4 resultater (0,22250 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Scalibor Collare Antiparassitario Bianco 48 Cm Per Cani Taglia Media E Piccola

Scalibor Collare Antiparassitario Bianco 48 Cm Per Cani Taglia Media E Piccola

Scalibor Collare Protettivo 48 cm bianco -   - POSOLOGIA - Utilizzare 1 collare per soggetto; regolare il collare attorno al collo dell'animale senza stringerlo. Tagliare la parte eccedente, lasciandone 5 cm dal fermaglio. Il collare deve essere preferibilmente applicato 1 settimana prima che gli animali vengano introdotti in un ambienteinfestato, in quanto la piena attivita' viene raggiunta dopo 1 settimana. Si raccomanda di trattare tutti i cani presenti nello stesso ambiente. Il bagno non pregiudica l'efficacia del collare. Il collare puo'essere utilizzato nei cuccioli di eta' superiore a 7 settimane. - - PRINCIPI ATTIVI - Un collare bianco da 48 cm contiene: deltametrina 0,760 g. - - INTERAZIONI - Nessuna conosciuta. - - USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE - Topica. - - CONSERVAZIONE - Conservare a temperatura inferiore a +25 gradi C. - - AVVERTENZE - In caso di irritazione locale marcata o di reazione allergica, rimuovere immediatamente il collare. Precauzioni speciali per chi somministrail medicinale veterinario agli animali: lavarsi le mani con acqua fredda e sapone dopo aver applicato il collare. Non permettere ai bambinidi giocare o di mettere in bocca il collare. Evitare il contatto congli occhi o la bocca. Se il collare viene in contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua. Le persone con sensibilita' notaalla deltametrina o ad altri componenti del collare devono evitare ilcontatto col prodotto. Se l'irritazione oculare o cutanea dovesse persistere, o se il prodotto venisse accidentalmente ingerito, rivolgersiimmediatamente al medico mostrandogli il foglietto illustrativo. I cani trattati non devono dormire a contatto con le persone, in particolare con i bambini. Altre precauzioni: anche se il contatto occasionale con l'acqua non riduce l'efficacia del collare, quest'ultimo dovrebbe essere rimosso prima di un bagno o prima di una nuotata del cane in quanto il principio attivo e' nocivo per i pesci e per gli altri organismi acquatici. I cani non devono entrare in acqua per i primi 5 giorni dopo l'applicazione del collare. Sovradosaggio: in caso di ingestione accidentale del collare da parte del cane, si possono osservare i seguenti sintomi: incoordinazione dei movimenti, tremori, ipersalivazione.Tali sintomi sono reversibili nell'arco di 48 ore. Il trattamento puo'essere solo sintomatico, poiche' non sono noti antidoti specifici. - - SPECIE DI DESTINAZIONE - Cani. -   - GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO - Nessuna reazione avversa e' stata osservata in cagne gravide a cui erastato applicato il collare durante tutto il periodo della gravidanzae dell'allattamento. Nessun sintomo e' stato osservato nei cuccioli nati da tali cagne fino allo svezzamento. -   - ECCIPIENTI - Diisoottil adipato, olio di semi di soia epossidato, miscela di saponiorganici di Ca - Zn, polivinilcloruro, biossido di titanio (E 171), trifenilfosfato. - - CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR - Non utilizzare nei cani con nota ipersensibilita' al principio attivo.Non utilizzare nei cuccioli di eta' inferiore a 7 settimane. Non utilizzare nei gatti. Non utilizzare il collare in animali che presentinolesioni cutanee estese. - - DENOMINAZIONE - SCALIBOR PROTECTORBAND 48 CM COLLARE ANTIPARASSITARIO PER CANI - - EFFETTI INDESIDERATI - Sono state segnalate reazioni cutanee locali (prurito, eritema, perdita di pelo), che hanno interessato il collo o la cute in generale e chepossono essere indicative di una reazione di ipersensibilita' generale o locale, in casi rari. Sono state segnalate alterazioni del comportamento (ad esempio letargia o iper - reattivita') spesso associate ad irritazione cutanea, in casi molo rari. Sono stati osservati sintomi gastrointestinali come vomito, diarrea e ipersalivazione, in casi molto rari. Sono stati osservati problemi neurologici come atassia e tremorimuscolari in casi molto rari. Di solito i sintomi scompaiono entro 48ore dalla rimozione del collare. Se si osserva uno di questi sintomi,rimuovere il collare. Il trattamento e' sintomatico poiche' non sono noti antidoti. La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: - molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse) - comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati) - non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati) - rare (piu' di 1 ma meno di 10 animalisu 10.000 animali trattati) - molto rare (meno di 1 animale su 10.000animali trattati, incluse le segnalazioni isolate). -   - INDICAZIONI - Ectoparassiti del cane sensibili alla deltametrina: prevenzione delleinfestazioni da zecche per 6 mesi; prevenzione delle infestazioni da pulci per 4 mesi; effetto repellente sulle zanzare adulte (Culex pipiens pipiens) per 6 mesi. Il trattamento fornisce un effetto repellente nei confronti dei flebotomi (Phlebotomus perniciosus) per 12 mesi. L'effetto repellente (anti - feeding) nei confronti dei flebotomi consente inoltre di ridurre il rischio di trasmissione di leishmanios…

