19 resultater (0,29031 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

DAILY Comf.Senior Sh.Panni 4pz

Astra Eye Liner Nero Intenso

Benda Pic Rete 3 Gomiti 3m

Benda Pic Rete 2 Pie/brac 3m

Benda Pic Rete 5 Tes/cosc 3m

Benda Pic Rete 6 Tor/add 3m

Alltest Covid19 Ag Selftest

Alltest Covid19 Ag Selftest

ALLTEST - COVID - 19 Antigen Rapid Test (Oral Fluid) - Descrizione Test monouso destinato ad individuare il nuovo coronavirus SARS - CoV - 2 che causa il COVID - 19 nel fluido orale umano. Il test è progettato per l'uso domestico, con l'auto - raccolta dei campioni di fluido orale da individui sintomatici che si sospetta siano stati infettati dal virus COVID - 19. Il test fornisce solamente un risultato preliminare, la conferma finale deve essere basata su risultati di diagnostica clinica. Modalità d'uso Prima di effettuare il test Non mettere niente in bocca, incluso cibo, bevande, gomme da masticare o prodotti a base di tabacco per almeno 10 minuti prima dell'esecuzione del test. Lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima del test. Se non sono disponibili acqua e sapone, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Passo 1: Raccolta del campione Rimuovere l'imbuto e il tubetto di plastica dalla confezione, inserire l'imbuto sul tubetto. Tossire profondamente 3 - 5 volte. Indossare una mascherina facciale o coprire bocca e naso con un panno mentre si tossisce e mantenere la distanza dai presenti. Sputare con delicatezza il fluido orale nell'imbuto. Il fluido orale (senza bolle) dovrebbe raggiungere l'altezza indicata dalla linea di riferimento. Se il fluido raccolto non è sufficiente, ripetere i passi per la raccolta del campione. Inserire l'imbuto usato nel sacchetto di bio - sicurezza. Passo 2: Preparazione del campione Tirare per aprire la soluzione tampone e versare tutta la soluzione nel tubetto con il fluido orale. Inserire il tappo sul tubetto. Comprimere con delicatezza il tubetto per 10 - 15 volte per mescolare bene. Passo 3: Esecuzione del test Rimuovere il dispositivo per il test dall'astuccio sigillato e usarlo entro un'ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta di alluminio. Posizionare la cassetta del test su una superficie piana. Rovesciare il tubetto e versare 2 gocce di soluzione nel pozzetto (S) del dispositivo del test e quindi avviare il timer. Non muovere la cassetta del test durante l'esecuzione del test. Passo 4: Leggere i risultati dopo 15 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Dopo aver completato il test, mettere tutti i componenti del kit di test nel sacchetto di bio - sicurezza e smaltirlo secondo i regolamenti locali. Non riutilizzare nessuno dei componenti del kit usati. Lavare accuratamente le mani dopo aver smaltito i test. Lettura dei risultati Informare dei risultati il proprio medico curante e seguire attentamente le istruzioni/regolamenti locali per i casi di COVID. POSITIVO: appaiono due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un'altra dovrebbe comparire nella regione test (T). L'intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS - CoV - 2 presenti nel campione. Quindi la presenza di una qualsiasi sfumatura di colore nella regione di test (T) deve essere interpretata come un risultato positivo. Un risultato positivo significa che è molto probabile che la persone sia contagiata da COVID - 19. I campioni positivi devono essere confermati. Mettersi immediatamente in auto - isolamento secondo quanto prescritto dai regolamenti locali. Il test sarà verificato tramite un test molecolare (PCR) di conferma e saranno fornite le istruzioni sui passi seguenti. NEGATIVO: compare una sola linea colorata nella zona di controllo (C). Nessuna linea colorata compare nella regione della linea di test (T). È improbabile che la persona sia contagiata da COVID - 19. È tuttavia possibile che questo test dia un risultato errato (un falso negativo) in alcune persone con COVID - 19. Ciò significa che si potrebbe aver contratto il COVID - 19 anche se il test ha dato un risultato negativo. In caso di sintomi quali mal di testa, emicrania, febbre, perdita di gusto e olfatto, contattare il più vicino punto di assistenza sanitaria secondo le regole dell'autorità locale. Inoltre, è possibile ripetere il test con un nuovo kit. In caso di sospetto, ripetere il test dopo 1 - 2 giorni, poiché il coronavirus non può essere determinato in tutte le fasi dell'infezione. Anche con un risultato negativo, le regole di distanziamento ed igiene devono continuare ad essere osservate. INVALIDO: la linea di controllo non appare. Un volume insufficiente di campione o una procedura di test scorretta sono le più probabili cause della mancanza della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit o contattare il proprio medico curante o un centro per la diagnosi del COVID - 19. Avvertenze Leggere attentamente il foglietto illustrativo prima di effettuare il test. Il test è destinato esclusivamente all'auto - diagnosi in vitro. Il test è monouso, non riutilizzare. Non utilizzare dopo la data di scadenza. Non mangiare, bere o fumare nell'area in cui si manipolano i campioni o i kit…

