1.454 resultater (0,33440 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

CAFFE' VERDE TISANA 30G ERBAMEA

ALTRICEREALI Prep.Pane/Pizza

LINES IDEA NOTTE CON ALI 14PZ

LINES SETA ULTRA 18 ASSORBENTI LUNGO CON ALI

LINES SETA ULTRA 18 ASSORBENTI LUNGO CON ALI

Lines Seta Ultra 18 Assorbenti Lungo con Ali - Lines Seta Ultra offre una protezione avanzata e un comfort superiore grazie alla sua innovativa tecnologia di assorbenza e alle ali a incastro perfetto. Ideali per chi cerca un assorbente affidabile, ipoallergenico e facile da rimuovere, sono pensati per garantire una sensazione di sicurezza e delicatezza per tutto il giorno, anche durante i flussi più intensi. - Innovative Ali a Incastro Perfetto - Le ali di Lines Seta Ultra sono progettate con una tecnologia esclusiva che permette loro di incastrarsi senza sovrapporsi, assicurando una perfetta aderenza allo slip. Questa caratteristica permette di mantenere l’assorbente in posizione per tutta la giornata senza rischio di spostamenti o fastidiosi sollevamenti. - Inoltre, le ali non si attaccano alla pelle, permettendo di rimuovere l’assorbente con un semplice gesto, rendendo più comodo e pratico ogni cambio. - Caratteristiche Avanzate del Lines Seta Ultra - Lines Seta Ultra è studiato per garantire massima protezione e comfort. Vediamo nel dettaglio alcune delle sue principali caratteristiche: - Filtrante con Fori a Imbuto - Grazie al filtrante con fori a imbuto, il liquido viene rapidamente assorbito e intrappolato lontano dalla pelle. Questo design innovativo favorisce una sensazione di freschezza e asciutto, riducendo il rischio di irritazioni o fastidi. - Cuore Superassorbente - Il cuore superassorbente contiene un materiale AGM di nuova generazione, che assicura una distribuzione ottimale dei liquidi, concentrando la protezione nelle aree più soggette al flusso. Questo sistema garantisce un assorbimento rapido e duraturo, offrendo una maggiore sicurezza anche nei giorni di flusso più intenso. - Ipoallergenico e Delicato sulla Pelle - Lines Seta Ultra è realizzato con materiali ipoallergenici che rispettano l'equilibrio naturale della pelle. Questo lo rende ideale anche per le pelli più sensibili, evitando irritazioni e fastidi durante l’uso prolungato. La delicata protezione ipoallergenica è un’ulteriore garanzia di sicurezza e benessere per chi cerca il massimo comfort. - Comfort e Adattabilità - Con le ali a incastro perfetto, Lines Seta Ultra offre una nuova esperienza di comfort e adattabilità. Le ali si adattano perfettamente allo slip, garantendo una protezione costante e una sensazione di leggerezza per tutto il giorno. - Confezione Doppia da 18 Assorbenti Lungo con Ali - Ogni confezione di Lines Seta Ultra include 18 assorbenti di lunghezza extra, perfetti per i flussi intensi. Questa confezione doppia offre un’ampia scorta per una protezione continua e duratura, riducendo la necessità di acquisti frequenti. - Se cerchi un assorbente lungo con ali che garantisca sicurezza, delicatezza e praticità, Lines Seta Ultra è la soluzione ideale. Progettato per le donne che vogliono sentirsi protette e a proprio agio in ogni momento della giornata, offre una protezione avanzata e un comfort senza pari.

