51 resultater (0,24356 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Melatonina Eurospital 30 capsule

Melatonina Eurospital 30 capsule

MELATONINA Eurospital: Un Aiuto Naturale per il Tuo Riposo - Il supplemento di MELATONINA Eurospital, disponibile in un pratico formato da 30 capsule, è un aiuto efficace per chi cerca una soluzione naturale al fine di migliorare la qualità del sonno e gestire meglio i livelli di stress. Arricchito con estratti di passiflora e biancospino, questo integratore favorisce un rilassamento profondo e sostiene il benessere mentale. - Componenti Funzionali - Ogni capsula di MELATONINA Eurospital contiene: - Passiflora: Nota per le sue proprietà calmanti, è ideale per favorire un sonno riposante e per alleviare tensioni accumulate. Biancospino: Contribuisce efficacemente al rilassamento e al benessere psicologico, migliorando la qualità del riposo notturno. Melatonina: Essenziale per regolare i cicli sonno - veglia, diminuisce il tempo necessario per addormentarsi. L'effetto positivo si ottiene con l'assunzione di 1 mg di melatonina, contenuto in una sola capsula. Modalità d'Uso - Per trarre il massimo beneficio da MELATONINA Eurospital, si raccomanda di assumere una capsula al giorno, preferibilmente poco prima di coricarsi. - Questo aiuterà a migliorare significativamente la qualità del tuo sonno notturno. - Avvertenze - Per garantire sicurezza e efficacia, si prega di osservare le seguenti indicazioni: - Non eccedere la dose giornaliera consigliata di una capsula. Questo prodotto non deve essere inteso come sostituto di una dieta variata ed equilibrata e di un regime di vita sano. Tenere lontano dalla portata dei bambini di età inferiore ai 3 anni. Lista completa degli Ingredienti - Agente di carica: cellulosa microcristallina; biancospino e.s. [Crataegus laevigata (Poir.) DC.: fiori e foglie, tit. al 3% in vitexina], passiflora e.s. (Passiflora incarnata L.: erba con fiori, tit. al 3,5% in vitexina), capsula (agente di rivestimento: idrossi - propil - metilcellulosa); agenti antiagglomeranti: biossido di silicio e sali di magnesio degli acidi grassi; melatonina. Senza glutine. Naturalmente privo di lattosio.   - Valori medi per 1 capsula Biancospino e.s. 110 mg Passiflora e.s. 110 mg Melatonina 1 mg Formato - 30 capsule. Peso netto: 13,8 g. - Scopri come MELATONINA Eurospital può aiutarti a ritrovare un sonno sereno e a gestire lo stress quotidiano, migliorando così la tua qualità di vita.

EUR 4.19
1

Melatonina Eurospital 30 capsule

Melatonina Eurospital 30 capsule

Scopri i Benefici della Melatonina Eurospital per un Sonno Riposante - Benvenuti alla soluzione naturale per le vostre esigenze di sonno e relax. La Melatonina Eurospital, arricchita con 30 capsule, rappresenta un avanzato supplemento alimentare formulato con ingredienti di prima scelta come la passiflora e il biancospino, ideali per favorire un rilassamento profondo e migliorare la qualità del vostro riposo notturno. - La Forza della Passiflora - Il nostro prodotto si distingue per la presenza della passiflora, un estratto vegetale noto per le sue proprietà calmanti, particolarmente indicato per alleviare le tensioni accumulate e promuovere un sonno tranquillo e senza interruzioni, soprattutto in periodi di grande stress. - Benefici del Biancospino per la Mente - Aggiungiamo al mix il biancospino, una pianta dalle comprovate virtù terapeutiche, che si rivela un alleato prezioso nel mantenere l'equilibrio mentale e nel sostenere un senso di benessere generale, contribuendo efficacemente al vostro relax quotidiano. - Melatonina: Il Segreto per Addormentarsi Velocemente - Il cuore della nostra formula è la melatonina, un ormone naturale che gioca un ruolo cruciale nella regolazione dei cicli di sonno - veglia. La nostra melatonina di alta qualità aiuta a ridurre significativamente il tempo necessario per addormentarsi, assicurando un effetto benefico già con l'assunzione di soli 1 mg poco prima di andare a letto. Questo significa che ogni capsula di Melatonina Eurospital è progettata per facilitare un rapido ingresso in un sonno profondo e riparatore. - La combinazione unica di passiflora, biancospino e melatonina in Melatonina Eurospital rende questo supplemento un must - have per chiunque desideri migliorare la propria qualità del sonno e godere di un risveglio pieno di energia e senza sensazioni di affaticamento. - Ingredienti e Caratteristiche nutrizionali - Agente di carica: cellulosa microcristallina; biancospino e.s. [Crataegus laevigata (Poir.) DC.: fiori e foglie, tit. al 3% in vitexina], passiflora e.s. (Passiflora incarnata L.: erba con fiori, tit. al 3,5% in vitexina), capsula (agente di rivestimento: idrossi - propil - metilcellulosa); agenti antiagglomeranti: biossido di silicio e sali di magnesio degli acidi grassi; melatonina. Senza glutine. Naturalmente privo di lattosio. - Valori medi per 1 capsula Biancospino e.s. 110 mg Passiflora e.s. 110 mg Melatonina 1 mg Si consiglia l'assunzione di 1 capsula al giorno poco prima di coricarsi. - Avvertenze e Conservazione - Non superare la dose giornaliera raccomandata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Conservare in luogo fresco e asciutto. - Formato - 30 capsule. Peso netto: 13,8 g. - Scoprite come Melatonina Eurospital può trasformare le vostre notti, regalandovi il riposo che meritate.