EUR 4.47
1

VITIS SOFT ACCESS+GINGIVAL

VITIS MEDIUM ACCESS+GINGIVAL

ONE STEP STREP A SELFTEST

ONE STEP STREP A SELFTEST

SCREEN - Strep A - Descrizione Test a scorrimento laterale immunologico per la rilevazione qualitativa dell'antigene di Streptococco del gruppo A da campioni di tampone faringeo per aiutare nella diagnosi precoce dell'infezione da Streptococco del gruppo A. Quando si aggiunge il campione nell'apposito pozzetto, l'azione capillare induce il campione a migrare attraverso la membrana. Quando i livelli di antigene di Streptococco A nei campioni sono pari o supeirori al cut - off, compare una linea colorata visibile nella zona di test, la quale indica un risultato positivo. L'assenza di tale linea colorata nella zona di test suggerisce un risultato negativo. Se il test è stato eseguito correttamente una linea colorata apparirà sulla zona di controllo come metodo di controllo procedurale. Per uso autodiagnostico in vitro. Modalità d'uso Raccolta e preparazione dei campioni Raccogliere il campione con il tampone faringeo sterile fornito nel kit. Tenere giù la lingua con un abbassalingua. Tamponare la parte posteriore della faringe, tonsille e altre aree infiammate. Evitare di toccare la lingua, le guance ed i denti con il tampone. Il test dovrebbe essere eseguito idealmente subito dopo la raccolta del campione. Esecuzione del test Portare il dispositivo ed i reagenti di estrazione a temperatura ambiente (10 - 30 °C) prima di eseguire il test. Aggiungere 4 gocce del reagente di estrazione A e 4 gocce di reagente B nella rispettiva provetta di estrazione e miscelare completamente. Posizionare il tampone di estrazione nella provetta. Agitare il tampone per dieci volte. Lasciare il tampone nella provetta per 1 minuto. Quindi rimuovere il tampone mentre si schiaccia la testa del tampone contro le pareti della provetta al fine di rilasciare quanto più liquido possibile all'interno della provetta. Gettare il tampone usato. Rimuovere il test dalla bustina di alluminio sigillata, strappando dove c'è la tacca e posizionare il test su una superficie pulita, asciutta e piana. Aggiungere 3 gocce di campione estratto nel pozzetto del campione presente sulla cassetta di test. Attendere 10 minuti e leggere i risultati. Non leggere i risultati dopo 15 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO: appaiono due linee colorate, una nella zona di test (T) e una nella zona di controllo (C). Potrebbe essere in atto un'infezione da Streptococco del gruppo A, si consiglia di consultare il proprio medico. NEGATIVO: appare solo una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare alcuna linea colorata nella zona di test (T). La concentrazione di antigene di Streptococco di gruppo A è pari o inferiore al limite di rilevazione del test. INVALIDO: non compare alcuna linea colorata oppure compare solo una linea colorata nella zona di test (T) e non compare alcuna linea colorata nella zona di controllo (C). La mancata comparsa della linea di controllo (C) indica che si è verificato un errore durante la procedura di test o che si è verificato un deterioramento del reagente del test. Ripetere nuovamente il test con un nuovo kit. Se il test dovesse dare nuovamente un risultato non valido, contattare il distributore locale. Avvertenze Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Non ingerire. Non scambiare i tappi tra i reagenti. Non utilizzare il test oltre la data di scadenza. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non usare il test se la confezione è perforata o non ben sigillata. Il test è monouso: gettare dopo l'uso. Evitare il contatto dei reagenti A e B con gli occhi, mucose sensibili, membrane, tagli, abrasioni, ecc. Se i reagenti entrano in contatto con la pelle o gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua. Non mangiare bere o fumare nell'area dove si maneggiano i campioni ed in cui si svolge il test. Il dispositivo utilizzato, il tampone e la provetta di estrazione vanno trattati come rifiuti contagiosi e pertanto gettati nei contenitori per i rifiuti a rischio biologico. Conservazione Conservare a 4 - 30 °C. Tenere lontano dalla luce del sole, dall'umidità e dal calore. Non congelare. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Il kit contiene: - 1 bustina sigillata (contenente un dispositivo di test e una bustina di essiccante); - 1 provetta di estrazione; - 1 tampone faringeo sterile; - reagenti di estrazione A e B; - foglietto illustrativo. Cod. W039P0001

