42 resultater (0,28873 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Cerulisina Fast Adulti Bambini

IALUSET SUN SPRAY AC IALURON

IALUSET SUN SPRAY AC IALURON

ialuset sun - Descrizione Spray a base di acido ialuronico. Ialuset Sun è indicato per lenire le irritazioni cutanee determinate da agenti fisici, quali le scottature e calmare gli arrossamenti cutanei causati dall’esposizione al sole, al freddo e al vento. L’acido ialuronico è il principale componente del derma e grazie alla sua peculiare idrofilia, è in grado di assorbire acqua fino a 1.000 volte il suo volume; in questo modo contribuisce a mantenere il giusto grado di idratazione e a lenire i sintomi dovuti ad irritazioni cutanee. Studi dermatologici dimostrano l’effetto positivo di ialuset Sun sulla cute stressata e arrossata, grazie a un’efficacia lenitiva, una diminuzione della sensazione di bruciore e un immediato miglioramento dell’idratazione cutanea. Dermatologicamente testato su pelli sensibili. Modalità d'uso Applicare lo spray direttamente nella zona interessata, tenendo il flacone ad una distanza di 15 - 20 cm. Ripetere l’operazione fino a coprire la zona interessata e massaggiare delicatamente fino ad assorbimento della soluzione. Si raccomanda di effettuare 3 - 4 pressioni del tasto erogatore al primo utilizzo di ialuset Sun. Applicare 2 volte al giorno o secondo la necessità individuale. Componenti Aqua, polysorbate 20, phenoxyethanol, sodium hyaluronate, sodium chloride, arginine, parfum, benzoic acid, dehydroacetic acid, ethylhexylglycerin. Avvertenze Non utilizzare in caso di allergia nota ad uno dei componenti. Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini. Uso esterno. Conservazione Conservare tra 0 °C e 25 °C. Non congelare. Validità post - apertura: 12 mesi. Formato Flacone spray da 100 ml. Cod. 6000000911

EUR 14.32
1

CERULISINA DOLORE GTT OTO FL6G

CERULISINA DOLORE GTT OTO FL6G

Principi attivi100 g contengono: procaina cloridrato 1 g (pari a procaina base 0,866g) fenazone 5 g - EccipientiGlicerolo. - Indicazioni terapeuticheOtalgie - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità verso i componenti del prodotto e verso altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico; in caso di perforazione del timpano, astenersi dall’uso. Il prodotto, a contatto con la struttura dell’orecchio medio, può determinare effetti indesiderati a tale livello. - PosologiaInstillare nel condotto uditivo esterno 2 - 4 volte al giorno: adulti: 5 - 8 gocce ogni volta bambini: 4 - 5 gocce ogni volta Si consiglia di intiepidire il flacone prima dell’uso. - ConservazioneNessuna speciale precauzione per la conservazione. - AvvertenzeQuale misura precauzionale, prima di somministrare il prodotto, assicurarsi della integrità della membrana del timpano. I prodotti per applicazione topica possono dare origine a fenomeni di sensibilizzazione od irritazione: in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico al fine di istituire idonea terapia. Non usare per trattamenti protratti, in ogni caso, dopo breve periodo di trattamento (1 - 2 giorni) senza risultati apprezzabili, consultare il medico. - InterazioniNessuna nota. - Effetti indesideratiIn caso di perforazione del timpano, il prodotto, a contatto con la struttura dell’orecchio medio, può determinare effetti indesiderati a tale livello. L’uso di fenazone, sia pure per via sistemica, è stato associato ad un elevato rischio di agranulocitosi; questo farmaco, così come la procaina, può dare reazioni allergiche in soggetti sensibilizzati e, in seguito ad assorbimento sistemico, anche manifestazioni anafilattiche. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. - SovradosaggioNon sono stati segnalati casi di sovradosaggio accidentale od intenzionale nell’uomo, con comparsa di sintomi tossici. - Gravidanza e allattamentoIn gravidanza, durante l’allattamento al seno e nella primissima infanzia, il farmaco deve essere utilizzato solo in caso di effettiva necessità e non per periodi prolungati.

EUR 7.80
1

Flector Unidie*8cer Med 14mg

Flector Unidie*8cer Med 14mg

Principi attiviUn cerotto medicato contiene: • principio attivo: piroxicam 14 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiCopolimero acrilico, Eudragit E 100; tessuto non tessuto, poliestere siliconato. - Indicazioni terapeuticheFLECTOR UNIDIE è indicato per il trattamento degli stati dolorosi e flogistici di natura reumatica e traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti. - Controindicazioni/Effetti indesideratiFLECTOR UNIDIE è controindicato nei seguenti casi: • ipersensibilità al principio attivo (piroxicam) o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; • pazienti nei quali sostanze con analogo meccanismo d’azione (FANS) hanno provocato reazioni di ipersensibilità (vedere paragrafo 4.4); • pazienti con ulcera peptica in fase attiva; • pazienti con asma bronchiale; • pazienti con anamnesi di emorragia gastrointestinale da FANS; • pazienti in terapia anticoagulante; • gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6); • bambini di età inferiore a 12 anni. FLECTOR UNIDIE cerotto non deve essere utilizzato su ferite aperte o lesioni, ma solo su pelle integra. - PosologiaPosologia Si consiglia di usare un solo cerotto medicato per volta e sostituirlo ogni 24 ore per un periodo non superiore a 8 giorni. Non applichi due cerotti nell’arco dello stesso giorno. FLECTOR UNIDIE è da impiegarsi esclusivamente sulla cute integra. Modo di somministrazione Solo per uso cutaneo. Dopo aver accuratamente lavato e asciugato la zona dolorante, sfregare tra le dita uno degli angoli di FLECTOR UNIDIE per togliere la pellicola protettiva ed applicare la parte adesiva direttamente sulla cute. Nel caso in cui FLECTOR UNIDIE debba essere applicato ad articolazioni di maggiore mobilità, come ad esempio il gomito od il ginocchio, è consigliabile l’uso di un bendaggio di ritenzione da applicare all’articolazione flessa, al fine di mantenere il cerotto in sede. Non superare le dosi raccomandate. Evitare il contatto con gli occhi e le mucose. - ConservazioneNon sono necessarie particolari condizioni di conservazione. - AvvertenzeI livelli sierici raggiunti con FLECTOR UNIDIE sono risultati significativamente più bassi rispetto a quelli ottenuti mediante somministrazione orale ma con una forte variabilità individuale per cui non si può escludere l'insorgenza di effetti indesiderati sistemici soprattutto a livello gastroenterico. Gli analgesici, antipiretici, antiinfiammatori non steroidei, compreso il piroxicam, possono causare reazioni di ipersensibilità, potenzialmente gravi anche in soggetti non precedentemente esposti a questo tipo di farmaci. Queste comprendono attacchi d’asma, eruzioni cutanee, riniti allergiche e reazioni di tipo anafilattico. FLECTOR UNIDIE deve essere impiegato con cautela nei soggetti con malattie croniche ostruttive dei bronchi, rinite allergica o infiammazione della mucosa nasale (polipi nasali) nei quali sono più frequenti gli attacchi asmatici o le reazioni infiammatorie localizzate della pelle e della mucosa (edema di Quincke). Usare cautela in pazienti con anamnesi di ulcera peptica, in pazienti con anamnesi di emorragia gastrointestinale non secondaria alla somministrazione di FANS o con altri disturbi emorragici, in pazienti con morbo di Crohn o colite ulcerosa, con gravi disfunzioni epatiche o renali o con insufficienza cardiaca. L'uso prolungato o ripetuto di prodotti per uso cutaneo può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In presenza di reazioni d'ipersensibilità è necessario interrompere la terapia. Si deve usare cautela nel trattamento di pazienti anziani che sono generalmente più predisposti agli eventi avversi. Dopo breve terapia senza risultati consultare il medico. Per evitare eventuali fenomeni di ipersensibilità o di fotosensibilizzazione evitare l'esposizione alla luce solare diretta. Reazioni cutanee Con piroxicam sono stati segnalati casi di eruzione fissa da farmaci (FDE). Piroxicam non deve essere reintrodotto in pazienti con anamnesi di FDE correlata a piroxicam. Potrebbe verificarsi una potenziale reazione crociata con altri oxicam. Popolazione pediatrica Tenere il medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. - InterazioniÈ improbabile che l’impiego di cerotti a base di piroxicam abbia interazioni con altri medicinali. Non è comunque da escludere la possibilità di competizione tra il piroxicam assorbito ed altri farmaci ad alto legame con le proteine plasmatiche. Non utilizzare il medicinale insieme ad altri farmaci per uso orale o locale, contenenti piroxicam o altri FANS. - Effetti indesideratiL’uso del medicinale può causare reazioni cutanee locali di tipo irritativi o allergico come eritema, prurito, bruciore, dermatiti da contatto, intorpidimento e formicolii nel sito di applicazione; con questo tipo di medicinali sono stati riportati casi di lesioni dermatologiche estese e gravi come orticaria, edema di Quincke, eritema multiforme. Sono possibili reazioni di fotosensibilità e r…

