VOLTAREN EMULGEL GEL 60G 1%
Voltaren Emulgel 1% 60g: Soluzione Efficace contro Dolore e Infiammazioni - Il Voltaren Emulgel 1% 60g offre un trattamento mirato per dolori e infiammazioni di origine reumatica o causati da traumi, agendo direttamente su articolazioni, muscoli, tendini e legamenti. Ideale per chi soffre di patologie come l'osteoartrosi, artriti, contratture muscolari, lesioni muscolari, tendiniti e altre affezioni dei legamenti. - Indicazioni Terapeutiche - Questo gel è progettato per il trattamento locale di dolore e infiammazione dovuti a condizioni reumatiche o traumatiche, offrendo sollievo a articolazioni, muscoli, tendini e legamenti affetti. Si rivela un alleato prezioso per mitigare il disagio associato a osteoartrosi, artriti, spasmi o lesioni muscolari, nonché tendiniti. - Controindicazioni - Nonostante l'efficacia di Voltaren Emulgel, è importante considerare alcune precauzioni: - Non utilizzare in caso di ipersensibilità al diclofenac o ad altri componenti del prodotto. Evitare l'uso se si hanno avuto reazioni come asma, gonfiore, orticaria o riniti acuti dopo l'assunzione di acido acetilsalicilico o altri FANS. Il prodotto è controindicato durante l'ultimo trimestre di gravidanza e per bambini e adolescenti sotto i 14 anni di età. La sua formula, arricchita con diclofenac, agisce rapidamente sul dolore e sull'infiammazione, senza gli effetti sistemici dei trattamenti orali. Per un uso corretto e sicuro, è sempre consigliato consultare il proprio medico o farmacista. - Voltaren Emulgel rappresenta una soluzione pratica e veloce per chi cerca un sollievo immediato da dolore e infiammazione, migliorando la qualità della vita quotidiana. - Principi attivi - 100 g di Voltaren Emulgel 1% gel contengono 1,16 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 1 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) benzile benzoato (1 mg/g di gel) profumo Cream 45 Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - Eccipienti - Dietilamina, carbomeri, macrogol cetostearile etere, cocoile caprilocaprato, alcool isopropilico, paraffina liquida, profumo Cream 45 (contiene benzile benzoato), glicole propilenico, acqua depurata. - Posologia - Per uso cutaneo. Adulti al di sopra dei 18 anni: Applicare Voltaren Emulgel 1% gel 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2 - 4 g di Voltaren Emulgel 1% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400 - 800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 1% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. Adolescenti dai 14 ai 18 anni Applicare Voltaren Emulgel 1% gel 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2 - 4 g di Voltaren Emulgel 1% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400 - 800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 1% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno.Se questo prodotto è necessario per più di 7 giorni per alleviare il dolore o se i sintomi peggiorano, consultare un medico. Bambini al di sotto dei 14 anni: Sono disponibili dati insufficienti sull’efficacia e la sicurezza nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni (vedere anche la sezione 4.3 Controindicazioni). Pertanto, l’uso di Voltaren Emulgel 1% gel è controindicato nei bambini al di sotto sei 14 anni di età. Anziani (al di sopra dei 65 anni): Può essere impiegato il dosaggio abituale previsto per gli adulti. - Conservazione - Conservare a temperatura inferiore a 30°C. - Avvertenze - La possibilità di eventi avversi sistemici con l’applicazione di diclofenac topico non può essere esclusa se il preparato viene usato su aree cutanee estese e per un periodo prolungato (si veda il riassunto delle caratteristiche del prodotto delle forme sistemiche di diclofenac). Il diclofenac topico deve essere applicato solamente su cute intatta, non malata, e non su ferite cutanee o lesioni aperte. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi o membrane mucose e non deve essere ingerito. Interrompere il trattamento se si sviluppa rash cutaneo dopo applicazione del prodotto. Il diclofenac topico può essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con un bendaggio occlusivo che non lasci passare aria. Informazioni importa…