115 resultater (0,30686 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Massigen Magnesio B6 60 Capsule - Integratore con magnesio e vitamina B6 per la funzionalità del sistema nervoso

Massigen Magnesio B6 60 Capsule - Integratore con magnesio e vitamina B6 per la funzionalità del sistema nervoso

Massigen Magnesio B6 60 Capsule   - Descrizione Integratore alimentare con vitamina B6, per la funzionalità del sistema nervoso. Aiuta a ripristinare il livello essenziale di sali minerali necessari al metabolismo del corpo. Può essere utile in caso di: crampi, contratture muscolari, stanchezza, irritabilità, dolori mestruali. Da usare anche in caso di carenze alimentari o quando aumenta il fabbisogno. - Proprietà Il magnesio può contribuire alla normale funzione muscolare e alla riduzione di stanchezza e affaticamento. Favorisce la regolare funzionalità del sistema nervoso, contribuisce a bilanciare il metabolismo energetico e svolge un ruolo importante nella divisione cellulare. La vitamina B6 contribuisce al normale metabolismo del glicogeno e delle proteine. Può favorire la normale funzione del sistema nervoso e del sistema immunitario. - Ingredienti Involucro esterno (capsula): gelatina; coloranti: E171, E172; contenuto interno: ossido di magnesio; agente di carica: cellulosa microcristallina; agente antiagglomerante: stearato di magnesio; cloridrato di piridossina (vitamina B6). - Caratteristiche nutrizionali  Analisi media per 2 capsule (dose giornaliera)  Magnesio 375 mg (100% VNR*)  Vitamina B6 1,4 mg (100% VNR*) *VNR: Valori Nutritivi di Riferimento. - Modalità d'uso Si consiglia l'assunzione di 2 capsule al giorno, meglio a stomaco vuoto, da bere con mezzo bicchiere d'acqua. - Avvertenze Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. In gravidanza si consiglia comunque di consultare il medico prima dell'assunzione. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. - Conservazione Conservare a temperatura ambiente. Evitare l'esposizione a fonti di calore localizzate, ai raggi solari e il contatto con l'acqua. - Formato Barattolo contenente 60 capsule da 590 mg.

EUR 7.39
1

FerroVITI Forte 30 Capsule - Integratore di ferro e di vitamine C e del gruppo B

FerroVITI Forte 30 Capsule - Integratore di ferro e di vitamine C e del gruppo B

FerroViti Forte 30 capsule - - Descrizione - FerroViti Forte è un integratore alimentare a base di ferro, vitamina C, vitamine B2, B6 e B12 utile in caso di carenze alimentari o di maggiore fabbisogno organico di questi nutrienti. Il ferro microincapsulato contribuisce alla normale produzione di energia dell'organismo e alla normale formazione dei globuli rossi. La vitamina C aumenta l'assorbimento del ferro. La vitamina B2 contribuisce al normale metabolismo del ferro. Le vitamine B6 e B12 contribuiscono alla normale formazione di globuli rossi e al normale metabolismo energetico. -   - Ingredienti - - Involucro esterno (capsula): gelatina; coloranti: E171, E172, E122. - Contenuto interno: amido; acido L - ascorbico (vitamina C), AB - Fortis (saccarato ferrico microincapsulato, calcio alginato); agenti antiagglomeranti: stearato di magnesio; mono e digliceridi degli acidi grassi, vitamina B2 (riboflavina), vitamina B6 (cloridrato di piridossina); agente antiagglomerante: biossido di silicio; cianocobalamina (vitamina B12). -   - Caratteristiche nutrizionali - Valori medi per 100 g per 1 capsula %VNR* Ferro 6 g 30 mg 214 Vitamina C 16 g 80 mg 100 Vitamina B12 0,5 mg 2,5 mcg 100 Vitamina B12 0,28 g 1,4 mg 100 Vitamina B6 0,28 g 1,4 mg 100 *VNR: Valori Nutritivi di Riferimento. -   - Modalità d'uso - Si consiglia l'assunzione di 1 capsula al giorno da deglutire con un bicchiere d'acqua. -   - Avvertenze - Non superare la dose giornaliera. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. - - Conservazione - Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. La data di scadenza si riferisce al prodotto integro, correttamente conservato. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. - - Formato - Confezione da 30 capsule da 595 mg. Contenuto della capsula: 500 mg. - Cod. VVMI085

EUR 10.66
1

Massigen C Viti 500 mg di Vitamina C 60 Capsule - Integratore alimentare

MASSIGEN PRONTO DIFESA 20CPS

MASSIGEN PRONTO DIFESA 20CPS

MASSIGEN - PRONTO DIFESA - CAPSULE - Descrizione Integratore alimentare a base di echinacea angustifolia, zinco e vitamine C e D per favorire il fisiologico funzionamento del sistema immunitario. L’estratto di echinacea angustifolia, lo zinco e la vitamina C favoriscono il fisiologico funzionamento del sistema immunitario. La formulazione è arricchita dalla presenza dei beta glucani. Ingredienti Involucro esterno (capsula): gelatina; colorante: biossido di titanio (E171). Contenuto interno: echinacea (Echinacea Angustifolia Dc.) radice estratto secco; acido L - ascorbico (vitamina C); agente di carica: cellulosa; beta glucani; citrato di zinco; agenti antiagglomeranti: magnesio stearato, biossido di silicio; colecalciferolo (vitamina D). Senza glutine e senza lattosio. Caratteristiche nutrizionali Componente Contenuto per 100 g di prodotto Contenuto per 1 capsula Contenuto per 2 capsule %VNR per 2 capsule Vitamina C 16 g 80 mg 160 mg 200% Zinco 1,9 g 10 mg 20 mg 200% Vitamina D 0,97 mg 5 mcg 10 mcg 200% Echinacea estratto secco 4% echinacoside 19 g 100 mg 200 mg - Beta glucani 3,9 g 20 mg 40 mg - Modalità d'uso 1 o 2 capsule al giorno a stomaco vuoto, da assumere preferibilmente al mattino. Dai 14 anni. Avvertenze Non eccedere la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Conservazione Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti di calore. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato 20 capsule da 515 mg, peso netto totale 10,30 g Cod. VVMT021

EUR 6.89
1

Massigen Mente 10 Flaconcini da 25 ml - Integratore per la normale funzione psicologica e del sistema nervoso

Massigen Mente 10 Flaconcini da 25 ml - Integratore per la normale funzione psicologica e del sistema nervoso