EUR 2.56
1

ENEMAC*1 CLISMA 130 ML

ENEMAC*1 CLISMA 130 ML

Principi attivi100 ml contengono: Principi attivi: Fosfato monosodico monoidrato 16,10 g Fosfato bisodico eptaidrato 6 g Eccipienti: Acqua depurata F.U. q.b. Eccipienti con effetti noti: Sodio metile p - idrossibenzoato 0,104 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiSodio metile p - idrossibenzoato Acqua depurata F.U. - Indicazioni terapeuticheStitichezza. Evacuazione intestinale prima di esami radiologici o altri esami diagnostici. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Affezioni ano - rettali. - Posologia Posologia Si somministra solo per via rettale. Adulti: 1 flacone ENEMAC al giorno. Bambini al di sopra dei 2 anni: la metà o un quarto della dose degli adulti. Non superare le dosi consigliate. Modo di somministrazione Spingere il copricannula verso il basso fino alla rottura del sigillo di sicurezza del flacone. Togliere il cappuccio protettivo dalla cannula rettale. Lubrificare quest'ultima con qualche goccia di ENEMAC porsi coricati sul lato sinistro ed introdurla delicatamente nel retto. Spremere il flacone per fare uscire il liquido ed estrarlo tenendolo premuto. Trattenere il liquido in posizione coricata, finché non si senta urgentemente la necessità di evacuare (circa 5 minuti): non occorre trattenere oltre 10 - 15 minuti. - ConservazioneConservare a temperatura inferiore a 30°C. Non disperdere nell'ambiente. Conservare nelle ordinarie condizioni d'ambiente. - AvvertenzeNei bambini sopra i due anni la cannula non deve penetrare oltre la metà della lunghezza. Nella stagione fredda si consiglia di portare il prodotto a temperatura ambiente mediante riscaldamento a bagnomaria. Usare in somministrazioni saltuarie. Non usare nei bambini al di sotto dei due anni di età se non sotto il controllo del medico. L'uso continuativo di lassativi può provocare assuefazione o danno di diverso tipo. Non usare lassativi se sono presenti dolori addominali, nausea e vomito. Se la costipazione é ostinata, consultare il medico. L'uso prolungato può indurre uno stato di disidratazione. Il prodotto contiene sali di sodio nella quantità sopra indicata; di ciò si tenga conto in caso di regime dietetico iposodico. - InterazioniFino ad ora non sono state segnalate interazioni con altri farmaci. - Effetti indesideratiL'uso prolungato può indurre uno stato di disidratazione.Il paziente è invitato a comunicare al proprio medico o farmacista l'insorgere di qualsiasi effetto indesiderato che dovesse comparire in caso d'impiego. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. - SovradosaggioNon sono stati segnalati fino ad ora incidenti di sovradosaggio. - Gravidanza e allattamentoL'uso in stato di gravidanza non è controindicato.

EUR 1.90
1

HALIBORANGE-30CPR MASTICABILI

HALIBORANGE-30CPR MASTICABILI

HALIBORANGE Compresse Masticabili - Descrizione Integratore alimentare con vitamina D3 che contribuisce a mantenere la salute delle ossa, oltre che al normale assorbimento del calcio. La vitamina D3 può risultare carente, soprattutto nei periodi in cui vi sia scarsa esposizione alla luce. Contiene inoltre vitamina C che contribuisce al normale metabolismo energetico e vitamina A che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario. Prodotto al gusto arancia. - Ingredienti Saccarosio; agente di carica: cellulosa microcristallina; sodio l - ascorbato (vitamina C), acido l - ascorbico (vitamina C), aroma, retinil palmitato (vitamina A), colecalciferolo (vitamina D3); antiagglomeranti: sodio carbossimetilcellulosa, acido stearico vegetale, biossido di silicio; colorante: betacarotene. Senza glutine. - Caratteristiche nutrizionali Valori mediPer compressa%VNR* Vitamina C32,5 mg40,6 Vitamina A500 mcg62,5 Vitamina D315 mcg (600 UI)300 *VNR: Valori Nutritivi di Riferimento ai sensi del Reg. 1169/2011. - Modalità d'uso Bambini dai 3 anni in su e adulti: 1 compressa masticabile al giorno. Sciogliere la compressa direttamente in bocca. - Avvertenze Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. - Conservazione Conservare il prodotto in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. - Formato Confezione da 30 compresse masticabili. Peso netto: 13,5 g. - Cod. 194

EUR 4.28
1

Anberries Caramelle Classiche Ribes Nero e Glicerina

Anberries Caramelle Classiche Ribes Nero e Glicerina

Anberries Pastiglie al Ribes Nero e Glicerina - Le Pastiglie Anberries al Ribes Nero e Glicerina rappresentano la soluzione perfetta e originale per chi cerca un rimedio naturale ai lievi disagi di gola e voce. Queste deliziose caramelle gommose sono frutto di una ricetta tradizionale britannica, arricchita con gomma arabica, nota per le sue proprietà lenitive e protettive. - Benefici e Caratteristiche - Le Pastiglie Anberries sono il segreto di cantanti e professionisti della voce grazie alla loro efficacia nel mitigare i disagi legati a gola e corde vocali, garantendo al contempo un'esperienza gustativa unica. La combinazione di ribes nero e glicerina, insieme ad altri ingredienti naturali di primissima scelta, conferisce a queste pastiglie proprietà emollienti e rinfrescanti. - Optare per le Pastiglie Anberries significa scegliere un prodotto: - Senza coloranti artificiali, per un approccio più sano e rispettoso del proprio corpo. Senza conservanti, privilegiando la freschezza e la naturalità degli ingredienti. Senza glutine, adatto a chi segue diete specifiche o presenta intolleranze. Le Pastiglie Anberries si pongono come alleate ideali per tutti coloro che desiderano godere di un momento di dolcezza, senza rinunciare al benessere di gola e voce. La loro formula esclusiva le rende una scelta prediletta per affrontare con gusto e in modo del tutto naturale i piccoli disturbi quotidiani. - Scopri il piacere unico delle Pastiglie Anberries al Ribes Nero e Glicerina: il tuo alleato quotidiano per una gola serena e una voce chiara e melodiosa. Provale ora e unisciti alla vasta community di chi ha già scelto Anberries per prendersi cura del proprio benessere vocale e di gola! - Confezione da 55 grammi

EUR 3.66
1

SUPPOSTE GLICEROLO AD 18PZ

SUPPOSTE GLICEROLO AD 18PZ

GLICEROLO - Descrizione Dispositivo medico monouso in supposta a base di glicerolo, indicato per facilitare l'attività evacuante in caso di stipsi. Il glicerolo esercita un'azione lassativa di tipo meccanico grazie al suo meccanismo consistente nel richiamare acqua nelle feci, ammorbidendole e provocando la peristalsi e l'evacuazione intestinale. Indicato nel trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Modalità d'uso Rimuovere l'involucro separandone i due lembi ed estrarre la supposta. Qualora le supposte apparissero rammolite, immergere l'involucro prima di aprirlo, in acqua fredda, inserire la supposta nel retto, introducendo prima la parte appuntita. Lavare le mani dopo aver inserito la supposta. 1 supposta al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Avvertenze Dispositivo monouso. Non utilizzare se presente ipersensibilità o allergia individuale verso uno o più componenti. In caso di stipsi persistente è importante consultare il medico per escludere altre patologie. Tenere fuori dalla portata dei bambini. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiedere la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Negli episodi di stitichezza, si consiglia innanzitutto di correggere le abitudini alimentari integrando la dieta quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua. In gravidanza e allattamento chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di utilizzare questo prodotto. Non sono disponibili studi sull'uso del prodotto in gravidanza e allattamento. Conservazione Conservare in luogo asciutto a temperatura tra 4 e 30 °C, lontano da fonti di calore e al riparo dalla luce diretta. La data di scadenza si riferisce al prodotto integro e correttamente conservato. Formato 18 supposte da 2.500 mg. Cod. 4203