EUR 11.65
1

Flector Unidie*4cer Med 14mg

Flector Unidie*4cer Med 14mg

Principi attiviUn cerotto medicato contiene: • principio attivo: piroxicam 14 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiCopolimero acrilico, Eudragit E 100; tessuto non tessuto, poliestere siliconato. - Indicazioni terapeuticheFLECTOR UNIDIE è indicato per il trattamento degli stati dolorosi e flogistici di natura reumatica e traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti. - Controindicazioni/Effetti indesideratiFLECTOR UNIDIE è controindicato nei seguenti casi: • ipersensibilità al principio attivo (piroxicam) o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; • pazienti nei quali sostanze con analogo meccanismo d’azione (FANS) hanno provocato reazioni di ipersensibilità (vedere paragrafo 4.4); • pazienti con ulcera peptica in fase attiva; • pazienti con asma bronchiale; • pazienti con anamnesi di emorragia gastrointestinale da FANS; • pazienti in terapia anticoagulante; • gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6); • bambini di età inferiore a 12 anni. FLECTOR UNIDIE cerotto non deve essere utilizzato su ferite aperte o lesioni, ma solo su pelle integra. - PosologiaPosologia Si consiglia di usare un solo cerotto medicato per volta e sostituirlo ogni 24 ore per un periodo non superiore a 8 giorni. Non applichi due cerotti nell’arco dello stesso giorno. FLECTOR UNIDIE è da impiegarsi esclusivamente sulla cute integra. Modo di somministrazione Solo per uso cutaneo. Dopo aver accuratamente lavato e asciugato la zona dolorante, sfregare tra le dita uno degli angoli di FLECTOR UNIDIE per togliere la pellicola protettiva ed applicare la parte adesiva direttamente sulla cute. Nel caso in cui FLECTOR UNIDIE debba essere applicato ad articolazioni di maggiore mobilità, come ad esempio il gomito od il ginocchio, è consigliabile l’uso di un bendaggio di ritenzione da applicare all’articolazione flessa, al fine di mantenere il cerotto in sede. Non superare le dosi raccomandate. Evitare il contatto con gli occhi e le mucose. - ConservazioneNon sono necessarie particolari condizioni di conservazione. - AvvertenzeI livelli sierici raggiunti con FLECTOR UNIDIE sono risultati significativamente più bassi rispetto a quelli ottenuti mediante somministrazione orale ma con una forte variabilità individuale per cui non si può escludere l'insorgenza di effetti indesiderati sistemici soprattutto a livello gastroenterico. Gli analgesici, antipiretici, antiinfiammatori non steroidei, compreso il piroxicam, possono causare reazioni di ipersensibilità, potenzialmente gravi anche in soggetti non precedentemente esposti a questo tipo di farmaci. Queste comprendono attacchi d’asma, eruzioni cutanee, riniti allergiche e reazioni di tipo anafilattico. FLECTOR UNIDIE deve essere impiegato con cautela nei soggetti con malattie croniche ostruttive dei bronchi, rinite allergica o infiammazione della mucosa nasale (polipi nasali) nei quali sono più frequenti gli attacchi asmatici o le reazioni infiammatorie localizzate della pelle e della mucosa (edema di Quincke). Usare cautela in pazienti con anamnesi di ulcera peptica, in pazienti con anamnesi di emorragia gastrointestinale non secondaria alla somministrazione di FANS o con altri disturbi emorragici, in pazienti con morbo di Crohn o colite ulcerosa, con gravi disfunzioni epatiche o renali o con insufficienza cardiaca. L'uso prolungato o ripetuto di prodotti per uso cutaneo può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In presenza di reazioni d'ipersensibilità è necessario interrompere la terapia. Si deve usare cautela nel trattamento di pazienti anziani che sono generalmente più predisposti agli eventi avversi. Dopo breve terapia senza risultati consultare il medico. Per evitare eventuali fenomeni di ipersensibilità o di fotosensibilizzazione evitare l'esposizione alla luce solare diretta. Reazioni cutanee Con piroxicam sono stati segnalati casi di eruzione fissa da farmaci (FDE). Piroxicam non deve essere reintrodotto in pazienti con anamnesi di FDE correlata a piroxicam. Potrebbe verificarsi una potenziale reazione crociata con altri oxicam. Popolazione pediatrica Tenere il medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. - InterazioniÈ improbabile che l’impiego di cerotti a base di piroxicam abbia interazioni con altri medicinali. Non è comunque da escludere la possibilità di competizione tra il piroxicam assorbito ed altri farmaci ad alto legame con le proteine plasmatiche. Non utilizzare il medicinale insieme ad altri farmaci per uso orale o locale, contenenti piroxicam o altri FANS. - Effetti indesideratiL’uso del medicinale può causare reazioni cutanee locali di tipo irritativi o allergico come eritema, prurito, bruciore, dermatiti da contatto, intorpidimento e formicolii nel sito di applicazione; con questo tipo di medicinali sono stati riportati casi di lesioni dermatologiche estese e gravi come orticaria, edema di Quincke, eritema multiforme. Sono possibili reazioni di fotosensibilità e r…

EUR 7.76
1

Ialuset Family Crema Corpo

Ialuset Family Crema Corpo

ialuset Family - Crema Corpo - Descrizione La pelle avvolge e protegge il nostro corpo e proprio per questo è sottoposta a continui cambiamenti quotidiani. Stili di vita e cattive abitudini alimentari, l'utilizzo di prodotti aggressivi e l'inquinamento ambientale possono causare arrossamenti e screpolature. Ialuset Family Crema è il trattamento di riferimento per tutta la famiglia e può essere utilizzata tutti i giorni, in ogni occasione. Contiene un complesso di acidi ialuronici a diverso peso molecolare. L'acido ialuronico IBSA è prodotto attraverso processi fermentativi basati sull'utilizzo di ceppi batterici; per questo l'acido ialuronico utilizzato garantisce una formulazione priva di contaminanti di origine animale. L'associazione di due differenti pesi molecolari di acido ialuronico, ad elevata concentrazione (0,4%), esplica un'azione sinergica per il benessere della pelle: l'acido ialuronico ad alto peso molecolare agisce come protettivo, contribuendo a mantenere l'integrità del film idrolipidico; contemporaneamente l'acido ialuronico a basso peso molecolare, grazie alla sua idrofilia, contribuisce a mantenere un'ottima idratazione cutanea. Dermatologicamente testata su pelli sensibili. Per tutti i tipi di pelle. Modalità d'uso Applicare direttamente sul corpo, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Applicare una volta al giorno o più, secondo la necessità individuale. Componenti Aqua, isononyl isononanoate, coco caprylate/caprate, C14 - 22 alcohols, hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, xylitylglucoside, squalane, disodium EDTA, sodium hyaluronate, phenoxyethanol, C12 - 20 alkyl glucoside, polysorbate 60, L - arginine, benzoic acid, dehydroacetic acid, ethylhexylglycerin, polymethyl methacrylate, xylitol, parfum. Avvertenze Per uso esterno. Non ingerire. Evitare il contatto con gli occhi. In caso di contatto con gli occhi, risciacquare abbondantemente con acqua. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Non applicare su cute lesa. Non utilizzare in caso di allergia nota ad uno dei componenti. Non utilizzare se l'imballaggio è aperto o danneggiato. Non congelare. Una volta utilizzata, eliminare la bomboletta seguendo le normali regole di smaltimento differenziato dei rifiuti urbani. Conservazione Conservare al riparo dell'umidità e lontano da fonti di calore. Validità a confezione integra: 36 mesi. Periodo di validità dopo la prima apertura: 12 mesi. Formato Flacone pressurizzato da 100 ml. Cod. 18594

EUR 8.54
1

Cerulicono Cono Auricolare 2pz

Zcare Dopopuntura Natural 14ml

Zcare Dopopuntura Natural 14ml

Zcare DopO PunturA PENNA SENZA AMMONIACA Con CAMOMILLA, ALOE, MALVA e CALENDULA ad azione lenitiva e calmante Prodotto indicato per svolgere un'azione di sollievo immediato in seguito alla puntura di insetti, in particolare zanzare, tafani, mosche, api, vespe o in seguito al contatto con meduse o piante urticanti. La sua formulazione in gel consente un'applicazione del prodotto veloce e in piccole quantità, in grado di lenire la sensazione sulla pelle di prurito e fastidio che segue ad una puntura di insetto; essa è caratterizzata dalla presenza di Camomilla, Malva, Calendula e Aloe Vera che insieme all'azione lenitiva sono in grado di offrire un azione di protezione della cute irritata; non presenta Ammoniaca e per questo può essere utilizzato anche per i bambini. Gel di pronto intervento e si presenta in un pratico stick da portare sempre con sé, anche fuori casa o in viaggio. Modalità d'utilizzo Applicare una piccola quantità di prodotto sulla parte interessata, massaggiando leggermente. Dopo l'uso richiudere accuratamente il tubetto. Componenti Acqua, Aloe barbadensis gel, Propylene glycol, PEG - 40 Hydrogenated Castor Oil, Alcohol denaturato, Chamomilla Recutita Flower extract, Hydroxyehtylcellulose, Malva sylvestris leaf extract, Calendula officinalis flower extract, Parfum, Imidazolidinyl Urea, Phenoxyethanol, Menthol, Methylparaben, Ethylparaben, Isopropyl Alcohol, Sodium Hyaluronate, propylparaben, Cellulose. Avvertenze Evitare il contatto con gli occhi e con la bocca. Formato Disponibile in stick da 14 ml Cod.77453