Massigen Mente 10 Flaconcini da 25 ml  - Integratore per la normale funzione psicologica e del sistema nervoso   - Descrizione Integratore alimentare. Contiene estratto fluido di schizandra dalle proprietà tonico - adattogene che possono risultare utili nello studio e nelle attività mentali, fosfoserina componente strutturale normalmente presente nelle cellule cerebrali, estratto fluido di ginkgo biloba contribuisce alla funzionalità del microcircolo, acido folico e vitamine B5 e PP che contrastano la stanchezza e l'affaticamento. La formulazione è arricchita dalla presenza di L - teanina e dalla vitamina B1 che favorisce la normale funzione psicologica e del sistema nervoso. Con succo di mirtillo. - Ingredienti Tappo serbatoio: Maltodestrine; DL - fosfoserina; DL - alfa - tocoferolo (Vitamina E); Nicotinamide (Vitamina PP); Amido di Mais; Calcio D - Pantotenato (Vitamina B5); Cianocobalamina (Vitamina B12); Cloridrato di Piridossina (Vitamina B6); Riboflavina (Vitamina B2); Tiamina Cloridrato (Vitamina B1); Acido Pteroil - monoglutammico (Acido Folico); Agenti antiagglomeranti: Stearato di Magnesio, Biossido di Silicio. Flacone: Acqua; Fruttosio; Ginkgo (Ginkgo biloba L.) foglie estratto fluido; Schizandra (Schisandra Chinensis (Turcz.) Baill.) frutto estratto fluido; Mirtillo succo concentrato 0,6%; Aroma; Correttore di acidità: Acido Citrico; Edulcorante: Sucralosio; Conservanti: E202, E211; Addensante: gomma di xanthan. - Caratteristiche nutrizionali Valori medi Per 100 ml Per 1 flaconcino ricostituito Vitamina B1 4,4 mg 1,1 mg (100% VNR*) Vitamina B2 5,6 mg 1,4 mg (100% VNR*) Vitamina B6 5,6 mg 1,4 mg (100% VNR*) Vitamina B12 10 mcg 2,5 mcg (100% VNR*) Vitamina B5 24 mg 6 mg (100% VNR*) Vitamina PP 64 mg 16 mg (100% VNR*) Vitamina E 48 mg 12 mg (100% VNR*) Acido Folico 0,8 mg 0,2 mg (100% VNR*) Fosfoserina 0,16 g 40 mg L - teanina 0,4 g 0,1 g Schizandra e.f. 0,16 g 40 mg Ginkgo biloba e.f. 4,0 g 1,0 g *VNR: Valori Nutritivi di Riferimento. - Modalità d'uso Si consiglia di bere 1 flaconcino al giorno a stomaco vuoto. Gusto ciliegia. - Avvertenze Non eccedere le dosi consigliate per l’assunzione giornaliera. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Dopo l’apertura del tappo serbatoio, agitare molto bene prima dell’assunzione. La presenza di un eventuale deposito è caratteristica del prodotto naturale. Si consiglia di conservare il prodotto in luogo fresco. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta equilibrata, variata e di un sano stile di vita. Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza e in allattamento. Se si stanno assumendo farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici, consultare il medico prima di assumere il prodotto. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezione integra, correttamente conservata. - Conservazione La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezione integra, correttamente conservata. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. - Formato 10 flaconcini da 25 ml.

EUR 9.64
1

Carbone Vegetale Marco Viti 120 Compresse - Integratore alimentare contro il gonfiore addominale

Carbone Vegetale Marco Viti 40 Compresse - Integratore alimentare contro il gonfiore addominale

Carbone Vegetale Marco Viti 40 Compresse - Integratore alimentare contro il gonfiore addominale

CARBONE VEGETALE - Descrizione Integratore alimentare a base di carbone vegetale, ricavato da legno di faggio e betulla. Grazie al suo potere “adsorbente” il carbone vegetale è in grado di ridurre efficacemente l'aria in eccesso presente nello stomaco e nell'intestino, alleviando così la spiacevole sensazione di gonfiore addominale. - Ingredienti Carbone vegetale polvere, stabilizzanti: gomma arabica, Polivinilpirrolidone, Carbossimetilcellulosa sodica reticolata, Carbossimetilcellulosa sodica; Maltodestrine da mais, zucchero, anti - agglomerante: Magnesio stearato vegetale. - Modalità d'uso 1 - 2 compresse dopo i pasti o all'insorgere del gonfiore, sono in grado di ridurre i gas e l'aria in eccesso ed attenuare sensibilmente i problemi dell'intestino legati ad aerofagia e meteorismo. Per apprezzare meglio le virtù del prodotto se ne consiglia l'assunzione per almeno 1 - 2 giorni. - Avvertenze Non eccedere le dosi raccomandate per l'assunzione giornaliera. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere fuori dalla portata dei bambini dei 3 anni di età. - Conservazione Conservare a temperature inferiore a 30°C; evitare l'esposizione a fonti di calore localizzate, ai raggi solari e tenere al riparo dall'umidità. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. L'eventuale lieve variazione del colore delle capsule può attribuirsi agli ingredienti di origine naturale in esse contenuti e non è indice di alterazione della qualità del prodotto. - Formato Flacone da 40 compresse

EUR 2.75
1

DRENA FORTE 60CPS (I12/VVDM109

DRENA FORTE 60CPS (I12/VVDM109

DRENA FORTE - Descrizione Integratore alimentare con betulla, equiseto, pilosella, ortosiphon e gramigna per favorire il drenaggio dei liquidi corporei. Modalità d'uso Si consiglia di assumere 2 capsule al giorno. Componenti Involucro esterno (capsula): gelatina; Coloranti: E171, E172. Contenuto interno: agente di carica: cellulosa; pilosella (Pilosella officinarum Vaill.) parti aeree estratto secco titolato in Vitexina 1%; Ortosiphon (Orthosiphon aristatus (Blume) Miq.) foglie estratto secco titolato in Sinensetina 0,1%; Tè verde (Camellia sinensis (L.) Kuntze) foglie estratto secco titolato in Caffeina 1%; Gramigna (Elymus repens (L.) Gould) rizoma estratto secco; Betulla (Betula pendula Roth) foglie estratto secco titolato in Iperoside 2,5%; Equiseto (Equisetum arvense L.) parti aeree estratto secco titolato in Silice 1%; Rosmarino (Rosmarinus officinalis L.) Foglie estratto secco; agenti antiagglomeranti: magnesio stearato, biossido di silicio. Avvertenze Contiene caffeina (0,9 mg per dose giornaliera). Non raccomandato per i bambini, durante la gravidanza e l’allattamento. Non eccedere le dosi consigliate per l’assunzione giornaliera. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere fuori dalla portata dei bambini sotto i tre anni di età. Conservare in luogo fresco ed asciutto. Conservazione Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato 60 capsule da 465 mg. Cod. VVDM109