EUR 3.40
1

MICROCLISMI GLICEROLO AD 6PZ

MICROCLISMI GLICEROLO AD 6PZ

GLICEROLO - Descrizione Dispositivo medico a base di glicerolo, camomilla e malva monouso per utilizzo rettale in microclisma indicato per facilitare l'attività evacuante in caso di stipsi. È indicato anche nei bambini. Il glicerolo esercita un'azione lassativa di tipo meccanico grazie al suo meccanismo consistente nel richiamare acqua nelle feci, ammorbidendole e provocando la peristalsi e l'evacuazione intestinale. Indicato nel trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Modalità d'uso Togliere il copricannula piegandolo alla base. Lubrificare con una goccia della stessa soluzione. Introdurre la cannula nel retto e premere il bulbo. Estrarre tenendo premuto e gettare. 1 microclisma al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Avvertenze Non utilizzare se presente ipersensibilità o allergia individuale verso uno o più componenti. In caso di stipsi persistente è importante consultare il medico per escludere altre patologie. Il microclisma è monouso, pertanto non deve essere riutilizzato qualora se ne somministri la metà. Tenere fuori dalla portata dei bambini. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiedere la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Negli episodi di stitichezza, si consiglia innanzitutto di correggere le abitudini alimentari integrando la dieta quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua. In gravidanza e allattamento chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di utilizzare questo prodotto. Non sono disponibili studi sull'uso del prodotto in gravidanza e allattamento. Conservazione Conservare a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e al riparo dalla luce diretta. La data di scadenza si riferisce al prodotto integro e correttamente conservato. Formato 6 microclismi monouso da 9 g. Cod. 4201

EUR 3.96
1

Sodio Cloruro Euros*0,9%1000ml

Sodio Cloruro Euros*0,9%1000ml

Principi attivi 1000 ml contengono: 0,45% 0,9% 2% 3% 5% Sodio cloruro g 4,5 g 9,0 g 20,0 g 30,0 g 50,0 mEq/l: Na+ 77 154 342 513 856 Cl - 77 154 342 513 856 Osmolarità teorica (mOsm/l) 154 308 684 1026 1712 pH: 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 1g NaCl = 394mg di Na+ o 17,1mEq oO 17,1 mmol di Na+ e Cl - 1 mmol Na+ = 23mg Na+ Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1 - EccipientiAcqua per preparazioni iniettabili. - Indicazioni terapeuticheReintegrazione di fluidi e sodio cloruro. - Controindicazioni/Effetti indesideratiPletore idrosaline. - Posologiail medicinale deve essere somministrato per infusione endovenosa Trattamento della deplezione di fluidi isotonici (deidratazione extracellulare) Adulti e adolescenti: da 500ml a 3 litri nelle 24 ore Neonati e bambini (fino a 12 anni di età): da 20 a 100ml nelle 24 ore e per kg di peso corporeo, a seconda dell’età e del peso corporeo totale. Il dosaggio dovrà essere opportunamente ridotto in pazienti con insufficienza renale. Trattamento del deficit di sodio La dose è dipendente dall’età, peso, condizioni cliniche, quadro elettrolitico e osmolarità, ed è in rapporto al deficit calcolato di sodio. Il deficit teorico di sodio può essere calcolato mediante la seguente formula: DEFICIT (mEq)=(140 - P) x V P = concentrazione plasmatica di sodio (in mEq/l). V = volume di acqua corporea (pari al 60% del peso corporeo per i bambini e per i maschi adulti, 50% per le donne adulte, 50% e 45% rispettivamente per gli uomini e le donne anziane). Utilizzando soluzioni ipertoniche (2% - 3% - 5%), somministrare metà dose nelle prime 8 ore fino ad un massimo di 100ml/ora; somministrare quindi la dose rimanente fino a raggiungere una concentrazione plasmatica di sodio pari a 130 mEq/l o fino a quando i sintomi non migliorino. In condizioni di grave deplezione sodica e nel trattamento di gravi sintomi legati all’iponatriemia cronica, somministrare soluzioni ipertoniche di sodio cloruro in modo da aumentare la concentrazione plasmatica di sodio di 1 - 2 mmol/l/ora. Porre attenzione che la correzione non ecceda le 10 - 12mmol/l nelle 24 ore e le 18 mmol/l nelle 48 ore. Nel caso in cui le soluzioni di sodio cloruro, ed in particolare le soluzioni allo 0,9%, siano utilizzate come soluzioni diluenti per la somministrazione endovenosa di farmaci che devono essere preventivamente diluiti, verificare preventivamente la compatibilità di tali medicinali con sodio cloruro e la sua concentrazione più idonea per la somministrazione nel RCP del medicinale da diluire. Se la concentrazione non è indicata, utilizzare la soluzione allo 0,9%. - ConservazioneTenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non disperdere nell’ambiente. Conservare nelle ordinarie condizioni d’ambiente. Conservare nel contenitore ermeticamente chiuso. Non congelare né refrigerare. - AvvertenzeI Sali di sodio devono essere somministrati con cautela in pazienti con ipertensione, insufficienza cardiaca, edema periferico o polmonare, funzionalità renale ridotta, pre - eclampsia, o altre condizioni associate alla ritenzione di sodio (vedere par. 4.5). Le soluzioni di concentrazione superiore allo 0,9% (soluzioni ipertoniche) devono essere utilizzate con precauzione, a velocità controllata di infusione e solo nei casi in cui siano specificatamente prescritte. Usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e in stati clinici in cui esiste edema con ritenzione salina; in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. La somministrazione continua senza aggiunta di potassio può causare ipokaliemia. Usare con cautela nei bambini. Durante l’infusione è buona norma monitorare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti, l’osmolarità plasmatica e l’equilibrio acido - base. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Usare subito dopo l’apertura del contenitore. Il contenitore serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato. - InterazioniI corticosteroidi sono associati con la ritenzione di sodio e acqua, con conseguente edema e ipertensione: pertanto, è necessario usare cautela nella somministrazione contemporanea di sali di sodio e corticosteroidi (vedere par. 4.4). Sebbene sodio cloruro sia compatibile con un elevato numero di soluzioni e medicinali, è opportuno verificarne comunque la compatibilità nel RCP del medicinale che si intende co - somministrare. - Effetti indesideratiDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati del sodio cloruro, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disordini dell’equilibrio idrico ed elettrolitico Ipernatriemia, ipervolemia, ipoosmolarità plasmatica (per le soluzioni allo 0,45%), ipercloremia (che può causare una perdita di bicarbonati con conseguente acidosi). Pat…