EUR 5.34
1

Sinovial Hl 64 Sir 2ml 1pz

Sinovial Hl 64 Sir 2ml 1pz

SINOVIAL HL 64 2 ml - 3,2% - 32 mg (H - HA) + 32 mg (L - HA)/2 ml - Descrizione Dispositivo visco - suppletivo delle articolazioni. Il sale sodico dell’acido ialuronico è formato da catene ripetute di unità disaccaridiche di N - acetilglucosamina e glucuronato di sodio e rappresenta una componente fondamentale del fluido sinoviale, cui conferisce le particolari proprietà viscoelastiche. Costituito da una soluzione fisiologica tamponata di acido ialuronico ad alto peso molecolare (H - HA) ed a basso peso molecolare (L - HA). L'acido ialuronico ad alto ed a basso peso molecolare utilizzato nel dispositivo, è ottenuto per via fermentativa e non ha subito processi chimici di modifica. Ciò comporta un'eccellente tollerabilità. Inoltre le catene di HA a diverso peso molecolare presenti in SINOVIAL HL 64 2 ml, grazie ad uno specifico e brevettato trattamento della soluzione, interagiscono tra loro conferendo a SINOVIAL HL 64 2 ml caratteristiche reologiche uniche che permettono di somministrare, a parità di viscosità della soluzione, concentrazioni maggiori di acido ialuronico. Le catene di HA a diverso peso molecolare di SINOVIAL HL 64 2 ml forniscono una maggiore resistenza alla ialuronidasi dato che questo enzima non è in grado di riconoscere la conformazione di questi complessi ad alto e basso peso molecolare, pertanto, SINOVIAL HL 64 2 ml è più adatto per applicazioni in vivo nei tessuti. Indicato in caso di tendinopatie acute e croniche e/o associate a disabilità articolare e nel processo di riparazione dei tendini anche in seguito ad interventi chirurgici. Studiato per integrare il liquido sinoviale, permettendo di ripristinare le proprietà fisiche e reologiche delle articolazioni artrosiche e dei tendini. Nell'articolazione SINOVIAL HL 64 2 ml riduce il dolore e favorisce il recupero della mobilità articolare e tendinea associata, agendo solo nella cavità sinoviale in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica. Grazie alle sue caratteristiche lubrificanti e viscoelastiche, agisce a livello della guaina tendinea dove migliora lo scorrimento del tendine ("Tendon gliding") e i processi fisiologici di cicatrizzazione/riparazione prevenendo in questo modo la formazione di aderenze nei decorsi post - operatori. Il trattamento può arrivare fino a tre iniezioni in funzione della gravità della degenerazione articolare e/o tendinea. L'opportunità e la frequenza con cui si può ripetere il trattamento deve essere valutata dal medico per ogni singolo paziente, considerando in ogni caso il rapporto rischio/beneficio del trattamento. - Modalità d'uso Aspirare l’eventuale versamento articolare prima di procedere all’iniezione di SINOVIAL HL 64 2 ml. Svitare con cautela il cappuccio della siringa, mantenendo saldamente tra le dita il colletto di chiusura “Luer Lock” e prestando particolare attenzione al fine di evitare un contatto con l’apertura. Inserire l’ago al colletto di chiusura del tipo Luer Lock della siringa (ago di diametro da 18 o 22G incluso nella confezione) avvitandolo saldamente, fino a percepire una leggera pressione, in modo da assicurare una tenuta stagna e prevenire la fuoriuscita del liquido durante la somministrazione, mantenendo saldamente tra le dita il colletto di chiusura “Luer Lock”. Iniettare SINOVIAL HL 64 2 ml a temperatura ambiente ed in condizioni di stretta asepsi, all’interno dello spazio sinoviale dell’articolazione oppure nella guaina tendinea/zona peritendinea, a seconda della necessità medica identificata. - Componenti Acido ialuronico ad alto peso molecolare (H - HA) ed a basso peso molecolare (L - HA), cloruro di sodio, fosfato di sodio e acqua per preparazioni iniettabili. - Avvertenze - Il contenuto della siringa pre - riempita è sterile. La siringa e l'ago sono confezionati in un blister sigillato. La superficie esterna della siringa non è sterile. - Non utilizzare SINOVIAL HL 64 2 ml dopo la data di scadenza. - Non utilizzare SINOVIAL HL 64 2 ml se l'imballaggio è aperto o danneggiato. - Il punto di iniezione deve trovarsi su pelle sana. - Non iniettare per via vascolare. Non iniettare al di fuori della cavità articolare, nel tessuto sinoviale o nella capsula articolare. - Non somministrare SINOVIAL HL 64 2 ml in presenza di un abbondante versamento intrarticolare. - Non sterilizzare nuovamente. Il dispositivo è monouso. - Non riutilizzare per evitare qualsiasi rischio di contaminazione. - Una volta aperto, deve essere utilizzato immediatamente ed eliminato dopo l'uso. - Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini. - Dopo l'iniezione, raccomandare al paziente di evitare tutte le attività fisiche intense e di riprendere le normali attività solo dopo qualche giorno. - L'eventuale presenza di una bolla d'aria, non pregiudica le caratteristiche del prodotto. - NOn mescolare il prodotto con disinfettanti del tipo sali di ammonio quaternario o clorexidina poiché può formarsi un precipitato. - Il prodotto non deve essere iniettato in presenza di un'articol…

EUR 58.88
1

Octilia Lacrima 10ml

Flectorartro*gel 100g 1% Press

Flectorartro*gel 100g 1% Press

Principi attivi100 g di gel contengono 1 g di diclofenac sodico sotto forma di diclofenac epolamina. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico, metile benzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiLecitina di soia, macrogolglicerolo idrossistearato, macrogol stearato, carbomero, idrossido di sodio, alcol isopropilico, fragranza (Floral PH–Y contenente benzile acetato, alcol feniletilico, idrossicitronellale, olio di petitgrain del Paraguay, alcol cinnamico, glicole propilenico e metile benzoato), acqua purificata. Aria compressa (solo per il contenitore a pressione) - Indicazioni terapeuticheSollievo locale sintomatico del dolore e di stati infiammatori causati da lesioni post–traumatiche, come contusioni, distorsioni e tendiniti. - Controindicazioni/Effetti indesideratiQuesto medicinale è controindicato nei seguenti casi: – Ipersensibilità a diclofenac, all’acido acetilsalicilico (aspirina) o ad altri FANS. – Ipersensibilità a qualsiasi altro componente del gel. – Pazienti in cui gli attacchi di asma, orticaria o rinite acuta siano precipitati dall’azione dell’acido acetilsalicilico o di farmaci anti–infiammatori non steroidei (FANS). – Cute danneggiata, a prescindere dal tipo di lesione: dermatite essudativa, eczema, lesione infetta, ustioni o ferite. – A partire dal terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.6). – L’uso in bambini e adolescenti di età inferiore a 15 anni è controindicato. - PosologiaSolo per uso cutaneo. Solo per adulti e adolescenti di età superiore a 15 anni.In base alla dimensione della zona interessata da trattare, applicare 2 – 4 g di gel per 2 – 4 volte al giorno per un periodo di trattamento massimo di due settimane. Dopo l’applicazione, lavare le mani, salvo nei casi in cui siano la zona trattata. In assenza di miglioramenti o in caso di aggravamento delle condizioni dopo 4 giorni di trattamento, consultare il medico o il farmacista. Anziani Può essere valido il dosaggio indicato per gli adulti. Vedere anche il paragrafo 4.4 Bambini e adolescenti di età inferiore a 15 anni I dati sull’efficacia e sulla sicurezza disponibili per i bambini e gli adolescenti di età inferiore a 15 anni sono insufficienti (vedere anche il paragrafo 4.3). Nei soggetti di età pari o superiore a 15 anni, il paziente/i genitori del paziente dovranno consultare il medico se il trattamento con questo medicinale è necessario per un periodo superiore a 7 giorni come terapia analgesica o in caso di aggravamento dei sintomi. Pazienti con insufficienza epatica o renale Per l’uso di Flectorartro 1% gel in pazienti con insufficienza epatica o renale vedere il paragrafo 4.4. - ConservazioneQuesto medicinale non richiede precauzioni particolari per la conservazione. - AvvertenzeGli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo somministrando la minima dose efficace per la minima durata necessaria per controllare i sintomi, senza superare il periodo massimo di due settimane (Vedere paragrafi 4.2 e 4.8). La possibilità di eventi avversi a livello sistemico prodotti dall’applicazione di diclofenac topico non può essere esclusa se la preparazione trova impiego su estese aree cutanee e per un periodo prolungato (vedere le informazioni sul prodotto relative ad altre forme sistemiche di diclofenac). Anche se l’insorgenza di effetti a livello sistemico è molto rara, occorre usare cautela nell’uso del gel in pazienti con compromissione renale, cardiaca o epatica, precedenti anamnestici di ulcera peptica o malattia infiammatoria intestinale o diatesi emorragica. I farmaci anti–infiammatori non steroidei devono essere usati con particolare cautela nei pazienti anziani, che sono maggiormente predisposti all’insorgenza di eventi avversi. Diclofenac per uso topico deve essere applicato solo su pelle integra non lesionata, non su lesioni o ferite aperte. Non deve entrare in contatto con gli occhi o con le membrane mucose e non deve essere ingerito. Interrompa il trattamento se sviluppa eruzione cutanea dopo l’applicazione del prodotto. Diclofenac per uso topico può essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con bendaggi occlusivi non traspiranti. I pazienti devono essere informati sulla controindicazione all’esposizione solare diretta e a raggi UV artificiali al fine di ridurre il rischio di fotosensibilità. L’uso dei guanti è raccomandato per il fisioterapista. Diclofenac per uso topico in gel contiene glicole propilenico che in alcuni soggetti può causare una lieve irritazione cutanea localizzata. La presenza di metile benzoato dà luogo a irritazione della cute, degli occhi e delle mucose. - InterazioniPoiché l’assorbimento sistemico di diclofenac da applicazione topica del gel è molto basso sono improbabili interazioni con altri medicinali. - Effetti indesideratiLe reazioni avverse (Tabella 1) sono classificate in base alla frequenza, la frequenza maggiore per prima, con la seguente convenzione: molto comune: (>1/10); comune (≥1/100,