EUR 8.62
1

MASSIGEN Vitamina D 2000 ui

Acido Salicilico Mv*2% Ung 30g

Acido Salicilico Mv*2% Ung 30g

Principi attivi - Acido salicilico Marco Viti 2% unguento 100 g di unguento contengono Principio attivo: acido salicilico 2 g. Acido salicilico Marco Viti 5% unguento 100 g di unguento contengono Principio attivo: acido salicilico 5 g. Acido salicilico Marco Viti 10% unguento 100 g di unguento contengono Principio attivo: acido salicilico 10 g. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1. - Eccipienti - Vaselina bianca. - Indicazioni terapeutiche - – Trattamento della psoriasi, dell’acne vulgaris, della seborrea negli adulti e nei bambini; – Rimozione delle verruche e dei calli negli adulti e nei bambini; – Trattamento locale di alcune forme di eczemi e di ittiosi negli adulti. - Controindicazioni/Effetti indesiderati - – ipersensibilità al principio attivo, ai salicilati o ad uno qualsiasi degli eccipienti (i pazienti ipersensibili ai salicilati, come acido acetilsalicilico, propilsalicilato, acido bromosalicilico, zinco salicilato, possono essere ipersensibili anche all’acido salicilico); – bambini di età inferiore ai 2 anni; – diabete (vedere paragrafo 4.8); – vasculopatia periferica. - Posologia - Applicare localmente la minima quantità di unguento in relazione alla zona da trattare con un leggero massaggio. Iniziare il trattamento applicando il medicinale soltanto su una piccola porzione di cute oppure una sola volta al giorno, così da non irritare la pelle. - Conservazione - Conservare nel contenitore ben chiuso, al riparo dalla luce. - Avvertenze - Il medicinale non deve essere ingerito. L’acido salicilico è irritante e potrebbe provocare dermatiti (vedere paragrafo 4.8); Nel trattamento di calli e verruche occorre proteggere la cute integra circostante per minimizzare l’assorbimento del principio attivo. L’acido salicilico non deve essere utilizzato per lunghi periodi di tempo, ad alte concentrazioni, su estese zone del corpo, o su cute lesa o infiammata, in quanto un eccessivo assorbimento del principio attivo può causare avvelenamento sistemico da salicilati (vedere paragrafo 4.9) principalmente nei bambini, che può essere fatale. Evitare il contatto con bocca, occhi, genitali e altre mucose. Usare con cautela nei bambini in quanto l’esperienza sull’uso dell’acido salicilico in questa popolazione è limitata. È possibile osservare un miglioramento della cute trattata dopo 6 settimane di terapia oppure dopo 12 settimane in caso di rimozione di una verruca. - Interazioni - L’acido salicilico può interagire con i seguenti medicinali: – Anticoagulanti cumarinici (acenocumarolo, dicumarolo, fenprocumon e warfarin) e i derivati 1,3–idandioni (anisindione, fenidione), in quanto l’acido salicilico può inibire l’aggregazione piastrinica e spiazzarli dal loro sito di legame con le proteine plasmatiche, causando così un aumento del rischio di sanguinamento. – Inibitori del fattore X attivato dalla coagulazione (eparine ed eparinoidi), poiché in caso di anestesia neuroassiale (spinale o epidurale), l’uso contemporaneo di acido salicilico può provocare un rapido aumento del rischio di sanguinamento e di ematoma. – Gliburide, poiché, per un meccanismo sconosciuto, si potrebbe verificare eccessiva ipoglicemia. – Probenecid, in quanto l’acido salicilico può causare l’inversione degli effetti uricosurici di tale farmaco. – Acetazolamide, poiché si potrebbe verificare un aumento degli effetti collaterali del salicilato. – Vaccino della varicella, in quanto l’acido salicilico può provocare un aumento del rischio di sviluppare la sindrome di Reye. Inoltre, l’acido salicilico non dovrebbe essere utilizzato contemporaneamente al tamarindo (albero tropicale appartenente alla famiglia delle Fabaceae) e alla Salvia miltiorrhiza o Tan–Shen (pianta della famiglia delle Labiateae), poiché si potrebbe verificare un rapido aumento dei livelli plasmatici di salicilato con conseguente aumento della tossicità. - Effetti indesiderati - Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di acido salicilico, organizzati secondo la classificazione sistemica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disturbi del metabolismo e della nutrizione Ipoglicemia. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Irritazioni, dermatiti, bruciore, prurito, eritema, desquamazione della pelle, cicatrici sul viso. - Sovradosaggio - Non sono stati riportati casi di sovradosaggio da acido salicilico applicato localmente. Tuttavia, in caso di eccessivo assorbimento del principio attivo (es. applicazione prolungata su estese zone del corpo o su cute lesa e infiammata) si potrebbe verificare uno stato di salicilismo. I sintomi del salicilismo sono: nausea, vomito, acufeni (o tinnito) e vertigini. Raramente si possono verificare: ulcera gastrica, asma, epatotossicità, insufficienza renale e tossicità pancreatica. - Gravidanza e allattamento - Non vi sono dati adeguati riguardante l’uso dell’acido salicilico in donne in gravidanza e in allattamento. Pertanto, le soluzioni e gli un…

EUR 2.61
1

ACIDO Salic.Ung. 5% 30g VITI

ACIDO Salic.Ung. 5% 30g VITI

Principi attiviAcido salicilico Marco Viti 2% unguento 100 g di unguento contengono Principio attivo: acido salicilico 2 g. Acido salicilico Marco Viti 5% unguento 100 g di unguento contengono Principio attivo: acido salicilico 5 g. Acido salicilico Marco Viti 10% unguento 100 g di unguento contengono Principio attivo: acido salicilico 10 g. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1. - EccipientiVaselina bianca. - Indicazioni terapeutiche– Trattamento della psoriasi, dell’acne vulgaris, della seborrea negli adulti e nei bambini; – Rimozione delle verruche e dei calli negli adulti e nei bambini; – Trattamento locale di alcune forme di eczemi e di ittiosi negli adulti. - Controindicazioni/Effetti indesiderati– ipersensibilità al principio attivo, ai salicilati o ad uno qualsiasi degli eccipienti (i pazienti ipersensibili ai salicilati, come acido acetilsalicilico, propilsalicilato, acido bromosalicilico, zinco salicilato, possono essere ipersensibili anche all’acido salicilico); – bambini di età inferiore ai 2 anni; – diabete (vedere paragrafo 4.8); – vasculopatia periferica. - PosologiaApplicare localmente la minima quantità di unguento in relazione alla zona da trattare con un leggero massaggio. Iniziare il trattamento applicando il medicinale soltanto su una piccola porzione di cute oppure una sola volta al giorno, così da non irritare la pelle. - ConservazioneConservare nel contenitore ben chiuso, al riparo dalla luce. - AvvertenzeIl medicinale non deve essere ingerito. L’acido salicilico è irritante e potrebbe provocare dermatiti (vedere paragrafo 4.8); Nel trattamento di calli e verruche occorre proteggere la cute integra circostante per minimizzare l’assorbimento del principio attivo. L’acido salicilico non deve essere utilizzato per lunghi periodi di tempo, ad alte concentrazioni, su estese zone del corpo, o su cute lesa o infiammata, in quanto un eccessivo assorbimento del principio attivo può causare avvelenamento sistemico da salicilati (vedere paragrafo 4.9) principalmente nei bambini, che può essere fatale. Evitare il contatto con bocca, occhi, genitali e altre mucose. Usare con cautela nei bambini in quanto l’esperienza sull’uso dell’acido salicilico in questa popolazione è limitata. È possibile osservare un miglioramento della cute trattata dopo 6 settimane di terapia oppure dopo 12 settimane in caso di rimozione di una verruca. - InterazioniL’acido salicilico può interagire con i seguenti medicinali: – Anticoagulanti cumarinici (acenocumarolo, dicumarolo, fenprocumon e warfarin) e i derivati 1,3–idandioni (anisindione, fenidione), in quanto l’acido salicilico può inibire l’aggregazione piastrinica e spiazzarli dal loro sito di legame con le proteine plasmatiche, causando così un aumento del rischio di sanguinamento. – Inibitori del fattore X attivato dalla coagulazione (eparine ed eparinoidi), poiché in caso di anestesia neuroassiale (spinale o epidurale), l’uso contemporaneo di acido salicilico può provocare un rapido aumento del rischio di sanguinamento e di ematoma. – Gliburide, poiché, per un meccanismo sconosciuto, si potrebbe verificare eccessiva ipoglicemia. – Probenecid, in quanto l’acido salicilico può causare l’inversione degli effetti uricosurici di tale farmaco. – Acetazolamide, poiché si potrebbe verificare un aumento degli effetti collaterali del salicilato. – Vaccino della varicella, in quanto l’acido salicilico può provocare un aumento del rischio di sviluppare la sindrome di Reye. Inoltre, l’acido salicilico non dovrebbe essere utilizzato contemporaneamente al tamarindo (albero tropicale appartenente alla famiglia delle Fabaceae) e alla Salvia miltiorrhiza o Tan–Shen (pianta della famiglia delle Labiateae), poiché si potrebbe verificare un rapido aumento dei livelli plasmatici di salicilato con conseguente aumento della tossicità. - Effetti indesideratiDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati di acido salicilico, organizzati secondo la classificazione sistemica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disturbi del metabolismo e della nutrizione Ipoglicemia. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Irritazioni, dermatiti, bruciore, prurito, eritema, desquamazione della pelle, cicatrici sul viso. - SovradosaggioNon sono stati riportati casi di sovradosaggio da acido salicilico applicato localmente. Tuttavia, in caso di eccessivo assorbimento del principio attivo (es. applicazione prolungata su estese zone del corpo o su cute lesa e infiammata) si potrebbe verificare uno stato di salicilismo. I sintomi del salicilismo sono: nausea, vomito, acufeni (o tinnito) e vertigini. Raramente si possono verificare: ulcera gastrica, asma, epatotossicità, insufficienza renale e tossicità pancreatica. - Gravidanza e allattamentoNon vi sono dati adeguati riguardante l’uso dell’acido salicilico in donne in gravidanza e in allattamento. Pertanto, le soluzioni e gli unguenti di acido salicilico non de…