EUR 4.50
1

Forhans Dentif Gel Black4white

Lisomucil Tosse Adulti Mucolitico 750mg/15ml Carbocisteina Sciroppo con Zucchero 200 ml

Lisomucil Tosse Adulti Mucolitico 750mg/15ml Carbocisteina Sciroppo con Zucchero 200 ml

Lisomucil Adulti 750mg/15ml Carbocisteina Sciroppo con Zucchero - Fluidifica ed elimina i muchi - - Cos'è Lisomucil Adulti 750mg/15ml Sciroppo con zucchero è un mucolitico che aiuta a fluidificare il muco bronchiale. Si usa per la terapia sintomatica delle affezioni dell'apparato respiratorio accompagnate da tosse e catarro. - Principi attivi 1 ml di sciroppo contiene: Principio attivo: carbocisteina 50 mg. Eccipienti con effetti noti : Sciroppo con zucchero: saccarosio, metile paraidrossibenzoato (E218), elisir aromatico (etanolo 82%). - Eccipienti LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero: saccarosio, metile paraidrossibenzoato, polvere di caramello, elisir aromatico (etanolo 82%), essenza di cannella, sodio idrossido, acqua depurata. - Indicazioni terapeutiche Terapia sintomatica delle affezioni dell’apparato respiratorio accompagnate da tosse e catarro nell’adulto. - Controindicazioni/Effetti indesiderati Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1. Ulcera attiva gastroduodenale. Gravidanza e allattamento. Bambini e adolescenti. - Posologia La posologia raccomandata è la seguente: 1 misurino dosatore o 1 cucchiaio (15 ml di prodotto pari a 750 mg di carbocisteina) 3 volte al giorno con un intervallo di 8 ore tra un’assunzione e l’altra. La durata massima raccomandata di trattamento è di 5 giorni. Il trattamento per periodi più prolungati può essere effettuato, secondo giudizio del medico. - Conservazione LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero: conservare a temperatura inferiore a 25°C. - Avvertenze Sanguinamento gastrointestinale Sono stati riportati casi di sanguinamento gastrointestinale con l’uso di carbocisteina. Si raccomanda cautela negli anziani, nei pazienti con una storia di ulcere gastroduodenali o nei pazienti che assumono farmaci concomitanti noti per aumentare il rischio di sanguinamento gastrointestinale. In caso di sanguinamento gastrointestinale, i pazienti devono interrompere il trattamento con carbocisteina. Pazienti asmatici e debilitati Si raccomanda di prendere specifiche precauzioni in pazienti con grave insufficienza respiratoria, in pazienti con asma e con una storia di broncospasmo, nonché in pazienti debilitati. L’uso della carbocisteina provoca una diminuzione della viscosità del muco e un aumento della rimozione del muco, sia attraverso l’attività ciliare epiteliale, sia attraverso il riflesso della tosse. Pertanto, è previsto un aumento della tosse e dell’espettorato. L’uso di medicinali antitussivi inibisce il riflesso della tosse e aumenta il rischio di ostruzione delle vie aeree, a causa di un aumento dell’accumulo di muco nelle vie respiratorie. L’uso concomitante di questo medicinale con medicinali sedativi della tosse e/o medicinali che inibiscono la secrezione bronchiale (ad es. medicinali anti - muscarinici) non è raccomandato. LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero contiene 6 g di saccarosio per 15 ml di sciroppo (1 misurino dosatore o 1 cucchiaio). I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio - galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. Da tenere in considerazione in persone affette da diabete mellito. L’eccipiente elisir aromatico di LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero contiene 200 mg di alcool etilico (etanolo) per dose di 15 ml (un misurino dosatore o un cucchiaio) che è equivalente a 4 mg/kg per dose di 15 ml di sciroppo. La quantità di alcool etilico in 15 ml di questo medicinale è equivalente a meno di 5 ml di birra o 2 ml di vino. La piccola quantità di alcol in questo medicinale non produrrà effetti rilevanti. Per chi svolge attività sportiva, l’uso di medicinali contenenti alcool etilico può determinare positività ai tests antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive. LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero e LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo senza zucchero contengono metile para - idrossibenzoato che può causare reazioni allergiche (anche ritardate). LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo senza zucchero contiene 90 mg di sodio per dose da 15 ml (1 cucchiaio) e 270 mg di sodio per la dose di 3 cucchiai al giorno equivalente rispettivamente a 4,5% e a 13,5% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per 15 ml di dose, cioè essenzialmente ‘senza sodio’. - Interazioni Non sono note, allo stato attuale delle conoscenze, incompatibilità né tra la somministrazione della carbocisteina e i più comuni farmaci di impiego nella terapia delle affezioni delle vie aeree superiori ed inferiori, né con alimenti o test di laboratorio. - Effetti indesiderati Gli effetti indesiderati sono elencati in base alla seguente classificazione della frequenza: Molto c…