EUR 5.66
1

Neoemocicatrol*ung Nas 20g

Neoemocicatrol*ung Nas 20g

Principi attivi1 g di unguento contengono: • principi attivi: benzalconio cloruro 1 mg e acido tannico 20 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiPolietilenglicole 400, polietilenglicole 4000. - Indicazioni terapeuticheDisinfezione della mucosa nasale. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità ai principi attivi, ad altri antisettici quali: benzetonio cloruro, cetildimetilbenzilammonio cloruro, cetilpiridinio cloruro, metilbenzetonio cloruro o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - PosologiaPosologia Applicare 2 - 5 cm di unguento per narice 2 - 3 volte al giorno utilizzando un piccolo tampone di cotone o garza. Non superare le dosi consigliate. Modo di somministrazione Uso nasale. - ConservazioneConservare ben chiuso al riparo dal calore. - AvvertenzeIl medicinale è solo per uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi e orecchio medio. Non usare per trattamenti prolungati. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, rivalutare la terapia. L’uso specie prolungato dei medicinali per uso locale, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso interrompere il trattamento e istituire una idonea terapia. L’ingestione o l’inalazione di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta fatali. In caso di ingestione accidentale del prodotto istituire trattamento adeguato (vedere paragrafo 4.9). - InterazioniEvitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti. - Effetti indesideratiÈ possibile il verificarsi di casi di ipersensibilità (bruciore o irritazione), tali effetti sono di solito transitori e non richiedono modifica del trattamento. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili". - SovradosaggioAlle normali condizioni d’uso non sono stati riportati danni da sovradosaggio. L’ingestione accidentale può provocare nausea e vomito. I sintomi di intossicazione conseguenti l’ingestione di quantità rilevanti di composti ammonici quaternari comprendono dispnea, cianosi, asfissia conseguenti alla paralisi dei muscoli respiratori, depressione del SNC, ipotensione e coma. Il trattamento dell’avvelenamento è sintomatico: somministrare se necessario dei lenitivi. Evitare emetici e lavanda gastrica. - Gravidanza e allattamentoNEO - EMOCICATROL va usato solo in caso di effettiva necessità.

EUR 11.66
1

VISCODERM SKINKO SIR 2MG 10FL

VISCODERM SKINKO SIR 2MG 10FL

VISCODERM skinkò - Descrizione Materiale di sostituzione della matrice extracellulare, a base di acido ialuronico. Si tratta di un impianto riassorbibile destinato ad essere iniettato, mediante tecniche di microiniezioni, nel derma superficiale e medio per colmare la perdita di matrice extracellulare e per idratare la pelle a seguito degli effetti dell'invecchiamento. Soluzione trasparente, incolore, sterile, ottenuta per ripartizione asettica, apirogena, iniettabile e monouso. Il dispositivo VISCODERM SKINKÒ è indicato per il derma superficiale e medio del viso (rughe periorbitali, periorali, solchi nasogenieni e rughe d'espressione). È indicato per ridurre gli effetti dell'invecchiamento dovuti all'età, allo stile di vita o all'ambiente. La scala di Glogau è stata scelta per classificare l'invecchiamento cutaneo: lieve (I), moderato (II), avanzato (III) e grave (IV). VISCODERM SKINKÒ mantiene la qualità della pelle per un breve periodo (riempimento delle rughe fini, mantenimento dell'idratazione e della luminosità) di tipo I di Glogau. Modalità d'uso VISCODERM SKINKÒ è destinato ad essere iniettato da un medico con esperienza dell'anatomia e della fisiologia del sito da trattare. Prima dell'iniezione, il medico deve informare il paziente sulle indicazioni del dispositivo, delle sue controindicazioni, incompatibilità ed effetti indesiderati potenziali. Il protocollo prevede 3 sessioni d'iniezioni del contenuto di un flaconcino al massimo ogni 3 settimane, nel derma superficiale o medio del viso. Per mantenere il risultato, saranno necessarie altre sedute. Sono raccomandate le tecniche nappage, punto per punto e retrotracciante. VISCODERM SKINKÒ deve essere iniettato in modo asettico, con materiale sterile e monouso non fornito dal fabbricante. Si raccomanda l'uso di un ago 30G per ogni area d'iniezione. Prima dell'iniezione, occorre prendere le precauzioni igieniche e asettiche per la preparazione del prodotto, del sito d'iniezione, del materiale e del paziente. Togliere il tappo di plastica, disinfettare il setto, quindi prelevare la soluzione attraverso il setto senza toccare la capsula di alluminio. È necessario utilizzare un ago diverso per il prelievo e l'iniezione. Non iniettare troppo velocemente. La quantità da iniettare è in funzione dell'area da trattare. Non superare la quantità di un flaconcino - ossia 5 mL di soluzione - per seduta. Componenti Acido ialuronico* 2 mg + Antiaging complex** q.b. a 5 mL. *Acido ialuronico non reticolato, di origine biotecnologica. **Antiaging complex (ambiente di conservazione tamponato) contenente: acqua per preparazione iniettabile, molibdato di ammonio, metavanadato di ammonio, cloruro di calcio, solfato di ferro, cloruro di potassio, solfato di rame, cloruro di magnesio, solfato di manganese, acetato di sodio, idrogenocarbonato di sodio, cloruro di sodio, idrogenofosfato di sodio, metasilicato di sodio, selenite di sodio, cloruro di stagno, solfato di zinco, alanina, arginina, asparagina, acido aspartico, cisteina, glutamina, acido glutammico, glicina, istidina, isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina, prolina, serina, treonina, triptofano, tirosina, valina, adenina, biotina, pantotenato di calcio, cloruro di colina, acido folico, inositolo, nicotinamide, piridossina, riboflavina, tiamina, cianocobalamina, deossitimidina, glucosio, putrescina, piruvato di sodio, acido lipoico. Nessuno dei componenti è di origine animale e/o umana. Avvertenze Prima dell'uso: - verificare la data di scadenza sull'etichetta dei flaconi; - verificare l'integrità dei flaconi; - controllare che la soluzione sia trasparente. Utilizzare a temperatura ambiente. Attenzione: l'esterno dei flaconi non è sterile. Flaconi monouso: non riutilizzare - non risterilizzare. Rischi connessi a un riutilizzo del dispositivo: - infezione, infiammazione, edema; - contaminazione crociata; - febbre. Rischi connessi ad una cattiva asepsi: infezione, infiammazione, edema. L'iniezione involontaria di un prodotto di riempimento in un vaso sanguigno del viso può causare effetti secondari rari, ma gravi, come un'embolizzazione, che può provocare disturbi della vista, cecità, necrosi della pelle e/o dei tessuti sottocutanei. Questi rari casi di embolizzazione sono soprattutto riferiti alle iniezioni della glabella, del naso o della regione perinasale, della fronte e della regione periorbitale. Una volta aperto il flacone di VISCODERM SKINKÒ, utilizzarlo immediatamente. Gettare il flacone e il prodotto residuo dopo l'uso. Per assicurare la loro eliminazione, riferirsi alle direttive in vigore. Non deve essere utilizzato: - nei pazienti che presentano un'ipersensibilità o un'allergia nota ad uno dei componenti; - nei pazienti che presentano una qualsiasi malattia o alterazione cutanea; - nei pazienti con malattie autoimmuni pregresse o in corso di immunoterapia; - nelle donne incinte o in allattamento; - nelle persone con meno di 18 anni. Non iniettare nelle palpebre, nelle glabelle, nelle occhiai…

