7 resultater (0,23294 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

EQUISETO COMP 10ML ECOSOL

RUBUS COMPOSTO ECOSOL GTT 50ML

BARDANA COMP ECOSOL GOCCE100ML

MENOREG ECOSOL GOCCE 50ML

NORMORIT ECOSOL GOCCE 50ML

CARDEPAT ECOSOL GOCCE 50ML

CARDEPAT ECOSOL GOCCE 50ML

ECOSOL CARDEPAT - Integratore alimentare che agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica espletata dal fegato. Cardo (Silybum marianum) La silimarina, principio attivo del Cardo, è dotata di sicura azione contrastante gli effetti epatolesivi di svariati agenti epatotossici. La silimarina è in grado di agire sulle lesioni lisosomali e mitocondriali da etanolo. La silimarina agisce quindi come "protettore di membrana". Nel trattamento fitoterapico dell’epatite può essere considerata un agente particolarmente valido che oltre ad assicurare una coleresi dolce e una stimolazione delle difese dell’organismo, favorisce la rigenerazione della cellula epatica. Nelle epatiti virali si ritiene che la silimarina agisca limitando l’aggancio dell’agente virale tramite la protezione delle membrane epatocitarie. Per le caratteristiche di amaro - tonico - coleretico se ne consiglia l’uso nelle forme di atonia gastrica. Carciofo (Cynara scolymus) Il Carciofo agisce sul metabolismo lipidico diminuendo la produzione di colesterolo e di trigliceridi endogeni e aumentandone l’escrezione o la ridistribuzione nei depositi naturali. Grazie all’attività epatoprotettrice si verifica una diminuzione dell’azotemia tramite la stimolazione della trasformazione epatica di molecole di azoto imperfettamente elaborate dal fegato insufficiente. Tarassaco (Taraxacum officinale) Azione stimolante delle funzioni epatiche. Agisce tramite l’aumento della contrazione della cistifellea (azione colagoga) e sull’aumento della secrezione biliare (azione coleretica); tutte le proprietà ne giustificano l’utilizzo come pianta depurativa e di drenaggio degli organi emuntori. Crisantemo A. (Chrysanthellum americanum) Il crisantemo americano migliora l'attività degli enzimi digestivi del fegato, favorendo di conseguenza l'eliminazione di colesterolo e trigliceridi e inibendone la produzione a livello epatico. Crespino (Berberis vulgaris) La corteccia della pianta, contenente la berberina, è utilizzata come stomachico amaro e stimolante della funzionalità epatica. Boldo (Peumus boldus) La boldina esercita un’azione elettiva sulla secrezione biliare e, in particolare, sulla fluidificazione della bile in quanto sarebbe in grado di modificarne le caratteristiche chimicofisiche, diminuendone la densità, la viscosità e aumentandone il contenuto acquoso. Combreto (Combretum micranthum) Favorisce la produzione di bile da parte del fegato e la digestione dei cibi. Menta (Mentha piperita) Il suo effetto mercuriale, interamente votato a facilitare tutti gli scambi che interessano il sistema respiratorio si estende a quello digestivo dove si può apprezzare la qualità di contenere le flatulenze, i gonfiori e le irregolarità. Rosmarino (Rosmarinus officinalis) A livello fisico è utile per contenere le somatizzazioni nervose: esofagiti, gastriti, duodeniti, dolori al fegato e biliari, coliti. Gold - Vitale e Iron - Vitale Forza Vitale utilizza nei propri composti specifiche miscele ottenute da una lavorazione spagyrico - alchemica, di piante caratterizzate da una segnatura macrocosmica energetica, contenenti naturalmente tracce di oligoelementi colloidali, tale da amplificare l’effetto del prodotto sullo specifico organo o sistema interessato. Questi additivi alimentari naturalmente ottenuti, agiscono da supporto per la veicolazione dei principi biochimici dell’estratto e Informativa riservata agli operatori nei settori della garantiscono la stabilità energetica del prodotto spagyrico. Ingredienti per dose giornaliera Cardo mariano (Silybum marianum) semi0,08 g Carciofo (Cynara scolymus) foglie0,08 g Tarassaco (Taraxacum officinale) radice0,06 g Rabarbaro (Rheum officinale) rizoma0,06 g Crisantemo americano (Chrysanthellum americanum) fiori0,04 g Boldo (Peumus boldus) foglie0,04 g Combreto (Combretum micranthum) foglie0,04 g Menta (Mentha piperita) olio essenziale2 µl Rosmarino (Rosmarinus officinalis) olio essenziale2 µl Garofano* (Eugenia caryophyllata) frutti12 µg Echinacea* (Echinacea angustifolia) radice12 µg Ginseng (Panax ginseng) radice12 µg Uncaria* (Uncaria tomentosa) radice12 µg Arancio* (Citrus sinensis) olio essenziale12 µg Cumino* (Cuminum cyminum) olio essenziale12 µg Crespino** (Berberis vulgaris) corteccia12 µg Ortica** (Urtica dioica) foglie12 µg Altri ingredienti: acqua; alcool; miele. * Costituenti della miscela ottenuta da preparazione spagyrica Gold - Vitale. ** Costituenti della miscela ottenuta da preparazione spagyrica Iron - Vitale. Modalità d'uso Adulti: 25 gocce 3 volte al giorno in poca acqua, prima dei pasti. Fino ai 12 anni: 10 gocce 3 volte al giorno in poca acqua o succo di frutta, prima dei pasti. Dosaggio consigliato per soggetti normopeso. Avvertenze Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini, si raccomanda di sentire il parere del medico. Formato Flacone da 50 ml Bibliografia - A.V., PDR Integratori nutrizonali, CEC Edizioni, Milano 2003; Brigo B., Fitoterapia e gemmoterapia nella pratica clinica, La Grafica Briantea, Com…