EUR 2.71
1

Acido Salicilico Mv*10% Ung30g

Acido Salicilico Mv*10% Ung30g

Principi attiviAcido salicilico Marco Viti 2% unguento 100 g di unguento contengono Principio attivo: acido salicilico 2 g. Acido salicilico Marco Viti 5% unguento 100 g di unguento contengono Principio attivo: acido salicilico 5 g. Acido salicilico Marco Viti 10% unguento 100 g di unguento contengono Principio attivo: acido salicilico 10 g. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1. - EccipientiVaselina bianca. - Indicazioni terapeutiche– Trattamento della psoriasi, dell’acne vulgaris, della seborrea negli adulti e nei bambini; – Rimozione delle verruche e dei calli negli adulti e nei bambini; – Trattamento locale di alcune forme di eczemi e di ittiosi negli adulti. - Controindicazioni/Effetti indesiderati– ipersensibilità al principio attivo, ai salicilati o ad uno qualsiasi degli eccipienti (i pazienti ipersensibili ai salicilati, come acido acetilsalicilico, propilsalicilato, acido bromosalicilico, zinco salicilato, possono essere ipersensibili anche all’acido salicilico); – bambini di età inferiore ai 2 anni; – diabete (vedere paragrafo 4.8); – vasculopatia periferica. - PosologiaApplicare localmente la minima quantità di unguento in relazione alla zona da trattare con un leggero massaggio. Iniziare il trattamento applicando il medicinale soltanto su una piccola porzione di cute oppure una sola volta al giorno, così da non irritare la pelle. - ConservazioneConservare nel contenitore ben chiuso, al riparo dalla luce. - AvvertenzeIl medicinale non deve essere ingerito. L’acido salicilico è irritante e potrebbe provocare dermatiti (vedere paragrafo 4.8); Nel trattamento di calli e verruche occorre proteggere la cute integra circostante per minimizzare l’assorbimento del principio attivo. L’acido salicilico non deve essere utilizzato per lunghi periodi di tempo, ad alte concentrazioni, su estese zone del corpo, o su cute lesa o infiammata, in quanto un eccessivo assorbimento del principio attivo può causare avvelenamento sistemico da salicilati (vedere paragrafo 4.9) principalmente nei bambini, che può essere fatale. Evitare il contatto con bocca, occhi, genitali e altre mucose. Usare con cautela nei bambini in quanto l’esperienza sull’uso dell’acido salicilico in questa popolazione è limitata. È possibile osservare un miglioramento della cute trattata dopo 6 settimane di terapia oppure dopo 12 settimane in caso di rimozione di una verruca. - InterazioniL’acido salicilico può interagire con i seguenti medicinali: – Anticoagulanti cumarinici (acenocumarolo, dicumarolo, fenprocumon e warfarin) e i derivati 1,3–idandioni (anisindione, fenidione), in quanto l’acido salicilico può inibire l’aggregazione piastrinica e spiazzarli dal loro sito di legame con le proteine plasmatiche, causando così un aumento del rischio di sanguinamento. – Inibitori del fattore X attivato dalla coagulazione (eparine ed eparinoidi), poiché in caso di anestesia neuroassiale (spinale o epidurale), l’uso contemporaneo di acido salicilico può provocare un rapido aumento del rischio di sanguinamento e di ematoma. – Gliburide, poiché, per un meccanismo sconosciuto, si potrebbe verificare eccessiva ipoglicemia. – Probenecid, in quanto l’acido salicilico può causare l’inversione degli effetti uricosurici di tale farmaco. – Acetazolamide, poiché si potrebbe verificare un aumento degli effetti collaterali del salicilato. – Vaccino della varicella, in quanto l’acido salicilico può provocare un aumento del rischio di sviluppare la sindrome di Reye. Inoltre, l’acido salicilico non dovrebbe essere utilizzato contemporaneamente al tamarindo (albero tropicale appartenente alla famiglia delle Fabaceae) e alla Salvia miltiorrhiza o Tan–Shen (pianta della famiglia delle Labiateae), poiché si potrebbe verificare un rapido aumento dei livelli plasmatici di salicilato con conseguente aumento della tossicità. - Effetti indesideratiDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati di acido salicilico, organizzati secondo la classificazione sistemica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disturbi del metabolismo e della nutrizione Ipoglicemia. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Irritazioni, dermatiti, bruciore, prurito, eritema, desquamazione della pelle, cicatrici sul viso. - SovradosaggioNon sono stati riportati casi di sovradosaggio da acido salicilico applicato localmente. Tuttavia, in caso di eccessivo assorbimento del principio attivo (es. applicazione prolungata su estese zone del corpo o su cute lesa e infiammata) si potrebbe verificare uno stato di salicilismo. I sintomi del salicilismo sono: nausea, vomito, acufeni (o tinnito) e vertigini. Raramente si possono verificare: ulcera gastrica, asma, epatotossicità, insufficienza renale e tossicità pancreatica. - Gravidanza e allattamentoNon vi sono dati adeguati riguardante l’uso dell’acido salicilico in donne in gravidanza e in allattamento. Pertanto, le soluzioni e gli unguenti di acido salicilico non de…