EUR 4.17
1

SOLUZ.FISIO.0.9% 500ML EUROSPI

SOLUZ.FISIO.0.9% 500ML EUROSPI

Principi attivi - 1000 ml contengono: -   0,45% 0,9% 2% 3% 5% Sodio cloruro g 4,5 g 9,0 g 20,0 g 30,0 g 50,0 mEq/l: Na+ 77 154 342 513 856 Cl - 77 154 342 513 856 Osmolarità teorica (mOsm/l) 154 308 684 1026 1712 pH: 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 1g NaCl = 394mg di Na+ o 17,1mEq o O 17,1 mmol di Na+ e Cl - 1mmol Na+ = 23mg Na+ Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1 - Eccipienti - Acqua per preparazioni iniettabili. - Indicazioni terapeutiche - Reintegrazione di fluidi e sodio cloruro. - Controindicazioni/Effetti indesiderati - Ipernatriemia. Pletore idrosaline. - Posologia - il medicinale deve essere somministrato per infusione endovenosa. Trattamento della deplezione di fluidi isotonici (deidratazione extracellulare) Adulti e adolescenti: da 500ml a 3 litri nelle 24 ore Neonati e bambini (fino a 12 anni di età): da 20 a 100ml nelle 24 ore e per kg di peso corporeo, a seconda dell’età e del peso corporeo totale. Il dosaggio dovrà essere opportunamente ridotto in pazienti con insufficienza renale. Trattamento del deficit di sodio La dose è dipendente dall’età, peso, condizioni cliniche, quadro elettrolitico e osmolarità, ed è in rapporto al deficit calcolato di sodio. Il deficit teorico di sodio può essere calcolato mediante la seguente formula: DEFICIT (mEq)=(140 - P) x V P= concentrazione plasmatica di sodio (in mEq/l) V= volume di acqua corporea (pari al 60% del peso corporeo per i bambini e per i maschi adulti, 50% per le donne adulte, 50% e 45% rispettivamente per gli uomini e le donne anziane). Utilizzando soluzioni ipertoniche (2% - 3% - 5%), somministrare metà dose nelle prime 8 ore fino ad un massimo di 100ml/ora; somministrare quindi la dose rimanente fino a raggiungere una concentrazione plasmatica di sodio pari a 130 mEq/l o fino a quando i sintomi non migliorino. In condizioni di grave deplezione sodica e nel trattamento di gravi sintomi legati all’iponatriemia cronica, somministrare soluzioni ipertoniche di sodio cloruro in modo da aumentare la concentrazione plasmatica di sodio di 1 - 2 mmol/l/ora. Porre attenzione che la correzione non ecceda le 10 - 12mmol/l nelle 24 ore e le 18 mmol/l nelle 48 ore. Nel caso in cui le soluzioni di sodio cloruro, ed in particolare le soluzioni allo 0,9%, siano utilizzate come soluzioni diluenti per la somministrazione endovenosa di farmaci che devono essere preventivamente diluiti, verificare preventivamente la compatibilità di tali medicinali con sodio cloruro e la sua concentrazione più idonea per la somministrazione nel RCP del medicinale da diluire. Se la concentrazione non è indicata, utilizzare la soluzione allo 0,9%. - Conservazione - Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non disperdere nell’ambiente. Conservare nelle ordinarie condizioni d’ambiente. Conservare nel contenitore ermeticamente chiuso. Non congelare né refrigerare. - Avvertenze - I Sali di sodio devono essere somministrati con cautela in pazienti con ipertensione, insufficienza cardiaca, edema periferico o polmonare, funzionalità renale ridotta, pre - eclampsia, o altre condizioni associate alla ritenzione di sodio (vedere par. 4.5). Le soluzioni di concentrazione superiore allo 0,9% (soluzioni ipertoniche) devono essere utilizzate con precauzione, a velocità controllata di infusione e solo nei casi in cui siano specificatamente prescritte. Usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e in stati clinici in cui esiste edema con ritenzione salina; in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. La somministrazione continua senza aggiunta di potassio può causare ipokaliemia. Usare con cautela nei bambini. Durante l’infusione è buona norma monitorare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti, l’osmolarità plasmatica e l’equilibrio acido - base. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Usare subito dopo l’apertura del contenitore. Il contenitore serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato. - Interazioni - I corticosteroidi sono associati con la ritenzione di sodio e acqua, con conseguente edema e ipertensione: pertanto, è necessario usare cautela nella somministrazione contemporanea di sali di sodio e corticosteroidi (vedere par. 4.4). Sebbene sodio cloruro sia compatibile con un elevato numero di soluzioni e medicinali, è opportuno verificarne comunque la compatibilità nel RCP del medicinale che si intende co - somministrare. - Effetti indesiderati - Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati del sodio cloruro, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disordini dell’equilibrio idrico ed elettrolitico: Ipernatriemia, ipervolemia, ipoosmolarità plasmatica (per le soluzioni allo 0,45%), ipercloremia (che può causare una perdita …

