140 resultater (4,31306 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

La Scala componibile W4 si distingue per la sua costruzione unica che combina montanti in vetroresina con gradini pioli in alluminio, rendendola un'opzione ideale per chi lavora in ambienti in cui la sicurezza elettrica è una priorità. Questa scala è progettata per un uso professionale, particolarmente in contesti dove si lavora con tensioni inferiori a 1000 V CA e 1500 V CC, offrendo protezione e affidabilità. Grazie alla sua versatilità, la scala W4 può essere impiegata in diverse configurazioni: appoggio, sfilo, e cavalletto, con l'avvertenza che il terzo tronco deve essere usato esclusivamente come parapetto, per non salirci sopra. I montanti rettangolari, con dimensioni di 82x29 mm e una larghezza massima di 490 mm, forniscono una struttura solida e stabile per una varietà di applicazioni. I gradini, dotati di una superficie antiscivolo di 30x30 mm e fissati ai montanti mediante un sistema di espansione e ribordatura, includono un rinforzo interno per prevenire il dissesto, garantendo così sicurezza e durabilità. Con un'alzata di 300 mm tra i gradini, la scala è progettata per un uso comodo e sicuro. Ulteriori misure di sicurezza includono un dispositivo anti-sfilo dal secondo tronco in su, un limite massimo di sovrapposizione per evitare l'estensione eccessiva dei tronchi, una cinghia anti-apertura accidentale e una barra stabilizzatrice telescopica per assicurare stabilità in ogni situazione. I puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti garantiscono un'aderenza ottimale, mentre il terzo tronco è dotato di rotelle di scorrimento, facilitando gli spostamenti a partire da un'altezza di 3 metri. Con una portata di 150 kg, questa scala è adeguata per sostenere sia l'operatore sia gli strumenti di lavoro, rendendola una scelta affidabile per una vasta gamma di attività professionali. Il superamento del test dielettrico conferma la sua idoneità all'uso in ambienti elettrici, facendo della Scala W4 una soluzione sicura e affidabile per chi necessita di protezione dalle correnti elettriche durante il lavoro.   Caratteristiche: - Scala costruita con montanti in vetroresina e gradini pioli in alluminio - Estremamente versatile consente di essere utilizzata in appoggio, a sfilo e a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - L’utilizzo della scala è idoneo dove la tensione è minore di 1000 V CA e 1500 V CC. - Montanti rettangolari da mm 82x29 - Larghezza massima mm 490 - Gradini pioli con superfice antiscivolo da mm 30x30 fissati al montante con sistema di espansione e ribordatura; ogni gradino ha all’interno del montante il rinforzo anti-dissesto - Alzata mm 300 - Dispositivo anti sfilo a partire da 2° tronco - Dispositivo di limite max di sovrapposizione - Cinghia anti-apertura accidentale - Barra stabilizzatrice telescopica - Puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti - Terzo tronco dotato di rotelle di scorrimento (a partire da m 3,00) - Portata kg 150 - Test dielettrico    