EUR 226.77
1

Octilia Natural Gtt 10fl Monod

Octilia Natural Gtt 10fl Monod

Octilia Natural - GOCCE OCULARI MONODOSE Dispositivo Medico CE. Soluzione a base di acqua distillate di Fiordaliso e Camomilla e di Acido Ialuronico. Il Fiordaliso è noto per le sue proprietà astringenti, decongestionanti ed antiarrossanti, mentre la Camomilla possiede un'azione lenitiva, calmante e rinfrescante. L'Acido Ialuronico è impiegato per la sua azione idratante che contrasta la secchezza oculare. Octilia Natural Gocce Oculari Monodose hanno un'azione umettante, a pH fisiologico. Le acque vegetali alleviano l'arrossamento, l'affaticamento e il senso di fastidio agli occhi e alla mucosa oculare causati da fattori ambientali (vento, fumo, inquinamento, esposizione prolungata a raggi solari, salsedine, acqua del mare e della piscina) o dovuti ad intenso impegno per studio, lavoro ed uso prolungato del computer o un lungo periodo di guida. L'Acido Ialuronico contribuisce ad idratare e lubrificare la cornea e la congiuntiva in caso di secchezza oculare legata a fattori ambientali o all'uso di lenti a contatto. Senza conservanti. Componenti Acqua distillata di: fiordaliso, camomilla; acido ialuronico, sale sodico, sodio fosfato bibasico eptaidrato, sodio fosfato monobasico biidrato, sodio cloruro, acqua ppi (per preparazioni iniettabili) quanto basta a 100 ml. Modalità d'uso Staccare il monodose dallo strip, aprirlo ruotando e poi sollevando il tappo di chiusura. Riporre il tappo con il perno di chiusura verso l'alto. Instillare 2 - 3 gocce in ciascun occhio premendo leggermente il flaconcino. Dopo l'uso, richiudere immediatamente il flaconcino: il contenuto può essere riutilizzato entro le successive 12 ore. Può essere utilizzato anche da coloro che portano lenti a contatto. È indicato anche per un uso frequente, più volte al giorno. Avvertenze Solo per uso oftalmico. Non utilizzare se il contenuto risultasse, al momento della prima apertura, danneggiato o non perfettamente chiuso. Durante l'applicazione non toccare l'occhio né alcuna altra superficie con l'estremità di erogazione del contenitore. Non usare in caso di nota incompatibilità verso qualsiasi componente. Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di disturbi durante l'uso sospendere il trattamento e consultare un medico. La sterilità è garantita solo se il monodose è sigillato. Conservazione Conservare a temperatura ambiente. Non usare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Non disperdere il contenitore nell'ambiente dopo l'uso. Validità a confezione integra: 36 mesi. Formato 10 flaconcini monodose richiudibili da 0,5 ml equivalenti a circa 10 gocce.

EUR 4.04
1

Zcare Protection Exotic Strong

Karos Spray Orale 0,3% 20ml

Karos Spray Orale 0,3% 20ml

IBSA Karos SPRAY ORALE Soluzione di Sodio Ialuronato 0,3% Per uso orale Caratteristiche del prodotto Karos spray orale è una soluzione a base di acido ialuronico da nabulizzare in gola in caso di flogosi mucosa le orofaringea (infiammazione della mucosa orile e faringea). L'acido ialuronico, grazie alle sue proprietà viscoelastiche e fisiche, forma una barriera protettiva sulla mucosa orofaringea infiammata; esso infatti, essendo una molecola idrofila, è in grado di assorbire acqua fino a 1000 volte il suo volume, formendo quasi un gel. Per questo motivo, la nebulizzazione di Karos spray orale a base di acido ialuronico, direttemente nell'ambiente acquoso dell'area orofaringea, consente la formazione di una sottile pellicola. Tale pellicola funge da barriera protettiva per la mucosa faringo - laringea in caso di flogosi mucosale causata da malattia da reflusso gastroesofageo non erosivo (NERD) o da affezioni delle prime vie respiratorie, quali faringiti e laringiti, sia in fase acuta che cronica. La malattia da reflusso è una patologia notevolmente diffusa, specie nel mondo occidentale ed è strettamente legata allo stile di vita ed alle abitudini alimentari. Il reflusso nel cavo orale e precisamente in faringe ed in laringe, dei succhi gastrici contenuti nello stomaco è riconosciuto all'onterno della categoria della malattia da reflusso gastroesofageo non erosivo (NERD) e viene definita come malattia da reflusso faringo - laringeo, spesso abbreviata come RFL (in inglese LPR, Laryngo - Pnaryngeal Reflux). In questa malattia il contenuto gastroduodenale refluito dallo stomaco supera la barriera antireflusso dello sfintere esofageo superiore e si diffonde nell'ambiente acquoso tipico dell'area orofaringea, irritando e infiammando la mucosa della regione faringo - laringea e provocando diversi sintomi, come ad esempio: disfonia, necessità di schiarirsi la voce, necessità di raschiare la gola, eccesso di muco in gola, le sensazione di scolo retronasale, tosse cronica, globo faringeo con sensazione di corpo estraneo. Gli stessi sontomi possono essere associati a flogosi mucosale dovuta ad affezioni delle prime vie respiratorie; anche in questo caso la barriera protettive creata dall'acido ialuronoco presente in Karos spray orale allevia la sintometologia dolorosa di faringiti e laringiti, acute o croniche, e inoltre, grazie alla capacità dell'acido ialuronico di richiamare e trattenere acqua, permette anche un'azione fluidificante del muco. Indicazioni Karos spray orale è indicato nel trattamento dei sintomi correlati a flogosi mucosale orofaringea (infiammazione della mucosa della bocca fino alla faringe) come: infiammazione delle corde vocali con e senza disfonia (disturbi aella voce), raucedine, necessità di schiarirsi la voce, necessità di raschiare la gola, eccesso di muco in gola, sensazione di scolo retronasale, tosse cronica, globo faringeo con sensazione di corpo estraneo (sensazione di costrizione o di corpo estraneo in gola), quando tali disturbi risultano correlati a malattia da reflusso faringo - lanngeo (RFL) o ad affezioni delle prime vie respiratorie quali faringiti e laringiti, sia in fase acuta che cronica. Karos spray orale si aggiunge e non sostituisce altri trattamenti terapeutici eventualmente prescritti ai pazienti. Contenuto della confezione Karos spray orale è una soluzione per la somministrazione orale. La confezione contiene 1 flacone multidose da 20 ml Composizione Ogni flacone multidose da 20 ml contiene: sodio ialuronato 0,3% Acido ialuronico, Sale sodico), sodio doruro, potassio sorbato, sodio benzoato, acido citrico, acqua depurata. Frequenza d'uso Si consigliano 2 puff nel cavo orale 3 volte al giorno, 1 ora dopo i pasti. Continuare il trattamento per un periodo di 2 settimane, salvo diversa indicazione da parte del Medico. Ad ogni spruzzo vengono erogati 140 microlitri di soluzione. Come si usa Premere sull'erogatore, dirigendo il getto verso il fondo del cavo orale. Mantenere il flacone verticale. Agitare prima dell'uso. Non usumere cibo o bevande per circa 1 ora dopo il trattamento. Avvertenze Non utilizzare Karso spray orale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Non utilizzare Karos spray orale se l'imballaggio è aperto o danneggiato. Non assumere cibo o bevande per circa 1 ora dopo il trattamento con KAaros spray orale. Conservare tra 0°C e 25°C. Non congelare. Una volta utilizzato, eliminare il flacone seguendo le normali regole di smaltimento differenziato dei rifiuti urbani. È opportuno consultare il proprio Medico prima di utilizzare Karos spray orale. Tenere fuori dalla portata e della vista dei bambini. Interazioni Non sono nota al momento intarezioni tra Karos spray orale ed eventuali terapie concomitanti. Tuttavia, essendo Karos spray orale costituito da soluzione fisiologica e acido ialuronico, un costituente naturale dei tessuti umani, tali interazioni sono, in linee di principio, da escludersi. Controindicazioni ed effetti collaterali Non sono note …