EUR 4.50
1

SCREEN TEST COVID-19 SALIVA 1P

SCREEN TEST COVID-19 SALIVA 1P

SCREEN CHECK TEST - Test Covid - 19 Saliva Fluido Orale - Descrizione Test monouso destinato ad individuare il nuovo coronavirus SARS - CoV - 2 che causa il COVID - 19 nel fluido orale umano. Il test è progettato per l’uso domestico con l’auto - raccolta dei campioni di fluido orale da individui sintomatici che si sospetta siano stati infettati dal virus COVID - 19. È un test immunologico qualitativo basato su membrana per la determinazione degli antigeni di SARS - CoV - 2 nei campioni di fluido orale umano. Il test fornisce solamente un risultato preliminare, la conferma finale deve essere basata su risultati di diagnostica clinica. Modalità d'uso Prima di effettuare il test non mettere niente in bocca, incluso cibo, bevande, gomme da masticare o prodotti a base di tabacco per almeno 10 minuti prima dell’esecuzione del test. Lavare le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima dell’esecuzione del test. Se non sono disponibili acqua e sapone, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Passo 1: Raccolta del campione Rimuovere l’imbuto e il tubetto di plastica dalla confezione, inserire l’imbuto sul tubetto. Tossire profondamente 3 - 5 volte. Nota: indossare una mascherina facciale o coprire bocca e naso con un panno mentre si tossisce e mantenere la distanza dai presenti. Sputare con delicatezza il fluido orale nell’imbuto. Il fluido orale (senza bolle) dovrebbe raggiungere l’altezza indicata dalla linea di riferimento. Nota: Se il fluido raccolto non è sufficiente, ripetere i passi per la raccolta del campione. Inserire l’imbuto usato nel sacchetto di bio - sicurezza. Passo 2: Preparazione del campione Posizionare il tubo nel supporto di plastica. Tirare per aprire la soluzione tampone e versare tutta la soluzione nel tubetto con il fluido orale. Inserire il tappo sul tubetto. Comprimere con delicatezza il tubetto per 10 - 15 volte per mescolare bene. Passo 3: Esecuzione del test Rimuovere il dispositivo per il test dall’astuccio sigillato e usarlo entro un’ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta di alluminio. Posizionare il dispositivo per il test su una superficie piana. Rovesciare il tubetto e versare 2 gocce di soluzione nel pozzetto (S) del dispositivo del test e quindi avviare il timer. Non muovere il dispositivo durante l’esecuzione del test. Leggere i risultati dopo 15 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Dopo aver completato il test, mettere tutti i componenti del kit del test nel sacchetto di biosicurezza e smaltirlo secondo i regolamenti locali. Non riutilizzare nessuno dei componenti del kit usati. Lavare accuratamente le mani dopo aver smaltito il test. Passo 4: Lettura dei risultati Informare dei risultati il proprio medico curante e seguire attentamente le istruzioni/regolamenti locali per i casi di COVID. - POSITIVO: *appaiono due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un’altra linea colorata dovrebbe comparire nella regione test (T). Un risultato positivo significa che è molto probabile che la persona sia contagiata da COVID - 19, i campioni positivi devono essere confermati. Mettersi immediatamente in auto - isolamento secondo quanto prescritto dai regolamenti locali e contattare il proprio medico curante o il distretto di assistenza sanitaria secondo le istruzioni delle autorità locali. Il test dovrebbe essere verificato tramite un test molecolare (PCR) di conferma e saranno fornite le istruzioni sui passi seguenti. *NOTA: l’intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS - CoV - 2 presenti nel campione. Quindi la presenza di una qualsiasi sfumatura di colore nella regione di test (T) deve essere interpretata come un risultato POSITIVO. - NEGATIVO: compare una sola linea colorata nella regione di controllo (C). Nessuna linea colorata compare nella regione della linea del test (T). È improbabile che la persona abbia contratto il COVID - 19. È tuttavia possibile che questo test dia un risultato errato (un falso negativo) in alcune persone con COVID - 19. Ciò significa che si potrebbe aver contratto il COVID - 19 anche se il test ha dato un risultato negativo. In caso di sintomi quali mal di testa, emicrania, febbre, perdita di gusto e olfatto, contattare il più vicino punto di assistenza sanitaria secondo le regole dell’autorità locale. Inoltre, è possibile ripetere il test con un nuovo kit. In caso di sospetto, ripetere il test dopo 1 - 2 giorni, poiché il coronavirus non può essere determinato in tutte le fasi dell’infezione. Anche con un risultato negativo, le regole di distanziamento ed igiene devono continuare ad essere osservate, mitigazione/viaggi, partecipazione a eventi e così via dovrebbero seguire le linee guida/requisiti COVID locali. - INVALIDO: la linea di controllo non appare. Un volume insufficiente di campione o una procedura scorretta sono le più probabili caus…