EUR 4.67
1

PIC 40 CEROTTI GREEN GARZA CON ALOE SUPPORTO IN CANNA DA ZUCCHERO

CURCUMA RDX PLV 100G

QuickGen Cerotto con Polvere Cicatrizzante 7,5x10cm 5 pezzi

HAPPY FARM Bisc.Le Noirette

PUNTUALE CON LAXYLLIUM 30CPR

PUNTUALE CON LAXYLLIUM 30CPR

PUNTUALE - Descrizione Integratore alimentare a base di LAXYLLIUM, complesso di estratti vegetali e fibre, con prugna, cicoria e cannella, utili per la regolarità del transito intestinale. La prugna favorisce la regolarità del transito intestinale. Il sambuco favorisce il drenaggio dei liquidi corporei. La cicoria contribuisce alla funzione digestiva ed epatobiliare, favorisce la regolarità del transito intestinale ed il normale volume e consistenza delle feci. Ha effetto prebiotico, contribuisce all'equilibrio della flora intestinale. Il kiwi favorisce le naturali difese dell'organismo e svolge un'azione antiossidante. Il boldo contribuisce alla funzione digestiva ed epatica e favorisce la regolarità del transito intestinale. Il cumino favorisce la regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas. La pera contribuisce al drenaggio dei liquidi corporei. La cannella favorisce l'eliminazione dei gas intestinali e la regolarità del transito intestinale. Lo psillio svolge un'azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente, contribuisce al normale volume e consistenza delle feci e svolge un effetto prebiotico. Senza zucchero. Ingredienti LAXYLLIUM [psillio polvere - Plantago ovata Forssk., tegumento del seme; estratto secco di: prugna - Prunus domestica L. frutto, sambuco - Sambucus nigra L. frutto, cicoria - Cichorium intybus L. radice, fico d'India - Opuntia ficus indica (L.) Mill. frutto, kiwi - Actinidia chinensis Planch. frutto, boldo - Peumus boldus Molina foglie, cumino - Cuminum cyminum L. frutto, pera - Pyrus communis L. frutto, cannella - Cinnamomum verum J. Presl corteccia, su maltodestrine]; agente di carica: calcio fosfato, cellulosa microcristallina; stabilizzante: carbossimetilcellulosa sodica reticolata, mono - e digliceridi degli acidi grassi; agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, magnesio stearato vegetale. Può contenere tracce di senape e sesamo. Senza glutine. Senza lattosio. Caratteristiche nutrizionali Contenuti mediper 1 compressaper 2 compresse LAXYLLIUM600 mg1.200 mg Modalità d'uso 2 compresse al giorno per una stipsi acuta e 1 compressa al giorno per regolare l'intestino. Si consiglia di assumere le compresse con abbondante acqua. Bere ripetutamente durante l'arco della giornata. Avvertenze Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non assumere in caso di ipersensibilità o allergie verso uno o più componenti. Conservazione Conservare in luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di luce e di calore. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Formato Confezione da 30 compresse Peso netto 33 g