EUR 8.40
1

Karos Gola 20 Pastiglie

Karos Gola 20 Pastiglie

IBSA Karos GOLA PASTIGLIE a base di Sodio Ialuronato Per USO ORALE - Gusto Limone Indicazioni e caratteristiche del prodotto Karos Gola pastiglie, grazie al film idratante e protettivo che forma con la saliva, è indicato in tutti i casi di mucosa orale infiammata, quali: affezioni del cavo orale e delle prime vie respiratorie (come faringiti e faringiti, sia in fase acuta che cronica); mal di gola; tosse secca; difficoltà nella deglutizione; inoltre grazie alla sua azione barriera riduce la flogosi delle corde vocali, ne migliora le proprietà viscoelastiche e riduce raucedine e disfonia. Sempre grazie alla sua azione barriera, Karos Gola pastiglie è indicato anche come coadiuvante nei processi di riepitelizzazione, ad esempio in presenza di reflusso gastrico e in pazienti sottoposti a radioterapia del cavo orale. L'hydrogel che si forma in associazione con la saliva quando Karos Gola pastiglie viene sciolto in bocca, si deposita come un film protettivo sulle mucose infiammate di bocca e faringe, favorendo il processo di guarigione delle mucose. Contenuto della confezione La confezione di Karos Gola pastiglie contiene: 1 Tubo di alluminio contenente 20 pastiglie da sciogliere in bocca, al gusto limone. Composizione Carbomer, gomma xantana, Sodio ialuronato, mannitolo, sodio idrogeno carbonato, sorbitolo, acido citrico, aspartame, vitamina C, aroma, citrato di zinco diidrato. Frequenza e modalità d'uso Bambini di età compresa tra i 6 e i 10: 1 pastiglia ogni 4 + 5 ore; non superare la dose di 3 pastiglie al giorno. Adulti e bambini oltre i 10 anni: 1 pastiglia ogni 2 + 3 ore; non superare la dose di 6 pastiglie al giorno. Lasciare sciogliere lentamente in bocca la pastiglia di Karos Gola. Le pastiglie di Karos Gola non devono essere masticate o ingerite intere. Se i sintomi persistono dopo 3 - 5 giorni d'impiego, consultare il Medico. Le pastiglie di Karos Gola non devono essere masticate o ingerite intere. Se i sintomi persistono dopo 3 - 5 giorni d'impiego, consultare il Medico. Avvertenze Non utilizzare Karos Gola pastiglie dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. La data di scadenza è riferita all'ultimo giorno del mese. Non utilizzare Karos Gola pastiglie se l'imballaggio è aperto o danneggiato. Prima di utilizzare Karos Gola pastiglie nei bambini di età superiore ai 6 anni, occorre verificare l'effettiva capacità del bambino di succhiare la pastiglia, evitando il rischio che la pastiglia possa essere ingerita interamente. Chieda al farmacista come eliminare Karos Gola pastiglie che non utilizza più; non getti Karos Gola pastiglie nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici, questo aiuterà a proteggere l'ambiente. Karos Gola pastiglie si aggiunge e non sostituisce altri trattamenti terapeutici eventualmente prescritti dal suo Medico. Conservare in un luogo asciutto sotto i 25°C. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Interazioni Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, poiché Karos Gola pastiglie forma un film hydrogel, che può ritardare l'assorbimento di altri medicinali. Inoltre Karos Gola pastiglie contiene zinco, che può ridurre l'effetto di altri medicinali. Si consiglia un intervallo di 3 ore tra l'assunzione di Karos Gola e altri medicinali. Controindicazioni ed effetti collaterali Non utilizzare Karos Gola pastiglie in caso di ipersensibilità ad uno o più componenti. Non utilizzi Karos Gola pastiglie nel caso in cui soffra di secchezza della bocca (esempio: sindrome di Sjogren). Non utilizzare Karos Gola pastiglie nei bambini al di sotto dei 6 anni. Karos Gola pastiglie contiene aspartame, una fonte di fenilalanina, che può essere dannoso per persone che soffrono di fenilchetonuria. Karos Gola pastiglie contiene sorbitolo: in caso di intolleranza ad alcuni zuccheri, consulti il Medico o il Farmacista prima dell'uso. Un consumo eccessivo di Karos Gola pastiglie può causare effetti lassativi. Cod. 13463

EUR 10.57
1

ALIAXIN EV SIR INTRAD 1ML 2PZ

ALIAXIN EV SIR INTRAD 1ML 2PZ

Aliaxin EV - ESSENTIAL VOLUME - Descrizione Dispositivo medico riassorbibile (gel sterile, apirogeno e fisiologico) da utilizzarsi come riempitivo per la correzione dei cedimenti cutanei profondi del viso e per il ripristino dei volumi. Il componente principale è acido ialuronico cross - linkato di origine non animale, prodotto tramite fermentazione batterica. Aliaxin EV Essential Volume è un dispositivo medico realizzato in conformità alla Direttiva 93/42/CEE MOD, destinato al trattamento di imperfezioni nelle seguenti aree del viso: • pieghe naso - labiali; • cicatrici da acne e post - traumatiche; • zone del volto che necessitano un arricchimento del tessuto facciale (guance, mento, zigomi) con temporaneo aumento volumetrico mediante accrescimento dei tessuti molli. Gli esiti dell’intervento dipendono dal tipo di pelle e dalla natura delle imperfezioni, con risultati tanto migliori quanto meno evidente è la natura del difetto. Il prodotto è destinato all’esclusivo utilizzo da parte di personale medico. Non utilizzare per applicazioni diverse da quelle indicate nel foglietto illustrativo. Modalità d'uso Preliminarmente ad ogni forma di intervento con Aliaxin EV Essential Volume, il medico medico deve condurre una adeguata anamnesi e un complessivo accertamento delle condizioni del paziente, per assicurare la assoluta assenza di controindicazioni all’impianto. Le aree da trattare vanno identificate e valutate tenendo conto di criteri relativi a linee e simmetrie da seguire. Può essere praticata anestesia locale al fine di garantire il necessario comfort al paziente. Il medico deve preventivamente informare il paziente sulle modalità dell’intervento, la sua natura, avvertenze, precauzioni e possibili esiti individuali sulle potenziali risposte avverse, sulla durata temporale attesa del trattamento e sull’eventualità di un intervento supplementare per il mantenimento e/o la definizione in dettaglio del risultato raggiunto. L’area dell’intervento va detersa con soluzioni antisettiche prima di procedere all’iniezione. Estrarre la siringa dal blister, svitare il cappuccio e montare l’ago completo di protezione. Rimuovere quest’ultimo solo prima dell’intervento. Reggere saldamente la siringa di vetro e il luer - lock tra il pollice e l’indice. Afferrare il cappuccio di protezione e svitarlo. Rimuovere il cappuccio dell’ago e inserire saldamente la filettatura dell’ago sull’estremità della siringa. Avvitare delicatamente l’ago in senso orario. Continuare ad avvitare finché la filettatura entra a contatto con il corpo della siringa. Verificare che l’ago sia inserito correttamente nella filettatura. Il mancato rispetto di queste precauzioni potrebbe causare il rischio di distacco dell’ago e/o di fuoriuscite dal luer - lock. Con la siringa in una mano e il cappuccio nell’altra, rimuovere la protezione dell’ago tirando in modo deciso. Aliaxin EV Essential Volume si somministra con un ago sterile (27G x 13 mm - 27G x 19 mm) conforme agli standard Luer - Lock con raccordi normalizzati, compreso nella confezione. L’iniezione dovrebbe essere effettuata in corrispondenza dello strato sottocutaneo superficiale; la procedura è comunque a discrezione del medico e dipende dalla correzione che si vuole effettuare e dalla metodica adottata. Al termine della procedura è opportuno eseguire un massaggio delicato dell’area trattata per consentire una distribuzione ottimale del prodotto. La gradazione volumetrica riportata sulle siringhe ha valore indicativo; sta alla discrezionalità del medico il dosaggio da utilizzarsi per il singolo caso. La periodicità con la quale ripetere l’intervento dipende da fattori diversi, riguardanti sia la fisiologia del paziente (tipo di pelle, metabolismo individuale, anatomia, età) che lo stile di vita; altro elemento da considerare è relativo alle tecniche di impianto adottate. Per il mantenimento dei risultati ottenuti è opportuno ripetere l’intervento periodicamente, ogni 8 - 12 mesi. Componenti Acido ialuronico cross - linkato 25 mg/g. Tampone fosfato salino, acqua per soluzioni iniettabili 1 g. Avvertenze Durante l’intervento vanno adottate le precauzioni consuete nel caso di procedure percutanee. I rischi sono quelli comuni di infezioni relativi alla tipologia del trattamento. Aliaxin EV Essential Volume non va utilizzato su pazienti affetti da: • processi infettivi o infiammatori prossimi all’area di intervento; • allergia cutanea in atto; • ipersensibilità nota verso i cheloidi; • allergia ai componenti; • disturbi del sistema immunitario; • stati patologici cronici della pelle; • disturbi a carico dei fattori di coagulazione o nel caso di terapie anticoagulanti in corso. È opportuno che il paziente eviti, in prossimità del trattamento, l’assunzione di sostanze (aspirina, F.A.N.S., vitamina E) che agiscono sulla fluidità del sangue, al fine di ridurre al minimo la possibilità di illividimento o sanguinamento delle aree iniettate. L’uso di Aliaxin EV Essential Volume va assolutamente escluso…