EUR 22.90
1

Scalibor Collare Protettivo Per Cani Taglia Grande 65 Cm Bianco - Antiparassitario per cani

Scalibor Collare Protettivo Per Cani Taglia Grande 65 Cm Bianco - Antiparassitario per cani

Scalibor Collare Protettivo 65 cm bianco - - POSOLOGIA - Utilizzare 1 collare per soggetto; regolare il collare attorno al collo dell'animale senza stringerlo. Tagliare la parte eccedente, lasciandone 5 cm dal fermaglio. Il collare deve essere preferibilmente applicato 1 settimana prima che gli animali vengano introdotti in un ambienteinfestato, in quanto la piena attivita' viene raggiunta dopo 1 settimana. Si raccomanda di trattare tutti i cani presenti nello stesso ambiente. Il bagno non pregiudica l'efficacia del collare. Il collare puo'essere utilizzato nei cuccioli di eta' superiore a 7 settimane. - - PRINCIPI ATTIVI - Un collare bianco da 65 cm contiene: deltametrina 1,000 g. - - INTERAZIONI - Nessuna conosciuta. - - USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE - Topica. - - CONSERVAZIONE - Conservare a temperatura inferiore a +25 gradi C. - - AVVERTENZE - In caso di irritazione locale marcata o di reazione allergica, rimuovere immediatamente il collare. Precauzioni speciali per chi somministrail medicinale veterinario agli animali: lavarsi le mani con acqua fredda e sapone dopo aver applicato il collare. Non permettere ai bambinidi giocare o di mettere in bocca il collare. Evitare il contatto congli occhi o la bocca. Se il collare viene in contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua. Le persone con sensibilita' notaalla deltametrina o ad altri componenti del collare devono evitare ilcontatto col prodotto. Se l'irritazione oculare o cutanea dovesse persistere, o se il prodotto venisse accidentalmente ingerito, rivolgersiimmediatamente al medico mostrandogli il foglietto illustrativo. I cani trattati non devono dormire a contatto con le persone, in particolare con i bambini. Altre precauzioni: anche se il contatto occasionale con l'acqua non riduce l'efficacia del collare, quest'ultimo dovrebbe essere rimosso prima di un bagno o prima di una nuotata del cane in quanto il principio attivo e' nocivo per i pesci e per gli altri organismi acquatici. I cani non devono entrare in acqua per i primi 5 giorni dopo l'applicazione del collare. Sovradosaggio: in caso di ingestione accidentale del collare da parte del cane, si possono osservare i seguenti sintomi: incoordinazione dei movimenti, tremori, ipersalivazione.Tali sintomi sono reversibili nell'arco di 48 ore. Il trattamento puo'essere solo sintomatico, poiche' non sono noti antidoti specifici. -   - SPECIE DI DESTINAZIONE - Cani. - - GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO - Nessuna reazione avversa e' stata osservata in cagne gravide a cui erastato applicato il collare durante tutto il periodo della gravidanzae dell'allattamento. Nessun sintomo e' stato osservato nei cuccioli nati da tali cagne fino allo svezzamento. - - ECCIPIENTI - Diisoottil adipato, olio di semi di soia epossidato, miscela di saponiorganici di Ca - Zn, polivinilcloruro, biossido di titanio (E 171), trifenilfosfato. - - CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR - Non utilizzare nei cani con nota ipersensibilita' al principio attivo.Non utilizzare nei cuccioli di eta' inferiore a 7 settimane. Non utilizzare nei gatti. Non utilizzare il collare in animali che presentinolesioni cutanee estese. - - DENOMINAZIONE - SCALIBOR PROTECTORBAND 65 CM COLLARE ANTIPARASSITARIO PER CANI - - EFFETTI INDESIDERATI - Sono state segnalate reazioni cutanee locali (prurito, eritema, perdita di pelo), che hanno interessato il collo o la cute in generale e chepossono essere indicative di una reazione di ipersensibilita' generale o locale, in casi rari. Sono state segnalate alterazioni del comportamento (ad esempio letargia o iper - reattivita') spesso associate ad irritazione cutanea, in casi molo rari. Sono stati osservati sintomi gastrointestinali come vomito, diarrea e ipersalivazione, in casi molto rari. Sono stati osservati problemi neurologici come atassia e tremorimuscolari in casi molto rari. Di solito i sintomi scompaiono entro 48ore dalla rimozione del collare. Se si osserva uno di questi sintomi,rimuovere il collare. Il trattamento e' sintomatico poiche' non sono noti antidoti. La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: - molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse) - comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati) - non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati) - rare (piu' di 1 ma meno di 10 animalisu 10.000 animali trattati) - molto rare (meno di 1 animale su 10.000animali trattati, incluse le segnalazioni isolate). - - INDICAZIONI - Ectoparassiti del cane sensibili alla deltametrina: prevenzione delleinfestazioni da zecche per 6 mesi; prevenzione delle infestazioni da pulci per 4 mesi; effetto repellente sulle zanzare adulte (Culex pipiens pipiens) per 6 mesi. Il trattamento fornisce un effetto repellente nei confronti dei flebotomi (Phlebotomus perniciosus) per 12 mesi. L'effetto repellente (anti - feeding) nei confronti dei flebotomi consente inoltre di ridurre il rischio di trasmissione di leishmaniosi visc…

