131 resultater (0,28617 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

BIATAIN SUPER AD 20X20 10PZ

BIATAIN SUPER AD 20X20 10PZ

Biatain Super - Dispositivo medico CE, classe III, monouso. Medicazione idrocapillare adesiva. Non contiene ftalati. Medicazione sterile superassorbente adesiva per lesioni da mediamente ad altamente essudanti composta da un tampone idrocapillare ad alto assorbimento, delimitato da un adesivo idrocolloidale che, oltre a fissare la medicazione alla cute perilesionale ne previene la macerazione. Il tampone presenta inoltre un reticolato non aderente in polietilene (HDPE) come interfaccia con il letto di lesione. L’HDPE agisce in modo da mantenere il corretto grado di umidità della lesione (umida ma non bagnata) ed evita l’adesione tra la superficie della medicazione e il letto di lesione. Il tampone idrocapillare è composto da polietilene, fibre di cellulosa (CMC) e SAP (Particelle Super Assorbenti in polimeri di poliacrilato di sodio). L’effetto “idrocapillare” è dato dall’assorbimento istantaneo, verticale ed orizzontale dell’essudato. Infatti i polimeri di cellulosa e SAP, a contatto con l’essudato rilasciato dalla lesione, cambiano di fase gelificando, in modo da trattenere l’essudato all’interno del tampone anche sotto compressione. Lo strato esterno in film di poliuretano ad alta permeabilità all’ossigeno, crea una barriera verso i batteri esogeni ed inquinanti esterni e assicura un’elevata traspirabilità. Indicazioni Lesioni cutanee acute e croniche, da mediamente ad altamente essudanti. Tempo di permanenza medio (lesioni e ulcere da mediamente ad altamente essudanti): 3 giorni. Tempo massimo di permanenza in sito: 7 giorni. Controindicazioni e incompatibilità In caso di reazioni allergiche, si prega di contattare Coloplast per informazioni sui componenti. Le medicazioni Biatain e le medicazioni secondarie devono essere rimosse prima di un trattamento radioattivo (raggi X, trattamento ad ultrasuoni, diatermia e microonde). Non utilizzare le medicazioni Biatain con soluzioni ossidanti quali ipoclorito ed acqua ossigenata. Composizione Fibre di cellulosa (CMC), polietilene tereftalato siliconato (HDPE), poliacrilato di sodio, elastomero termoplastico, dioctyl adipato (DOA), strato idrocolloidale ipoallergenico, strato microporoso in TNT, dorso costituito da film poliuretanico. Caratteristiche chimico - fisiche ProdottoAssorbimento g/m2, 1 hAssorbimento g/m2, 24 hAssorbimento sotto compressione g/m2, 24 hPermeabilità MVTR g/m2, 24 hRitenzione g/m2, 24 h Biatain Super Medicazione idrocapillare adesiva11.1009.8704.67012.5706.200 Sterilizzazione Biatain Super medicazione idrocapillare adesiva è sterilizzato con raggi beta, a una dose minima di 2.5 Mrad. Su ogni confezione compare il numero di lotto, e la data di scadenza. Validità 3 anni dalla data di produzione. Codici TipoCodice commercialeMisura (cm)Codice CNDCodice ISOCodice GMDN Medicazione idrocapillare adesiva461010 x 10M049909.21.12.00344970 Medicazione idrocapillare adesiva461212,5 x 12,5M049909.21.12.00344970 Medicazione idrocapillare adesiva462512 x 20M049909.21.12.00344970 Medicazione idrocapillare adesiva461515 x 15M049909.21.12.00644970 Medicazione idrocapillare adesiva462020 x 20M049909.21.12.00644970 Confezionamento Unità d’uso1 medicazione in confezione singola Unità d’ordine10 unità d’uso 4610140 x 150 4612165 x 180 4625200 x 210 4615200 x 210 4620240 x 250 Imballo 461032 unità d’ordine 461224 unità d’ordine 462516 unità d’ordine 461512 unità d’ordine 46208 unità d’ordine Codici a barre: presenti sull’Unità d’ordine e sull’Imballo. Conservazione del prodotto I prodotti devono essere conservati in posizione orizzontale, a temperatura ambiente (25°C). Smaltimento Il prodotto non contiene componenti Ecotossici pertanto non necessita di particolari protocolli di smaltimento Non disperdere nell’ambiente in quanto non è Biodegradabile.