EUR 163.91
1

VISCODERM HYDROBOOSTER SIR 1,1

VISCODERM HYDROBOOSTER SIR 1,1

VISCODERM hydrobooster - Descrizione Dispositivo medico riassorbibile (gel sterile, apirogeno e fisiologico) da utilizzarsi per ripristinare l’idratazione intracutanea e per contribuire a migliorare la struttura e l’elasticità della pelle. Il componente principale è acido ialuronico cross - linkato di origine non animale, prodotto tramite fermentazione batterica. VISCODERM hydrobooster è un dispositivo medico iniettabile indicato per il ripristino dell’idratazione intracutanea e per contribuire a migliorare la struttura e l’elasticità della pelle. È uno skinbooster che, grazie alla propria reologia e viscosità, è pensato specificamente per le aree ad elevata mobilità del volto, come la zona periorale e perioculare. Gli esiti dell’intervento dipendono dal tipo di pelle a dalla natura delle imperfezioni. Da vendersi esclusivamente su prescrizione medica. Il prodotto è destinato all’esclusivo utilizzo da parte di personale medico. Non utilizzare per applicazioni diverse da quelle indicate nel foglietto illustrativo. Modalità d'uso Preliminarmente ad ogni forma di intervento con VISCODERM hydrobooster, il medico deve condurre un’adeguata anamnesi e un complessivo accertamento delle condizioni del paziente, per assicurare la assoluta assenza di controindicazioni all’impianto. Può essere praticata anestesia locale per i trattamenti a livello dell’area periorale, al fine di garantire un miglior comfort del paziente. Il medico deve preventivamente informare il paziente sulle modalità dell’intervento, la sua natura, avvertenze, precauzioni e possibili esiti individuali, sulle potenziali risposte avverse, sulla durata temporale attesa dell’impianto e sull’eventualità di un intervento supplementare per il mantenimento e/o la definizione in dettaglio del risultato raggiunto. L’area dell’intervento va detersa con soluzioni antisettiche, prive di clorexidina e sali quaternari d’ammonio, prima di procedere all’impianto. Estrarre la siringa dal blister, svitare il cappuccio e montare l’ago completo di protezione. Rimuovere quest’ultima solo prima dell’intervento. Reggere saldamente la siringa di vetro e il luer - lock tra il pollice e l’indice. Afferrare il cappuccio di protezione e svitarlo. Rimuovere il cappuccio dell’ago e inserire saldamente la filettatura dell’ago sull’estremità della siringa. Avvitare delicatamente l’ago in senso orario. Continuare ad avvitare finché la filettatura entra a contatto con il corpo della siringa. Verificare che l’ago sia inserito correttamente nella filettatura. Il mancato rispetto di queste precauzioni potrebbe causare il rischio di distacco dell’ago e/o di fuoriuscite dal luer - lock. Con la siringa in una mano e il cappuccio nell’altra, rimuovere la protezione dell’ago tirando in modo deciso. VISCODERM hydrobooster si somministra con aghi sterili conformi agli standard Luer - Lock con raccordi normalizzati, compresi nella confezione. L’impianto dovrebbe essere effettuato in corrispondenza del derma; la procedura è comunque a discrezione del medico e dipende dalla correzione che si vuole effettuare e dalla metodica di impianto adottata. Al termine della procedura è opportuno eseguire un massaggio delicato dell’area trattata. La gradazione volumetrica riportata sulle siringhe ha valore indicativo: sta alla discrezionalità del medico il dosaggio da utilizzarsi per il singolo caso. La periodicità con la quale ripetere l’intervento dipende da fattori diversi, riguardanti sia la fisiologia del paziente (tipo di pelle, metabolismo individuale, anatomia, età) che lo stile di vita; altro elemento da considerare è relativo alle tecniche iniettive adottate. Il piano di trattamento raccomandato prevede 2 sedute a distanza di 2 mesi l’una dall’altra. Per il mantenimento dei risultati ottenuti è opportuno ripetere lo schema del trattamento due volte all’anno. Componenti Acido ialuronico cross - linkato 25 mg/g. Tampone fosfato, acqua per soluzioni iniettabili 1,1 g. Avvertenze Durante l’intervento vanno adottate le precauzioni consuete nel caso di procedure percutanee. I rischi sono quelli comuni di infezione relativi alla tipologia del trattamento. VISCODERM hydrobooster non va utilizzato su pazienti affetti da: • processi infettivi o infiammatori prossimi all’area di intervento; • ipersensibilità nota verso i cheloidi; • allergia ai componenti; • disturbi del sistema immunitario; • stati patologici cronici della pelle; • disturbi a carico dei fattori di coagulazione o nel caso di terapie anticoagulanti in corso. È opportuno che il paziente eviti, in prossimità del trattamento, l’assunzione di sostanze (aspirina, F.A.N.S., vitamina E) che agiscono sulla fluidità del sangue, al fine di ridurre al minimo la possibilità di illividimento o sanguinamento delle aree iniettate. L’uso di VISCODERM hydrobooster va assolutamente escluso ove siano presenti impianti mammari, tendinei, ossei, muscolari. Successivamente al trattamento, e fino al completo assorbimento di gonfiore e rossore, le aree impiantate n…

EUR 80.04
1

THIRODIUM 100mcg 30 Cps

THIRODIUM 100mcg 30 Cps

thirodium 100 mcg - Descrizione Integratore alimentare a base di iodio, destinato a riequilibrarne le carenze o gli aumentati fabbisogni, come ad esempio durante la gravidanza e l’allattamento. Lo iodio contribuisce alla normale funzione cognitiva, alla normale produzione di ormoni della tiroide e alla fisiologica funzione tiroidea. A causa dell’aumentata richiesta di questo microelemento durante la gravidanza e l’allattamento, l’integrazione potrebbe essere di supporto all’alimentazione per raggiungere livelli su fficienti di iodio. - Ingredienti Trigliceridi a media catena, gelatina alimentare, amido di riso; agenti di resistenza: glicerolo (E 422), sorbitolo (E 420); addensante: mono e digliceridi degli acidi grassi (E 471); emulsionante: esteri di saccarosio degli acidi grassi (E 473); agente antiagglomerante: biossido di silicio (E 551); emulsionante: lecitina di girasole (E 322); colorante: ossidi di ferro (E 172), iodato di sodio. - Senza glutine e lattosio. - Modalità d'uso Adulti: 1 capsula al giorno, salvo diverse indicazioni del proprio medico. In ogni caso rivolgersi al medico per l’utilizzo del prodotto e la durata dell’integrazione durante il periodo della gravidanza e dell’allattamento. - Avvertenze Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. - Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore. - Formato Confezione da 30 capsule. - Cod. 6000003349

EUR 12.05
1

THIRODIUM 225MCG 30CPS MOLLI

THIRODIUM 225MCG 30CPS MOLLI

thirodium 225 mcg - Descrizione Integratore alimentare a base di iodio, destinato a riequilibrarne le carenze o gli aumentati fabbisogni, come ad esempio durante la gravidanza e l’allattamento. Lo iodio contribuisce alla normale funzione cognitiva, alla normale produzione di ormoni della tiroide e alla fisiologica funzione tiroidea. A causa dell’aumentata richiesta di questo microelemento durante la gravidanza e l’allattamento, l’integrazione potrebbe essere di supporto all’alimentazione per raggiungere livelli su fficienti di iodio. - Ingredienti Trigliceridi a media catena, gelatina alimentare, amido di riso; agenti di resistenza: glicerolo (E 422), sorbitolo (E 420); addensante: mono e digliceridi degli acidi grassi (E 471); emulsionante: esteri di saccarosio degli acidi grassi (E 473); agente antiagglomerante: biossido di silicio (E 551); emulsionante: lecitina di girasole (E 322); colorante: ossidi di ferro (E 172), iodato di sodio. - Senza glutine e lattosio. - Modalità d'uso Adulti: 1 capsula al giorno, salvo diverse indicazioni del proprio medico. In ogni caso rivolgersi al medico per l’utilizzo del prodotto e la durata dell’integrazione durante il periodo della gravidanza e dell’allattamento. - Avvertenze Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. - Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore. - Formato Confezione da 30 capsule. - Cod. 6000003348