EUR 23.99
1

PANACUR 10 compresse 500mg prodotto veterinario

PANACUR 10 compresse 500mg prodotto veterinario

Panacur forte 10cpr 500mg - Panacur 500 è un prodotto veterniario indicato nei cani per la terapia delle infestazioni da: ascaridi (Toxocara canis, Toxascaris leonina) stadi maturi; ancilostomi (Ancylostoma caninum , Uncinaria stenocephala) stadi maturi; tricocefali (Trichuris vulpis) stadi maturi; cestodi (Taenia pisiformis ) stadi maturi; giardia. Nei gatti per le seguenti infestazioni: ascaridi (Toxocara mystax) stadi maturi; ancilostomi (Ancylostoma tubaeforme) stadi immaturi e maturi; cestodi (Taenia hydatigena) stadi maturi. - Si consiglia di ripetere il trattamento nei confronti di ascaridi e cestodi tenendo in considerazione il ciclo di sviluppo del parassita da larva a stadio maturo. - Composizione di Panacur forte 10cpr 500mg Principi attivi Lattosio monoidrato, amido di mais, silice colloidale anidra, idrossietilcellulosa, sodio amilopectinglicolato (grado di sostituzione da 0,2 a 0,4), magnesio stearato. Eccipienti Lattosio monoidrato, amido di mais, silice colloidale anidra, idrossietilcellulosa, sodio amilopectinglicolato (grado di sostituzione da 0,2 a 0,4), magnesio stearato.  - Effetti Indesiderati Come tutti i medicinali, Panacur forte 10cpr 500mg può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino. Nei gatti, in casi molto rari, puo' verificarsi vomito o leggera diarrea. Nei cani possono manifestarsi disturbi gastrointestinali (come vomito o leggera diarrea) in casi rari o reazioni allergiche in casi molto rari. - Posologia Quantità e modalità di assunzione di Panacur 500mg La somministrazione va effettuata per via orale. Per assicurare la somministrazione di una dose corretta, il peso corporeo deve essere determinato nel modo piu' accurato possibile. La posologia consigliata per cani e gatti e' di 50 mg di fenbendazolo/kg di peso corporeo/die. 1/2 compressa (= 250 mg di fenbendazolo) per 5 kg di peso corporeo. 1 compressa (= 500 mg di fenbendazolo) per 10 kg di peso.  - Avvertenze e precauzioni Le compresse possiedono sapore neutro. Per entrambe le specie animali, al fine di ottenere un efficace controllo dei nematodi gastrointestinali, dei cestodi e della giardiasi nel cane, il trattamento dovrebbe essere effettuato in base agli esiti dell'esame parassitologico sulle feci. Bisogna prestare attenzione nell'evitare le pratiche seguenti che possono aumentare il rischio di sviluppo di resis. - Conservazione Conservare Panacur 500 a temperatura non superiore a +30 gradi C. - Gravidanza e Allattamento Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Panacur forte 10cpr 500mg. Non utilizzare in animali gravidi. In mancanza di studi sulla specie di destinazione, durante l'allattamento usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio. - Interazioni Il fenbendazolo e' indicato nei cani per la terapia delle infestazioni da: ascaridi (Toxocara canis, Toxascaris leonina) stadi maturi; ancilostomi (Ancylostoma caninum , Uncinaria stenocephala) stadi maturi; tricocefali (Trichuris vulpis) stadi maturi; cestodi (Taenia pisiformis ) stadi maturi; giardia. Nei gatti per le seguenti infestazioni: ascaridi (Toxocara mystax) stadi maturi; ancilostomi. Non usare in caso di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