EUR 1.70
1

SODIO CLORURO EUROS 0,9%1000ML

SODIO CLORURO EUROS 0,9%1000ML

Principi attivi1000 ml contengono: 0,45% 0,9% 2% 3% 5% Sodio cloruro g 4,5 g 9,0 g 20,0 g 30,0 g 50,0 mEq/l: Na+ 77 154 342 513 856 Cl - 77 154 342 513 856 Osmolarità teorica (mOsm/l) 154 308 684 1026 1712 pH: 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 1g NaCl = 394mg di Na+ o 17,1mEq o O 17,1 mmol di Na+ e Cl - 1mmol Na+ = 23mg Na+ Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1 - EccipientiAcqua per preparazioni iniettabili. - Indicazioni terapeuticheReintegrazione di fluidi e sodio cloruro. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpernatriemia. Pletore idrosaline. - Posologiail medicinale deve essere somministrato per infusione endovenosa. Trattamento della deplezione di fluidi isotonici (deidratazione extracellulare) Adulti e adolescenti: da 500ml a 3 litri nelle 24 ore Neonati e bambini (fino a 12 anni di età): da 20 a 100ml nelle 24 ore e per kg di peso corporeo, a seconda dell’età e del peso corporeo totale. Il dosaggio dovrà essere opportunamente ridotto in pazienti con insufficienza renale. Trattamento del deficit di sodio La dose è dipendente dall’età, peso, condizioni cliniche, quadro elettrolitico e osmolarità, ed è in rapporto al deficit calcolato di sodio. Il deficit teorico di sodio può essere calcolato mediante la seguente formula: DEFICIT (mEq)=(140 - P) x V P= concentrazione plasmatica di sodio (in mEq/l) V= volume di acqua corporea (pari al 60% del peso corporeo per i bambini e per i maschi adulti, 50% per le donne adulte, 50% e 45% rispettivamente per gli uomini e le donne anziane). Utilizzando soluzioni ipertoniche (2% - 3% - 5%), somministrare metà dose nelle prime 8 ore fino ad un massimo di 100ml/ora; somministrare quindi la dose rimanente fino a raggiungere una concentrazione plasmatica di sodio pari a 130 mEq/l o fino a quando i sintomi non migliorino. In condizioni di grave deplezione sodica e nel trattamento di gravi sintomi legati all’iponatriemia cronica, somministrare soluzioni ipertoniche di sodio cloruro in modo da aumentare la concentrazione plasmatica di sodio di 1 - 2 mmol/l/ora. Porre attenzione che la correzione non ecceda le 10 - 12mmol/l nelle 24 ore e le 18 mmol/l nelle 48 ore. Nel caso in cui le soluzioni di sodio cloruro, ed in particolare le soluzioni allo 0,9%, siano utilizzate come soluzioni diluenti per la somministrazione endovenosa di farmaci che devono essere preventivamente diluiti, verificare preventivamente la compatibilità di tali medicinali con sodio cloruro e la sua concentrazione più idonea per la somministrazione nel RCP del medicinale da diluire. Se la concentrazione non è indicata, utilizzare la soluzione allo 0,9%. - ConservazioneTenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non disperdere nell’ambiente. Conservare nelle ordinarie condizioni d’ambiente. Conservare nel contenitore ermeticamente chiuso. Non congelare né refrigerare. - AvvertenzeI Sali di sodio devono essere somministrati con cautela in pazienti con ipertensione, insufficienza cardiaca, edema periferico o polmonare, funzionalità renale ridotta, pre - eclampsia, o altre condizioni associate alla ritenzione di sodio (vedere par. 4.5). Le soluzioni di concentrazione superiore allo 0,9% (soluzioni ipertoniche) devono essere utilizzate con precauzione, a velocità controllata di infusione e solo nei casi in cui siano specificatamente prescritte. Usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e in stati clinici in cui esiste edema con ritenzione salina; in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. La somministrazione continua senza aggiunta di potassio può causare ipokaliemia. Usare con cautela nei bambini. Durante l’infusione è buona norma monitorare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti, l’osmolarità plasmatica e l’equilibrio acido - base. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Usare subito dopo l’apertura del contenitore. Il contenitore serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato. - InterazioniI corticosteroidi sono associati con la ritenzione di sodio e acqua, con conseguente edema e ipertensione: pertanto, è necessario usare cautela nella somministrazione contemporanea di sali di sodio e corticosteroidi (vedere par. 4.4). Sebbene sodio cloruro sia compatibile con un elevato numero di soluzioni e medicinali, è opportuno verificarne comunque la compatibilità nel RCP del medicinale che si intende co - somministrare. - Effetti indesideratiDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati del sodio cloruro, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disordini dell’equilibrio idrico ed elettrolitico: Ipernatriemia, ipervolemia, ipoosmolarità plasmatica (per le soluzioni allo 0,45%), ipercloremia (che può causare una perdita di bicarbonati con conseguente …

EUR 3.78
1

SOLUZ.FISIOL.0.9% 250ML EUROSP

SOLUZ.FISIOL.0.9% 250ML EUROSP

Principi attivi1000 ml contengono: 0,45% 0,9% 2% 3% 5% Sodio cloruro g 4,5 g 9,0 g 20,0 g 30,0 g 50,0 mEq/l: Na+ 77 154 342 513 856 Cl - 77 154 342 513 856 Osmolarità teorica (mOsm/l) 154 308 684 1026 1712 pH: 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 1g NaCl = 394mg di Na+ o 17,1mEq o O 17,1 mmol di Na+ e Cl - 1mmol Na+ = 23mg Na+ Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1 - EccipientiAcqua per preparazioni iniettabili. - Indicazioni terapeuticheReintegrazione di fluidi e sodio cloruro. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpernatriemia. Pletore idrosaline. - Posologiail medicinale deve essere somministrato per infusione endovenosa. Trattamento della deplezione di fluidi isotonici (deidratazione extracellulare) Adulti e adolescenti: da 500ml a 3 litri nelle 24 ore Neonati e bambini (fino a 12 anni di età): da 20 a 100ml nelle 24 ore e per kg di peso corporeo, a seconda dell’età e del peso corporeo totale. Il dosaggio dovrà essere opportunamente ridotto in pazienti con insufficienza renale. Trattamento del deficit di sodio La dose è dipendente dall’età, peso, condizioni cliniche, quadro elettrolitico e osmolarità, ed è in rapporto al deficit calcolato di sodio. Il deficit teorico di sodio può essere calcolato mediante la seguente formula: DEFICIT (mEq)=(140 - P) x V P= concentrazione plasmatica di sodio (in mEq/l) V= volume di acqua corporea (pari al 60% del peso corporeo per i bambini e per i maschi adulti, 50% per le donne adulte, 50% e 45% rispettivamente per gli uomini e le donne anziane). Utilizzando soluzioni ipertoniche (2% - 3% - 5%), somministrare metà dose nelle prime 8 ore fino ad un massimo di 100ml/ora; somministrare quindi la dose rimanente fino a raggiungere una concentrazione plasmatica di sodio pari a 130 mEq/l o fino a quando i sintomi non migliorino. In condizioni di grave deplezione sodica e nel trattamento di gravi sintomi legati all’iponatriemia cronica, somministrare soluzioni ipertoniche di sodio cloruro in modo da aumentare la concentrazione plasmatica di sodio di 1 - 2 mmol/l/ora. Porre attenzione che la correzione non ecceda le 10 - 12mmol/l nelle 24 ore e le 18 mmol/l nelle 48 ore. Nel caso in cui le soluzioni di sodio cloruro, ed in particolare le soluzioni allo 0,9%, siano utilizzate come soluzioni diluenti per la somministrazione endovenosa di farmaci che devono essere preventivamente diluiti, verificare preventivamente la compatibilità di tali medicinali con sodio cloruro e la sua concentrazione più idonea per la somministrazione nel RCP del medicinale da diluire. Se la concentrazione non è indicata, utilizzare la soluzione allo 0,9%. - ConservazioneTenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non disperdere nell’ambiente. Conservare nelle ordinarie condizioni d’ambiente. Conservare nel contenitore ermeticamente chiuso. Non congelare né refrigerare. - AvvertenzeI Sali di sodio devono essere somministrati con cautela in pazienti con ipertensione, insufficienza cardiaca, edema periferico o polmonare, funzionalità renale ridotta, pre - eclampsia, o altre condizioni associate alla ritenzione di sodio (vedere par. 4.5). Le soluzioni di concentrazione superiore allo 0,9% (soluzioni ipertoniche) devono essere utilizzate con precauzione, a velocità controllata di infusione e solo nei casi in cui siano specificatamente prescritte. Usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e in stati clinici in cui esiste edema con ritenzione salina; in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. La somministrazione continua senza aggiunta di potassio può causare ipokaliemia. Usare con cautela nei bambini. Durante l’infusione è buona norma monitorare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti, l’osmolarità plasmatica e l’equilibrio acido - base. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Usare subito dopo l’apertura del contenitore. Il contenitore serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato. - InterazioniI corticosteroidi sono associati con la ritenzione di sodio e acqua, con conseguente edema e ipertensione: pertanto, è necessario usare cautela nella somministrazione contemporanea di sali di sodio e corticosteroidi (vedere par. 4.4). Sebbene sodio cloruro sia compatibile con un elevato numero di soluzioni e medicinali, è opportuno verificarne comunque la compatibilità nel RCP del medicinale che si intende co - somministrare. - Effetti indesideratiDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati del sodio cloruro, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disordini dell’equilibrio idrico ed elettrolitico: Ipernatriemia, ipervolemia, ipoosmolarità plasmatica (per le soluzioni allo 0,45%), ipercloremia (che può causare una perdita di bicarbonati con conseguente …