EUR 4.66
1

Cicoria Tostata Macinata Bio

LATTE DI MANDORLA

ISOLA BIO LATTE MANDORLA S/ZUC

GOLASEPT SED Tosse Scir.150ml

GOLASEPT SED Tosse Scir.150ml

Principi attivi - 10 ml di sciroppo contengono: Principio attivo: destrometorfano bromidrato 30 mg Eccipienti con effetti noti: saccarosio, sodio benzoato e propilene glicole. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 - Eccipienti - Saccarosio, acido citrico monoidrato, sodio benzoato, aroma fragola (propilene glicole), aroma mandarino naturale, acqua depurata. - Indicazioni terapeutiche - Il destrometorfano bromidrato è indicato per il trattamento sintomatico della tosse secca. - Controindicazioni/Effetti indesiderati - - Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; - asma bronchiale, BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva), polmonite, difficoltà respiratorie, depressione respiratoria; - malattie cardiovascolari, ipertensione; - ipertiroidismo; - diabete; - glaucoma; - ipertrofia prostatica; - stenosi dell’apparato gastroenterico ed urogenitale; - epilessia; - gravi malattie epatiche; - bambini di età inferiore ai 12 anni; - non usare contemporaneamente o nelle due settimane successive a farmaci antidepressivi inibitori delle MAO; - primo trimestre di gravidanza, allattamento (vedere paragrafo 4.6). - Posologia - Adulti e adolescenti (da 12 a 18 anni) L’intervallo di dose generalmente consigliato varia da 10 mg (un cucchiaino da caffè corrispondente a circa 3 ml) a 20 mg (2 cucchiaini da caffè corrispondenti a circa 6 ml) ogni 6 ore. La dose massima raggiungibile nelle 24 ore è di 80 mg. Popolazione pediatrica Bambini fino a 12 anni Destrometorfano bromidrato non deve essere usato. - Conservazione - Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce. - Avvertenze - Il trattamento con destrometorfano bromidrato non deve essere protratto oltre i 5 - 7 giorni. In mancanza di una risposta terapeutica entro pochi giorni, il medico deve rivalutare la situazione. Il destrometorfano bromidrato può dare assuefazione. A seguito di un uso prolungato, i pazienti possono sviluppare tolleranza al medicinale, così come dipendenza mentale e fisica (vedere paragrafo 4.8). I pazienti con tendenza all’abuso o alla dipendenza devono assumere lo sciroppo di destrometorfano bromidrato per brevi periodi e sotto stretto controllo del medico. Sono stati riportati casi di abuso e dipendenza da destrometorfano. Si raccomanda di prestare particolare attenzione con adolescenti e giovani adulti, nonché con pazienti con una storia di abuso di farmaci o sostanze psicoattive. Una tosse cronica può essere un sintomo precoce di asma e quindi destrometorfano bromidrato non è indicato per la soppressione della tosse cronica o persistente (es. dovuta a fumo, enfisema, asma, ecc.). Il destrometorfano bromidrato deve essere somministrato con particolare cautela e solo su consiglio medico nel caso la tosse sia accompagnata da altri sintomi quali: febbre, rash, mal di testa, nausea e vomito. Il medicinale non deve essere assunto in caso di tosse accompagnata da secrezione abbondante. In caso di tosse irritante con una notevole produzione di muco, il trattamento con destrometorfano bromidrato deve essere somministrato con particolare cautela e solo su consiglio medico dopo un’attenta valutazione del rischio - beneficio. Durante la terapia con destrometorfano bromidrato è sconsigliabile l’uso di alcol (vedere paragrafo 4.5). Somministrare con cautela e solo dopo un’attenta valutazione del rischio - beneficio destrometorfano bromidrato nei pazienti con malattie cardiovascolari, ipertensione, ipertiroidismo, diabete, glaucoma, ipertrofia prostatica, stenosi dell’apparato gastroenterico e urogenitale, epilessia, alterata funzionalità epatica, nei soggetti che stanno assumendo farmaci antidepressivi, come i farmaci inibitori della MAO. Il destrometorfano è metabolizzato dal citocromo epatico P450 2D6. L’attività di questo enzima è geneticamente determinata. Circa il 10% della popolazione metabolizza lentamente il CYP2D6. In metabolizzatori lenti e pazienti con uso concomitante di inibitori del CYP2D6 possono manifestarsi effetti esagerati e/o prolungati del destrometorfano. È necessario pertanto prestare attenzione in pazienti metabolizzatori lenti del CYP2D6 o che utilizzano inibitori del CYP2D6 (vedere anche paragrafo 4.5). Rischio dall’uso concomitante di medicinali sedativi quali benzodiazepine o medicinali correlati ad esse L’uso concomitante di Golasept sedativo tosse 30 mg/10 ml sciroppo e medicinali sedativi quali benzodiazepine o medicinali correlati ad esse può causare sedazione, depressione respiratoria, coma e morte. A causa di questi rischi, la prescrizione concomitante con questi medicinali sedativi deve essere riservata ai pazienti per i quali le opzioni di un trattamento alternativo non sono possibili. Se si decide di prescrivere Golasept sedativo tosse 30 mg/10 ml sciroppo in concomitanza a medicinali sedativi, deve essere usata la dose efficace più bassa possibile e la durata del trattamento deve essere la più breve possibile. I paz…

