare il corpo della penna fino a quando il pistone interno risulta completamente retratto. Caricare la cartuccia di insulina nel supporto, inserendo per primo il tappo di metallo. Avvitare delicatamente ma saldamente il supporto della cartuccia al corpo della penna. Preparazione della penna di insulina Togliere la pellicola protettiva da un ago nuovo. Avvitare l’ago direttamente sul supporto della cartuccia. Togliere dall’ago il cappuccio protettivo esterno. Rimettere il cappuccio della penna sulla penna per insulina. Capovolgere la penna su e giù per almeno 10 volte. È importante rimuovere tutta l’aria dalla cartuccia prima dell’uso, per evitare di iniettare aria e per garantire il corretto dosaggio. Selezionare 1 unità sul selettore della dose. Posizionare la penna verticalmente con l’ago puntato verso l’alto. Picchiettare delicatamente la cartuccia con le dita varie volte per spingere le eventuali bolle d’aria nella parte superiore della cartuccia. Premere il pulsante di rilascio e tenerlo premuto verso l’ago fino a quando la linea di partenza posta sul selettore della dose ritorna alla freccia posta sul corpo della penna. È possibile che, prima che la penna sia pronta per l’uso, una piccola quantità di insulina fuoriesca dall’ago (per esempio quando l’aria non è ancora stata completamente eliminata). Per avere la conferma che la penna è stata predisposta adeguatamente, assicurarsi che durante la rotazione non sia visibile dell’aria attraverso la finestra della cartuccia. La penna per insulina è ora predisposta e pronta per l’uso. Somministrazione della dose all'animale Assicurarsi che la freccia sul corpo della penna sia allineata con la linea di partenza sul selettore della dose. Selezionare il numero di unità necessarie secondo i consigli del veterinario. Non tentare mai di riportare indietro il selettore della dose forzandolo, in quanto ciò potrebbe danneggiare la penna e causare un dosaggio scorretto. Se si seleziona per sbaglio una dose troppo elevata, non somministrarla all’animale. La dose sbagliata deve essere completamente espulsa e smaltita in modo appropriato (ad esempio in uno scarico). Selezionare la dose corretta prescritta dal veterinario. Prima dell’iniezione, assicurarsi che la freccia posta sul corpo della penna punti verso il numero corretto di unità sul selettore della dose. Il sito e il metodo di somministrazione devono essere quelli indicati dal veterinario. L’iniezione deve essere effettuata per via sottocutanea lateralmente alla linea mediana del dorso (da 2 a 5 cm) variando il sito d’inoculo nella zona compresa fra le scapole e i lombi. Dopo aver inserito l’ago premere il pulsante per l’iniezione verso l’ago e mantenerlo premuto fino a che la linea di partenza sul selettore della dose torna verso la freccia sul corpo della penna. Se si rilascia il pulsante prematuramente si avrà un’erogazione incompleta della dose. Dopo che la linea di partenza sul selettore della dose è tornata alla freccia sul corpo della penna, aspettare per almeno 5 secondi prima di rimuovere l’ago dalla cute. Se il vostro animale si libera dell’ago, o se l’ago viene rimosso prima che siano trascorsi almeno 5 secondi, non somministrare un’altra dose. Aspettate di dare al vostro animale la sua dose abituale con l’iniezione successiva. Se il selettore della dose si ferma prima che la linea di partenza sul selettore della dose sia tornata sulla freccia sul corpo della penna significa che l’animale non ha ricevuto la dose completa. Se è stata somministrata solo una dose parziale, non somministrare un’altra dose. Aspettate di dare al vostro animale la sua dose abituale con l’iniezione successiva. Se rimuovendo l’ago della VetPen dalla cute un po’ di insulina gocciola spontaneamente o schizza fuori dall’ago, è possibile che sia stata somministrata una dose parziale. Non somministrare un’altra dose. Aspettate di dare al vostro animale la sua dose abituale con l’iniezione successiva. Controllare che la VetPen sia stata predisposta correttamente. Se l’insulina gocciola spontaneamente o schizza fuori dall’ago dopo due somministrazioni consecutive, contattate …

EUR 102.01
1

MEDI KL1 PLUS/A-REGG.L 4 108