EUR 873.00
1

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

La Scala componibile W4 si distingue per la sua costruzione unica che combina montanti in vetroresina con gradini pioli in alluminio, rendendola un'opzione ideale per chi lavora in ambienti in cui la sicurezza elettrica è una priorità. Questa scala è progettata per un uso professionale, particolarmente in contesti dove si lavora con tensioni inferiori a 1000 V CA e 1500 V CC, offrendo protezione e affidabilità. Grazie alla sua versatilità, la scala W4 può essere impiegata in diverse configurazioni: appoggio, sfilo, e cavalletto, con l'avvertenza che il terzo tronco deve essere usato esclusivamente come parapetto, per non salirci sopra. I montanti rettangolari, con dimensioni di 82x29 mm e una larghezza massima di 490 mm, forniscono una struttura solida e stabile per una varietà di applicazioni. I gradini, dotati di una superficie antiscivolo di 30x30 mm e fissati ai montanti mediante un sistema di espansione e ribordatura, includono un rinforzo interno per prevenire il dissesto, garantendo così sicurezza e durabilità. Con un'alzata di 300 mm tra i gradini, la scala è progettata per un uso comodo e sicuro. Ulteriori misure di sicurezza includono un dispositivo anti-sfilo dal secondo tronco in su, un limite massimo di sovrapposizione per evitare l'estensione eccessiva dei tronchi, una cinghia anti-apertura accidentale e una barra stabilizzatrice telescopica per assicurare stabilità in ogni situazione. I puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti garantiscono un'aderenza ottimale, mentre il terzo tronco è dotato di rotelle di scorrimento, facilitando gli spostamenti a partire da un'altezza di 3 metri. Con una portata di 150 kg, questa scala è adeguata per sostenere sia l'operatore sia gli strumenti di lavoro, rendendola una scelta affidabile per una vasta gamma di attività professionali. Il superamento del test dielettrico conferma la sua idoneità all'uso in ambienti elettrici, facendo della Scala W4 una soluzione sicura e affidabile per chi necessita di protezione dalle correnti elettriche durante il lavoro.   Caratteristiche: - Scala costruita con montanti in vetroresina e gradini pioli in alluminio - Estremamente versatile consente di essere utilizzata in appoggio, a sfilo e a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - L’utilizzo della scala è idoneo dove la tensione è minore di 1000 V CA e 1500 V CC. - Montanti rettangolari da mm 82x29 - Larghezza massima mm 490 - Gradini pioli con superfice antiscivolo da mm 30x30 fissati al montante con sistema di espansione e ribordatura; ogni gradino ha all’interno del montante il rinforzo anti-dissesto - Alzata mm 300 - Dispositivo anti sfilo a partire da 2° tronco - Dispositivo di limite max di sovrapposizione - Cinghia anti-apertura accidentale - Barra stabilizzatrice telescopica - Puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti - Terzo tronco dotato di rotelle di scorrimento (a partire da m 3,00) - Portata kg 150 - Test dielettrico    

EUR 627.15
1

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

La Scala componibile W4 si distingue per la sua costruzione unica che combina montanti in vetroresina con gradini pioli in alluminio, rendendola un'opzione ideale per chi lavora in ambienti in cui la sicurezza elettrica è una priorità. Questa scala è progettata per un uso professionale, particolarmente in contesti dove si lavora con tensioni inferiori a 1000 V CA e 1500 V CC, offrendo protezione e affidabilità. Grazie alla sua versatilità, la scala W4 può essere impiegata in diverse configurazioni: appoggio, sfilo, e cavalletto, con l'avvertenza che il terzo tronco deve essere usato esclusivamente come parapetto, per non salirci sopra. I montanti rettangolari, con dimensioni di 82x29 mm e una larghezza massima di 490 mm, forniscono una struttura solida e stabile per una varietà di applicazioni. I gradini, dotati di una superficie antiscivolo di 30x30 mm e fissati ai montanti mediante un sistema di espansione e ribordatura, includono un rinforzo interno per prevenire il dissesto, garantendo così sicurezza e durabilità. Con un'alzata di 300 mm tra i gradini, la scala è progettata per un uso comodo e sicuro. Ulteriori misure di sicurezza includono un dispositivo anti-sfilo dal secondo tronco in su, un limite massimo di sovrapposizione per evitare l'estensione eccessiva dei tronchi, una cinghia anti-apertura accidentale e una barra stabilizzatrice telescopica per assicurare stabilità in ogni situazione. I puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti garantiscono un'aderenza ottimale, mentre il terzo tronco è dotato di rotelle di scorrimento, facilitando gli spostamenti a partire da un'altezza di 3 metri. Con una portata di 150 kg, questa scala è adeguata per sostenere sia l'operatore sia gli strumenti di lavoro, rendendola una scelta affidabile per una vasta gamma di attività professionali. Il superamento del test dielettrico conferma la sua idoneità all'uso in ambienti elettrici, facendo della Scala W4 una soluzione sicura e affidabile per chi necessita di protezione dalle correnti elettriche durante il lavoro.   Caratteristiche: - Scala costruita con montanti in vetroresina e gradini pioli in alluminio - Estremamente versatile consente di essere utilizzata in appoggio, a sfilo e a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - L’utilizzo della scala è idoneo dove la tensione è minore di 1000 V CA e 1500 V CC. - Montanti rettangolari da mm 82x29 - Larghezza massima mm 490 - Gradini pioli con superfice antiscivolo da mm 30x30 fissati al montante con sistema di espansione e ribordatura; ogni gradino ha all’interno del montante il rinforzo anti-dissesto - Alzata mm 300 - Dispositivo anti sfilo a partire da 2° tronco - Dispositivo di limite max di sovrapposizione - Cinghia anti-apertura accidentale - Barra stabilizzatrice telescopica - Puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti - Terzo tronco dotato di rotelle di scorrimento (a partire da m 3,00) - Portata kg 150 - Test dielettrico    