EUR 2.80
1

GLICERINA Fen.1% Gtt 10g VITI

GLICERINA Fen.1% Gtt 10g VITI

Principi attivi100 g di soluzione contengono Principio attivo: Fenolo liquido 1,0 g (pari a 0,85 g di fenolo). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiGlicerolo, acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheAntisettico del condotto auricolare. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. - PosologiaUso esterno. Applicare 1–2 gocce nel condotto auricolare, 1–2 volte al giorno. - ConservazioneConservare il contenitore ben chiuso nella confezione originale per riparare il medicinale dalla luce. - AvvertenzeIl fenolo è un veleno, non deve essere ingerito. Evitare trattamenti prolungati. L’uso, specie se prolungato, può dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione. Ove ciò si verifichi, interrompere il trattamento. Non applicare in prossimità degli occhi e delle mucose. Se necessario, per attenuare le proprietà caustiche del fenolo, le gocce possono essere diluite con glicerina e non con acqua che può rendere il medicinale irritante e caustico. La zona da trattare deve essere ben asciutta. - InterazioniNon sono note interazioni con altri farmaci. - Effetti indesideratiDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati di fenolo, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Irritazione della cute. Disturbi del sistema immunitario Sensibilizzazione. - SovradosaggioIl fenolo è una sostanza tossica il cui assorbimento per via cutanea in elevate quantità e soprattutto per un tempo prolungato può produrre tossicità locale (irritazione cutanea e sensibilizzazione) e sistemica, soprattutto a livello del SNC, cuore, vasi sanguigni, polmoni e reni. - Gravidanza e allattamentoIn mancanza di studi specifici, il medicinale deve essere utilizzato durante la gravidanza e l’allattamento solo in caso di necessità e sotto diretto controllo medico.

EUR 2.68
1

Massigen Magnesio superior 300 g promo Integratore di magnesio

AMIDO RISO CANNOLI 250G VITI

Iodio Os Soluz Mv*25ml

Iodio Os Soluz Mv*25ml

Principi attivi100 ml di soluzione contengono Principi attivi: Iodio 2 g Potassio ioduro 2,5 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiEtanolo, acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheCome antisettico e disinfettante del cavo orale. Trattamento di stati carenziali di iodio in caso di aumentato fabbisogno o scarso assorbimento. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Generalmente controindicato in gravidanza (vedere par. 4.6). Non usare in bambini di età inferiore ai 6 mesi. Come collutorio non deve essere usato nei bambini di età inferiore a 6 anni. - PosologiaAntisettico e disinfettante del cavo orale 2–3 sciacqui giornalieri del cavo orale con 10–20 gocce diluite in mezzo bicchiere di acqua. In caso di afte o altre abrasioni della mucosa orale applicare direttamente mediante toccature con un tampone o con un batuffolo di cotone. Trattamento di stati carenziali di iodio Assumere il medicinale diluito in acqua secondo le prescrizioni del medico. Una goccia di Iodio Marco Viti contiene circa 2 mg di iodio. Di seguito sono riportati i valori giornalieri di iodio raccomandati dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (LARN) per età e sesso. Bambini (maschi e femmine) Età LARN 6 – 12 mesi 50 mcg 1 – 3 anni 70 mcg 4 – 6 anni 90 mcg 7 – 10 anni 120 mcg Adolescenti e adulti (maschi) Età LARN 11 – 14 anni 150 mcg 15 – 17 anni 150 mcg 18 – 29 anni 150 mcg 30 – 59 anni 150 mcg Adolescenti e adulti (femmine) Età LARN 11 – 17 anni 150 mcg 18 – 49 anni 150 mcg 50+ 150 mcg Gravidanza 150 mcg - ConservazioneConservare il contenitore ben chiuso nella confezione originale al riparo dalla luce. - AvvertenzeEvitare il contatto con gli occhi. Non assumere il medicinale per lunghi periodi di tempo. L’uso, specie se prolungato può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e adottare idonee misure terapeutiche. Poiché lo iodio e lo ioduro possono alterare la funzione della tiroide, si raccomanda di usare con precauzione in soggetti con patologie tiroidee, nei pazienti di età superiore ai 45 anni o con gozzo. Sebbene lo iodio sia richiesto per la produzione degli ormoni tiroidei, quantità eccessive possono causare ipertiroidismo o perfino gozzo paradosso e ipotiroidismo. In età pediatrica usare solo in caso di effettiva necessità e sotto controllo medico. E’ consigliabile evitare l’impiego dei preparati per gargarismi nei bambini, che non riescono quasi mai ad eseguire un gargarismo senza deglutire buona parte del preparato (vedere par. 4.3). Il medicinale non dovrebbe essere usato in pazienti adolescenti vista la potenziale induzione di acne e gli effetti sulla tiroide. Interrompere il trattamento almeno 10 giorni prima di effettuare una scintigrafia con iodio marcato. A seguito del trattamento potrebbero risultare alterati gli esiti dei test della funzionalità tiroidea, soprattutto nei neonati prematuri. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Il prodotto contiene etanolo (alcool), in quantità fino a 100 mg per dose. - InterazioniSe entra in contatto con l’acetone, lo iodio elementare forma un composto pungente irritante. Gli effetti di iodio e ioduri sulla tiroide possono essere alterati da altri composti tra cui amiodarone e litio. Il litio carbonato, utilizzato nel trattamento della psicosi maniaco depressiva, causa una anormale bassa attività tiroidea. Lo iodio non deve essere assunto da soggetti in trattamento con litio carbonato per evitare che lo iodio reprima le funzioni della ghiandola tiroidea. - Effetti indesideratiDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati di iodio, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Sistemi e organi Reazione avversa Patologie del sistema emolinfopoietico Eosinofilia, linfoadenopatia Disturbi del sistema immunitario Ipersensibilità Patologie endocrine Ipertiroidismo (morbo di Basedow), ipotiroidismo, gozzo. Lo iodio può interferire con le prove di funzionalità tiroidea Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Orticaria, angioedema, emorragia cutanea. L’inalazione di vapori di iodio è molto irritante per le mucose Disturbi del metabolismo e della nutrizione Acidosi metabolica Disturbi psichiatrici Depressione, insonnia Patologie del sistema nervoso Gusto metallico, cefalea Patologie cardiache e vascolari Ipotensione, tachicardia Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Dispnea, edema polmonare, broncospasmo Patologie gastrointestinali Nausea, vomito, diarrea, dolore addominale Patologie renali e urinarie Insufficienza renale Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella Impotenza Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Febbre Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura L’uso prolungato può provocare una serie di effetti avversi chiamati nel loro…