EUR 4.58
1

CEREALVIT Coffee Flakes 375g

Rapident Compresse 32pz

ESI STEVIA MIDY 100CPR

OLIO GERME GRANO 100ML

LATTULOSIO ALTER SCIR 180ML

LATTULOSIO ALTER SCIR 180ML

Principi attivi100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Lattulosio g 66,7 Per la lista degli eccipienti vedere par. 6.1 - EccipientiEccipienti; Sodio benzoato, acqua depurata - Indicazioni terapeuticheTrattamento di breve durata della stitichezza occasionale. - Controindicazioni/Effetti indesideratiGalattosemia. Ipersensibilità individuale accertata verso componenti e sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Ostruzione gastrointestinale. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. - Posologia1 cucchiaio da tavola = 15 ml = 10 g di lattulosio. 1 cucchiaino da caffè = 5 ml = 3,3 g di lattulosio. Adulti: la posologia giornaliera media è di 1 cucchiaio da tavola. Tale posologia può essere raddoppiata o dimezzata a seconda della risposta individuale o del quadro clinico. Popolazione pediatrica: la posologia giornaliera media è di 2 cucchiaini da caffè, anche in unica somministrazione, a seconda dell’età e della gravità del caso, a giudizio del medico. Lattanti: la posologia giornaliera media è di 1 cucchiaino da caffè a giudizio del medico. La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Modo di somministrazione Il medicinale dovrebbe essere assunto preferibilmente la mattina a digiuno o la sera prima del pasto. Il lattulosio viene assorbito in misura molto piccola e non ha alcun valore calorico. Tuttavia LATTULOSIO ALTER contiene, oltre al lattulosio, anche galattosio, lattosio e piccole quantità di altri zuccheri. Di ciò deve essere tenuto conto nel trattamento dei pazienti diabetici e in pazienti che seguono diete ipocaloriche (vedere paragrafo 4.4). - ConservazioneQuesto medicinale non richiede alcuna particolare condizione per la conservazione. - AvvertenzeI pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, deficienza di lattasi o malassorbimento di glucosio - galattosio non devono assumere questo medicinale. L’abuso di lassativi può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glucosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Pur essendo il principio attivo di LATTULOSIO ALTER uno zucchero scarsamente assorbibile e non metabolizzato, per la presenza di altri zuccheri quali lattosio, galattosio e tagatosio, per i pazienti diabetici è necessario consultare il medico. L'uso continuativo di lassativi può provocare assuefazione o danni di diverso tipo. Se la costipazione è ostinata, consultare il medico. Non usare il farmaco se sono presenti dolori addominali, nausea e vomito. Nei pazienti che presentano disturbi causati da eccessivo meteorismo intestinale è opportuno iniziare il trattamento con le dosi minime indicate; tali dosi potranno essere aumentate gradualmente in rapporto alla risposta del paziente. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l’uso del lassativo non riesce a produrre effetti. È inoltre opportuno che i soggetti anziani o non in buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale. Popolazione pediatrica Nei bambini al di sotto dei 12 anni il prodotto può essere usato solo dopo aver consultato il medico. - InterazioniI lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. Agenti antibatterici ad ampio spettro ed antiacidi, somministrati per via orale co…

EUR 4.81
1