EUR 111.89
1

PALLONE RIANIMAZIONE AMBU AD

VETPEN 16 UNITA STARTER KIT

VETPEN 16 UNITA STARTER KIT

VetPen - Starter Kit - Descrizione Penna per la somministrazione automatica di insulina, ad esclusivo uso veterinario. VetPen è dotata di speciali aghi VetPen 29G/12 mm lubrificati. VetPen deve essere sempre utilizzata con aghi VetPen da 29G/12 mm. Modalità d'uso Inserimento della cartuccia Prima dell’inserimento, capovolgere la cartuccia di insulina su e giù per almeno 10 volte fino a quando l’insulina non appaia uniformemente lattiginosa. Non utilizzare se, anche dopo aver mescolato attentamente, sono presenti agglomerati nell’insulina. Togliere il cappuccio della penna e svitare il corpo della penna dal supporto della cartuccia. Verificare che il pistone interno sia completamente retratto. Se il pistone interno si trova fuori, riavvitare il pistone interno afferrando con il pollice e l’indice i due lati smussati del cilindretto bianco del corpo della penna. Girare il corpo della penna fino a quando il pistone interno risulta completamente retratto. Caricare la cartuccia di insulina nel supporto, inserendo per primo il tappo di metallo. Avvitare delicatamente ma saldamente il supporto della cartuccia al corpo della penna. Preparazione della penna di insulina Togliere la pellicola protettiva da un ago nuovo. Avvitare l’ago direttamente sul supporto della cartuccia. Togliere dall’ago il cappuccio protettivo esterno. Rimettere il cappuccio della penna sulla penna per insulina. Capovolgere la penna su e giù per almeno 10 volte. È importante rimuovere tutta l’aria dalla cartuccia prima dell’uso, per evitare di iniettare aria e per garantire il corretto dosaggio. Selezionare 1 unità sul selettore della dose. Posizionare la penna verticalmente con l’ago puntato verso l’alto. Picchiettare delicatamente la cartuccia con le dita varie volte per spingere le eventuali bolle d’aria nella parte superiore della cartuccia. Premere il pulsante di rilascio e tenerlo premuto verso l’ago fino a quando la linea di partenza posta sul selettore della dose ritorna alla freccia posta sul corpo della penna. È possibile che, prima che la penna sia pronta per l’uso, una piccola quantità di insulina fuoriesca dall’ago (per esempio quando l’aria non è ancora stata completamente eliminata). Per avere la conferma che la penna è stata predisposta adeguatamente, assicurarsi che durante la rotazione non sia visibile dell’aria attraverso la finestra della cartuccia. La penna per insulina è ora predisposta e pronta per l’uso. Somministrazione della dose all'animale Assicurarsi che la freccia sul corpo della penna sia allineata con la linea di partenza sul selettore della dose. Selezionare il numero di unità necessarie secondo i consigli del veterinario. Non tentare mai di riportare indietro il selettore della dose forzandolo, in quanto ciò potrebbe danneggiare la penna e causare un dosaggio scorretto. Se si seleziona per sbaglio una dose troppo elevata, non somministrarla all’animale. La dose sbagliata deve essere completamente espulsa e smaltita in modo appropriato (ad esempio in uno scarico). Selezionare la dose corretta prescritta dal veterinario. Prima dell’iniezione, assicurarsi che la freccia posta sul corpo della penna punti verso il numero corretto di unità sul selettore della dose. Il sito e il metodo di somministrazione devono essere quelli indicati dal veterinario. L’iniezione deve essere effettuata per via sottocutanea lateralmente alla linea mediana del dorso (da 2 a 5 cm) variando il sito d’inoculo nella zona compresa fra le scapole e i lombi. Dopo aver inserito l’ago premere il pulsante per l’iniezione verso l’ago e mantenerlo premuto fino a che la linea di partenza sul selettore della dose torna verso la freccia sul corpo della penna. Se si rilascia il pulsante prematuramente si avrà un’erogazione incompleta della dose. Dopo che la linea di partenza sul selettore della dose è tornata alla freccia sul corpo della penna, aspettare per almeno 5 secondi prima di rimuovere l’ago dalla cute. Se il vostro animale si libera dell’ago, o se l’ago viene rimosso prima che siano trascorsi almeno 5 secondi, non somministrare un’altra dose. Aspettate di dare al vostro animale la sua dose abituale con l’iniezione successiva. Se il selettore della dose si ferma prima che la linea di partenza sul selettore della dose sia tornata sulla freccia sul corpo della penna significa che l’animale non ha ricevuto la dose completa. Se è stata somministrata solo una dose parziale, non somministrare un’altra dose. Aspettate di dare al vostro animale la sua dose abituale con l’iniezione successiva. Se rimuovendo l’ago della VetPen dalla cute un po’ di insulina gocciola spontaneamente o schizza fuori dall’ago, è possibile che sia stata somministrata una dose parziale. Non somministrare un’altra dose. Aspettate di dare al vostro animale la sua dose abituale con l’iniezione successiva. Controllare che la VetPen sia stata predisposta correttamente. Se l’insulina gocciola spontaneamente o schizza fuori dall’ago dopo due somministrazioni consecutive, contattate …