EUR 2.65
1

MASSIGEN DocciaCrema 2in1200ml

EUR 3.52
1

Marco Viti Paracetamolo 20 Compresse 500mg

Marco Viti Paracetamolo 20 Compresse 500mg

Marco Viti Paracetamolo 20 Compresse 500mg - Principi attivi - Ogni compressa contiene: principio attivo: paracetamolo 500 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - Eccipienti - Magnesio stearato, amido di mais, povidone. - Indicazioni terapeutiche - Come antipiretico: trattamento sintomatico di affezioni febbrili quali l’influenza, le malattie esantematiche, le affezioni acute del tratto respiratorio, ecc. Come analgesico: cefalee, nevralgie, mialgie ed altre manifestazioni dolorose di media entità, di varia origine. - Controindicazioni/Effetti indesiderati - Ipersensibilità al paracetamolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - Posologia - Per i bambini è indispensabile rispettare la posologia definita in funzione del loro peso corporeo, e quindi scegliere la formulazione adatta. Le età approssimate in funzione del peso corporeo sono indicate a titolo di informazione. Negli adulti, la posologia massima per via orale è di 3000 mg di paracetamolo al giorno (vedere paragrafo 4.9). I medico deve valutare la necessità di trattamenti per oltre 3 giorni consecutivi. Lo schema posologico di Paracetamolo Marco Viti in rapporto al peso è il seguente: Bambini di peso compreso tra 26 e 40 kg (approssimativamente tra gli 8 ed i 13 anni): 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 6 ore, senza superare le 4 somministrazioni al giorno. Ragazzi di peso compreso tra 41 e 50 kg (approssimativamente tra i 12 e i 15 anni): 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Ragazzi di peso superiore a 50 kg (approssimativamente sopra i 15 anni): 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Adulti: 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Nel caso di forti dolori o febbre alta, 2 compresse da 500 mg da ripetere se necessario dopo non meno di 4 ore. Insufficienza renale In caso di insufficienza renale grave (clearance della creatinina inferiore a 10 ml/min), l’intervallo tra le somministrazioni deve essere di almeno 8 ore. - Conservazione - Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. - Avvertenze - Nei rari casi di reazioni allergiche, la somministrazione deve essere sospesa e deve essere istituito un idoneo trattamento. Usare con cautela in caso di alcolismo cronico, eccessiva assunzione di alcool (3 o più bevande alcoliche al giorno), anoressia, bulimia o cachessia, malnutrizione cronica (basse riserve di glutatione epatico) disidratazione, ipovolemia. Il paracetamolo deve essere somministrato con cautela a pazienti con insufficienza epatocellulare da lieve a moderata (compresa la sindrome di Gilbert), insufficienza epatica grave (Child - Pugh > 9), insufficienza epatica grave, epatite acuta, in trattamento concomitante con farmaci che alterano la funzionalità epatica, carenza di glucosio - 6 - fosfato deidrogenasi, anemia emolitica. Dosi elevate o prolungate del prodotto possono provocare alterazioni a carico del rene e del sangue anche gravi, perciò la somministrazione nei soggetti con insufficienza renale deve essere effettuata solo se effettivamente necessaria e sotto il diretto controllo medico. In caso di uso protratto è consigliabile monitorare la funzione epatica e renale e la crasi ematica. Durante il trattamento con paracetamolo prima di assumere qualsiasi altro farmaco controllare che non contenga lo stesso principio attivo, poiché se il paracetamolo è assunto in dosi elevate si possono verificare gravi reazioni avverse. Invitare il paziente a contattare il medico prima di associare qualsiasi altro farmaco. Vedere anche il paragrafo 4.5. - Interazioni - L’assorbimento per via orale del paracetamolo dipende dalla velocità dello svuotamento gastrico. Pertanto, la somministrazione concomitante di farmaci che rallentano (ad es. anticolinergici, oppioidi) o aumentano (ad es. procinetici) la velocità dello svuotamento gastrico può determinare rispettivamente una diminuzione o un aumento della biodisponibilità del prodotto. La somministrazione concomitante di colestiramina riduce l’assorbimento del paracetamolo. L’assunzione contemporanea di paracetamolo e cloramfenicolo può indurre un aumento dell’emivita del cloramfenicolo, con il rischio di elevarne la tossicità. L’uso concomitante di paracetamolo con anticoagulanti orali può indurre leggere variazioni nei valori di INR. In questi casi deve essere condotto un monitoraggio più frequente dei valori di INR durante l’uso concomitante e dopo la sua interruzione. Usare con estrema cautela e sotto stretto controllo durante il trattamento cronico con farmaci che possono determinare l’induzione delle monossigenasi epatiche o in caso di esposizione a sostanze che possono avere tale effetto (per esempio rifampicina, cimetidina, antiepilettici quali glutetimmide, fenobarbital, carbamazepina). …

EUR 2.50
1

ACIDO BORICO M.VITI*3% 200ML

ACIDO BORICO M.VITI*3% 200ML

Principi attivi100 g di soluzione contengono: principio attivo: acido borico 3 g. Eccipienti con effetto noto: sodio benzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiSodio benzoato, acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheAntisettico per la disinfezione di ustioni minori e di aree cutanee irritate o screpolate. La soluzione si utilizza, inoltre, sotto forma di tamponi locali ad azione decongestionante. L’acido borico è indicato come antibatterico per il trattamento dell’acne. - Controindicazioni/Effetti indesideratiL’acido borico è controindicato in caso di: - ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; - estese lesioni cutanee; - bambini di età inferiore a 3 anni. - PosologiaUso esterno: applicare al bisogno sulla zona interessata. Adulti: L’acido borico può essere applicato direttamente una o due volte al giorno sulle aree infiammate in caso di pelle screpolata, irritata o secca, abrasioni, scottature lievi, scottature solari, scottature da vento o punture d’insetti. Bambini al di sopra dei 3 anni: L’acido borico può essere applicato direttamente una o due volte al giorno sulle aree infiammate associate a pelle screpolata, irritata o secca, dermatiti da pannolino, scottature lievi, scottature solari, scottature da vento o punture d’insetti. - ConservazioneTenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce. - AvvertenzeUn’eccessiva e prolungata applicazione su aree estese o su cute lesa può causare tossicità da accumulo. Tenere lontano dalla portata dei bambini, poiché si sono verificati decessi a seguito di ingestione accidentale. Il medicinale non deve essere utilizzato per uso oftalmico. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Acido borico Marco Viti 3% soluzione cutanea contiene 0,25 g di sodio benzoato per 100 ml: può causare irritazioni locali. - InterazioniNon sono note interazione tra l’acido borico per uso esterno e altri medicinali. - Effetti indesideratiL’assorbimento dell’acido borico attraverso la cute integra è inferiore allo 0,5%; tuttavia può aumentare se somministrato accidentalmente per via sistemica o applicato su ferite o lesioni. Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati dell’acido borico verificatisi in caso di tossicità da accumulo, dopo esposizione prolungata e a seguito di assorbimento sistemico. Tali effetti sono organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Dermatiti, eruzioni cutanee, alopecia. Patologie gastrointestinali. Disturbi gastro - intestinali: nausea, vomito, diarrea. Disturbi del metabolismo e della nutrizione: Anoressia. Patologie endocrine: Disordini mestruali. Patologie del sistema emolinfopoietico: Anemia. Patologie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto connettivo: Debolezza. Disturbi psichiatrici: Confusione. Patologie del sistema nervoso: Convulsioni. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. - SovradosaggioIl rischio di intossicazione acuta per via cutanea appare un evento trascurabile visto il suo basso indice di assorbimento transcutaneo. L’acido borico può essere assorbito in quantità tossiche attraverso il tratto gastrointestinale, per inalazione o attraverso lesioni cutanee. Sintomi In seguito all’uso di grandi quantità di acido borico su ferite o piaghe si sono verificati, specialmente nei bambini, casi di avvelenamento e di morte. Il meccanismo dell’azione tossica è sconosciuto e numerosi sono gli organi e sistemi colpiti in particolare la cute, il rene e il tubo digerente. Gli effetti tossici colpiscono anche il SNC e il polmone con lesioni, prevalentemente emorragiche, di genesi oscura. I principali sintomi di avvelenamento da acido borico sono il vomito, la diarrea, dolori viscerali, eritema cutaneo da desquamazione, stimolazione del SNC seguito da depressione, irrequietezza, cefalea. Frequenti sono anche l’acidosi metabolica e gravi squilibri idrosalini. Inoltre, l’acido borico in queste situazioni può provocare convulsioni, variazioni della temperatura corporea e danno renale che può essere evidenziato con oliguria. La morte, in seguito a collasso circolatorio e shock non trattato, può avvenire entro 3 - 5 giorni. Si possono anche verificare cianosi, delirio, convulsioni e coma (HSDB). Casi di gravi intossicazioni si sono manifestati con disturbi gastrointestinali (73%), sul sistema nervoso centrale (67%) e lesioni della pelle (76%). I sintomi dell’avvelenament…