EUR 36.14
1

Exspot 6 pipette 2 ml Trattamento antiparassitario per cani dai 41 ai 55 kg

Exspot 6 pipette 2 ml Trattamento antiparassitario per cani dai 41 ai 55 kg

Exspot 6 pipette 2 ml -   - POSOLOGIA - Da utilizzare solo come spot - on. Aprire il sacchetto e prelevare la pipetta. Per una piu' agevole applicazione l'animale deve essere mantenuto in piedi. Con una mano tenere la pipetta in posizione verticale, lontano dal viso e spezzare l'estremita' superiore della pipetta per aprirla, piegandola e ripiegandola su se stessa. Separare il pelo fino arendere visibile la cute e posizionare la punta della pipetta direttamente sulla cute del cane, applicando il prodotto secondo le seguenti indicazioni: a) Cani di peso compreso tra i 2,5 kg e i 14 kg: 1 pipettada 1 ml, pari a una dose massima di permetrina di 286 mg/kg (cani di2,5 kg) e minima di 51 mg/kg (cani di 14 kg). Premere la pipetta con fermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttamente sulla cute del dorso, in corrispondenza dell'area delimitata dalle due scapole, avendo cura che il prodotto non coli sul pelo. b) Cani di peso compresotra i 15 e i 29 kg : 2 pipette da 1 ml, pari a una dose massima di permetrina di 95,3 mg/kg (cani di 15 kg) e minima di 49,3 mg/kg (cani di29 kg), oppure, in alternativa, 1 pipetta da 2 ml. Premere le pipettecon fermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttamente sulla cute del dorso. Applicare il contenuto delle singole pipette in due punti differenti lungo la linea dorsale, uno tra le due scapole e l'altrosulla regione della groppa, in corrispondenza della base della coda,avendo cura che il prodotto non coli sul pelo. c) Cani di peso compreso tra i 30 e i 40 kg : 3 pipette da 1 ml, pari a una dose massima di permetrina di 71,5 mg/kg (cani di 30 kg) e minima di 53,6 mg/kg (cani di 40 kg). Premere le pipette con fermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttamente sulla cute del dorso. Applicare il contenuto delle singole pipette in tre punti differenti lungo la linea dorsale, partendo dalla regione delimitata dalle due scapole fino alla regione della groppa, in corrispondenza della base della coda, avendo cura che ilprodotto non coli sul pelo. d) Cani di peso superiore a 41 kg fino a55 kg : 2 pipette da 2 ml, pari a una dose massima di permetrina di 69,7 mg/kg (cani di 41 kg) e minima di 52 mg/kg (cani di 55 kg). Premerele pipette con fermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttamente sulla cute del dorso. Applicare il contenuto delle singole pipette in quattro punti differenti lungo la linea dorsale, partendo dalla regione delimitata dalle due scapole fino alla