EUR 100.00
1

ORALB IO 4 BLACK SPAZZ ELETT

MEDI KL1 PLUS/COLL.MAT.L 3 113

MEDI KL1 PLUS/COLL.MAT.L 4 113

Kenogen D Loz Intens Prev Dira

Kenogen U Loz Intens Prev Dira

MEDI KL2 PLUS/A-REGG.L 2 200

MEDI KL2 PLUS/A-REGG.L 5 200

MEDI KL2 PLUS/A-REGG.L 3 200

MEDI KL2 PLUS/A-REGG.L 4 200

ORAL-B Oral Center Water OC16

MEDI KL2 PLUS/A-REGG.C 2 199

MEDI KL2 PLUS/A-REGG.C 4 199

MEDI KL2 PLUS/A-REGG.C 3 199

ORAL-B PW CENTER+IO6

Aspiratore Chirurgico 15l

Aspiratore Chirurgico 15l

LIFEMED 15 - Aspiratore chirurgico - Descrizione Lifemed 15 è un apparecchio ad alimentazione elettrica 230 V da utilizzarsi per l'aspirazione nasale, orale e tracheale nell'adulto o nel bambino di liquidi corporei (come ad esempio muco e catarro). Il dispositivo è progettato per offrire facilità di trasporto e impiego continuo. Particolarmente adatto per spostamenti in corsia ospedaliera, applicazioni di piccola chirurgia e trattamenti post - operatori a domicilio. Realizzato con un corpo in materiale plastico ad elevato isolamento termico ed elettrico in conformità alle normative di sicurezza europee di recente approvazione. Fornito di vaso in policarbonato completo sterilizzabile con valvola di troppo pieno. Dotato di regolatore di aspirazione e vuotamento posto sul pannello frontale. Accessori presenti all'interno della confezione: - Lifemed 15; - Vaso da 1.000 cc; - Set tubi 6 x 10 mm PVC trasparente; - Connettore per sonde; - Sonda d'aspirazione CH20; - Filtro antibatterico ed idrofobico. - Caratteristiche tecniche Alimentazione:230V - 50Hz Potenza assorbita:184 VA Fusibile:F1 x 1.6A L 250V ISO 10079 - 1:High vacuum /Low flow Aspirazione massima: - 75kPa ( - 0.75bar) Regolabile da - 75kPa ( - 0,75 bar) a - 10kPa ( - 0,10 bar) Flusso massimo di aspirazione:15 l/min Peso:2,2 kg Dimensioni:250 x 190 (h) x 160 mm Protezione elettrica:BF Modalità d'uso Manutenzione e pulizia: per una corretta procedura di pulizia e controllo delle parti costituenti e degli accessori, leggere attentamente il manuale di istruzioni a corredo dello strumento. In ogni caso, non lavare, sterilizzare o autoclavare mai il filtro antibatterico. - Avvertenze Leggere attentamente il manuale di istruzioni a corredo dello strumento. L'utilizzo del dispositivo è riservato a personale qualificato. Non smontare mai l'apparecchio. Per qualsiasi intervento contattare il servizio assistenza tecnica Intermed. Comunque, non utilizzare mai senza flacone e senza filtro di protezione. - Conservazione Conservare in luogo fresco ed asciutto. Evitare l'esposizione diretta ai raggi solari. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. - Formato 1 pezzo. - Cod. LIFEMED 15