EUR 2.09
1

VASELINA BORICA MVI*UNG 30G 3%

VASELINA BORICA MVI*UNG 30G 3%

Principi attivi100 g di unguento contengono: principio attivo: acido borico 3 g. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiVaselina bianca. - Indicazioni terapeuticheAntisettico per la disinfezione di ustioni minori e di aree cutanee irritate o screpolate. L’unguento ha anche un’azione decongestionante. L’acido borico è indicato come antibatterico per il trattamento dell’acne. - Controindicazioni/Effetti indesideratiL’acido borico è controindicato in caso di: - ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; - estese lesioni cutanee; - bambini di età inferiore a 3 anni. - PosologiaUso esterno: applicare al bisogno sulla zona interessata. Adulti: L’acido borico può essere applicato direttamente una o due volte al giorno sulle aree infiammate in caso di pelle screpolata, irritata o secca, abrasioni, scottature lievi, scottature solari, scottature da vento o punture d’insetti. Bambini al di sopra dei 3 anni: L’acido borico può essere applicato direttamente una o due volte al giorno sulle aree infiammate associate a pelle screpolata, irritata o secca, dermatiti da pannolino, scottature lievi, scottature solari, scottature da vento o punture d’insetti. - ConservazioneTenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce. - AvvertenzeUn’eccessiva e prolungata applicazione su aree estese o su cute lesa può causare tossicità da accumulo. Tenere lontano dalla portata dei bambini, poiché si sono verificati decessi a seguito di ingestione accidentale. Il medicinale non deve essere utilizzato per uso oftalmico. - InterazioniNon sono note interazione tra l’acido borico per uso esterno e altri medicinali. - Effetti indesideratiL’assorbimento dell’acido borico attraverso la cute integra è inferiore allo 0,5%; tuttavia può aumentare se somministrato accidentalmente per via sistemica o applicato su ferite o lesioni. Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati dell’acido borico verificatisi in caso di tossicità da accumulo, dopo esposizione prolungata e a seguito di assorbimento sistemico. Tali effetti sono organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Dermatiti, eruzioni cutanee, alopecia. Patologie gastrointestinali. Disturbi gastro - intestinali: nausea, vomito, diarrea. Disturbi del metabolismo e della nutrizione: Anoressia. Patologie endocrine: Disordini mestruali. Patologie del sistema emolinfopoietico: Anemia. Patologie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto connettivo: Debolezza. Disturbi psichiatrici: Confusione. Patologie del sistema nervoso: Convulsioni. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. - SovradosaggioIl rischio di intossicazione acuta per via cutanea appare un evento trascurabile visto il suo basso indice di assorbimento transcutaneo. L’acido borico può essere assorbito in quantità tossiche attraverso il tratto gastrointestinale, per inalazione o attraverso lesioni cutanee. Sintomi In seguito all’uso di grandi quantità di acido borico su ferite o piaghe si sono verificati, specialmente nei bambini, casi di avvelenamento e di morte. Il meccanismo dell’azione tossica è sconosciuto e numerosi sono gli organi e sistemi colpiti in particolare la cute, il rene e il tubo digerente. Gli effetti tossici colpiscono anche il SNC e il polmone con lesioni, prevalentemente emorragiche, di genesi oscura. I principali sintomi di avvelenamento da acido borico sono il vomito, la diarrea, dolori viscerali, eritema cutaneo da desquamazione, stimolazione del SNC seguita da depressione, irrequietezza, cefalea. Frequenti sono anche l’acidosi metabolica e gravi squilibri idrosalini. Inoltre, l’acido borico in queste situazioni può provocare convulsioni, variazioni della temperatura corporea e danno renale che può essere evidenziato con oliguria. La morte, in seguito a collasso circolatorio e shock non trattato, può avvenire entro 3 - 5 giorni. Si possono anche verificare cianosi, delirio, convulsioni e coma (HSDB). Casi di gravi intossicazioni si sono manifestati con disturbi gastrointestinali (73%), sul sistema nervoso centrale (67%) e lesioni della pelle (76%). I sintomi dell’avvelenamento cronico includono anoressia, confusione, debilitazione, dermatite, disordini mestruali, anemia, convulsioni e alopecia (vedere paragrafo 4.8). Trattamento Nessun trattamento è necessario se la dose assunta è inferiore a 50 mg/kg. Per ingestione di dosi superiori, si effett…