EUR 17.49
1

OLIPREX ECOSOL GOCCE 50ML

OLIPREX ECOSOL GOCCE 50ML

ECOSOL OLIVO COMPOSTO - Integratore alimentare che agisce favorevolmente sul fisiologico benessere del sistema cardiocircolatorio. Olivo (Olea europaea) Dal punto di vista clinico le foglie di olivo possono essere impiegate nelle forme di ipertensione arteriosa di grado modesto, ove determinano ipotensione tramite un meccanismo di vasodilatazione periferica senza provocare azione depressoria sul cuore. Gli acidi grassi contenuti nell’estratto di olivo riducono inoltre la viscosità ematica e facilitano la diuresi. L’effetto ipotensore compare dopo 20 - 30 minuti dalla somministrazione ed aumenta gradatamente sino a determinare la scomparsa dei distrubi dovuti allo stato ipertensivo. Passiflora (Passiflora incarnata) Questa pianta viene spesso utilizzata negli adulti anche per il trattamento dell’eretismo cardiaco (palpitazioni e tachicardie dei soggetti ansiosi). In ciò ha un utilizzo del tutto simile al Biancospino, al quale viene spesso associata per la sua attività sul miocardio. Biancospino (Crataegus oxyacantha) A livello cardiaco incrementa l’apporto ematico a miocardio e coronarie, determinando una migliore tolleranza all’anossia. La pianta agisce sul sistema cardiovascolare da una parte dilatando la muscolatura dei vasi, in particolare quelli coronarici, per cui diminuendo la resistenza periferica determina un’azione ipotensiva, dall’altra agendo direttamente sul miocardio con un’azione inotropa positiva. Il Biancospino manifesta proprietà inotrope positive e cronotrope negative (rinforza e rallenta le contrazioni del miocardio), nonchè domotrope positive (maggiore conducibilità), batmotrope negative (maggiore eccitabilità). In particolare l’azione inotropa positiva sarebbe riconducibile all’ inibizione della c - AMP - fosfodiesterasi. Pilosella (Hieracium pilosella) I diuretici hanno la funzione di far aumentare l'escrezione urinaria. L’aumento del flusso di urine fa sì che ci sia meno "massa liquida" nel sangue, e tale diminuzione, creando una diminuzione in volume del sangue, fa sì che la pressione diminuisca. La Pilosella è una delle piante a maggiore azione diuretica per la presenza di umbelliferone. Essa agisce direttamente a livello dei tubuli renali, dove stimola l'escrezione di acqua, sodio, cloro e scorie azotate, senza irritare in alcun modo i reni. Fumaria (Fumaria officinalis) Questa pianta è quasi sempre utilizzata per la sua efficacia nella terapia delle affezioni epatobiliari. È tuttavia interessante segnalare che la Fumaria in associazione a Pilosella e Biancospino agisce anche a livello del miocardio aiutando a controllare le alterazione dei battiti cardiaci con alternanza di tachicardia e di bradicardia causate da labilità del sistema nervoso. Ingredienti per dose giornaliera pari a 2 ml Olivo (Olea europaea) foglie 60%0,12 g Passiflora (Passiflora incarnata) sommità0,08 g Biancospino (Crataegus oxyacantha) foglie e fiori0,08 g Pilosella (Hieracium pilosella) parti aeree0,08 g Fumaria (Fumaria officinalis) sommità0,04 g Garofano (Eugenia caryophyllata) frutti12 µg Echinacea (Echinacea angustifolia) radice12 µg Ginseng (Panax ginseng) radice12 µg Uncaria (Uncaria tomentosa) radice12 µg Arancio dolce (Citrus sinensis) estratto oleoso0,002 mcl Cumino (Cuminum cyminum) estratto oleoso0,002 mcl Altri ingredienti: acqua; alcool; miele; Iron - Vitale; Gold - Vitale. Modalità d'uso Dosaggio consigliato per soggetti normopeso. – Adulti: 25 gocce 3 volte al giorno in poca acqua, prima dei pasti. – Fino ai 12 anni: 10 gocce 3 volte al giorno in poca acqua o succo di frutta, prima dei pasti. Avvertenze Per donne in gravidanza o in allattamento si raccomanda di sentire il parere del medico. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Non è una specialità medicinale. L’uso tradizionale o l’impiego clinico delle sostanze riportate non va inteso come prescrizione medica. Gli ingredienti contenuti non hanno l’intento di prevenire o curare alcuna malattia. Richiami normativi Integratore alimentare (D.L.vo N.169 del 21 Maggio 2004): conforme. Allergeni alimentari (Direttiva 2003/89/CE): assenti. Vitamine e minerali (Regolamento CE N.1170/2009): conforme. Additivi alimentari (Regolamento CE N.1333/2008): conforme. Formato 50 ml (grado alcolico 47% vol.). Bibliografia - A.V., PDR Integratori nutrizonali, CEC Edizioni, Milano 2003; Brigo B., Fitoterapia e gemmoterapia nella pratica clinica, La Grafica Briantea, Como 1991. Campanini E., Manuale pratica di gemmoterapia, Tecniche Nuove, Milano 1996. Campanini E., Dizionario di fitoterapia e piante medicinali, Tecniche Nuove, Milano 2004. Camporoese A., Oli essenziali e malattie infettive, Tecniche Nuove, Milano 1998. European Scientific Commission on Phytotherapy., Monographs on the medicinal use of plant drugs 1997. Rossi M., Tinture Madri in Fitoterapia, Studio Edizioni, Milano, 1992. Ross J., Combining western h…

EUR 22.59
1