EUR 1.33
1

SOLUZ.FISIOL.0.9% 100ML EUROSP

SOLUZ.FISIOL.0.9% 100ML EUROSP

Principi attivi - 1000 ml contengono: -   0,45% 0,9% 2% 3% 5% Sodio cloruro g 4,5 g 9,0 g 20,0 g 30,0 g 50,0 mEq/l: Na+ 77 154 342 513 856 Cl - 77 154 342 513 856 Osmolarità teorica (mOsm/l) 154 308 684 1026 1712 pH: 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 1g NaCl = 394mg di Na+ o 17,1mEq o O 17,1 mmol di Na+ e Cl - 1mmol Na+ = 23mg Na+ Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1 - Eccipienti - Acqua per preparazioni iniettabili. - Indicazioni terapeutiche - Reintegrazione di fluidi e sodio cloruro. - Controindicazioni/Effetti indesiderati - Ipernatriemia. Pletore idrosaline. - Posologia - il medicinale deve essere somministrato per infusione endovenosa. Trattamento della deplezione di fluidi isotonici (deidratazione extracellulare) Adulti e adolescenti: da 500ml a 3 litri nelle 24 ore Neonati e bambini (fino a 12 anni di età): da 20 a 100ml nelle 24 ore e per kg di peso corporeo, a seconda dell’età e del peso corporeo totale. Il dosaggio dovrà essere opportunamente ridotto in pazienti con insufficienza renale. Trattamento del deficit di sodio La dose è dipendente dall’età, peso, condizioni cliniche, quadro elettrolitico e osmolarità, ed è in rapporto al deficit calcolato di sodio. Il deficit teorico di sodio può essere calcolato mediante la seguente formula: DEFICIT (mEq)=(140 - P) x V P= concentrazione plasmatica di sodio (in mEq/l) V= volume di acqua corporea (pari al 60% del peso corporeo per i bambini e per i maschi adulti, 50% per le donne adulte, 50% e 45% rispettivamente per gli uomini e le donne anziane). Utilizzando soluzioni ipertoniche (2% - 3% - 5%), somministrare metà dose nelle prime 8 ore fino ad un massimo di 100ml/ora; somministrare quindi la dose rimanente fino a raggiungere una concentrazione plasmatica di sodio pari a 130 mEq/l o fino a quando i sintomi non migliorino. In condizioni di grave deplezione sodica e nel trattamento di gravi sintomi legati all’iponatriemia cronica, somministrare soluzioni ipertoniche di sodio cloruro in modo da aumentare la concentrazione plasmatica di sodio di 1 - 2 mmol/l/ora. Porre attenzione che la correzione non ecceda le 10 - 12mmol/l nelle 24 ore e le 18 mmol/l nelle 48 ore. Nel caso in cui le soluzioni di sodio cloruro, ed in particolare le soluzioni allo 0,9%, siano utilizzate come soluzioni diluenti per la somministrazione endovenosa di farmaci che devono essere preventivamente diluiti, verificare preventivamente la compatibilità di tali medicinali con sodio cloruro e la sua concentrazione più idonea per la somministrazione nel RCP del medicinale da diluire. Se la concentrazione non è indicata, utilizzare la soluzione allo 0,9%. - Conservazione - Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non disperdere nell’ambiente. Conservare nelle ordinarie condizioni d’ambiente. Conservare nel contenitore ermeticamente chiuso. Non congelare né refrigerare. - Avvertenze - I Sali di sodio devono essere somministrati con cautela in pazienti con ipertensione, insufficienza cardiaca, edema periferico o polmonare, funzionalità renale ridotta, pre - eclampsia, o altre condizioni associate alla ritenzione di sodio (vedere par. 4.5). Le soluzioni di concentrazione superiore allo 0,9% (soluzioni ipertoniche) devono essere utilizzate con precauzione, a velocità controllata di infusione e solo nei casi in cui siano specificatamente prescritte. Usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e in stati clinici in cui esiste edema con ritenzione salina; in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. La somministrazione continua senza aggiunta di potassio può causare ipokaliemia. Usare con cautela nei bambini. Durante l’infusione è buona norma monitorare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti, l’osmolarità plasmatica e l’equilibrio acido - base. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Usare subito dopo l’apertura del contenitore. Il contenitore serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato. - Interazioni - I corticosteroidi sono associati con la ritenzione di sodio e acqua, con conseguente edema e ipertensione: pertanto, è necessario usare cautela nella somministrazione contemporanea di sali di sodio e corticosteroidi (vedere par. 4.4). Sebbene sodio cloruro sia compatibile con un elevato numero di soluzioni e medicinali, è opportuno verificarne comunque la compatibilità nel RCP del medicinale che si intende co - somministrare. - Effetti indesiderati - Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati del sodio cloruro, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disordini dell’equilibrio idrico ed elettrolitico: Ipernatriemia, ipervolemia, ipoosmolarità plasmatica (per le soluzioni allo 0,45%), ipercloremia (che può causare una perdita …