EUR 3.42
1

ACIDO BORICO M.VITI*3% 500ML

ACIDO BORICO M.VITI*3% 500ML

Principi attivi100 g di soluzione contengono: principio attivo: acido borico 3 g. Eccipienti con effetto noto: sodio benzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiSodio benzoato, acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheAntisettico per la disinfezione di ustioni minori e di aree cutanee irritate o screpolate. La soluzione si utilizza, inoltre, sotto forma di tamponi locali ad azione decongestionante. L’acido borico è indicato come antibatterico per il trattamento dell’acne. - Controindicazioni/Effetti indesideratiL’acido borico è controindicato in caso di: - ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; - estese lesioni cutanee; - bambini di età inferiore a 3 anni. - PosologiaUso esterno: applicare al bisogno sulla zona interessata. Adulti: L’acido borico può essere applicato direttamente una o due volte al giorno sulle aree infiammate in caso di pelle screpolata, irritata o secca, abrasioni, scottature lievi, scottature solari, scottature da vento o punture d’insetti. Bambini al di sopra dei 3 anni: L’acido borico può essere applicato direttamente una o due volte al giorno sulle aree infiammate associate a pelle screpolata, irritata o secca, dermatiti da pannolino, scottature lievi, scottature solari, scottature da vento o punture d’insetti. - ConservazioneTenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce. - AvvertenzeUn’eccessiva e prolungata applicazione su aree estese o su cute lesa può causare tossicità da accumulo. Tenere lontano dalla portata dei bambini, poiché si sono verificati decessi a seguito di ingestione accidentale. Il medicinale non deve essere utilizzato per uso oftalmico. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Acido borico Marco Viti 3% soluzione cutanea contiene 0,25 g di sodio benzoato per 100 ml: può causare irritazioni locali. - InterazioniNon sono note interazione tra l’acido borico per uso esterno e altri medicinali. - Effetti indesideratiL’assorbimento dell’acido borico attraverso la cute integra è inferiore allo 0,5%; tuttavia può aumentare se somministrato accidentalmente per via sistemica o applicato su ferite o lesioni. Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati dell’acido borico verificatisi in caso di tossicità da accumulo, dopo esposizione prolungata e a seguito di assorbimento sistemico. Tali effetti sono organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Dermatiti, eruzioni cutanee, alopecia. Patologie gastrointestinali. Disturbi gastro - intestinali: nausea, vomito, diarrea. Disturbi del metabolismo e della nutrizione: Anoressia. Patologie endocrine: Disordini mestruali. Patologie del sistema emolinfopoietico: Anemia. Patologie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto connettivo: Debolezza. Disturbi psichiatrici: Confusione. Patologie del sistema nervoso: Convulsioni. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. - SovradosaggioIl rischio di intossicazione acuta per via cutanea appare un evento trascurabile visto il suo basso indice di assorbimento transcutaneo. L’acido borico può essere assorbito in quantità tossiche attraverso il tratto gastrointestinale, per inalazione o attraverso lesioni cutanee. Sintomi In seguito all’uso di grandi quantità di acido borico su ferite o piaghe si sono verificati, specialmente nei bambini, casi di avvelenamento e di morte. Il meccanismo dell’azione tossica è sconosciuto e numerosi sono gli organi e sistemi colpiti in particolare la cute, il rene e il tubo digerente. Gli effetti tossici colpiscono anche il SNC e il polmone con lesioni, prevalentemente emorragiche, di genesi oscura. I principali sintomi di avvelenamento da acido borico sono il vomito, la diarrea, dolori viscerali, eritema cutaneo da desquamazione, stimolazione del SNC seguito da depressione, irrequietezza, cefalea. Frequenti sono anche l’acidosi metabolica e gravi squilibri idrosalini. Inoltre, l’acido borico in queste situazioni può provocare convulsioni, variazioni della temperatura corporea e danno renale che può essere evidenziato con oliguria. La morte, in seguito a collasso circolatorio e shock non trattato, può avvenire entro 3 - 5 giorni. Si possono anche verificare cianosi, delirio, convulsioni e coma (HSDB). Casi di gravi intossicazioni si sono manifestati con disturbi gastrointestinali (73%), sul sistema nervoso centrale (67%) e lesioni della pelle (76%). I sintomi dell’avvelenament…

EUR 2.60
1

MASSIGEN DOCCIASH ANTIBATT 200ML

CALCIO-CARB 60 CPR VITI

MASSIGEN MENTE 10FL 10,90E

MASSIGEN MENTE 10FL 10,90E

MASSIGEN MENTE - Descrizione Integratore alimentare accuratamente formulato con selezionate materie prime. Contiene estratto fluido di schizandra dalle proprietà tonico - adattogene che possono risultare utili nello studio e nelle attività mentali, fosfoserina componente strutturale normalmente presente nelle cellule cerebrali, estratto fluido di ginkgo biloba contribuisce alla funzionalità del microcircolo, acido folico e vitamine B5 e PP che contrastano la stanchezza e l’affaticamento. La formulazione è arricchita dalla presenza di vitamina B1 che favorisce la normale funzione psicologica e del sistema nervoso. Con succo di mirtillo. - Ingredienti Tappo serbatoio: maltodestrine; DL - fosfoserina, DL - alfa - tocoferolo (vitamina E), nicotinamide (vitamina PP), amido di mais, calcio D - pantotenato (vitamina B5); cianocobalamina (vitamina B12), cloridrato di piridossina (vitamina B6), riboflavina (vitamina B2), tiamina cloridrato (vitamina B1), acido pteroil - monoglutammico (Acido Folico); agenti antiagglomeranti: stearato di magnesio, biossido di silicio. Flacone: acqua, fruttosio, schizandra [Schisandra Chinensis (Turcz.) Baill.] frutto estratto fluido, ginkgo (Ginkgo biloba L.) foglie estratto fluido, L - teanina, mirtillo succo concentrato 0,6%, aroma; correttore di acidità: acido citrico; edulcorante: sucralosio; conservanti: E202, E211; addensante: gomma di xanthan. - Caratteristiche nutrizionali Valori mediPer 100 mlPer 1 flaconcino ricostituito Vitamina B14,4 mg1,1 mg (100% VNR*) Vitamina B25,6 mg1,4 mg (100% VNR*) Vitamina B65,61,4 mg (100% VNR*) Vitamina B1210 mcg2,5 mcg (100% VNR*) Vitamina B524 mg6 mg (100% VNR*) Vitamina PP64 mg16 mg (100% VNR*) Vitamina E48 mg12 mg (100% VNR*) Acido Folico0,8 mg0,2 mg (100% VNR*) Fosfoserina0,16 g40 mg L - teanina0,4 g0,1 g Schizandra e.f.4,0 g1,0 g Ginkgo biloba e.f.4,0 g1,0 g *VNR: Valori Nutritivi di Riferimento. - Modalità d'uso Si consiglia di bere 1 flaconcino al giorno a stomaco vuoto. Gusto ciliegia. - Avvertenze Non eccedere le dosi consigliate per l'assunzione giornaliera. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Dopo l'apertura del tappo serbatoio, agitare molto bene prima dell'assunzione. La presenza di un eventuale deposito è caratteristica del prodotto naturale. Si consiglia di conservare il prodotto in luogo fresco. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta equilibrata, variata e di un sano stile di vita. Si sconsiglia l'uso del prodotto in gravidanza e in allattamento. Se si stanno assumendo farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici, consultare il medico prima di assumere il prodotto. - Conservazione La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezione integra, correttamente conservata. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. - Formato 10 flaconcini da 25 ml. Capacità: 250 ml. - Cod. VVMT901

EUR 6.54
1

OMEGA 3 CREMA ARTICOLAZIONI VITI