EUR 627.15
1

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

La Scala componibile W4 si distingue per la sua costruzione unica che combina montanti in vetroresina con gradini pioli in alluminio, rendendola un'opzione ideale per chi lavora in ambienti in cui la sicurezza elettrica è una priorità. Questa scala è progettata per un uso professionale, particolarmente in contesti dove si lavora con tensioni inferiori a 1000 V CA e 1500 V CC, offrendo protezione e affidabilità. Grazie alla sua versatilità, la scala W4 può essere impiegata in diverse configurazioni: appoggio, sfilo, e cavalletto, con l'avvertenza che il terzo tronco deve essere usato esclusivamente come parapetto, per non salirci sopra. I montanti rettangolari, con dimensioni di 82x29 mm e una larghezza massima di 490 mm, forniscono una struttura solida e stabile per una varietà di applicazioni. I gradini, dotati di una superficie antiscivolo di 30x30 mm e fissati ai montanti mediante un sistema di espansione e ribordatura, includono un rinforzo interno per prevenire il dissesto, garantendo così sicurezza e durabilità. Con un'alzata di 300 mm tra i gradini, la scala è progettata per un uso comodo e sicuro. Ulteriori misure di sicurezza includono un dispositivo anti-sfilo dal secondo tronco in su, un limite massimo di sovrapposizione per evitare l'estensione eccessiva dei tronchi, una cinghia anti-apertura accidentale e una barra stabilizzatrice telescopica per assicurare stabilità in ogni situazione. I puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti garantiscono un'aderenza ottimale, mentre il terzo tronco è dotato di rotelle di scorrimento, facilitando gli spostamenti a partire da un'altezza di 3 metri. Con una portata di 150 kg, questa scala è adeguata per sostenere sia l'operatore sia gli strumenti di lavoro, rendendola una scelta affidabile per una vasta gamma di attività professionali. Il superamento del test dielettrico conferma la sua idoneità all'uso in ambienti elettrici, facendo della Scala W4 una soluzione sicura e affidabile per chi necessita di protezione dalle correnti elettriche durante il lavoro.   Caratteristiche: - Scala costruita con montanti in vetroresina e gradini pioli in alluminio - Estremamente versatile consente di essere utilizzata in appoggio, a sfilo e a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - L’utilizzo della scala è idoneo dove la tensione è minore di 1000 V CA e 1500 V CC. - Montanti rettangolari da mm 82x29 - Larghezza massima mm 490 - Gradini pioli con superfice antiscivolo da mm 30x30 fissati al montante con sistema di espansione e ribordatura; ogni gradino ha all’interno del montante il rinforzo anti-dissesto - Alzata mm 300 - Dispositivo anti sfilo a partire da 2° tronco - Dispositivo di limite max di sovrapposizione - Cinghia anti-apertura accidentale - Barra stabilizzatrice telescopica - Puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti - Terzo tronco dotato di rotelle di scorrimento (a partire da m 3,00) - Portata kg 150 - Test dielettrico    