EUR 119.00
1

ALLEVYN SACRUM 22,5X22,1 10PZ

ALLEVYN SACRUM 22,5X22,1 10PZ

Allevyn Sacrum - MEDICAZIONE ADESIVA IDROCELLULARE ADESIVA PER L'AREA SACRALE - Indicazioni: ferite essudanti in via di granulazione nella zona sacrale, che guariscono per seconda intenzione. Puó essere utilizzato insieme a Intrasite Gel nel caso di ferite con necrosi o slough. - Modalità d'uso: preparare e detergere la cute attorno alla ferita. Rimuovere la pellicola protettiva e fissare la medicazione sulla ferita. Premere delicatamente ed assicurarsi che i bordi siano ben adesi alla cute perilesionale. Avere l'accortezza di posizionarle ad una distanza di almeno 2 cm dallo sfintere anale e successivamente far aderire la medicazione fino alla zona sacrale. All'inizio del trattamento, controllare con maggiore frequenza. La medicazione puó essere lasciata sulla ferita fino a 5 giorni in relazione al livello di essudato. Per rimuovere le medicazioni, sollevare un lato e staccare con cura. La medicazione dovrebbe essere rimossa dal lato superiore verso l'ano per evitare il rischio di trasmissione di infezioni. Per agevolare la rimozione di medicazioni adesive é possibile utilizzare acqua sterile, soluzione salina. - Caratteristiche: realizzato per adattarsi anatomicamente alla zona sacrale permettendo una piú facile gestione delle ulcere da decubito. Le evidenze cliniche dimostrano che: - garantisce una guarigione piú veloce ed economicamente piú contenuta rispetto ad un idrocolloide, - migliore qualità di vita del paziente. Presenta una struttura tristratificata, composta da uno strato a contatto diretto con la ferita, uno strato centrale idrocellulare morbido e particolarmente assorbente ed infine un film esterno impermeabile, che permette di creare una vera e propria barriera batterica. - Avvertenze: non applicare in combinazione con agenti ossidanti quali soluzioni di ipoclorito o di perossido di idrogeno, poiché questi prodotti rischiano di danneggiare lo strato idrocellulare. Come nel caso di altre medicazioni adesive, é stata solo raramente riferita un'eccessiva sensibilità ad Allevyn Sacrum, sotto forma di irritazione e/o macerazione della pelle attorno alla ferita. Solo raramente é stata riportata un'eccessiva sensibilità alla medicazione stessa. Da notare peró che l'applicazione non corretta o le sostituzioni troppo frequenti della medicazione, soprattutto nel caso di pazienti la cui cute si sia dimostrata eccessivamente sensibile, potrebbero provocare danni. In caso di arrossamenti o eccessiva sensibilizzazione, interrompere immediatamente il trattamento e consultare un medico. - Cod. 66000700 / 66000451