EUR 4.76
1

SELFTEST SANGUE OCCULTO FECI SF+

SELFTEST SANGUE OCCULTO FECI SF+

SoFarma - TEST SANGUE OCCULTO NELLE FECI (FOB) - Descrizione Test immunologico cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa del sangue occulto umano nelle feci. Solo per autoanalisi diagnostica in vitro. - Modalità d'uso Lasciare che il test, il campione e il tampone raggiungano la temperatura ambiente (15 - 30°C) prima del test. 1. Per raccogliere campioni fecali: il campione di feci deve essere raccolto nel raccoglitore di feci. È importante utilizzare il raccogli feci in tutti i tipi di servizi igienici per evitare la contaminazione del campione con qualsiasi tipo di prodotto chimico, in modo che non si verifichino adulterazioni del campion. 2. Per elaborare campioni fecali: svitare il tappo della provetta di raccolta del campione, quindi infilare in modo casuale l'applicatore di raccolta del campione nel campione fecale in almeno 3 diversi siti. Non raccogliere il campione fecale. Avvitare e serrare il tappo sulla provetta di raccolta del campione, quindi agitare vigorosamente la provetta di raccolta del campione per miscelare il campione e il tampone di estrazione. 3. Portare la busta a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il dipstick dalla busta di alluminio e utilizzarla il prima possibile. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo aver aperto la busta di alluminio. 4. Fissare la provetta di reazione, tenere la provetta di raccolta del campione in posizione verticale e rompere la punta della provetta di raccolta del campione. Capovolgere la provetta di raccolta del campione e trasferire 8 - 10 gocce piene del campione estratto (circa 500 mcl) nella provetta di reazione, quindi immergere il dipstick con le frecce rivolte verso il tampone di estrazione, e avviare il timer. Non immergere il dipstick oltre la linea massima. 5. Leggere i risultati a 5 minuti. Non leggere i risultati dopo 10 minuti. Positivo: vengono visualizzate due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe trovarsi nella regione della linea di controllo (C) e un'altra linea colorata dovrebbe trovarsi nella regione della linea del test (T). Nota: l'intensità del colore nella regione della linea del test (T) varierà a seconda della concentrazione di sangue occulto fecale presente nel campione. Pertanto, qualsiasi sfumatura di colore nella zona della linea del test (T) dovrebbe essere considerata positiva. Negativo: viene visualizzata una linea colorata nell'area della linea di controllo (C). Nessuna linea appare nella zona della linea di test (T). Non valido: la linea di controllo non viene visualizzata. Un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali errate sono le ragioni più probabili del guasto della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo test. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l'utilizzo del kit di test e contattare il distributore locale. - Avvertenze - Solo per autoanalis diagnostica in vitro. - Non utilizzare dopo la data di scadenza. - Il test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso. - Non mangiare, bere o fumare nell'area in cui vengono manipolati i campioni o i kit. - Trattare tutti i campioni come se contenessero agenti infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro i rischi microbiologici durante tutte le procedure e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. - Il test utilizzato deve essere smaltito secondo le normative locali. - L'umidità e la temperatura possono influire negativamente sui risultati. - Tenere fuori dalla portata dei bambini. - Non congelare. - I campioni non devono essere raccolti durante o entro tre giorni dal ciclo mestruale, o se il paziente soffre di emorroidi sanguinanti o sangue nelle urine. - Alcol, aspirina e altri farmaci presi in eccesso possono causare irritazione gastrointestinale con conseguente sanguinamento occulto. Tali sostanze dovrebbero essere interrotte almeno 48 ore prima del test. - Non sono necessarie restrizioni dietetiche prima di utilizzare il test FOB. - Conservazione Conservare a temperatura compresa tra 2°C e 30°C. - Formato Confezione contenente: test FOB; foglietto illustrativo; tubo di reazione; provetta di raccolta dei campioni con tampone di estrazione; raccoglitore di feci. - Cod. SF - 018