EUR 2.00
1

Sodio Cloruro Euros*0,9% 500ml

Sodio Cloruro Euros*0,9% 500ml

Principi attivi1000 ml contengono: 0,45% 0,9% 2% 3% 5% Sodio cloruro g 4,5 g 9,0 g 20,0 g 30,0 g 50,0 mEq/l: Na+ 77 154 342 513 856 Cl - 77 154 342 513 856 Osmolarità teorica (mOsm/l) 154 308 684 1026 1712 pH: 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 4,5 - 7,0 1g NaCl = 394mg di Na+ o 17,1mEq o O 17,1 mmol di Na+ e Cl - 1mmol Na+ = 23mg Na+ Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1 - EccipientiAcqua per preparazioni iniettabili. - Indicazioni terapeuticheReintegrazione di fluidi e sodio cloruro. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpernatriemia. Pletore idrosaline. - Posologiail medicinale deve essere somministrato per infusione endovenosa. Trattamento della deplezione di fluidi isotonici (deidratazione extracellulare) Adulti e adolescenti: da 500ml a 3 litri nelle 24 ore Neonati e bambini (fino a 12 anni di età): da 20 a 100ml nelle 24 ore e per kg di peso corporeo, a seconda dell’età e del peso corporeo totale. Il dosaggio dovrà essere opportunamente ridotto in pazienti con insufficienza renale. Trattamento del deficit di sodio La dose è dipendente dall’età, peso, condizioni cliniche, quadro elettrolitico e osmolarità, ed è in rapporto al deficit calcolato di sodio. Il deficit teorico di sodio può essere calcolato mediante la seguente formula: DEFICIT (mEq)=(140 - P) x V P= concentrazione plasmatica di sodio (in mEq/l) V= volume di acqua corporea (pari al 60% del peso corporeo per i bambini e per i maschi adulti, 50% per le donne adulte, 50% e 45% rispettivamente per gli uomini e le donne anziane). Utilizzando soluzioni ipertoniche (2% - 3% - 5%), somministrare metà dose nelle prime 8 ore fino ad un massimo di 100ml/ora; somministrare quindi la dose rimanente fino a raggiungere una concentrazione plasmatica di sodio pari a 130 mEq/l o fino a quando i sintomi non migliorino. In condizioni di grave deplezione sodica e nel trattamento di gravi sintomi legati all’iponatriemia cronica, somministrare soluzioni ipertoniche di sodio cloruro in modo da aumentare la concentrazione plasmatica di sodio di 1 - 2 mmol/l/ora. Porre attenzione che la correzione non ecceda le 10 - 12mmol/l nelle 24 ore e le 18 mmol/l nelle 48 ore. Nel caso in cui le soluzioni di sodio cloruro, ed in particolare le soluzioni allo 0,9%, siano utilizzate come soluzioni diluenti per la somministrazione endovenosa di farmaci che devono essere preventivamente diluiti, verificare preventivamente la compatibilità di tali medicinali con sodio cloruro e la sua concentrazione più idonea per la somministrazione nel RCP del medicinale da diluire. Se la concentrazione non è indicata, utilizzare la soluzione allo 0,9%. - ConservazioneTenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non disperdere nell’ambiente. Conservare nelle ordinarie condizioni d’ambiente. Conservare nel contenitore ermeticamente chiuso. Non congelare né refrigerare. - AvvertenzeI Sali di sodio devono essere somministrati con cautela in pazienti con ipertensione, insufficienza cardiaca, edema periferico o polmonare, funzionalità renale ridotta, pre - eclampsia, o altre condizioni associate alla ritenzione di sodio (vedere par. 4.5). Le soluzioni di concentrazione superiore allo 0,9% (soluzioni ipertoniche) devono essere utilizzate con precauzione, a velocità controllata di infusione e solo nei casi in cui siano specificatamente prescritte. Usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e in stati clinici in cui esiste edema con ritenzione salina; in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. La somministrazione continua senza aggiunta di potassio può causare ipokaliemia. Usare con cautela nei bambini. Durante l’infusione è buona norma monitorare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti, l’osmolarità plasmatica e l’equilibrio acido - base. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Usare subito dopo l’apertura del contenitore. Il contenitore serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato. - InterazioniI corticosteroidi sono associati con la ritenzione di sodio e acqua, con conseguente edema e ipertensione: pertanto, è necessario usare cautela nella somministrazione contemporanea di sali di sodio e corticosteroidi (vedere par. 4.4). Sebbene sodio cloruro sia compatibile con un elevato numero di soluzioni e medicinali, è opportuno verificarne comunque la compatibilità nel RCP del medicinale che si intende co - somministrare. - Effetti indesideratiDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati del sodio cloruro, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disordini dell’equilibrio idrico ed elettrolitico: Ipernatriemia, ipervolemia, ipoosmolarità plasmatica (per le soluzioni allo 0,45%), ipercloremia (che può causare una perdita di bicarbonati con conseguente …

EUR 2.90
1

Haliborange 30cpr Masticabili

Haliborange 30cpr Masticabili

HALIBORANGE Compresse Masticabili - Descrizione Integratore alimentare in compresse masticabili con vitamina D3 che contribuisce al mantenimento delle ossa sane e al normale assorbimento di calcio; vitamina C per il normale metabolismo energetico e vitamina A per la normale funzione del sistema immunitario. - Ingredienti Saccarosio; agente di carica: cellulosa microcristallina; sodio L - ascorbato (vitamina C), acido L - ascorbico (vitamina C), aroma, retinil palmitato (vitamina A), colecalciferolo (vitamina D3); antiagglomeranti: sodio carbossimetilcellulosa, acido stearico vegetale, biossido di silicio; colorante: betacarotene. Senza glutine. Senza lattosio. Caratteristiche nutrizionali Valori mediPer compressa%VNR* Vitamina C32,5 mg40,6 Vitamina A500 mcg62,5 Vitamina D315 mcg (600 UI)300 *VNR: Valori Nutritivi di Riferimento ai sensi del Reg. 1169/2011. - Modalità d'uso - Bambini: 1 compressa masticabile al giorno. - Adulti: 2 compresse masticabili al giorno. Sciogliere la compressa direttamente in bocca. Avvertenze Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. - Conservazione Conservare il prodotto in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. - Formato Confezione da 30 compresse masticabili. Peso netto: 13,5 g. - Cod. 194