EUR 153.43
1

TESMED Elettrost.Estet.Max5

SILO'Siero Viso Illum.30ml

SILO'Siero Viso Illum.30ml

SILÒ - SIERO VISO ILLUMINANTE - Descrizione Siero viso formulato con ingredienti attivi per uniformare ed illuminare la pelle del viso. L'uso quotidiano contribuisce ad eliminare le cellule morte, levigare la cute e ridurre le piccole imperfezioni. Dermatologicamente testato su pelli sensibili. Modalità d'uso Applicare mattina e sera su pelle perfettamente detersa e asciutta. Distribuire delicatamente sul viso, evitando la zona del contorno occhi, picchiettando con i polpastrelli e massaggiare fino a completo assorbimento. Data la presenza di alfa - idrossiacidi è possibile la comparsa di un leggero rossore durante le prime applicazioni. Componenti Aqua (water), niacinamide, propanediol, Citrus limon fruit water, mandelic acid, ascorbic acid, sodium hyaluronate, hyaluronic acid, lecithin, Haematococcus pluvialis extract, panthenol, Rosa canina fruit extract, maris aqua (sea water), Scutellaria alpina flower/leaf/stem extract, Coenochloris signiensis extract, dipotassium glycyrrhizate, polyglyceryl - 10 isostearate, Camellia japonica flower extract, Lonicera japonica (honeysuckle) flower extract, glycerin, Lonicera caprifolium (honeysuckle) flower extract, maltodextrin, citric acid, xanthan gum, Acacia senegal gum, sodium phytate, caprylyl/capryl glucoside, sodium benzoate, potassium sorbate, sodium levulinate, silica, levulinic acid, aminomethyl propanol, sodium dilauramidoglutamide lysine, parfum (fragrance), benzyl alcohol. Avvertenze Uso esterno. Evitare il contatto diretto con gli occhi e le mucose. Tenere lontano dalla portata dei bambini, dalla luce e fonti di calore. Lavare accuratamente le mani dopo aver applicato il prodotto. Evitare l'esposizione al sole e a lampade UV durante il trattamento. Si consiglia di utilizzare un'adeguata fotoprotezione durante il trattamento. Conservazione Conservare ad una temperatura compresa tra 10 °C e 25 °C. Validità post - apertura: 6 mesi. Formato Flacone da 30 ml Cod. SILO' 011