EUR 4.08
1

SF+ TEST MARIJUANA AUTODIAGN

SF+ TEST MARIJUANA AUTODIAGN

SoFarma - TEST MARIJUANA - Descrizione Test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione del 11 - nor - delta9 - THC - 9 COOH (metabolita THC) nell'urina umana ad una concentrazione limite pari a 50 ng/mL. Questo test fornisce unicamente dati analitic preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas - cromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza di droghe d'abuso deve essere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, in particolare quando il risultato preliminare è di positività. Modalità d'uso Raccogliere il campione di urina in un contenitore pulito e asciutto. Possono essere utilizzati campioni di urina raccolti in qualunque momento della giornata. I campioni di urina possono essere conservati ad una temperatura di 2 - 8 °C al massimo per 48 ore. Per una conservazione prolungata, è possibile congelare i campioni e conservarli ad una temperatura inferiore ai - 20 °C. Prima di utilizzare i campioni congelati è necessario farli scongelare e miscelarli accuratamente. Prima di eseguire il test, portare a temperatura ambiente (15 - 30 °C) il dispositivo di test e il campione di urina. Estrarre il dispositivo di test ed utilizzarlo il prima possibile. Appoggiare il dispositivo su una superficie pulita e piana. Tenere il contagocce verticalmente e dispensare tre gocce di urina (circa 120 mcL) nel pozzetto del campione (S) del dispositivo di test. Evitare la formazione di bolle. Far partire il timer e leggere il risultato dopo 5 minuti. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti. Interpretazione dei risultati NEGATIVO: compaiono due linee colorate, la linea di test (T) e la linea di controllo (C). L'intensità di colore della linea di test (T) può variare ma questo non ha rilevanza per l'interpretazione dei risultati del test, il risultato deve considerarsi comunque negativo. Il risultato negativo indica che la concentrazione di marijuana è al di sotto del livello rilevabile (50 ng/mL). POSITIVO: compare solo la linea di controllo (C). La linea di test (T) non appare. Il risultato positivo indica che la concentrazione di marijuana è al di sopra del livello rilevabile di 50 ng/mL. NON VALIDO: non compare alcuna linea oppure compare solo la linea di test (T). Il risultato è da considerarsi non valido. Si consiglia di ripetere il test. Se il problema persiste, contattare il venditore. Avvertenze Prodotto non destinato ad uso medicale o diagnostico. Conservare il dispositivo nella confezione chiusa fino al momento dell'uso. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e, pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infetti. Dopo l'uso, il test deve essere smaltito secondo le norme locali. Il test fornisce un risultato qualitativo da considerare preliminare. Un secondo metodo analitico deve essere preso in considerazione per confermare il risultato. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas - cromatografia e spettrometria di massa (GC/MS). È possibile che errori tecnici o procedurali, così come sostanze interferenti presenti nel campione di urina, possano causare risultati errati. Un risultato positivo indica la presenza della droga o dei suoi metaboliti ma non il livello di intossicazione, la via di somministrazione o la concentrazione nell'urina. Un risultato negativo non significa necessariamente che il campione di urina sia privo di droga. Un risultato negativo si può ottenere quando la droga è presente ma a concentrazione inferiore al livello di rilevamento del test. Il test non è in grado di distinguere tra la droga ed un medicinale contenente la medesima sostanza. Conservazione Conservare ad una temperatura compresa tra i 2 °C e i 30 °C. Non congelare. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Il kit contiene: - dispositivo di test; - contagocce; - foglietto illustrativo. Cod. SF010

EUR 4.89
1