EUR 13.25
1

Aliamare Spray 100ml

Aliamare Spray 100ml

Aliamare - Dispositivo Medico CE, classe IIa. Soluzione isotonica spray di acqua di mare e ialuronato sodico per l’igiene quotidiana di naso e orecchie nei bambini e negli adulti. Aliamare associa l’azione benefica e fluidificante dell’acqua marina proveniente dall’Arcipelago di Bréhat, luogo naturalistico della Bretagna classificato Natura 2000, all’azione dell’acido ialuronico, che grazie alla sua capacità di legare e trattenere acqua, è in grado di idratare la mucosa e favorire la cicatrizzazione di eventuali microlesioni. La diluizione dell’acqua di mare fino a concentrazione isotonica rende inoltre Aliamare non irritante. Naso: favorisce l’eliminazione di secrezioni in eccesso, dà pronto sollievo alla secchezza delle mucose, utile dopo interventi chirurgici alle cavità nasali. Orecchio: previene la formazione di tappi di cerume, contribuisce a mantenere pulito il meato uditivo nei portatori di apparecchi acustici. - Modalità d'uso Usare piu volte al giorno, secondo necessità individuale. Togliere il cappellotto dal flacone e inserire l’apposito tasto erogatore sulla valvola. Premere il tasto erogatore per nebulizzare il prodotto. Dopo l’uso, pulire e asciugare il tasto erogatore. Naso: il prodotto può essere usato in qualsiasi posizione. Tuttavia si consiglia di inclinare la testa da un lato e nebulizzare il prodotto per 2 secondi nella narice del lato opposto (es. testa inclinata a destra e prodotto spruzzato nella narisce sinistra). Ripetere l’operazione in ogni narisce. Orecchio: il prodotto può essere usato in qualsiasi posizione. Tuttavia si consiglia di inclinare la testa da un lato, ponendosi sopra il lavabo e di nebulizzare una/due volte nell’orecchio opposto dal basso. Attendere alcuni secondi e asciugare delicatamente. - Avvertenze Non utilizzare nei lattanti, salvo diverso parere del pediatra. Il contenitore è sotto pressione: proteggere dai raggi solari e non esporre a temperatura superiore ai 30°C. Non utilizzare Aliamare se la bomboletta risulta danneggiata. Una volta esaurito il prodotto, non perforare, né bruciare la bomboletta. Una volta utilizzata, eliminare la bomboletta seguendo le normali regole di smaltimento differenziato dei rifiuti urbani. Tenere fuori dalla portata dei bambini. - Controindicazioni Aliamare è controindicato in soggetti con storia di otorrea (infiammazione del canale uditivo), perforazione della membrana timpanica, otite media cronica. Non sono noti effetti indesiderati derivanti dall’impiego di Aliamare. - Componenti Ogni bomboletta da 100 ml contiene: acqua di mare, ialuronato sodico. - Formato Una bomboletta sotto pressione contenente 100 ml di soluzione + 1 tasto erogatore per uso nasale e 1 tasto erogatore per uso auricolare, sterilizzati e sigillati in sacchetti. In questo tipo di confezionamento, la soluzione resta isolata dal mezzo propellente perché è contenuta in un sacchetto, di materiale atossico, posto all’interno del flacone metallico. Il mezzo propellente è l’aria che è immessa sotto pressione in tutto lo spazio circostante al sacchetto all’interno del flacone metallico. L’erogazione del prodotto avviene tramite una valvola posta sopra il sacchetto. Grazie a questo sistema viene utilizzata aria come gas propellente: il prodotto non danneggia lo strato di ozono; non è necessario usare conservanti: si riducono le possibilità di reazioni allergiche; il flacone può essere utilizzato in qualunque senso. - Cod. 78013 / 78014

EUR 4.68
1

Cerulisina*gtt Oto Fl 20ml

Cerulisina*gtt Oto Fl 20ml

Principi attivi1 ml contiene: • principi attivi: dimetilbenzene 46 mg, olio di mandorle dolci 870 mg. - EccipientiNon presenti - Indicazioni terapeutichePer la dissoluzione di tappi di cerume ed epidermici. Nelle medicazioni di pulizia delle cavità operatorie conseguenti ad interventi nell’orecchio medio. - Controindicazioni/Effetti indesiderati§ Ipersensibilità ai principi attivi. § Malattie dell’orecchio medio (otiti, timpano perforato). - PosologiaPosologia La dose abituale è pari al contenuto del contagocce. Per i tappi duri, le istillazioni si eseguono 2 - 3 volte al giorno ed il trattamento va continuato per 3 - 5 giorni in rapporto alla quantità di cerume da estrarre. Non superare le dosi consigliate. Modo di somministrazione Uso topico. Il contenuto di un contagocce, meglio se intiepidito, viene versato, dopo aver inclinato la testa, nel condotto uditivo. Il soggetto deve restare per 5 - 10 minuti in tale posizione. Dopo si pratica il lavaggio dell’orecchio con acqua tiepida. - ConservazioneNessuna. - AvvertenzeL’uso del medicinale non comporta particolari precauzioni.Non utilizzare nei casi di timpano perforato. L’uso, specie se prolungato, del medicinale può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione. Ove ciò si verifichi interrompere il trattamento e istituire idonea terapia. Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Comunicare l’insorgenza di eventuali effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo, vedere paragrafo 4.8. - InterazioniNon sono note interazioni tra CERULISINA ed altri farmaci. - Effetti indesideratiL’uso prolungato di CERULISINA può provocare fenomeni di sensibilizzazione. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni - reazioni - avverse. - SovradosaggioNon sono stati riportati casi di sovradosaggio. - Gravidanza e allattamentoNon sono noti effetti dannosi alle normali dosi terapeutiche.

EUR 10.66
1

IALUSET PLUS GARZA 10X10 10PZ

IALUSET PLUS GARZA 10X10 10PZ

ialuset P L U S Acido ialuronico Sulfadiazina argentica MONOUSO Indicate nel trattamento di ferite con essudato, infette o non, ulcere delle gambe, incluse quelle di origine venosa, piaghe da decubito e ferite post operatorie. L'acido ialuronico è il principale componente della sostanza fondamentale del derma. Agisce su tutte le fasi del processo di cicatrizzazione. Accelera la cicatrizzazione e la riepitelizzazione delle lesioni cutanee. Il suo potere igroscopico mantiene un ambiente umido favorevole al processo di rigenerazione tissutale. Modalità d'utilizzo Dopo aver tolto le 2 pellicole protettrici, la garza va applicata sulla ferita, dopo averla pulita e disinfettata. La garza va poi ricoperta da una garza sterile e da ovatta. La medicazione può essere mantenuta in loco con l'aiuto di un bendaggio appropriato. Prima di rinnovare le applicazioni, si raccomanda di pulire la ferita. L'applicazione deve essere rinnovata ogni 24 ore fino alla completa cicatrizzazione. L'evoluzione della cicatrizzazione della ferita deve essere valutata dal medico. Componenti Garza impregnata di crema di acido ialuronico (sale sodico); altri componenti: agente di viscosità; glicerolo; acqua. Avvertenze Non utilizzare il prodotto nel caso di ipersensibilità nota all'acido ialuronico o ad uno qualsiasi dei componenti del prodotto. In casi molto rari, sono state osservate reazioni locali da ipersensibilità come l'eczema. Rispettare i metodi di pulizia e disinfezione delle ferite e del tessuto circostante. Non utilizzare disinfettanti contenenti sali di ammonio quaternario a causa del rischio di precipitazione dell'acido ialuronico. L'utilizzo del prodotto su una ulcerazione venosa non dispensa in alcun modo dal trattamento comprimente (calza o bendaggio). Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non ingerire. Non utilizzare se l'imballaggio dell'unità è danneggiato. Non riutilizzare per evitare ogni rischio di contaminazione. Conservazione Non oltrepassare la data di utilizzazione che figura sulla scatola. Questo dispositivo medico deve essere conservato a una temperatura inferiore a 25°C. Formato Confezione da 10 pezzi da 10x10 cm

EUR 13.11
1

Karos Reflusso 20stick

Karos Reflusso 20stick

Karos REFLUSSO - Descrizione Dispositivo medico ad uso orale che agisce meccanicamente riducendo i sintomi legati alla malattia da reflusso gastroesofageo (pirosi, epigastralgia, singhiozzo, rigurgito acido, dolore retrosternale) e al reflusso laringo - faringeo, RLF (tosse, distonia, odinofagia, laringospasmo, alitosi, asma, dispnea, otalgia, rinorrea e ostruzione nasale). La composizione a base di gomma di tara e gomma Xantana permette al prodotto di aderire alla mucosa esofagea, consentendo all'acido ialuronico e alla cheratina idrolizzata di intervenire localmente, proteggendo la mucosa dall'aggressione dell'acido gastrico e favorendone la riparazione. Non interferisce con l'azione dei farmaci antisecretori (PPI) e pertanto può essere associato agli stessi. Modalità d'uso Agitare prima dell'uso. Adulti e bambini sopra i 12 anni: 1 stick monodose (oppure 15 ml) dopo i pasti principali o secondo parere medico. Bambini dai 3 ai 12 anni: metà dose o secondo parere medico. Il trattamento non deve superare i 30 giorni. Componenti E - Gastryal (acido ialuronico, cheratina idrolizzata, gomma di tara, gomma Xantana, acqua depurata), magnesio alginato, sucralosio, potassio sorbato, sodio benzoato, epsilon - polilisina, aroma, acqua depurata. Senza glutine e lattosio. Avvertenze Non superare le dosi consigliate, in caso di reazioni avverse interrompere il trattamento e consultare il medico, tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini, utilizzare entro la data di scadenza indicata sull'imballo, non utilizzare il prodotto se il confezionamento risulta danneggiato o parzialmente aperto. La presenza di sostanze naturali può far variare le caratteristiche organolettiche del prodotto (odore, colore, sapore) senza che ciò ne comprometta la qualità. Segnalare al medico o al farmacista ogni effetto indesiderato. In caso di incidente grave, avvisare immediatamente il Fabbricante e le autorità competenti (Ministero della Salute ed Ente Notificato). Formato 20 stick monodose da 15 ml. Cod. 6000003944

EUR 10.28
1