EUR 947.29
1

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

La Scala componibile W4 si distingue per la sua costruzione unica che combina montanti in vetroresina con gradini pioli in alluminio, rendendola un'opzione ideale per chi lavora in ambienti in cui la sicurezza elettrica è una priorità. Questa scala è progettata per un uso professionale, particolarmente in contesti dove si lavora con tensioni inferiori a 1000 V CA e 1500 V CC, offrendo protezione e affidabilità. Grazie alla sua versatilità, la scala W4 può essere impiegata in diverse configurazioni: appoggio, sfilo, e cavalletto, con l'avvertenza che il terzo tronco deve essere usato esclusivamente come parapetto, per non salirci sopra. I montanti rettangolari, con dimensioni di 82x29 mm e una larghezza massima di 490 mm, forniscono una struttura solida e stabile per una varietà di applicazioni. I gradini, dotati di una superficie antiscivolo di 30x30 mm e fissati ai montanti mediante un sistema di espansione e ribordatura, includono un rinforzo interno per prevenire il dissesto, garantendo così sicurezza e durabilità. Con un'alzata di 300 mm tra i gradini, la scala è progettata per un uso comodo e sicuro. Ulteriori misure di sicurezza includono un dispositivo anti-sfilo dal secondo tronco in su, un limite massimo di sovrapposizione per evitare l'estensione eccessiva dei tronchi, una cinghia anti-apertura accidentale e una barra stabilizzatrice telescopica per assicurare stabilità in ogni situazione. I puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti garantiscono un'aderenza ottimale, mentre il terzo tronco è dotato di rotelle di scorrimento, facilitando gli spostamenti a partire da un'altezza di 3 metri. Con una portata di 150 kg, questa scala è adeguata per sostenere sia l'operatore sia gli strumenti di lavoro, rendendola una scelta affidabile per una vasta gamma di attività professionali. Il superamento del test dielettrico conferma la sua idoneità all'uso in ambienti elettrici, facendo della Scala W4 una soluzione sicura e affidabile per chi necessita di protezione dalle correnti elettriche durante il lavoro.   Caratteristiche: - Scala costruita con montanti in vetroresina e gradini pioli in alluminio - Estremamente versatile consente di essere utilizzata in appoggio, a sfilo e a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - L’utilizzo della scala è idoneo dove la tensione è minore di 1000 V CA e 1500 V CC. - Montanti rettangolari da mm 82x29 - Larghezza massima mm 490 - Gradini pioli con superfice antiscivolo da mm 30x30 fissati al montante con sistema di espansione e ribordatura; ogni gradino ha all’interno del montante il rinforzo anti-dissesto - Alzata mm 300 - Dispositivo anti sfilo a partire da 2° tronco - Dispositivo di limite max di sovrapposizione - Cinghia anti-apertura accidentale - Barra stabilizzatrice telescopica - Puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti - Terzo tronco dotato di rotelle di scorrimento (a partire da m 3,00) - Portata kg 150 - Test dielettrico    

EUR 761.93
1

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

La Scala componibile W4 si distingue per la sua costruzione unica che combina montanti in vetroresina con gradini pioli in alluminio, rendendola un'opzione ideale per chi lavora in ambienti in cui la sicurezza elettrica è una priorità. Questa scala è progettata per un uso professionale, particolarmente in contesti dove si lavora con tensioni inferiori a 1000 V CA e 1500 V CC, offrendo protezione e affidabilità. Grazie alla sua versatilità, la scala W4 può essere impiegata in diverse configurazioni: appoggio, sfilo, e cavalletto, con l'avvertenza che il terzo tronco deve essere usato esclusivamente come parapetto, per non salirci sopra. I montanti rettangolari, con dimensioni di 82x29 mm e una larghezza massima di 490 mm, forniscono una struttura solida e stabile per una varietà di applicazioni. I gradini, dotati di una superficie antiscivolo di 30x30 mm e fissati ai montanti mediante un sistema di espansione e ribordatura, includono un rinforzo interno per prevenire il dissesto, garantendo così sicurezza e durabilità. Con un'alzata di 300 mm tra i gradini, la scala è progettata per un uso comodo e sicuro. Ulteriori misure di sicurezza includono un dispositivo anti-sfilo dal secondo tronco in su, un limite massimo di sovrapposizione per evitare l'estensione eccessiva dei tronchi, una cinghia anti-apertura accidentale e una barra stabilizzatrice telescopica per assicurare stabilità in ogni situazione. I puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti garantiscono un'aderenza ottimale, mentre il terzo tronco è dotato di rotelle di scorrimento, facilitando gli spostamenti a partire da un'altezza di 3 metri. Con una portata di 150 kg, questa scala è adeguata per sostenere sia l'operatore sia gli strumenti di lavoro, rendendola una scelta affidabile per una vasta gamma di attività professionali. Il superamento del test dielettrico conferma la sua idoneità all'uso in ambienti elettrici, facendo della Scala W4 una soluzione sicura e affidabile per chi necessita di protezione dalle correnti elettriche durante il lavoro.   Caratteristiche: - Scala costruita con montanti in vetroresina e gradini pioli in alluminio - Estremamente versatile consente di essere utilizzata in appoggio, a sfilo e a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - L’utilizzo della scala è idoneo dove la tensione è minore di 1000 V CA e 1500 V CC. - Montanti rettangolari da mm 82x29 - Larghezza massima mm 490 - Gradini pioli con superfice antiscivolo da mm 30x30 fissati al montante con sistema di espansione e ribordatura; ogni gradino ha all’interno del montante il rinforzo anti-dissesto - Alzata mm 300 - Dispositivo anti sfilo a partire da 2° tronco - Dispositivo di limite max di sovrapposizione - Cinghia anti-apertura accidentale - Barra stabilizzatrice telescopica - Puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti - Terzo tronco dotato di rotelle di scorrimento (a partire da m 3,00) - Portata kg 150 - Test dielettrico    