regione della groppa, incorrispondenza della base della coda, avendo cura che il prodotto noncoli sul pelo. L'intervallo tra un trattamento e il successivo dipendera' dalla gravita' dell'infestazione e dal parassita. L'uso regolaredi Exspot, ad intervalli mensili, elimina zecche, flebotomi, zanzare,mosche, pulci e pidocchi e fornisce protezione fino a 4 settimane neiconfronti di una reinfestazione. L'uso di shampoo non medicati, primadell'applicazione di Exspot, non influenza in modo negativo l'efficacia del prodotto. Nel caso in cui il cane venga sottoposto a bagni e spugnature, il periodo di protezione risulta ridotto, in funzione della quantita' di acqua venuta a contatto con la cute. Exspot puo' essere applicato ad intervalli non inferiori a 2 settimane, senza causare reazioni collaterali o sintomi di intossicazione Per ridurre le reinfestazioni, si raccomanda di trattare tutti i cani presenti nell'ambiente domestico e tutti gli animali da compagnia conviventi nello stesso ambiente con un idoneo prodotto. Si consiglia, inoltre, un adeguato trattamento ambientale contro le pulci adulte e i loro stadi in via di sviluppo (forme immature). -   - PRINCIPI ATTIVI - Permetrina (cis:trans 40:60) pari a 715 mg/ ml (corrispondente a 65% p/p). -   - INTERAZIONI - Dati non disponibili. Non usare contemporaneamente ad altri antiparassitari. -   - USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE - Topica. -   - CONSERVAZIONE - Proteggere dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. -   - AVVERTENZE - I cani trattati non devono entrare in acqua prima che siano trascorse12 ore dal trattamento. -   - SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF. - I segni clinici di sovradosaggio sono tipici della tossicita' dei piretroidi e sono gli stessi descritti al paragrafo Reazioni Avverse. In caso di ingestione accidentale, consultare un veterinario e mostrargli,se possibile, l'etichetta. Non esiste un antidoto specifico per avvelenamento piretroide. -   - SPECIE DI DESTINAZIONE - Cani. - - GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO - Non utilizzare su cagne in allattamento. Su cagne in gravidanza usaresolo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio. - - ECCIPIENTI - Propilen glicole, monometil Etere (Dowanol). - - CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR - Non utilizzare nei cuccioli al di sotto delle 2 settimane d'eta'. Nonusare nei gatti. Evitare che i gatti vengano a contatto con cani trattati di recente. Non usare su animali malati, convalescenti o con estese lesioni della pelle. Non usare in animali con ipersensibilita' notaal principio att…

EUR 27.48
1