EUR 4.28
1

Dequadin*20cpr 0,25mg

Dequadin*20cpr 0,25mg

Principi attiviDEQUADIN 0,25 mg compresse Ogni compressa contiene: Principio attivo: dequalinio cloruro 0,25 mg. Eccipienti: saccarosio, glucosio. DEQUADIN 0,5% soluzione per mucosa orale 100 ml di soluzione per mucosa orale contengono: Principio attivo: dequalinio cloruro 0,5 g. DEQUADIN 0,5% spray per mucosa orale 100 ml di spray per mucosa orale contengono: Principio attivo: dequalinio cloruro 0,5 g. Eccipienti con effetti noti: DEQUADIN 0,25 mg compresse contiene saccarosio e glucosio. DEQUADIN 0,5% soluzione per mucosa orale e DEQUADIN 0,5% spray per mucosa orale contengono propilene glicole. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiDEQUADIN 0,25 compresse Saccarosio, acido citrico monoidrato, gelatina, glucosio, magnesio stearato, menta essenza, aroma limetta DEQUADIN 0,5% soluzione per mucosa orale DEQUADIN 0,5% spray per mucosa orale Propilene glicole, alcool etilico, saccarina, acqua depurata, alcool benzilico, aroma rosa, olio essenziale di geranio - Indicazioni terapeuticheCompresse: Trattamento topico nelle angine, stomatiti, faringiti e tonsilliti. Dopo estrazioni dentarie DEQUADIN compresse è utile per la profilassi delle infezioni. Spray per mucosa orale e Soluzione per mucosa orale: Trattamento topico nelle gengiviti, stomatiti, tonsilliti, nelle faringiti. Dopo estrazioni dentarie DEQUADIN spray e soluzione per mucosa orale sono utili per la profilassi delle infezioni. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Nei bambini sotto i tre anni, soprattutto se predisposti al laringospasmo o alle convulsioni. - PosologiaDEQUADIN compresse: Adulti: sciogliere in bocca lentamente una pastiglia ogni due o tre ore durante la fase iniziale del trattamento, in un secondo tempo l’intervallo può venire aumentato. Bambini al di sopra dei tre anni: da 3 a 4 compresse al dì. DEQUADIN soluzione per mucosa orale e DEQUADIN spray per mucosa orale: Adulti: applicare localmente ogni 2–3 ore: utilizzare un pennello o un batuffolo di ovatta avvolto intorno ad un bastoncino o l’apposito erogatore spray nel flacone da 10 ml. Bambini al di sopra dei tre anni: da 2 a 5 applicazioni locali al dì. Per l’erogazione della soluzione con lo spray: a) premere più volte il tasto della pompetta erogatrice fino ad ottenere lo spray; b) dirigere il tubo diffusore ed applicare il prodotto sulla zona da trattare. Nel trattamento topico delle infezioni di media o lieve gravità, si può ricorrere all’impiego di DEQUADIN Soluzione per mucosa orale, per gargarismo o per collutorio: diluire 10–20 gocce di soluzione in un bicchiere d’acqua ed applicare 3 volte al giorno. Si consiglia di tenere aperta la bocca e di non inghiottire la saliva per qualche minuto dopo l’applicazione della soluzione: si ottiene così la massima efficacia terapeutica. Non superare le dosi consigliate. - ConservazioneConservare a temperatura ambiente (8 – 30° C) ed in luogo asciutto. - AvvertenzeL’impiego, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione; ove ciò si verifichi occorre sospendere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Lo stesso dicasi in caso di sviluppo di microrganismi resistenti. Spray per mucosa orale e soluzione per mucosa orale: l’uso va limitato alle lesioni della bocca e della gola. - InterazioniEvitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti. - Effetti indesideratiL’uso del medicinale può provocare irritazione locale. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. - SovradosaggioNessuna segnalazione di sovradosaggio. - Gravidanza e allattamentoNon sono note controindicazioni.

EUR 2.80
1

EUROSET*34 Fly Defluss.Ago 23g

DEFLUSSORE-EUROSET C/AGO 21G FAR

STERILENS IDRACTIVE 10ML

STERILENS IDRACTIVE 10ML

STERILENS IDRA ACTIVE - Descrizione Idra Active è una soluzione sterile, idratante, lubrificante e umettante con acido ialuronico. L'acido Ialuronico è un polimero naturale altamente tollerato, presente nel film lacrimale; ha la proprietà di lenire l'irritazione della superficie dell'occhio, mantenendolo idratato in modo ottimale. Grazie alla loro composizione, le gocce oculari Idra Active aiutano a ricostituire il film lacrimale, fornendo un'idratazione anche quotidiana. Sono indicate per alleviare secchezza, arrossamento, e affaticamento dell'occhio. Sono ideali in caso di secchezza oculare dovuta a: uso prolungato di tutti i tipi di lenti a contatto; ambienti chiusi, fumosi e con aria condizionata o riscaldati; insufficiente lacrimazione, menopausa; sensazione di corpo estraneo; esposizione a vento, polvere, smog o polline; lavoro al computer. Composizione Acido ialuronico 0,15%, idrossietilcellulosa 0,2%, poliesametilenbiguanide 0,0002%, sodio fosfato bibasico, sodio fosfato monobasico, sodio cloruro, acqua purificata. Modalità d'uso Nella secchezza oculare: instillare 2 - 3 gocce di soluzione in ogni occhio al momento del bisogno per un massimo di 4 volte al giorno. Assicurarsi che tra un'applicazione e l'altra siano trascorse almeno 3 ore. Per i portatori di lenti a contatto: porre una goccia di Idra Active sulla superficie interna della lente a contatto prima dell'applicazione. È possibile instillare il prodotto sulla lente a contatto anche durante l'uso, nel caso l'applicazione della stessa sia causa di fastidio (sensazione di corpo estraneo nell'occhio). Avvertenze Lavare accuratamente le mani prima di utilizzare il prodotto. In caso di irritazione oculare interrompere l'utilizzo e contattare uno specialista. Non usare in caso di ipersensibilità verso i componenti del prodotto. Non toccare la superficie oculare con il beccuccio contagocce. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Controindicato in caso di ipersensibilità nota verso i componenti del prodotto. Conservazione Tenere lontano da fonti di calore, conservare in luogo asciutto a temperatura compresa tra 5°C e 30°C. Non ingerire. Non usare il prodotto dopo la data di scadenza. Usare entro 90 giorni dalla prima apertura. Sterile fino alla prima apertura. Chiudere bene il flacone dopo l'uso. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Validità post - apertura: 3 mesi. Formato Flacone da 10 ml. Cod. 308

EUR 3.89
1

Piaceri Medit Battiti 200g

Pasta Eurospital Crema Riparatrice Mani 30ml

PIACERI MED.Wafer Nocciola175g

PIACERI MED.PlumCake Ciocc270g

PIACERI MED.Wafer Cacao 175g

PIACERI MED.Wafer Vaniglia175g