EUR 761.93
1

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

La Scala componibile W4 si distingue per la sua costruzione unica che combina montanti in vetroresina con gradini pioli in alluminio, rendendola un'opzione ideale per chi lavora in ambienti in cui la sicurezza elettrica è una priorità. Questa scala è progettata per un uso professionale, particolarmente in contesti dove si lavora con tensioni inferiori a 1000 V CA e 1500 V CC, offrendo protezione e affidabilità. Grazie alla sua versatilità, la scala W4 può essere impiegata in diverse configurazioni: appoggio, sfilo, e cavalletto, con l'avvertenza che il terzo tronco deve essere usato esclusivamente come parapetto, per non salirci sopra. I montanti rettangolari, con dimensioni di 82x29 mm e una larghezza massima di 490 mm, forniscono una struttura solida e stabile per una varietà di applicazioni. I gradini, dotati di una superficie antiscivolo di 30x30 mm e fissati ai montanti mediante un sistema di espansione e ribordatura, includono un rinforzo interno per prevenire il dissesto, garantendo così sicurezza e durabilità. Con un'alzata di 300 mm tra i gradini, la scala è progettata per un uso comodo e sicuro. Ulteriori misure di sicurezza includono un dispositivo anti-sfilo dal secondo tronco in su, un limite massimo di sovrapposizione per evitare l'estensione eccessiva dei tronchi, una cinghia anti-apertura accidentale e una barra stabilizzatrice telescopica per assicurare stabilità in ogni situazione. I puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti garantiscono un'aderenza ottimale, mentre il terzo tronco è dotato di rotelle di scorrimento, facilitando gli spostamenti a partire da un'altezza di 3 metri. Con una portata di 150 kg, questa scala è adeguata per sostenere sia l'operatore sia gli strumenti di lavoro, rendendola una scelta affidabile per una vasta gamma di attività professionali. Il superamento del test dielettrico conferma la sua idoneità all'uso in ambienti elettrici, facendo della Scala W4 una soluzione sicura e affidabile per chi necessita di protezione dalle correnti elettriche durante il lavoro.   Caratteristiche: - Scala costruita con montanti in vetroresina e gradini pioli in alluminio - Estremamente versatile consente di essere utilizzata in appoggio, a sfilo e a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - L’utilizzo della scala è idoneo dove la tensione è minore di 1000 V CA e 1500 V CC. - Montanti rettangolari da mm 82x29 - Larghezza massima mm 490 - Gradini pioli con superfice antiscivolo da mm 30x30 fissati al montante con sistema di espansione e ribordatura; ogni gradino ha all’interno del montante il rinforzo anti-dissesto - Alzata mm 300 - Dispositivo anti sfilo a partire da 2° tronco - Dispositivo di limite max di sovrapposizione - Cinghia anti-apertura accidentale - Barra stabilizzatrice telescopica - Puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti - Terzo tronco dotato di rotelle di scorrimento (a partire da m 3,00) - Portata kg 150 - Test dielettrico    