EUR 113.60
1

ESTEEM+SOFT CONVEX 10-28cm30pz

ESTEEM+SOFT CONVEX 10-28cm30pz

Esteem+ Soft Convex a fondo chiuso - Descrizione Esteem+ Soft Convex a fondo chiuso è un dispositivo di raccolta per colostomia monouso opaco a un pezzo. La sacca aderisce alla cute mediante una barriera adesiva idrocolloidale a spessore differenziato. La struttura convessa della barriera consente di gestire stomie malposizionate e introflesse rispetto alla superficie cutanea. La sacca è dotata di filtro ed è principalmente indicata per i pazienti colostomizzati che desiderano un dispositivo sicuro e facile da applicare e rimuovere. La predisposizione per l'aggancio alla cintura addominale permette di garantire una maggior sicurezza di adesione della sacca. La sacca, tramite una finestra di apertura sul lato esterno, permette di monitorare il posizionamento corretto e di controllare la stomia all'occorrenza durante l'utilizzo. Informazioni tecniche La barriera cutanea idrocolloidale (miscela di cabossimetilcellulosa, pectina e poliisobutilene) contiene un inserto convesso profondo 4 mm. L'idrocolloide presenta uno spessore differenziato ed è ricoperto sulla superficie adesiva da una carta protettiva trasparente, facilmente individuabile e removibile grazie a una linguetta. Sulla carta protettiva una guida al ritaglio in senso circolare agevola la preparazione del dispositivo. La sacca è munita di filtro al carbone attivo che consente la fuoriuscita e deodorazione dei gas intestinali. La sacca è rivestita da un morbido telino in TNT saldato ai margini. Il rivestimento è presente su entrambi i lati della sacca. Sul lato esterno il telino presenta una finestra di ispezionamento. Alla base della barriera cutanea sono presenti dei morbidi anelli in materiale plastico per l'aggancio alla cintura addominale da aggiungere al bisogno. Il codice identificativo è stampato sulla sacca. Superficie adesiva: diametro 110 mm. Dimensioni sacca: 145x205 mm. Modalità d'uso Detergere la cute intorno allo stoma con acqua ed asciugare con un panno morbido. Accertarsi che la cute sia ben asciutta. Non utilizzare prodotti a base oleosa per la detersione perché potrebbero compromettere l’adesione della barriera cutanea. Accertarsi di conoscere il diametro della stomia. Esteem+ Soft Convex è disponibile in versione pretagliata e ritagliabile in diverse misure. Se la sacca non è pretagliata è possibile utilizzare la guida al ritaglio sulla barriera se disponibile. È molto importante che il foro della barriera adesiva sia personalizzato alla misura della stomia. Ritagliare il foro di apertura della barriera in modo da riprodurre lo stesso diametro della stomia o appena più grande. Far entrare all’interno della sacca una piccola quantità di aria per separarne gli strati. Riscaldare la barriera tenendola tra le mani per qualche secondo per agevolare l’adesione. Rimuovere la pellicola in plastica sul retro della barriera cutanea. Evitare di toccare troppo l’area adesiva con le dita. Posizionare la barriera cutanea al di sotto dello stoma. Iniziando dal basso, far aderire la barriera alla cute peristomale. Spianare la superficie adesiva con le dita facendo una leggera pressione intorno allo stoma. Per rimuovere la sacca staccare delicatamente la barriera adesiva dall’alto verso il basso. Contemporaneamente tenere la mano libera posizionata sulla cute al di sopra della barriera. Questa operazione aiuta ad evitare di irritare la cute e ne agevola la rimozione. Svuotare il contenuto della sacca nel WC. Avvertenze Il dispositivo è monouso e non può essere riutilizzato. Riutilizzarlo potrebbe causare infezioni o contaminazione crociata. Il dispositivo potrebbe non avere la stessa efficacia in caso di riutilizzo. In caso di utilizzo di un prodotto ritagliabile, accertarsi che il foro preparato non sia troppo grande. Spazi vuoti possono provocare irritazioni e arrossamenti della cute. Fare attenzione a non ingrandire la misura del foro di apertura oltre l’ultimo cerchio tracciato sulla guida al ritaglio della barriera o sul bordo lasciando esposto la plastica interna del disco convesso. Non gettare la sacca nel WC. Per lo smaltimento attenersi alle disposizioni locali. L’esigenza di utilizzo di un dispositivo convesso deve essere valutato da parte di un operatore sanitario. Conservazione Termine ultimo di conservazione dalla data di produzione, in confezione integra: 60 mesi. Formato Ogni confezione contiene 30 sacche e 30 bollini adesivi copri - filtro. Codicemisurapezzi per confezione 42236020 - 47 mm30 sacchetti con profilo V1* 42236115 - 40 mm30 sacchetti con profilo V2*42236210 - 28 mm30 sacchetti con profilo V3* *profilo: dimensione del plateau (V1=30 mm, V2=40 mm, V3=50 mm)