EUR 572.63
1

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

La Scala componibile W4 si distingue per la sua costruzione unica che combina montanti in vetroresina con gradini pioli in alluminio, rendendola un'opzione ideale per chi lavora in ambienti in cui la sicurezza elettrica è una priorità. Questa scala è progettata per un uso professionale, particolarmente in contesti dove si lavora con tensioni inferiori a 1000 V CA e 1500 V CC, offrendo protezione e affidabilità. Grazie alla sua versatilità, la scala W4 può essere impiegata in diverse configurazioni: appoggio, sfilo, e cavalletto, con l'avvertenza che il terzo tronco deve essere usato esclusivamente come parapetto, per non salirci sopra. I montanti rettangolari, con dimensioni di 82x29 mm e una larghezza massima di 490 mm, forniscono una struttura solida e stabile per una varietà di applicazioni. I gradini, dotati di una superficie antiscivolo di 30x30 mm e fissati ai montanti mediante un sistema di espansione e ribordatura, includono un rinforzo interno per prevenire il dissesto, garantendo così sicurezza e durabilità. Con un'alzata di 300 mm tra i gradini, la scala è progettata per un uso comodo e sicuro. Ulteriori misure di sicurezza includono un dispositivo anti-sfilo dal secondo tronco in su, un limite massimo di sovrapposizione per evitare l'estensione eccessiva dei tronchi, una cinghia anti-apertura accidentale e una barra stabilizzatrice telescopica per assicurare stabilità in ogni situazione. I puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti garantiscono un'aderenza ottimale, mentre il terzo tronco è dotato di rotelle di scorrimento, facilitando gli spostamenti a partire da un'altezza di 3 metri. Con una portata di 150 kg, questa scala è adeguata per sostenere sia l'operatore sia gli strumenti di lavoro, rendendola una scelta affidabile per una vasta gamma di attività professionali. Il superamento del test dielettrico conferma la sua idoneità all'uso in ambienti elettrici, facendo della Scala W4 una soluzione sicura e affidabile per chi necessita di protezione dalle correnti elettriche durante il lavoro.   Caratteristiche: - Scala costruita con montanti in vetroresina e gradini pioli in alluminio - Estremamente versatile consente di essere utilizzata in appoggio, a sfilo e a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - L’utilizzo della scala è idoneo dove la tensione è minore di 1000 V CA e 1500 V CC. - Montanti rettangolari da mm 82x29 - Larghezza massima mm 490 - Gradini pioli con superfice antiscivolo da mm 30x30 fissati al montante con sistema di espansione e ribordatura; ogni gradino ha all’interno del montante il rinforzo anti-dissesto - Alzata mm 300 - Dispositivo anti sfilo a partire da 2° tronco - Dispositivo di limite max di sovrapposizione - Cinghia anti-apertura accidentale - Barra stabilizzatrice telescopica - Puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti - Terzo tronco dotato di rotelle di scorrimento (a partire da m 3,00) - Portata kg 150 - Test dielettrico    

EUR 873.00
1

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

La Scala componibile W4 si distingue per la sua costruzione unica che combina montanti in vetroresina con gradini pioli in alluminio, rendendola un'opzione ideale per chi lavora in ambienti in cui la sicurezza elettrica è una priorità. Questa scala è progettata per un uso professionale, particolarmente in contesti dove si lavora con tensioni inferiori a 1000 V CA e 1500 V CC, offrendo protezione e affidabilità. Grazie alla sua versatilità, la scala W4 può essere impiegata in diverse configurazioni: appoggio, sfilo, e cavalletto, con l'avvertenza che il terzo tronco deve essere usato esclusivamente come parapetto, per non salirci sopra. I montanti rettangolari, con dimensioni di 82x29 mm e una larghezza massima di 490 mm, forniscono una struttura solida e stabile per una varietà di applicazioni. I gradini, dotati di una superficie antiscivolo di 30x30 mm e fissati ai montanti mediante un sistema di espansione e ribordatura, includono un rinforzo interno per prevenire il dissesto, garantendo così sicurezza e durabilità. Con un'alzata di 300 mm tra i gradini, la scala è progettata per un uso comodo e sicuro. Ulteriori misure di sicurezza includono un dispositivo anti-sfilo dal secondo tronco in su, un limite massimo di sovrapposizione per evitare l'estensione eccessiva dei tronchi, una cinghia anti-apertura accidentale e una barra stabilizzatrice telescopica per assicurare stabilità in ogni situazione. I puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti garantiscono un'aderenza ottimale, mentre il terzo tronco è dotato di rotelle di scorrimento, facilitando gli spostamenti a partire da un'altezza di 3 metri. Con una portata di 150 kg, questa scala è adeguata per sostenere sia l'operatore sia gli strumenti di lavoro, rendendola una scelta affidabile per una vasta gamma di attività professionali. Il superamento del test dielettrico conferma la sua idoneità all'uso in ambienti elettrici, facendo della Scala W4 una soluzione sicura e affidabile per chi necessita di protezione dalle correnti elettriche durante il lavoro.   Caratteristiche: - Scala costruita con montanti in vetroresina e gradini pioli in alluminio - Estremamente versatile consente di essere utilizzata in appoggio, a sfilo e a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - L’utilizzo della scala è idoneo dove la tensione è minore di 1000 V CA e 1500 V CC. - Montanti rettangolari da mm 82x29 - Larghezza massima mm 490 - Gradini pioli con superfice antiscivolo da mm 30x30 fissati al montante con sistema di espansione e ribordatura; ogni gradino ha all’interno del montante il rinforzo anti-dissesto - Alzata mm 300 - Dispositivo anti sfilo a partire da 2° tronco - Dispositivo di limite max di sovrapposizione - Cinghia anti-apertura accidentale - Barra stabilizzatrice telescopica - Puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti - Terzo tronco dotato di rotelle di scorrimento (a partire da m 3,00) - Portata kg 150 - Test dielettrico    