EUR 181.30
1

ESTEEM+SOFT CONVEX 20-47CM 30P

ESTEEM+SOFT CONVEX 20-47CM 30P

Esteem+ Soft Convex a fondo chiuso - Descrizione Esteem+ Soft Convex a fondo chiuso è un dispositivo di raccolta per colostomia monouso opaco a un pezzo. La sacca aderisce alla cute mediante una barriera adesiva idrocolloidale a spessore differenziato. La struttura convessa della barriera consente di gestire stomie malposizionate e introflesse rispetto alla superficie cutanea. La sacca è dotata di filtro ed è principalmente indicata per i pazienti colostomizzati che desiderano un dispositivo sicuro e facile da applicare e rimuovere. La predisposizione per l'aggancio alla cintura addominale permette di garantire una maggior sicurezza di adesione della sacca. La sacca, tramite una finestra di apertura sul lato esterno, permette di monitorare il posizionamento corretto e di controllare la stomia all'occorrenza durante l'utilizzo. Informazioni tecniche La barriera cutanea idrocolloidale (miscela di cabossimetilcellulosa, pectina e poliisobutilene) contiene un inserto convesso profondo 4 mm. L'idrocolloide presenta uno spessore differenziato ed è ricoperto sulla superficie adesiva da una carta protettiva trasparente, facilmente individuabile e removibile grazie a una linguetta. Sulla carta protettiva una guida al ritaglio in senso circolare agevola la preparazione del dispositivo. La sacca è munita di filtro al carbone attivo che consente la fuoriuscita e deodorazione dei gas intestinali. La sacca è rivestita da un morbido telino in TNT saldato ai margini. Il rivestimento è presente su entrambi i lati della sacca. Sul lato esterno il telino presenta una finestra di ispezionamento. Alla base della barriera cutanea sono presenti dei morbidi anelli in materiale plastico per l'aggancio alla cintura addominale da aggiungere al bisogno. Il codice identificativo è stampato sulla sacca. Superficie adesiva: diametro 110 mm. Dimensioni sacca: 145x205 mm. Modalità d'uso Detergere la cute intorno allo stoma con acqua ed asciugare con un panno morbido. Accertarsi che la cute sia ben asciutta. Non utilizzare prodotti a base oleosa per la detersione perché potrebbero compromettere l’adesione della barriera cutanea. Accertarsi di conoscere il diametro della stomia. Esteem+ Soft Convex è disponibile in versione pretagliata e ritagliabile in diverse misure. Se la sacca non è pretagliata è possibile utilizzare la guida al ritaglio sulla barriera se disponibile. È molto importante che il foro della barriera adesiva sia personalizzato alla misura della stomia. Ritagliare il foro di apertura della barriera in modo da riprodurre lo stesso diametro della stomia o appena più grande. Far entrare all’interno della sacca una piccola quantità di aria per separarne gli strati. Riscaldare la barriera tenendola tra le mani per qualche secondo per agevolare l’adesione. Rimuovere la pellicola in plastica sul retro della barriera cutanea. Evitare di toccare troppo l’area adesiva con le dita. Posizionare la barriera cutanea al di sotto dello stoma. Iniziando dal basso, far aderire la barriera alla cute peristomale. Spianare la superficie adesiva con le dita facendo una leggera pressione intorno allo stoma. Per rimuovere la sacca staccare delicatamente la barriera adesiva dall’alto verso il basso. Contemporaneamente tenere la mano libera posizionata sulla cute al di sopra della barriera. Questa operazione aiuta ad evitare di irritare la cute e ne agevola la rimozione. Svuotare il contenuto della sacca nel WC. Avvertenze Il dispositivo è monouso e non può essere riutilizzato. Riutilizzarlo potrebbe causare infezioni o contaminazione crociata. Il dispositivo potrebbe non avere la stessa efficacia in caso di riutilizzo. In caso di utilizzo di un prodotto ritagliabile, accertarsi che il foro preparato non sia troppo grande. Spazi vuoti possono provocare irritazioni e arrossamenti della cute. Fare attenzione a non ingrandire la misura del foro di apertura oltre l’ultimo cerchio tracciato sulla guida al ritaglio della barriera o sul bordo lasciando esposto la plastica interna del disco convesso. Non gettare la sacca nel WC. Per lo smaltimento attenersi alle disposizioni locali. L’esigenza di utilizzo di un dispositivo convesso deve essere valutato da parte di un operatore sanitario. Conservazione Termine ultimo di conservazione dalla data di produzione, in confezione integra: 60 mesi. Formato Ogni confezione contiene 30 sacche e 30 bollini adesivi copri - filtro. Codicemisurapezzi per confezione 42236020 - 47 mm30 sacchetti con profilo V1* 42236115 - 40 mm30 sacchetti con profilo V2*42236210 - 28 mm30 sacchetti con profilo V3* *profilo: dimensione del plateau (V1=30 mm, V2=40 mm, V3=50 mm)

EUR 179.37
1