EUR 947.29
1

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

Scala componibile ad isolamento elettrico W4, in vetroresina

La Scala componibile W4 si distingue per la sua costruzione unica che combina montanti in vetroresina con gradini pioli in alluminio, rendendola un'opzione ideale per chi lavora in ambienti in cui la sicurezza elettrica è una priorità. Questa scala è progettata per un uso professionale, particolarmente in contesti dove si lavora con tensioni inferiori a 1000 V CA e 1500 V CC, offrendo protezione e affidabilità. Grazie alla sua versatilità, la scala W4 può essere impiegata in diverse configurazioni: appoggio, sfilo, e cavalletto, con l'avvertenza che il terzo tronco deve essere usato esclusivamente come parapetto, per non salirci sopra. I montanti rettangolari, con dimensioni di 82x29 mm e una larghezza massima di 490 mm, forniscono una struttura solida e stabile per una varietà di applicazioni. I gradini, dotati di una superficie antiscivolo di 30x30 mm e fissati ai montanti mediante un sistema di espansione e ribordatura, includono un rinforzo interno per prevenire il dissesto, garantendo così sicurezza e durabilità. Con un'alzata di 300 mm tra i gradini, la scala è progettata per un uso comodo e sicuro. Ulteriori misure di sicurezza includono un dispositivo anti-sfilo dal secondo tronco in su, un limite massimo di sovrapposizione per evitare l'estensione eccessiva dei tronchi, una cinghia anti-apertura accidentale e una barra stabilizzatrice telescopica per assicurare stabilità in ogni situazione. I puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti garantiscono un'aderenza ottimale, mentre il terzo tronco è dotato di rotelle di scorrimento, facilitando gli spostamenti a partire da un'altezza di 3 metri. Con una portata di 150 kg, questa scala è adeguata per sostenere sia l'operatore sia gli strumenti di lavoro, rendendola una scelta affidabile per una vasta gamma di attività professionali. Il superamento del test dielettrico conferma la sua idoneità all'uso in ambienti elettrici, facendo della Scala W4 una soluzione sicura e affidabile per chi necessita di protezione dalle correnti elettriche durante il lavoro.   Caratteristiche: - Scala costruita con montanti in vetroresina e gradini pioli in alluminio - Estremamente versatile consente di essere utilizzata in appoggio, a sfilo e a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - L’utilizzo della scala è idoneo dove la tensione è minore di 1000 V CA e 1500 V CC. - Montanti rettangolari da mm 82x29 - Larghezza massima mm 490 - Gradini pioli con superfice antiscivolo da mm 30x30 fissati al montante con sistema di espansione e ribordatura; ogni gradino ha all’interno del montante il rinforzo anti-dissesto - Alzata mm 300 - Dispositivo anti sfilo a partire da 2° tronco - Dispositivo di limite max di sovrapposizione - Cinghia anti-apertura accidentale - Barra stabilizzatrice telescopica - Puntali antisdrucciolo alle estremità dei montanti - Terzo tronco dotato di rotelle di scorrimento (a partire da m 3,00) - Portata kg 150 - Test dielettrico    

EUR 572.63
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2418.61
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2418.61
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2682.44
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2682.44
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2418.61
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2418.61
1